Ancora di sacchi a pelo, per donne

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Rocco83 » lun nov 29, 2010 18:45 pm

Premetto che ho riletto tutto non 4, ma oramai 40 volte...
e sono un capoccione, si vede :)

Non scrivo assolutamente con l'idea di voler insegnare a nessuno, per carità, ho scritto all'inizio che sono ignorante... nel senso che ignoro, ma non mi tornano i dati tabellati.

Kinobi ha scritto:Se guardi qui:
http://marmot.com/catalog/sleeping-bags ... 010/117-72

La tabella è giusta e sbagliata allo stesso tempo.
Il Helium (per prenderne uno) scrive -9.4.


Vero.
Però io clicco sul sacco a pelo:
http://marmot.com/products/helium?p=117,72
e già mi da temperature differenti.
infinito, -2.4, -8.7, -27
Va bene, nasce per temperature da -9.4°C, ci sta una differenza di 0.7°C nei tests, per i motivi che hai detto (piuma "naturale", disposizione sfigata delle piume, fortuna).

Adesso clicco sul Helium W'm:
Visto che il test è EN 13537, chiaramente anche se il sacco è pensato per le donne il test viene fatto "standard", giusto?
Viene comunque dato per -9.4°C, che capisco è un dato DA UOMO, ok. ignoro il dato.
clicco:
http://marmot.com/products/womens_helium?p=117,72
infinito, -1.7, -7.8, -25.9
Ma come mai la temperatura è più bassa del normale Helium, se la versione donna è (come scrivi tu: http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi ) la versione uomo, più corta ma con la stessa imbottitura?
Inoltre, rispetto alla temperatura prevista, per un UOMO è differente di -1.4°C (-9.4+(-7.8)), che iniziano a essere una bella differenza!

Possibile spiegazione: forse non hanno aggiornato la standardizzazione, danno 538g W's contro 552g standard di imbottitura...
(occhio a non confondersi con l'imbottitura della versione long, 608g)

e chiedo, può essere questa la spiegazione?
Se così fosse: se vado a prendere un sacco W's Helium rischio di prendere una "vecchia partita"?

Detto questo, esaminiamo i Pinnacle (che hanno delle piume con un fill power minore, interni diversi e zip diversa leggendo ciò che ha detto Kinobi),

Pinnacle "uomo"
http://marmot.com/products/pinnacle?p=117,72
Sempre dato per -9.4°C, sembra essere "migliore" delle aspettative:
infinito, -5.4, -12.2, -31.5
confrontiamo con il W's:
http://marmot.com/products/wms_pinnacle?p=117,72
infinito, -5.8, -12.6, -32.2
Differenza imbottitura: 0 (637g vs 637g)
anche qui occhio a non confondersi con l'imbottitura del long: 680g.

dato che i test EN vengono fatti (se non ho capito male) con manichini che si "riscaldano" come un uomo, quindi ci sta che le temperature siano quasi identiche (differenza di 0.4°c) per i due sacchi (W's e standard).
Qui come dici c'è la stessa imbottitura in grammi nei sacchi standard e donna, così mi torna!

In buona sostanza:
che prestazioni mi devo aspettare dall'Helium W's?
saranno effettivamente diverse da quelle dell'Helium "standard"?
poi lo so, è comunque conveniente un sacco più corto perché se è troppo più lungo si perdono diversi gradi di comfort!

EvilKinobi ha scritto:Spero di esseremi chiarito, altrimenti, prendi un TNF.


Dopo tutto quello che è successo dall'inizio del thread?
Devono almeno avere un importatore che mi chiami al telefono e mi dica tutto quello che voglio sapere, lo tengo al telefono per 24h ;)

a parte gli schezi, come dicevo di TNF non ci sono nemmeno le specifiche EN13537 online...
o almeno non le ho trovate.

Piuttosto, a parte tutto il resto a cui ovviamente sei liberissimo di rispondere o meno...

Quali negozi, diciamo nell'intorno dei 100Km (possibilmente verso nord) di Rimini possono avere sacchi Marmot?
Magari di comprovata fiducia, che mettono via i sacchi nel loro saccone di cotone? :)

grazie,
d.

bye
d.
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Messaggioda Kinobi » lun nov 29, 2010 18:59 pm

Sono scosso...

Dammi un telefono che ti spiego.
Marmot certifica ogni sacco a pelo che fa, intendo il modello.
Amen. Non dovremmo, ma lo facciamo.

Non esiste una partita nuova o vecchia.
Quando hanno testato il Helium da donna, forse è capitato che
Kinobi ha scritto:Il Helium è lo stesso sacco del Pinnacle. La certificazione differisce. Perchè differisce?
Non listato in ordine di importanza:
- la piuma è un materiale naturale, non è tutta identica
- magari un pezzo di piuma non si era disposta bene prima della certificazione.
- quoziente fortuna.


Infine, le versioni corte, o lunghe non hanno la stessa imbottitura, perchè, cambierebbe la temperatura. Pensaci sorpra.

Vicinoa Rimini ch'è un bravo ragazzo che sa pure molto di sacchi a pelo.
Franz da Mountain eXperience.
Ciao,
E

PS: il sito di Marmot fa cagare. Lo sappiamo. Un yankee annoiato non riesce mai a copiare bene i dati. E' infatti una cosa difficilissima avere i dati "corretti". :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Rocco83 » mar nov 30, 2010 11:37 am

Kinobi ha scritto:Sono scosso...

Dammi un telefono che ti spiego.

done. (pm)

Al resto, eventualmente, rimando al dopo-telefonata.

Kinobi ha scritto:Vicinoa Rimini ch'è un bravo ragazzo che sa pure molto di sacchi a pelo.
Franz da Mountain eXperience.

Conferma ancora una volta che sono ragazzi in gamba, loro li conoscevo già ;)

bye
d.
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.