Buondì buondì

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Buondì buondì

Messaggioda Bubana » mar nov 30, 2010 23:48 pm

beh, in vero buonasera, ma suonava meglio :)
mi chiamo Francesco ed abito a Preganziol (TV). Non son proprio un montanaro... il buon Dio mi ha dotato di vertigini (copiose per lo più) che però, lo ammetto, mi piacerebbe vincere(col tempo eh).
Intanto mi do al kayak in fiume, mi regaal emozioni e mi da un senso di pace/libertà e contatto con la natura impagabili.
Però..
però..
mi piace la montagna, i suoi colori, i suoi panorami e mi piace soprattutto passeggiarci (a meno dei miei vertiginosi limiti eh)
Allora direte voi, che ci fai qui? beh... la montagna mi affascina troppo.. debbo vincere questa mia fobia, magari non andrò mai a fare ferrate, ma vi assicuro che anche camminare su sentieri ben esposti sarebbe per me un gran passo!

ecco..

dimenticavo, mi piace la fotografia e cerco (per quanto possibile) di non separarmi mai dalla mia reflex.. anche se in passeggiata pesucchia!
Ultima modifica di Bubana il mar nov 30, 2010 23:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)

Messaggioda arteriolupin » mar nov 30, 2010 23:53 pm

Non andrai mai a far ferrate?

Soffri di vertigini???


Ciò, Checo, situ fòra?

Benvegnù!


La montagna è sempre bella, comunque.

Goditela come più ti piace, con calma e senza forzare.


Peccato per quel tuo unico neo davvero grave...

Casso un altro trevisan de l'ostia in 'sto forum....


:lol: :lol: :lol:

Ciao bocia, benvegnù ancora!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Bubana » mar nov 30, 2010 23:56 pm

a dir el vero non so' miga trevisan...
so' de venessia (sarà par questo che vado in kayak e no in montagna?) :)
so qua par amor...
ma dentro so' venesian!
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)

Messaggioda Californico » mer dic 01, 2010 0:02 am

Benvenuto! :D
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda gab_go » mer dic 01, 2010 0:02 am

e poi dicono che in Veneto si lavora...
ma se siete tutti qui su planet mountain a cazzeggiare...
:lol: :lol:

benvenuto!
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Bubana » mer dic 01, 2010 0:03 am

Eeeepperchè si lavora di girono eppppoi di notte si cazzeggia...
o si cazzeggia di giorno e si lavora di notte?
o si cazzeggia e basta?
azzz.. mi confondo sempre :P
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)

Messaggioda ciocco » mer dic 01, 2010 0:12 am

Di giorno si lavora e di notte se ciàva (dite così voi venetofoni?)

Benvenuto!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda arteriolupin » mer dic 01, 2010 0:22 am

Dialogo tra un romano ed un veneziano:

Romano:

"noiartri a Roma c'avemo er Colosseo...

noiartri a Roma c'avemo er Campidojo...

noiartri a Roma c'avemo San Pietro..."


e avanti così per un po'...

quando questi respira, il veneziano dice semplicemente:


"E nialtri a Venexia ciavemo, ciavemo più che podemo..."
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » mer dic 01, 2010 0:23 am

Bubana ha scritto:a dir el vero non so' miga trevisan...
so' de venessia (sarà par questo che vado in kayak e no in montagna?) :)
so qua par amor...
ma dentro so' venesian!


E lora ti xe el benvegnù do volte...

Un venexian cagainacqua de più su 'sto forum!!!

:lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Dolmen » mer dic 01, 2010 9:57 am

Che gan difetto! Venexian che vive a preganziol! cioè un sobborgo di Mestre a sua volta sobborgo di venezia!

