Cronaca nera

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Cronaca nera

Messaggioda ettore » lun dic 06, 2010 23:45 pm

Ed ora la povera Yara, nella bergamasca.

Essendo un caso capitato geograficamente vicino a me,
mi son reso ancor più conto del soffocante accanimento mediatico:
tutte le reti, da quelle nazionali alle locali, da televisioni a radio a giornali,
dai telegiornali, ai talk show, ai programmi dedicati, agli speciali:
tutto parla morbosamente sempre e solo di questo caso.

Così mi son chiesto:"ma perché !?"

Qua una delle possibili risposte, tagliente, drammatica e profonda.
http://www.youtube.com/watch?v=DxIz0aBhA_A
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Falco5x » mar dic 07, 2010 9:09 am

Sì, probabilmente è vero quanto dice Scurati, però le ragioni credo siano anche altre.
Ad esempio i casi di cronaca vengono bene per riempire i palinsesti TV e i TG con argomenti politicamente poco pericolosi e molto distraenti.
Non mi è ben chiaro se siano i desideri morbosi del pubblico a pilotare la televisione oppure se sia la TV a pilotare i gusti del pubblico, probabilmente l'una e l'altra cosa insieme, fatto sta che questa ignobile gara tra TV e morbosità pubblica porta inevitabilmente verso il peggio e verso il basso.
Uno dei vantaggi del digitale terrestre è che finalmente posso spaziare su altri 4 o 5 canali RAI che prima non vedevo e che a volte propongono cose interessanti e senza pubblicità, così mi salvo abbastanza dalla solita spazzatura.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Vigorone » mar dic 07, 2010 10:51 am

Falco5x ha scritto:Sì, probabilmente è vero quanto dice Scurati, però le ragioni credo siano anche altre.
Ad esempio i casi di cronaca vengono bene per riempire i palinsesti TV e i TG con argomenti politicamente poco pericolosi e molto distraenti.

E' la stessa tecnica che veniva adottata durante il ventennio. Chi si ricorda di Girolimoni?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda mb » mar dic 07, 2010 16:17 pm

Falco5x ha scritto:Non mi è ben chiaro se siano i desideri morbosi del pubblico a pilotare la televisione oppure se sia la TV a pilotare i gusti del pubblico, probabilmente l'una e l'altra cosa insieme.

è la società (gran parte) ad essere interessata a queste cose, ed i giornalisti ne fanno parte.
Una corsa verso il peggio, hai detto bene, e non se ne vede la fine.

Falco5x ha scritto:Uno dei vantaggi del digitale terrestre è che finalmente posso spaziare su altri 4 o 5 canali RAI che prima non vedevo e che a volte propongono cose interessanti e senza pubblicità, così mi salvo abbastanza dalla solita spazzatura.

Io sto rivalutando anche il calcio, che mi era venuto a nausea da un bel pezzo, pensa un po' te...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda brando » mar dic 07, 2010 16:38 pm

piccolo suggerimento... si preme il tastino per spegnere la tv e ci si piglia un buon libro
basta poco
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Falco5x » mar dic 07, 2010 21:23 pm

Vigorone ha scritto:E' la stessa tecnica che veniva adottata durante il ventennio. Chi si ricorda di Girolimoni?

Ricordo il film con Manfredi.
L'ho visto al cinema, sarà stato nel '72.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il Duca » mar dic 07, 2010 22:45 pm

Falco5x ha scritto:Non mi è ben chiaro se siano i desideri morbosi del pubblico a pilotare la televisione oppure se sia la TV a pilotare i gusti del pubblico,


Il mio maestro direbbe che si danno insieme.

Poi certamente c'è chi ne approfitta.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Picchio » mar dic 07, 2010 23:35 pm

brando ha scritto:piccolo suggerimento... si preme il tastino per spegnere la tv e ci si piglia un buon libro
basta poco

Già fatto, funziona. :-)
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda il fornetto » gio dic 09, 2010 11:21 am

Picchio ha scritto:
brando ha scritto:piccolo suggerimento... si preme il tastino per spegnere la tv e ci si piglia un buon libro
basta poco

Già fatto, funziona. :-)


Altra alternativa: avete mai provato con i canali radio del digitale terrestre?
oltre alle solite radio c'è anche la Filodiffusione e i canali SWISS POP, SWISS classica ecc.
Per chi è giovane: la filodiffusione era un servizio RAI fornito con un segnale sulla linea telefonica, collegato ad essa si metteva un apparecchio apposito, una specie di radio, e si avevano a disposizione 8 canali (1 x classica, 1 x jazz, 1x la leggera ecc.).Non c'era la pubblicità e a differenza delle radio private non eri bombardato dalle solite 10 canzoni mandate in onda 10 volte al giorno.
dagli anni '90 tale servizio era praticamente sparito e ora invece è stato riattivato sul digitale t.
Ultimamente, visto lammmerda che fanno vedere in tele, attivo i canali radio come musica di sottofondo, si ascolta un sacco di musica varia, mi rilasso di più e faccio un sacco di cose senza essere continuamente distratto dallo schermo
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda stil novo » gio dic 09, 2010 11:32 am

ma c'è anche un altro obiettivo:
rassicurare la popolazione. state tranquilli che qualcuno a voi ci pensa. ci pensiamo noi.
Facce rassicuranti che a volte si corrugano in leggere espressioni di sdegno, carabinieri, corpi speciali, stiamo facendo tutto il possibile ecc... ecc...
Quando succede un fatto brutto ecco che entra in azione lo Stato a rassicurare le inquietudini del suo popolo.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda ales » gio dic 09, 2010 12:10 pm

stil novo ha scritto:ma c'è anche un altro obiettivo:
rassicurare la popolazione. state tranquilli che qualcuno a voi ci pensa. ci pensiamo noi.
Facce rassicuranti che a volte si corrugano in leggere espressioni di sdegno, carabinieri, corpi speciali, stiamo facendo tutto il possibile ecc... ecc...
Quando succede un fatto brutto ecco che entra in azione lo Stato a rassicurare le inquietudini del suo popolo.



Io la vedo diversamente, per rassicurare un popolo basterebbe non parlare SOLO di cronaca nera. Io penso che 30 anni fa le persone vivessero più tranquille non perché ci fosse meno delinquenza, ma perché si spettacolarizzava meno. Non si sapeva quello che succedeva in un paesello a mille chilometri di distanza, ma ci si interessava maggiormente a quello che accadeva nei territori "di competenza".

Oggi il risultato è che sappiamo vita morte e miracoli di qualunque centro con più di 10 abitanti, ma ce ne sbattiamo dei nostri vicini di casa.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda stil novo » gio dic 09, 2010 13:14 pm

ottima osservazione. il popolo va spaventato affinchè qualcuno possa poi rassicurarlo. un po' come con i bambini.
ecco la geniale intuizione del ministro della paura di Albanese.
ecco spiegato parte del successo dei partiti di centrodestra.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda il Duca » gio dic 09, 2010 15:52 pm

ales ha scritto:Io la vedo diversamente, per rassicurare un popolo basterebbe non parlare SOLO di cronaca nera. Io penso che 30 anni fa le persone vivessero più tranquille non perché ci fosse meno delinquenza, ma perché si spettacolarizzava meno. Non si sapeva quello che succedeva in un paesello a mille chilometri di distanza, ma ci si interessava maggiormente a quello che accadeva nei territori "di competenza".

Oggi il risultato è che sappiamo vita morte e miracoli di qualunque centro con più di 10 abitanti, ma ce ne sbattiamo dei nostri vicini di casa.


Sono completamente d'accordo con te
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.