Consiglio zaino: Millet Odyssee 45?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio zaino: Millet Odyssee 45?

Messaggioda Jedi » gio nov 25, 2010 23:05 pm

Salve a tutti, vi importuno per un altro consiglio........, purtroppo da inesperto a qualcuno dovrò pure chiedere! Mi occorrerebbe uno zaino da trekking impegnativo, soprattutto per escursioni di massimo 2 giorni, ma "pieni", nel senso che dovrei camminarci veramente molto, quindi le mie spalle chiedono un prodotto valido e veramente comodo. Come requisiti riporto:

1) Innanzitutto comodità degli spallacci, capacità, a pieno carico, di far sentire meno possibile il peso; a tal porposito: è sempre vero che un maggiore spessore garantisce una maggiore comodità? Ho visto in giro prodotti della Camp e della Millet in cui lo spessore degli spallacci era inferiore a quello del mio Ferrino Verdon 33, ma il prezzo (quindi la qualità e la comodità, in generale, penso), molto superiore....... fatemi capire qualcosa, per favore!!
:roll: :oops:

2) Longevità (il mio vecchio Ferrino è caduto in pezzi a poco a poco, hanno fatto schifo soprattutto le zip);

3) Aerazione dello schienale (il sistema DNS della Ferrino non mi è sempbrato male, ma cerco maggiore qualità, vista la fine del mio Ferrino)

4) Alta impermeabilità.

5) un maggior numero di tasche esterne

6) Possibilmente degli attacchi per bastoni e/o cavalletto fotografico nella parte inferiore.

Girando su internet, presso siti più o meno specializzati, negozi ed altro, le mie attenzioni sono ricadute sul Millet Odyssee 45: è un ottimo prodotto, secondo voi? Mi consigliate qualche altro modello, migliore? Ricordat ela comodità!!!

GRazie a tutti!!
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda brando » ven nov 26, 2010 0:47 am

il problema è che la comodità è strettamente individuale... ovvero ogni schiena accetta certi zaini e non altri
concludendo... bisogna andare in negozio e provare lo zaino carico

per quanto riguarda la robustezza, se non ti importa del peso dello zaino di per sé (da vuoto) posso parlare ottimamente dei Deuter





PS: non per fare polemica, ma hai usato la funzione"cerca" qui sul forum? di discussioni così ce ne sono a quintalate...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Jedi » ven nov 26, 2010 22:30 pm

........ un'altra cosa, la resistenza allo strappo: vorrei un prodotto di tessuto abbastanza resistente. Leggendo su altre discussioni, ho visto che spesso si conisli il cordura a tal proposito; sulla scheda tecnica del Millet Odyssee 45 ho letto che, invece, il tessuto è il naylon 420D, resistente allo strappo: cosa ne pensate?
Mi consigliate, per favore, un prodotto in cordura, a questo punto? Ho letto ancora in giro suggerimenti su Mammut e Deuter, da ignorante accetto tali suggerimenti, anche se rivolti ad altri, ma esteticamente non mi piacciono proprio..... e se devo spendere tanto, do peso un po' anche all'estetica. Grazie.

Riporto il link del Millet che ho individuato:

http://www.asports.it/showItem.asp?id=344&v=65

Ciao a tutti.
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda Morris71 » sab nov 27, 2010 0:16 am

Ciao, approfitto della discussione per alcune info: ho visto in un negozio di una nota catena di articoli sportivi, lo zaino Millet Odyssee 30. Nel sito del produttore il 30 L esiste solo in versione lady (altrimenti c'e 35 L), mentre quello che ho visto è 30 L da uomo ma mi sa che e' fatto per la grande distribuzione perche riporta la SMU. Pero mi pare cmq un bel articolo ad un discreto prezzo (60 euro). Dove puo essere la differenza rispetto al non SMU? Indossato me lo sento bene. Uso giornaliero (al max 2 gg) sia estate che inverno con ciaspole. Che mi consigliate? Grazie.
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Messaggioda Morris71 » mer dic 01, 2010 0:28 am

Morris71 ha scritto:Ciao, approfitto della discussione per alcune info: ho visto in un negozio di una nota catena di articoli sportivi, lo zaino Millet Odyssee 30. Nel sito del produttore il 30 L esiste solo in versione lady (altrimenti c'e 35 L), mentre quello che ho visto è 30 L da uomo ma mi sa che e' fatto per la grande distribuzione perche riporta la SMU. Pero mi pare cmq un bel articolo ad un discreto prezzo (60 euro). Dove puo essere la differenza rispetto al non SMU? Indossato me lo sento bene. Uso giornaliero (al max 2 gg) sia estate che inverno con ciaspole. Che mi consigliate? Grazie.


Che ne pensate di questo zaino 30L :wink:
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Messaggioda simo il 4 CG » mer dic 01, 2010 10:27 am

ciao
io ho l'odyssee un pò più grandicello. l'ho usato un paio di volte e mi sono trovato bene.

ho visto l'altro giorno i zaini millet in negozio e mi è piaciuto molto il prolight 35. costo relativamente basso (sugli 80?)
http://www.millet.fr/catalog2/equipment ... 3-l-1.html

carino anche il peuterey35, con l'apertura davanti.
http://www.millet.fr/catalog2/equipment ... 6-l-1.html


http://www.millet.fr/catalog2/filters/s ... 8-l-1.html
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda North Face » mer dic 01, 2010 10:46 am

...........ciao, io ho l' ODYSSEE 50+10, l'ho usato 3/4 volte, pagato 104? scontato, la prima volta s'è strappata la cucitura interna che divide la parte estena dal centro,in tutta la sua lunghezza... per il resto le considerazioni diventano soggettive, bellezza, comodità, praticità...il mio giudizio è cmq positivo...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda bgm » mer dic 01, 2010 11:51 am

simo il 4 CG ha scritto:ciao
io ho l'odyssee un pò più grandicello. l'ho usato un paio di volte e mi sono trovato bene.

ho visto l'altro giorno i zaini millet in negozio e mi è piaciuto molto il prolight 35. costo relativamente basso (sugli 80?)
http://www.millet.fr/catalog2/equipment ... 3-l-1.html

carino anche il peuterey35, con l'apertura davanti.
http://www.millet.fr/catalog2/equipment ... 6-l-1.html


http://www.millet.fr/catalog2/filters/s ... 8-l-1.html


Ho da qualche anno il prolight 28. Zaino comodissimo. Il difetto maggiore è che il tessuto, essendo light, è molto delicato. Fai conto che si è bucato in un punto dove ci è scorsa un pò una corda ad una sosta. 8O
Ci stà che ora il tessuto sia diverso, ma la qualità del mio lasciava molto a desiderare. Ho anche un Deuter (il guide 35+) con il quale mi trovo benissimo. Pesa parecchio ma è davvero solidissimo.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda simo il 4 CG » mer dic 01, 2010 11:57 am

ciao
il prolight che possiedi ha la possibilità di attaccare gli sci?


se si, come ti trovi?


simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda bgm » mer dic 01, 2010 14:21 pm

simo il 4 CG ha scritto:ciao
il prolight che possiedi ha la possibilità di attaccare gli sci?


se si, come ti trovi?


simo


Credo di no. Dico "credo" perchè non sciando non mi sono mai posto il problema... :roll:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda gio83 » mer dic 01, 2010 16:51 pm

simo il 4 CG ha scritto:ciao
il prolight che possiedi ha la possibilità di attaccare gli sci?


se si, come ti trovi?


simo


io ho il prolight 27 e ha il classico portasci laterale.

lo zaino è piuttosto leggero, e anche comodo però un pò delicato secondo me.

l'ho usato, per una stagione, su roccia e si è rovinato abbastanza però il suo lavoro l'ha sempre fatto egregiamente.
da carico è anche abbastanza comodo e stabile sulle spalle.

ciao

gio
"L'odore della roccia sulle mani: mi piace sentirlo ancora a lungo dopo avere arrampicato e non ho mai fretta nel lavarmi le mani"
gio83
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun lug 02, 2007 14:54 pm
Località: Parma

Messaggioda Morris71 » gio dic 02, 2010 1:19 am

L'odyssee 30 L che ho visto mi sembra robusto. Ma quello che chiedevo è, essendo un SMU, prodotto per la grande distribuzione (il 30 L non esiste in catalogo se non versione LD per donne)... che differenze qualitative puo avere rispetto al prodotto di catalogo? :roll:
ciao :wink:
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Messaggioda j_c_maglio » mar dic 07, 2010 17:14 pm

Io ho il suddetto zaino Millet Odyssee 45. Lo uso da quasi 1 anno e posso dire che è veramente uno splendido zaino. Cercavo uno zaino non molto grande ma con le tasche laterali a soffietto abbastanza capienti e questo a parer mio è ottimo. Molto comodo, perfetto per 2 giorni di cammino, sconsiglio il 30L che a parer mio è forse troppo piccolo. Riesci tranquillamente a farci entrare: sacco a pelo, stuoino, gavetta, fornello, windstopper, giacca a vento, un cambio di abiti, 1.5l d'acqua.
Unica pecca forse è che non è molto aerato sulla schiena ma è forse solo una mia impressione non comprando molto spesso zaini.
Per l'impermeabilità non saprei, c'è il coprizaino e sembra funzionare bene.
Con i lacci laterali ci puoi agganciare di tutto, compresi cavalletti e bastoni.

Attenzione però...io ho questo http://www.solentbay.com/images/product ... see_45.jpg

credo che ora ce ne sia un'altro
j_c_maglio
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom feb 22, 2009 22:54 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.