corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda

Messaggioda Gattostizzoso » dom dic 05, 2010 18:32 pm

Buona sera,
con l'arrivo del Natale vorrei chiedere in dono una corda nuova.

Le corde che ho utilizzato finora dopo poco più di una stagione, sono diventate rigide come dei cobra davanti a un fachiro,una invece è peggio di un elastico.

Cortesemente qualcuno mi sa indicare qualche prodotto che ritiene valido,anche spendendo qualche euro in più? grazie

70mt diametro max9,8(utilizzo in autosicura fraquente).
Avatar utente
Gattostizzoso
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio dic 02, 2010 20:45 pm
Località: AltoVicentino

Messaggioda cicot » dom dic 05, 2010 20:11 pm

io ti consiglierei la roca fanatic, è vero che sono 10mm, ma molto maneggevole e durevole, non rimpiango la vecchia 9.7. Prossima estate la cambierò dopo due anni di uso molto intenso, per ora la migliore che mi sia capitata sotto mano.
Forse dovresti specificare meglio la destinazione d'uso.
ciao
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda monzino » dom dic 05, 2010 20:26 pm

beal booster 9.7....uno spettacolo
"Si dice che il minimo battito d?ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall?altra parte del mondo." The Butterfly Effect
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Gattostizzoso » dom dic 05, 2010 20:43 pm

grazie per le segnalazioni

La corda mi serve per falesia .Utilizzo cinch e troll rocker.
Avatar utente
Gattostizzoso
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio dic 02, 2010 20:45 pm
Località: AltoVicentino

Messaggioda Vigorone » dom dic 05, 2010 21:47 pm

cicot ha scritto:io ti consiglierei la roca fanatic, è vero che sono 10mm, ma molto maneggevole e durevole, non rimpiango la vecchia 9.7. Prossima estate la cambierò dopo due anni di uso molto intenso, per ora la migliore che mi sia capitata sotto mano.
Forse dovresti specificare meglio la destinazione d'uso.
ciao


quoto e straquoto!!!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » dom dic 05, 2010 22:56 pm

monzino ha scritto:beal booster 9.7....uno spettacolo

per esperienza mia, a usarle le beal durano poco

Gattostizzoso ha scritto:Utilizzo cinch e troll rocker.


mai usati, il mio riferimento è il grigri e su questo consiglio pure io la roca fanatic 10, paragonabile a una buona mammut ma costa quasi la metà
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » lun dic 06, 2010 9:06 am

la beal e in particolar la booster!


durerà un anno meno, ma su cinque di medio uso, star li a tirar santi quando e si introciglia, e diventa dura, e s'ammoscia, e s'attizza...che palle!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Stef » lun dic 06, 2010 9:34 am

millet magma 9,4

vale ogni euro speso!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda brando » lun dic 06, 2010 12:05 pm

n!z4th ha scritto:la beal e in particolar la booster!


durerà un anno meno, ma su cinque di medio uso, star li a tirar santi quando e si introciglia, e diventa dura, e s'ammoscia, e s'attizza...che palle!

non ho capito se è una critica o una lode alla booster... :?

Stef ha scritto:millet magma 9,4

vale ogni euro speso!

per curiosità, come evolve nel tempo?
la calza all'origine è bella liscia e compatta, diventa ruvida e/o si "allarga" rispetto all'anima? la corda stessa si gonfia?
quanto spesso e da quanto la usi?

... non so se si è capito che sto cercando una sostituta alla mia booster :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda andidrummer » lun dic 06, 2010 12:15 pm

monzino ha scritto:beal booster 9.7....uno spettacolo


Quoto e riquoto!! Fantastica corda... veloce negli autobloccanti, leggera, non si consuma poi così rapidamente, anche con la protezione dry non unge le mani, quando voli non devi preoccuparti per la schiena! Consigliatissima!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda nuvolarossa » lun dic 06, 2010 12:43 pm

luigi dal re ha scritto:lascia stare le Millet,dopo sei mesi arruffa il pelo...


Ma che dici? LE Millet...

Specifica quale modello, che per esempio la silver triaxiale 9.8 è una corda ottima che NON ha il problema che dici tu.

E manco la Magma, ho amici che ce l'hanno e mai si è verificato quell'inconveniente.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda brando » lun dic 06, 2010 14:39 pm

andidrummer ha scritto:beal booster 9.7... non si consuma poi così rapidamente...

sarà... a me dopo 16-18 mesi si è ridotta quasi peggio della vecchia mammut da 10 del 2003

a 'sto punto mi chiedo: ma ogni quanto cambiate le corde voi? io vorrei mi durasse almeno 3-4 anni
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda andidrummer » lun dic 06, 2010 15:47 pm

Ad un mio amico, con la millet magma, sono usciti i trefoli di almeno 4 cm ad ogni capo... insomma la calza ha avuto un bel scorrimento...
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda nuvolarossa » lun dic 06, 2010 15:51 pm

brando ha scritto:
andidrummer ha scritto:beal booster 9.7... non si consuma poi così rapidamente...

sarà... a me dopo 16-18 mesi si è ridotta quasi peggio della vecchia mammut da 10 del 2003

a 'sto punto mi chiedo: ma ogni quanto cambiate le corde voi? io vorrei mi durasse almeno 3-4 anni


La corda si cambia in funzione dell'usura e l'usura è determinata dall'utilizzo che ne fai.

Se scali tanto e ci voli sopra spesso (ci voli eh, non il "blocca" a una spanna dal rinvio) la cambi anche tutti gli anni...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda dany.1982 » lun dic 06, 2010 19:57 pm

ti do anche io qualche giudizio. anche se la corda va un po' a gusti!! a me piaciono le corde molto elastiche anche perchè di voli ne sparo abbastanza :oops:

mi sono trovato bene con e3delrid e sterling. uso 3/4 volte a settimana

con la prima dopo un annetto ho solo tagliato i capi mentre con la seconda nessun difetto. tuttte e due molto elastiche ma non danno problemi.



beal non male ma con uso intenso si distrugge alla svelta
roca concordo che è una buona corda. 2anni di vita ed era ancora ottima... un pochino rigida già dalla nascita

ciao
daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda menestrello » lun dic 06, 2010 22:36 pm

Io mi sono trovato bene con la beal 9.4 da 70 m
Ormai ha un anno e si è usurata poco. E' molto elastica nei voli, quindi se c'è un principiante che scala da secondo è un po' scomoda perchè ogni volta che si stacca dalla roccia scende 2 metri... Altrimenti è fantastica, per rinviare neanche la senti e spesso non occorre bloccare il gri-gri per dar corda velocemente (anche se non si potrebbe usare il gri gri con questa corda)

Comunque ottimo rapporto qualità prezzo: 120 euro
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda maivory » mar dic 07, 2010 21:19 pm

http://www.mammut.ch/en/productDetail/2 ... Spark.html

questa non è male. Comunque se non è troppo distante da casa tua, a Belvedere prima di Rosà c'è un negozio molto ben fornito di corde qualità medio alta, con le ultimissime arrivate Mammut, ce ne sono alcune diametro 9.6 stupende.

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.