come si può arrampicare in solitaria???????

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda pietrodp » ven gen 30, 2004 11:25 am

Trovo il sistema di BAT molto interessante, per lo meno a livello teorico: e' la prima volta che vedo un sistema che permetta di autoassicurarsi facendo il tiro solo una volta.
:idea: Poi magari, come lui stesso ammette, non sara' utilizzabile proprio su tutti i terreni (oltre al fatto che sembra comunque piuttosto macchinoso da imparare) :roll:
Compagni di cordata cercansi!!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda kelly » ven gen 30, 2004 13:08 pm

MUUUUUU
a me pare un ottimo modo per complicarsi la vita....MUUUU
sarà che con gli zoccoli i nodi vengono male...
MUUUU_u_u
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda kelly » ven gen 30, 2004 13:09 pm

MUUUUUU
a me pare un ottimo modo per complicarsi la vita....MUUUU
sarà che con gli zoccoli i nodi vengono male...
MUUUU_u_u
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Roberto » ven gen 30, 2004 13:13 pm

Il "metodo Bat" è davvero ingegnoso, ma ha i limiti che ha evidenziato il "S. Tommaso" del forum bepositive, anche se, per quel che riguarda la sosta, non mi preoccuperei, visto che Bat fa un "OttoBat" ad ogni protezione.
Certo che di capricci ne potrebbero fare questi nodi, in fase di smontaggio del tutto.

Comunque, complimenti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda BAT » ven gen 30, 2004 14:01 pm

Grazie per le risposte, siano essi osservazioni, complimenti, critiche e anche i "MUUUU"
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda pf » ven gen 30, 2004 15:24 pm

Sei mai volato su questo sistema?
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda BAT » ven gen 30, 2004 16:07 pm

In genere con ci tengo proprio a volare, nè in falesia (anche se capita) né (e soprattutto) in montagna...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda kelly » ven gen 30, 2004 17:49 pm

pf ha scritto:Sei mai volato su questo sistema?


MUUUU-MAH
se fosse volato in qull'intrico di corde e cordini, più che un BAT sarebbe diventato uno
SPIDER
:lol: (con la "i" = ai, senza offesa al nick di altri :wink: )

MUUUU-U-U-U-U
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Paolo Marchiori » ven gen 30, 2004 19:53 pm

BAT ha scritto:In genere con ci tengo proprio a volare, nè in falesia (anche se capita) né (e soprattutto) in montagna...


ok, ma se capita? sei sicuro che tenga il tutto? Voglio dire: a quel punto, se non sai se l'ambaradan tiene, tanto vale lasciare la corda in zaino e scalar senza...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda BAT » sab gen 31, 2004 0:16 am

Anche in artif su chiodi marci? Uhm...

Beh, basterebbe legarsi all'imbrago il capo della corda di servizio e non farla scorrer di mano in mano che si sale, in modo che, in caso di caduta, non si impigli da qualche parte.

Mi spiego.
Nel precedenti messaggi dicevo che la corda di servizio la ci si lega all'imbrago con un barcaiolo, tenendo il tratto di corda tra il barcaiolo e l'ultimo otto virtuale abbastanza lasca.
Ok, solo che, per essere più sicuri, anche se forse è un po' più scomodo, è di legarsi all'imbrago solo il capo, lasciando la corda di servizio libera.

Resto comunque dell'idea che non bisogna mai volare, se non in palestra con ottimi spit sotto le chiappe!

Aspetto i prossimi MUUU...
Buon we!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » sab gen 31, 2004 8:34 am

BAT ha scritto:Resto comunque dell'idea che non bisogna mai volare, se non in palestra con ottimi spit sotto le chiappe!

Ma capita... :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » sab gen 31, 2004 8:40 am

Roberto ha scritto:
BAT ha scritto:Resto comunque dell'idea che non bisogna mai volare, se non in palestra con ottimi spit sotto le chiappe!

Ma capita... :lol:


appunto...se vai su con un sistema che potrebbe non tenere nemmeno un piccolo volo, allora tanto vale non far fatica e scalare senza corda...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » sab gen 31, 2004 9:08 am

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
BAT ha scritto:Resto comunque dell'idea che non bisogna mai volare, se non in palestra con ottimi spit sotto le chiappe!

Ma capita... :lol:


appunto...se vai su con un sistema che potrebbe non tenere nemmeno un piccolo volo, allora tanto vale non far fatica e scalare senza corda...
Credo che il "sistema Bat" sia sicuro, ha solo delle grosse limitazioni di attuazione, essendo utilizzabili solo su vie attrezzate, dove non bisogna integrare le protezioni. Tutta da verificare la funzionalità!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

siete mitici!!!!!!!!!!

Messaggioda Patibuk » lun feb 02, 2004 23:28 pm

:D siete vereamente forti, ho scoperto da poco internet e sti' forum, so belli n'bel po'!

:lol: grazie pe' sti' suggerimenti .

8O anche se me so ingrippato con sti nodi, pero' me sembre robba bona, un po' complicata , :wink: pero' intelligente.

GRAZIEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ADESSO VI ROMPERO' LE SCATOLE CON ALTRE DOMANDE SICURAMENTE FATTE E STRAFATTE , NUN'VE N'NCAZZATE!!!!!!! :wink:
Patibuk
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar gen 27, 2004 16:59 pm
Località: valtellina media

Re: siete mitici!!!!!!!!!!