Va ben va, benvegnuo caga in acqua!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Bubana » mer dic 01, 2010 10:08 am

aahah
si beh, confermo, anche se Mestee non mi manca per nulla.
Treviso è molto meglio organizzata come traffico.
Ogni volta che vado a trovare i miei mi vien da piangere per trovare parcheggio.

si si, non me ne pento, anche se ammetto che Preganziol si asimile ad un comodo dormitorio, comunque discretamente servito.
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)

Messaggioda muretto » mer dic 01, 2010 10:12 am

continuate ancora un po' che il dialetto veneto mi sta simpatico .... poi quando è scritto forse riesco a capire qualcosa, perché quando è parlato è come se fosse cinese.
A a te benvenuto bubana :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Re: Buondì buondì

Messaggioda Roberto » mer dic 01, 2010 12:39 pm

Ciao Bubana/Francesco, benvenuto nel forum :D
Conosco un po di gente che va in montagna e arrampica a Tivoli.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda arteriolupin » mer dic 01, 2010 12:44 pm

muretto ha scritto:continuate ancora un po' che il dialetto veneto mi sta simpatico .... poi quando è scritto forse riesco a capire qualcosa, perché quando è parlato è come se fosse cinese.
A a te benvenuto bubana :D :D



Ma non è vero che è come il cinese...

Quando parlo in veneto, tanto per farti un esempio, il Drugo, il Grip, Kinobi ed altri mi capiscono benissimo... Mi capiscono perfino Rampegon ed il Falco...

E' semplicissimo e chiarissimo!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda rediquadri » mer dic 01, 2010 19:43 pm

arteriolupin ha scritto:
muretto ha scritto:continuate ancora un po' che il dialetto veneto mi sta simpatico .... poi quando è scritto forse riesco a capire qualcosa, perché quando è parlato è come se fosse cinese.
A a te benvenuto bubana :D :D



Ma non è vero che è come il cinese...

Quando parlo in veneto, tanto per farti un esempio, il Drugo, il Grip, Kinobi ed altri mi capiscono benissimo... Mi capiscono perfino Rampegon ed il Falco...

E' semplicissimo e chiarissimo!!!


Tsè! Per "colpa" vostra e delle vacanze in Cadore ormai tra un po' capisco più il veneto del milanese. Terribileeeeeeeeeeeee!

Benvenuto a Bubana anche da parte mia! :D
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda Falco5x » mer dic 01, 2010 21:57 pm

Dolmen ha scritto:preganziol! cioè un sobborgo di Mestre a sua volta sobborgo di venezia!

... così come un veneziano considera Treviso un paese della campagna di Venezia.
Benvenuto conterraneo Bubana!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Bubana » gio dic 02, 2010 0:18 am

ahaha, verissimo.
anche se oramai le due identità, sebbene legate da un continuum di case, siano ben distinte ed indipendenti.
C'è da dire che in effetti gran parte delle ville venete hanno origine dai "siori" che si facevan la casa di campagna.

comuque... sono appena tornato da mestre, 25 minuti di giri in tondo per trovar parcheggio alle 6 del meriggio. Ieri a treviso 5 minuti per trovar parcheggio alla stessa ora...

non c'è paragone!

buonanotte!
e grazie a tutti...
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)

Messaggioda Dolmen » gio dic 02, 2010 10:28 am

Bubana ha scritto:ahaha, verissimo.
anche se oramai le due identità, sebbene legate da un continuum di case, siano ben distinte ed indipendenti.
C'è da dire che in effetti gran parte delle ville venete hanno origine dai "siori" che si facevan la casa di campagna.

comuque... sono appena tornato da mestre, 25 minuti di giri in tondo per trovar parcheggio alle 6 del meriggio. Ieri a treviso 5 minuti per trovar parcheggio alla stessa ora...

non c'è paragone!

buonanotte!
e grazie a tutti...


purtroppo credo che il tuo sia stato un il classico caso di "botta di culo"!!! è un miracolo trovare parcheggio da queste parti!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda -frollo- » gio dic 02, 2010 10:40 am

benvenuto!!!

la montagna è bella in qualunque sua forma!!
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Bubana » gio dic 02, 2010 10:44 am

Domen - no mi dire così!!! ed io che mi stavo illudendo :)

Frollo - lo so che è sempre bellissima, ma io ste vertigini le voglio vincere! non esiste che non mi possa godere di più... è che son veramente forti.
evabbè.. troveremo il modo va'
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)

Prossimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.