marmot variant jacket

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

marmot variant jacket

Messaggioda Tarab » mar nov 30, 2010 19:50 pm

qualcuno l'ha provata? vista? toccata?

c'è in giro un po' di pubbblicità...


ma sarebbe un softshell?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » mar nov 30, 2010 19:52 pm

Mi hai preceduto di un zic!
Piace molto anche a me, la fascia par quella del softshell (d'altra parte il resto del capo, esclusio il davanti, non è in softshell -ok ok so che non è un tessuto, per spiegarmi...-)...
Se è equivalente al soft come fascia d'utilizzo...posso pensarci e rimandare il piumino a tempi più freddi :lol:

bella è bella

Immagine

Impermeabile?
Volume?
Tiene caldo per davvero?

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » mar nov 30, 2010 19:56 pm

cioè, IMHO, non è bella... fa troppo super eroe... ma in montagna siamo tutti un po' ridicoli:)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » mar nov 30, 2010 20:22 pm

non so te,
ma io sono supe eroe 8) :lol:

sei a casa?skype?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar nov 30, 2010 21:57 pm

ma polartec != softshell usato da Marmot :?

uhm...se utilizzabile come softshell qui kinobi aveva un nuovo potenziale cliente :D ma se non idrorepelle per nulla...inzomma...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » mar nov 30, 2010 22:38 pm

Non è nella categoria soft shell.
E' nella categoria "insulated".


E' un Power Stretch della Polartec, con davanti un nylon con imbottitura in sintetico.
E' perciò "nella pratica" un antivento al 80% del corpo (il davanti, dietro di solito hai uno zaino), più termico del Power stretch, e più confortevole di un pile normale.
Parte dal presuposto che nella braccia si ha bisogno di meno isolamento, serve riparare la pancia dal vento e dargli più caldo, e nella schiena non serve troppa imbottitura. Ecco: Variant.
Oppure potete vederlo come un piumino con maniche e schiena in pile stretch con trattamento da intimo. E tutte le volte che avete avuto le ascelle sudate o la schiena umida, forse approvate il concetto del Variant.



Soprannominato "disco inferno" dal sottoscritto, a me piace e ci vado in giro.

I SS di norma, non sono mai capi troppo isolanti.

Ciao,
E
Responsabile Marmot in Italia
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Tarab » mar nov 30, 2010 22:41 pm

quindi, pile più comodo imbottito davanti... la vecchia tecnica del "foglio di giornale sulla panza" in bicicletta ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kinobi » mar nov 30, 2010 22:44 pm

Tarab ha scritto:chiaro e preciso, forse nella colorazione blu è meno "disco inferno".


Io la ho nera con zip blu, ed avrei osato il grigio, ma non ho aspettato...

Diciamo che da uno che usa pantaloni rosa a scalare, se devo osare, oso.

Berlusconi sta male, tra poco il nero passa di moda. Modernizzati!
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Tarab » mer dic 01, 2010 10:52 am

cavolo kino, tu sei IN! io mi sa OUT, cercherò di essere IN!



:)


(grazie delle news, vediamo di trovare un rivenditore e provarla;) )
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » mer dic 01, 2010 15:54 pm

Grazie kino,
a me tra tutte piace decisamente il grigio con zip rossa! :D

non ho però colto ciò che mi premeva di più:
offre una buona impermeabilità, pardon, idroreppelenza?specialmente sulla zona non imbottita?io il softshell attuale che ho ora posso permettermi di usarlo se -ammesso non ci sia vento forte- nevischia. E anche se c'è una pioggerella. Con il variant posso?

e già che ci siamo,
se non ho lo zaino, è fattibile usarlo o mi fa freddo?cioè, come pile non dico da città, ma da campeggio...funziona?

grazie
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » mer dic 01, 2010 15:59 pm

il famoso pile da campeggio :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kinobi » mer dic 01, 2010 16:36 pm

n!z4th ha scritto:Grazie kino,
a me tra tutte piace decisamente il grigio con zip rossa! :D

non ho però colto ciò che mi premeva di più:
offre una buona impermeabilità, pardon, idroreppelenza?specialmente sulla zona non imbottita?io il softshell attuale che ho ora posso permettermi di usarlo se -ammesso non ci sia vento forte- nevischia. E anche se c'è una pioggerella. Con il variant posso?

e già che ci siamo,
se non ho lo zaino, è fattibile usarlo o mi fa freddo?cioè, come pile non dico da città, ma da campeggio...funziona?

grazie



Io la uso al posto del pile ed al posto del piumino.
Davanti tiene l'acqua, ma il PWRSTR assorbe l'acqua in frazioni di secondo. E' stato progettatto per assorbire il sudore...

Una domanda mi sorge ovvia: sono io rammollito, a tutti andare fuori con vento e pioggia?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mer dic 01, 2010 23:05 pm

no non vado con l'acqua ma...

i)neve trasportata (si scioglie addosso se si ferma sopra)
ii)piccolo nevicata
iii)vento forte in quota
iv)pioggerella passeggera

non mi sembrano situazioni rare in montagna.

Volevo capire se sostituibile col softhshell che è vecchiotto il mio.
O alternativamente, se non sostitutibile come caratteristiche se meglio ancora di un softshell. Capito mi hai? :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grip » gio dic 02, 2010 8:28 am

n!z4th ha scritto:no non vado con l'acqua ma...

i)neve trasportata (si scioglie addosso se si ferma sopra)
ii)piccolo nevicata
iii)vento forte in quota
iv)pioggerella passeggera

non mi sembrano situazioni rare in montagna.

Volevo capire se sostituibile col softhshell che è vecchiotto il mio.
O alternativamente, se non sostitutibile come caratteristiche se meglio ancora di un softshell. Capito mi hai? :D




io normalmente compro abbigliamento Marmot solo perche' mi piace!!

8) 8) 8)

eppoi vestono pure me'!!

te piace?? compra....poi lo testi sul campo e decidi per cosa va o non va bene! :P :P

:lol: :lol: :lol:

PS: ho letto lo slogan Marmot for Life.....Kino che vuol dire esattamente??

Che te ne innamori per la vita (io)
o ...ma non credo garantiti a vita?? :roll: :roll:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » gio dic 02, 2010 8:28 am

n!z4th ha scritto:no non vado con l'acqua ma...

i)neve trasportata (si scioglie addosso se si ferma sopra)
ii)piccolo nevicata
iii)vento forte in quota
iv)pioggerella passeggera

non mi sembrano situazioni rare in montagna.

Volevo capire se sostituibile col softhshell che è vecchiotto il mio.
O alternativamente, se non sostitutibile come caratteristiche se meglio ancora di un softshell. Capito mi hai? :D


L'uomo è fatto per il 65% di H2O.
Prendiamone atto. Un pochettino di H2O non fa male.


No, il Variant non ti sostituisce il SS come lo intendi te.
E' in pile al "nandrolone", o un piumino "in dieta".

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda pantyson » gio dic 02, 2010 15:34 pm

ciao Kinobi

qualche notizia per me ?
pantyson
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer ott 13, 2010 22:36 pm
Località: Treviso

Messaggioda grip » gio dic 02, 2010 15:47 pm

pantyson ha scritto:ciao Kinobi

qualche notizia per me ?


e' via credo ti rispondera' + tardi
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda pantyson » gio dic 02, 2010 16:01 pm

grassie
pantyson
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer ott 13, 2010 22:36 pm
Località: Treviso

Messaggioda Kinobi » gio dic 02, 2010 20:59 pm

pantyson ha scritto:ciao Kinobi

qualche notizia per me ?

Pas encore.
Dopo il 9. Fino al nove sono in altro sito.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » gio dic 02, 2010 21:15 pm

ma tu kino lo useresti in alpinismo?in quota intendo,
per giornate belle,magari ventate, come strato più esterno?
con sotto intimo+eventualmente micropile?




ma ha la funzione di un -ormai- classico pelosone? :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.