Messaggioda Roberto » mar feb 03, 2004 9:33 am

Patibuk ha scritto::D siete vereamente forti, ho scoperto da poco internet e sti' forum, so belli n'bel po'!

:lol: grazie pe' sti' suggerimenti .

8O anche se me so ingrippato con sti nodi, pero' me sembre robba bona, un po' complicata , :wink: pero' intelligente.

GRAZIEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ADESSO VI ROMPERO' LE SCATOLE CON ALTRE DOMANDE SICURAMENTE FATTE E STRAFATTE , NUN'VE N'NCAZZATE!!!!!!! :wink:
Che strano "valtellinese" usi per scrivere i tuoi post 8O :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pietrorrrago » lun feb 09, 2004 17:14 pm

Alcuni anni fa ho usato per qualche tempo il Sololist un attrezzo non più commercializzato in Italia (in USA lo trovi anche in internet); ottimo il funzionamento ma con un piccolo inconveniente, se cadi a testa in giù sei morto perchè la camme non viene caricata e non blocca la corda, quindi..
A maggio 2003 in Colorado ho potuto provare un aggeggino veramente notevole, si chiama Silent Partner e funziona alla perfezione, in pratica si fa un mezzo barcaiolo su questo cilindro che all'interno ha un sistema tipo cinture di sicurezza, finchè la trazione è "dolce" ruota e fa scorrere la corda, in caso di accelerazione dello scorrimento (caduta) si blocca e rimane bloccato finchè non si scarica il peso.
Forse non sono stato chiaro ma vi assicuro che l'ho provato a fondo sia su vie free che artif, ho provato anche a fare dei voli controllati (max. 4 m.) e tutto è andato alla grande.
Se ci si premura di fare degli anelli di corda fissati all'imbragatura in modo che non scorra al contrario per il peso (come per il gri-gri modificato) e si fissa la corda a qualche rinvio non ci sono problemi di nessun tipo.
E' un pochino ingombrante (quasi il doppio di un gri-gri) ma non è mai fastidioso.
A già, dimeticavo, un problema c'è e anche grosso:

COSTA 250 Dollari.
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Roberto » lun feb 09, 2004 17:29 pm

Nel complesso, mi sembra che il sistema migliore resti il grigri, sia come funzionamento, come dimensioni, che come costi e funzionalità!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: siete mitici!!!!!!!!!!

Messaggioda Patibuk » lun feb 09, 2004 19:55 pm

Roberto ha scritto:
Patibuk ha scritto::D siete vereamente forti, ho scoperto da poco internet e sti' forum, so belli n'bel po'!

:lol: grazie pe' sti' suggerimenti .

8O anche se me so ingrippato con sti nodi, pero' me sembre robba bona, un po' complicata , :wink: pero' intelligente.

GRAZIEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ADESSO VI ROMPERO' LE SCATOLE CON ALTRE DOMANDE SICURAMENTE FATTE E STRAFATTE , NUN'VE N'NCAZZATE!!!!!!! :wink:
Che strano "valtellinese" usi per scrivere i tuoi post 8O :?




e n'fatti so UMBRO !!!!! QUE CE STO A FA' NUN CEL'SO MANCO IO !!!
Di valtellinese ho i pizzoccheri dentro la panza!!!!!

Però 'ste Alpèi so' proprio diverse dagli appennini. Belle. :wink:
Patibuk
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar gen 27, 2004 16:59 pm
Località: valtellina media

Re: siete mitici!!!!!!!!!!

Messaggioda Roberto » lun feb 09, 2004 20:13 pm

Patibuk ha scritto:
Roberto ha scritto:
Patibuk ha scritto::D siete vereamente forti, ho scoperto da poco internet e sti' forum, so belli n'bel po'!

:lol: grazie pe' sti' suggerimenti .

8O anche se me so ingrippato con sti nodi, pero' me sembre robba bona, un po' complicata , :wink: pero' intelligente.

GRAZIEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ADESSO VI ROMPERO' LE SCATOLE CON ALTRE DOMANDE SICURAMENTE FATTE E STRAFATTE , NUN'VE N'NCAZZATE!!!!!!! :wink:
Che strano "valtellinese" usi per scrivere i tuoi post 8O :?




e n'fatti so UMBRO !!!!! QUE CE STO A FA' NUN CEL'SO MANCO IO !!!
Di valtellinese ho i pizzoccheri dentro la panza!!!!!

Però 'ste Alpèi so' proprio diverse dagli appennini. Belle. :wink:
(Breve O.T. :lol: )

In Umbria hai i bellissimi Sibillini, non hanno nulla da invidiare alle alpi!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

c'è anche lo shunt!

Messaggioda shunt2003 » gio feb 19, 2004 16:58 pm

io ho provato con lo shunt... e non ho più smesso. Non costa neanche tanto, 35 euro.
E' un zavaglio in cui si fa passare la corda, fino a creare un'asola, lo si assicura all'inbrago, come se si salisse da primo. Come in effetti è! Il primo tratto è in libera poi si procede sempre andando avanti ed indietro. Lui rimane lì fermo vicino all'inbrago e tu ti prendi la corda per salire. La sua forza è che salendo ti tiri sempre dietro la corda, se cadi si blocca e tiene davvero. Il principio è quello dei nodi prusik, solo che è di ferro e quindi più sicuro che due nodi di cordino.
Secondo me naturalmente.
Spero di essere stato chiaro, comunque una volta visto è semplicissimo da usare.
Ar veders
:twisted:
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron