Canalone Nenzi-Pianetti (Forc. Cacciagrande)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Canalone Nenzi-Pianetti (Forc. Cacciagrande)

Messaggioda beta50 » mer dic 01, 2010 11:39 am

Qualcuno ha mai percorso questo canalone? Premetto che ho la relazione del vecchio libretto "Vie di ghiaccio in Dolomiti" ma volevo sentire le impressioni di chi l'ha percorso personalmente...
beta50
 
Messaggi: 46
Iscritto il: lun dic 12, 2005 19:20 pm

Re: Canalone Nenzi-Pianetti (Forc. Cacciagrande)

Messaggioda Andrea Orlini » mer dic 08, 2010 12:43 pm

beta50 ha scritto:Qualcuno ha mai percorso questo canalone? Premetto che ho la relazione del vecchio libretto "Vie di ghiaccio in Dolomiti" ma volevo sentire le impressioni di chi l'ha percorso personalmente...

Vedo che hai ricevuto in sacco di info... :lol:
Salito più o meno 30 anni fa, quindi le mie info non son proprio aggiornate... ricordo ostico il passaggio centrale che, se scoperto, presenta uno strapiombo pronunciato. Con il cambiamento delle condizioni climatiche di questi anni, ti consiglio la salita a fine inverno, con ancora grande innevamento, sennò quel passaggio corri il rischio di non poterlo fare (ah sì, roccia alquanto marcia...)
ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda beta50 » mer dic 08, 2010 13:10 pm

Immaginavo che non era superfrequentato...;) la relazione del libro di Cipriani è sostanzialmente corretta oppure facendolo d'inverno si sta più nel canale che magari si riempie? Siete scesi in doppia?
Grazie delle info.
beta50
 
Messaggi: 46
Iscritto il: lun dic 12, 2005 19:20 pm

Messaggioda Andrea Orlini » mer dic 08, 2010 13:28 pm

beta50 ha scritto:Immaginavo che non era superfrequentato...;) la relazione del libro di Cipriani è sostanzialmente corretta oppure facendolo d'inverno si sta più nel canale che magari si riempie? Siete scesi in doppia?
Grazie delle info.

Premetto che non conosco la relazione del Cipriani; quando l'abbiamo fatto avevamo informazioni di prima mano dai due triestini che fecero la prima invernale (per la quantità di neve, impiegarono due giorni per arrivare solo al Vandelli...). Noi siamo rimasti più o meno nel canale (solo nel passaggio che ti dicevo abbiamo zigzagato...), poi siamo scesi in doppia.

ciao
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda beta50 » mer dic 08, 2010 14:26 pm

Ottimo grazie.secondo te vale la pena ripeterlo o pericoloso per scariche/roccia marcia?
beta50
 
Messaggi: 46
Iscritto il: lun dic 12, 2005 19:20 pm

Messaggioda Andrea Orlini » gio dic 09, 2010 19:22 pm

beta50 ha scritto:Ottimo grazie.secondo te vale la pena ripeterlo o pericoloso per scariche/roccia marcia?

Ritengo sia una salita impegnativa, nel suo genere, ma di soddisfazione. Pericoloso... certo, come qualsiasi canale, collettore di scariche. Quando l'abbiamo salito, nel primo terzo eravamo costantemente dentro una rigola profonda più di un metro e mezzo (lo so, era pericoloso, ma salendo in libera si era più veloci eppoi il fondo era quello più portante...). Come detto, solo se il salto è scoperto tocchi roccia, altrimenti vai su su neve e ghiaccio. Valutando le condizioni, da fare ormai a fine inverno.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda beta50 » gio dic 09, 2010 22:29 pm

Hai fatto l'Oppel?E' molto più impegnativo?giusto per avere un paragone..
beta50
 
Messaggi: 46
Iscritto il: lun dic 12, 2005 19:20 pm

Messaggioda Andrea Orlini » ven dic 10, 2010 9:26 am

beta50 ha scritto:Hai fatto l'Oppel?E' molto più impegnativo?giusto per avere un paragone..

L'Oppel ha solo due passaggi difficiletti; no, il Cacciagrande è più impegnativo.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron