In mancanza d'altro...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

In mancanza d'altro...

Messaggioda ncianca » lun nov 29, 2010 12:44 pm

Ero stato tempo fa in questa palestrina di London Bridge: http://archclimbingwall.com/. Sono da un po' di tempo in mezzo a lavori che stanno per finire e ho notato la cosa seguente: "There will be lots of walls with top outs to simulate bouldering outdoors, interesting changes of angles, barrels, a 5% slab, a 35m traverse wall, a kids area & finally the long awaited cave & roof, which runs for a length of 18-20 metres and up to a height of around 5 metres!". Traduco la parte interessante: avranno una grotta/tetto di 18-20 metri di lunghezza per 5 metri di altezza! A vedere le foto i materassi sotto la grotta in pratica seguono il tetto in modo da non rischiare mai di cadere veramente per 5 metri. La prima cosa che ho pensato e': "sti cazzi". Poi su 8a.nu leggo che Steve McClure approva l'idea e pensa addirittura che questo sia "il futuro" dell'allenamento indoor... mah... che ve ne pare come idea?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » lun nov 29, 2010 13:11 pm

Al king rock c'è una mega sala boulder su 2 piani.
C'è un grosso strapiombo lungo 16m. Il materasso lo segue tutto!
Guarda il progetto: http://www.vimeo.com/12267298
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ncianca » lun nov 29, 2010 13:13 pm

Mitico! E' anche 100 volte piu' bello di quello che stanno facendo qui.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda L'avvoltoio » lun nov 29, 2010 13:16 pm

Quoto, al king già c'è. Volendo partire dalla parete verticale, facendo tutto un traverso a prese libere e poi iniziare con il tetto si possono fare circa 25/30 metri di sviluppo. Altezza max nel tunnel due metri, nei top i soliti 4-4,5
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda ciocco » lun nov 29, 2010 13:51 pm

E se cadi abbastanza in alto fai un bello scivolone fino in fondo, molto divertente!!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ncianca » lun nov 29, 2010 14:06 pm

Va bene, mi avete convinto. Quando ho letto di sta cosa mi e' sembrata la solita cagata degli inglesi che non sanno bene come sopperire alla noia da City e alla mancanza di roccia. Ma se la stessa cosa esiste in lande meno sospette e di gran lunga piu' rispettabili, allora lo provero' ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda L'avvoltoio » lun nov 29, 2010 14:26 pm

Al king, essendo la struttura posizionata in una sala boulder, la tracciatura è stata divisa in tre sezioni che possono essere percorse in maniera autonoma oppure concatenate in base alle difficoltà che preferisci per cui puoi sceglierti un viaggio uniforme, partire semplice e finire con il bastone, partire con il bastone e finire semplice... insomma, massima flessibilità
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda rocciaforever » lun nov 29, 2010 19:59 pm

Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.