da grip » gio dic 02, 2010 14:33 pm
da entropia » gio dic 02, 2010 17:33 pm
da grip » ven dic 03, 2010 8:39 am
da ales » ven dic 03, 2010 10:27 am
da bgm » ven dic 03, 2010 11:25 am
ales ha scritto:giusto la scorsa settimana, in palestra a Bologna, un tizio faceva sicura a un suo amico, stando seduto su una panchina a 4 metri dalla parete, con un lasco che mi faceva rabbrividire.![]()
l'amico in parete era sereno
da ncianca » ven dic 03, 2010 11:31 am
da brando » ven dic 03, 2010 12:26 pm
ncianca ha scritto:Il primo video mi ha messo un dubbio atroce. Il secchiello ha due buchi. Uno a destra ed uno a sinistra. E fin qui... A me hanno insegnato che se tengo la corda di frenata con la mano destra allora devo usare il buco di destra e viceversa. Non e' cosi'? Nel video si vede chiaramente il figurante che tiene la corda di frenata con la mano destra ed usa il buco sinistro del secchiello.
da ncianca » ven dic 03, 2010 14:17 pm
brando ha scritto:ncianca ha scritto:Il primo video mi ha messo un dubbio atroce. Il secchiello ha due buchi. Uno a destra ed uno a sinistra. E fin qui... A me hanno insegnato che se tengo la corda di frenata con la mano destra allora devo usare il buco di destra e viceversa. Non e' cosi'? Nel video si vede chiaramente il figurante che tiene la corda di frenata con la mano destra ed usa il buco sinistro del secchiello.
secondo me quello è indifferente, il cambio di angoli è veramente nullo... al max se tieni con la mano opposta frenerà di più, certo non di meno![]()
...e poi scusa, mai scambiato mano mentre fai sicura?
da Rubert8184 » lun dic 06, 2010 12:01 pm
da grip » lun dic 06, 2010 12:58 pm
Rubert8184 ha scritto:....Be riguardo agli incidenti, la sicurezza non è mai troppa!!!
......Bello il Video, sarebbe da far passare tutto il giorno su uno schermo nelle palestre secondo me!!!
da dani80 » lun dic 06, 2010 14:56 pm
da Rubert8184 » mar dic 07, 2010 16:48 pm
grip ha scritto:al King gia' lo facciamo.....e lo stiamo promovendo anche ad altre palestre
da Stef » mar dic 07, 2010 17:33 pm
da grip » gio dic 09, 2010 8:44 am
Stef ha scritto:i disegni del primo video sono fatti dal DAV (il cai tedesco) e sono appesi in ogni angolo in ogni palestra, qui in germania.
ormai sono come la tappezzeria di casa, tutti li guardano ma nessuno li vede.
non mi sembra che la gente qui in germania faccia la sicura meglio, anzi![]()
lo scorso mese c´é stato da noi un brutto volo, senza conseguenze gravi di un istruttore che é volato con la corda attorcigliata alla gamba dx (!)
e questo insegna alla gente come fare sicura!
le vignette sono una bella iniziativa, ma scondo me non bastano
da brando » gio dic 09, 2010 11:53 am
grip ha scritto:... fucile a pallini di gomma ...
da gab_go » gio dic 09, 2010 13:25 pm
da Kakkola » gio dic 09, 2010 15:11 pm
gab_go ha scritto:
Tra le varie discussioni online a riguardo, c'era chi si chiedeva se e come chi faceva sicura avesse passato il "corso" o "test", ora non ricordo, per poter fare sicura. Da noi esiste una regolamentazione che obblighi chi fa sicura in palestra a dimostrare di saperlo fare o basta l'assicurazione e il certificato medico?
da gab_go » gio dic 09, 2010 16:19 pm
da Vigorone » gio dic 09, 2010 16:27 pm
da Kakkola » gio dic 09, 2010 16:44 pm
Vigorone ha scritto:Segnalo inoltre (come gia' sottolineato da altri qui dentro) che generalmente le polizze RC coprono anche i danni a terzi nel corso di attivita' sportive *non agonistiche*.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.