Ancora di sacchi a pelo, per donne

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ancora di sacchi a pelo, per donne

Messaggioda Rocco83 » ven nov 26, 2010 12:07 pm

Buongiorno a tutti!

La cosa più bella di avere qualcuno che ti richiede un regalo per natale è che non devi pensare al cosa... La cosa brutta è che devi pensare al come :)
Avrete capito che la mia dolce metà ha richiesto un sacco a pelo per Natale.

Ho passato gli ultimi 2 giorni a documentarmi un po'...
Cercando qualcosa che andasse incontro alle seguenti caratteristiche:
1) è "bassa" 165 cm
2) è MOLTO freddolosa
3) ha le ginocchia marce e non riesce a portare molto peso, anche perché è pure asmatica :D
(no, non cambio morosa :) )

L'attività principale è quella di route varie (scout), però anche in casa se muore di caldo è solo che contenta.

E adesso possono iniziare le castronerie, perdonatemi e correggetemi nel caso! :)

Ho iniziato prima una ricerca sui materiali, e sia nei vari negozi che qui ho letto che sotto una certa temperatura, per non finire in dimensioni spropositate, è consigliabile la piuma...
Anche se è più soggetta al fattore umidità.

Al che ho iniziato una ricerca sulle marche migliori, perché ci tengo a che sia veramente un regalo che duri nel tempo...
Ho trovato le seguenti, spero possiate integrare se manca qualcosa!
- Marmot (con il buon Kinobi, che anche se non conosco spero risponda ;) )
- Mammut
- Valandre
- Yeti
- Vaude
- Mountain Equipment
- The North Face
- Millet
Ne manca qualcuna secondo voi?

(piccolo edit possibile: http://www.phdesigns.co.uk/sleepingbags.php?cat=26 ma con temperature diverse quello che pesa di più costa di più, e mi puzza, anche se http://www.phdesigns.co.uk/dyosleepingbag/ è molto carino! http://www.salpi.com/it/sacchipiuma/ ma sono tutti lunghi e non ci sono molte specifiche)

Ho solo una remora, dovuta a esperienze passate, anche se non direttamente sui sacchi a pelo.
NO Ferrino. punto. È (per me) come per la fiat, non mi fido più della marca, e non mi interessa se è migliorata... Piuttosto spendo qualcosa in più :)

Detto questo, una prima cernita l'ho fatta sulla dimensione dei sacchi:
Ho scartato tutto ciò che era più lungo di 170cm, anche perché leggendo qui:
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... ight=donna
cambia parecchio...
La Marmot da 168cm per la versione donna, la Mammut 170cm, la versione "S" della Valandré 170cm (non specifica uomo/donna)

Ora, The North Face e Millet non sono specificati sul sito (o almeno non li trovo) come dimensioni, quindi sono un attimo al bando... ma non specificano nemmeno le temperature, quindi sono ancora più al bando! :)

I Mountain Equipment sono solo da 185 cm, mentre gli Yeti (peraltro molto carini!) al minimo arrivano a 210 cm.

Rimangono in ballo:
- Marmot
- Mammut
- Valandré
Tutte le marche che rimangono dichiarano che le temperature sono EN 13537 approved...
Non ci metto la mano sul fuoco, ci mancherebbe, però spero non sia un falso :)

Passiamo ora al peso... con un piccolo incipit:
Io ho un Marmot Never Winter (e a leggere dal forum sono contento di averlo preso! :) ) e ci dormo con il sacco letto per sporcarlo - e così lavarlo - il meno possibile.
La mia girl mi ha tacciato come "pazzo" perché oltre a portarmi il sacco a pelo, il sacco letto (cotone) pesa troppo :)
[edit: ora dovrebbe essere più capibile la frase sopra ;)]

L'attuale sacco della girl pesa un po' più di 1200g e segna 0 come comfort (decisamente NON aderente alle specifiche EU 13537), ma non andrei sopra i 1500g...
Cosa ne dite? Vi sembra un peso accettabile?

In tal senso rimangono in ballo (e finalmente si parla di "nomi"), in ordine di "caldo" dichiarato, in seconda battuta per il peso (vedi anche p.s.):

Mammut Ajungilak Altina Women Winter (1400g, imbottitura 810g, fill power piuma 800, lower comfort donna -9°C)
Valandre Freya (1544g, imbottitura 954g, fill power piuma 850, lower comfort donna -9°C)
Marmot Wm's Teton (1587g, imbottitura 850g, fill power piuma 600, lower comfort donna -8.1°C)
Marmot Wm's Pinnacle (1120g, imbottitura 637g, fill power piuma 800, lower comfort donna -5.8°C)
Valandre Shocking Blue (1380g, imbottitura 781g , fill power piuma 850, lower comfort donna -5°C)
Marmot Wm's Angel Fire (1350g, imbottitura 623g, fill power piuma 600, lower comfort donna -3.3°C)
Mammut Ajungilak Altina Women 3-Season (1050g, imbottitura 500g, fill power piuma 800, lower comfort donna -3°C)
Valandre La Fayette (1024g, imbottitura 564g, fill power piuma 850, lower comfort donna -2°C)
Marmot Wm's Helium (940g, imbottitura 538g, fill power piuma 800, lower comfort donna -1.7°C)
[edit: aggiunto il marmot wm's pinnacle!]

Così a naso, i più "papabili" mi sembrerebbero, per le considerazioni di cui sopra, lo shocking blue, oppure l'altina 3 season, oppure l'helium...
Senza considerare il costo, direte poco, ma intanto vorrei capire su sacchi così "simili" se ci sono reali differenze o meno...
Ad esempio, come mai il 3season della mammut, con solo 500g di imbottitura da 800, riesce ad avere 1°C di differenza di comfort con il La Fayette che ha più imbottitura e nominalmente una piuma migliore?
Idem per il winter sempre della mammut e il freya sempre della Valandré...

2 domande per Kinobi, se può/vuole:
1) perché Marmot non fa sacchi con fill power 800 per raggiungere temperature più basse mantenendo un peso ridotto? [risolto, esiste il wm's pinnacle, non compare se si filtra con "donna" sul sito marmot.com. scusa :)]
2) sul sito della Valandré e su quello della Mammut c'è scritto il volume del sacco compresso ed anche le dimensioni... perché su quello della Marmot no? :)

A questo punto lascio la parola a voi, che siete più esperti, e mi possiate dire dove ho cannato e quali sono i vostri suggerimenti :)
Ah... e scusate per la lunghezza del post :D

Tra l'altro, in seconda battuta (ma anche in prima) se conoscete qualche spaccino buono (ad esempio che non comprime i sacchi a pelo quando li immagazzina) sono tutto orecchi! :D

bye
d.

p.s.: se volete ho un file ods (foglio di calcolo di openoffice) da potere condividere con i dettagli che ho riportato sopra... anche in CSV volendo, xls mi rifiuto io :)
p.p.s.: gli outsiders:

The North Face Women's Blue Kazoo http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/eq ... colour=734
The North Face Women's Cat's Meow http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/eq ... colour=659

Yeti Fusion 750 http://www.yetiworld.com/en/produkte/sc ... n-750.html
Yeti Fusion 900+ http://www.yetiworld.com/en/produkte/sc ... n-900.html
Yeti Fusion 500 http://www.yetiworld.com/en/produkte/sc ... n-500.html
Yeti Passion Five http://www.yetiworld.com/en/produkte/sc ... seven.html

Millet Expedition 1900 http://www.millet.fr/catalog/materials/ ... 7-l-1.html
Millet Kampchatka 1600 http://www.millet.fr/catalog2/materials ... 1-l-1.html

Mountain Equipment Snowline http://www.mountain-equipment.co.uk/the ... B0c---445/
Mountain Equipment Iceline http://www.mountain-equipment.co.uk/the ... B0c---434/
Mountain Equipment Lightline http://www.mountain-equipment.co.uk/the ... B0c---435/

Vaude Ice Wall 800 http://www.vaude.com/epages/Vaude-de.sf ... 3165060020
Ultima modifica di Rocco83 il ven nov 26, 2010 16:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Re: Ancora di sacchi a pelo, per donne

Messaggioda Kinobi » ven nov 26, 2010 12:26 pm

Rocco83 ha scritto:- Marmot (con il buon Kinobi, che anche se non conosco spero risponda ;) )


http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Ancora di sacchi a pelo, per donne

Messaggioda Rocco83 » ven nov 26, 2010 12:42 pm



Si, avevo letto il link al pdf pappardelloso...
per il resto link utilissimo perché non ho riportato i vari link, però se hai tempo/voglia (ovviamente non pretendo una risposta immediata!) ti chiederei anche qualcosa in merito alla parte che sinceramente mi interessa di più, cioè la parte dopo l'elenco dei sacchi papabili... e alle due domande dirette! :)

grazie,
d.
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Messaggioda Kinobi » ven nov 26, 2010 13:28 pm

Non ho letto tutto il tuo messaggio era troppo lungo.

Ed infatti non ho capito.
Ma se la tua donna dice che il Never Winter pesa troppo ed è freddolosa, io avrei una risposta, ma mi trattengo.
Io ti consiglio di dargli il Never Winter per una notte come questa sera, in macchina.
Quando avrà piallato i denti a forza di farli battere, come capitò a me :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: , vedrai che il peso non è più un problema.
Ma fagli provare, perchè se non prova, non ti crede. E sbaglieresti il regalo.
Fidati.
Pensare che un sacco spesso 1 cm, tenga caldo come il suo piumino spesso 5/8 cm, è utopia.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Rocco83 » ven nov 26, 2010 14:59 pm

Kinobi ha scritto:Non ho letto tutto il tuo messaggio era troppo lungo.

Ed infatti non ho capito.
Ma se la tua donna dice che il Never Winter pesa troppo ed è freddolosa, io avrei una risposta, ma mi trattengo.
Io ti consiglio di dargli il Never Winter per una notte come questa sera, in macchina.
[...]
Pensare che un sacco spesso 1 cm, tenga caldo come il suo piumino spesso 5/8 cm, è utopia.


Faccio un bignami ;)
- non ha detto che il never winter è troppo pesante, ha detto che *il sacco letto* (100% cotone per non sporcare il sacco a pelo "Never Winter") che uso io è un peso aggiuntivo inutile (mi sono espresso male scusami!).
- marmot non produce sacchi per donna da -8 - -9°C con piuma con fill power 800?
- come mai il Teton si posiziona così in "alto" nella classifica pur avendo piuma con fill power 600? in fondo il Freya della valandré va sotto solo di 1°C, ma aumenta l'imbottitura di 104g, mentre il mammut women winter con 40g in meno imbottitura ha lo stesso comfort del Freya (e quindi sempre 1°C sotto al Teton)

Mi manca qualcosa, essendo stati testati tutti con lo standard EN 13537 perché i mammut pesano così poco rispetto agli altri?
Come mai i Valandré sembrano così "pessimi" rispetto all'imbottitura che hanno?

bye
d.
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Messaggioda grip » ven nov 26, 2010 15:10 pm

prendene 2 che si uniscano in uno unico e scaldala per bene 8) 8) 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » ven nov 26, 2010 16:03 pm

Rocco83 ha scritto:...


Allora, certo che facciamo fill power 800 da donna.
www.marmot.eu

I nostri sacchi sono certificati, perciò le nostre temperature sono certificate (da altri).
Non mi chiedere degli altri, non saprei anche perchè il COSTO varia molto da modello a modello. E fare paragoni è difficile.
V: la leggenda narra che V abbia bei prodotti. Visto il costo, ignoro di chunque ne abbia uno, perciò non ho "feedback" a riguardo. Me despias...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Rocco83 » ven nov 26, 2010 16:03 pm

grip ha scritto:prendene 2 che si uniscano in uno unico e scaldala per bene 8) 8) 8)


Problema: e se va via senza di me?
Non mi piace come soluzione :D

bye
d.
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Messaggioda Kinobi » ven nov 26, 2010 16:05 pm

Rocco83 ha scritto:...


Allora, certo che facciamo fill power 800 da donna.
www.marmot.eu

I nostri sacchi sono certificati, perciò le nostre temperature sono certificate (da altri).
Non mi chiedere degli altri, non saprei anche perchè il COSTO varia molto da modello a modello. E fare paragoni è difficile.
V: la leggenda narra che V abbia bei prodotti. Visto il costo, ignoro di chunque ne abbia uno, perciò non ho "feedback" a riguardo. Me despias...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Rocco83 » ven nov 26, 2010 16:29 pm

Kinobi ha scritto:Allora, certo che facciamo fill power 800 da donna.
www.marmot.eu


Eccolo, il sito di riferimento che ho usato è marmot.com e non .eu (che rimanda comunque a .de, attualmente), e con il filtro "donna" non compariva nulla.
scusa.

si chiama wm's pinnacle, giusto?

a parte questo piccolo bug...
non trovo io le informazioni sul .de o non ci sono proprio?
per dovere di cronaca, le ho rilevate dal .com per la tabella nel primo post...
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Messaggioda Kinobi » ven nov 26, 2010 19:22 pm

Rocco83 ha scritto:...


Se mi dai un bidget di spesa, o un range di temoperature posso aiutarti, altrimenti c'è poco che possa fare...
Ora leggi qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Tra poco ti faccio un altro topic. Da me.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven nov 26, 2010 19:50 pm

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Rocco83 » sab nov 27, 2010 13:17 pm

Kinobi ha scritto:Se mi dai un bidget di spesa, o un range di temoperature posso aiutarti, altrimenti c'è poco che possa fare...


Direi che come budget possiamo stare intorno (se serve) ai 300-400 euro proprio massimo massimo, temperature il più basso possibile, come peso max 1500g, meglio se intorno ai 1000-1200g.

Ci può stare?

grazie,
d.
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Messaggioda Kinobi » lun nov 29, 2010 8:51 am

Rocco83 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Se mi dai un bidget di spesa, o un range di temoperature posso aiutarti, altrimenti c'è poco che possa fare...


Direi che come budget possiamo stare intorno (se serve) ai 300-400 euro proprio massimo massimo, temperature il più basso possibile, come peso max 1500g, meglio se intorno ai 1000-1200g.

Ci può stare?

grazie,
d.

Helium
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Rocco83 » lun nov 29, 2010 11:18 am

L'Helium, rispetto al Pinnacle, in cosa differisce?
Helium: Fill Power 850+ vs Pinnacle 800+
Pinnacle: Thermo-Pane Foot Box - Double-Layer Baffle Construction for Increased Warmth in Foot Area

L'unica cosa che ho visto online sul sito marmot.com (su quello .eu non trovo le specifiche di temperatura) è che entrambi sopra l'immagine hanno scritto -9.4°C, mentre la differenza nella tabellina è che l'helium viene dato per -1.7°C ed il pinnacle per -5.8°C (sempre parlando di comfort donna).

detto anche, perché l'helium piuttosto che il pinnacle?

Altra domanda: (il tuo forum non è accedibile al momento :) )
Membrain vale la pena?
non è fatto per i sacchi donna?
motivazioni tecniche o semplicemente bisogna ancora sviluppare il modello?

grazie,
d.
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Messaggioda Kinobi » lun nov 29, 2010 11:33 am

Rocco83 ha scritto:L'Helium, rispetto al Pinnacle, in cosa differisce?
Helium: Fill Power 850+ vs Pinnacle 800+
Pinnacle: Thermo-Pane Foot Box - Double-Layer Baffle Construction for Increased Warmth in Foot Area

L'unica cosa che ho visto online sul sito marmot.com (su quello .eu non trovo le specifiche di temperatura) è che entrambi sopra l'immagine hanno scritto -9.4°C, mentre la differenza nella tabellina è che l'helium viene dato per -1.7°C ed il pinnacle per -5.8°C (sempre parlando di comfort donna).

detto anche, perché l'helium piuttosto che il pinnacle?

Altra domanda: (il tuo forum non è accedibile al momento :) )
Membrain vale la pena?
non è fatto per i sacchi donna?
motivazioni tecniche o semplicemente bisogna ancora sviluppare il modello?

grazie,
d.


Non so perchè il mio forum non è accessibile. Ignoro. Alle volte capita credo sia Auroba inchiodato...
Helium più leggero, esiste da donna, ecco perchè io lo prediligo.

Detto ciò...
Sui sacchi da donna, se leggi il link postato prima, comprendi che, se non esiste la versione spefica da donna, quando una femmina mette un sacco da maschio "bate e broke" si dice da me.
Infatti dalla prossima primavera noi come Marmot modifichiamo i sacchi da donna. Ignoro cosa fanno gli altri.
Ovvero NON li cambiamo, ma aggiungiamo una versione più calda (leggi più pesante e più costosa) affinchè anche le donne, con una data temperatura/nome, abbiamo il sacco che vogliono.
Ad esempio:
Ora se una donna prende un W's Teton, pensa di prendere la versione equivalente del Never Summer: falso.
Se un maschio prende un Teton prende la versione equivalente (ma più piccola) del Never Summer, se lo prende una donna, invece va più verso al Sawtooth che al NS.
Dalla primavera 2011 noi aggiugiamo delle versioni più calde da donna, perchè anche loro abbiano cià che pensano di comprare.

Infine nel dubbio:
-I sacchi con fill over 600 li riempiamo in USA, e mi fido di più dei yankee che dei cinesi.
- Il tessuto del Helium è più l eggero e molto più lussurioso a contatto con la pelle.
- dal'tro canto le zip del Helium sono più sottile ed i sacchi non accoppiabili.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Rocco83 » lun nov 29, 2010 15:55 pm

Perdonami... continuo a stressarti ma fino a che non capisco...

Kinobi ha scritto:
Rocco83 ha scritto:L'Helium, rispetto al Pinnacle, in cosa differisce?
[...]
detto anche, perché l'helium piuttosto che il pinnacle?


Helium più leggero, esiste da donna, ecco perchè io lo prediligo.

Ma anche il pinnacle esiste da donna...
http://marmot.com/products/wms_pinnacle?p=117,72
http://www.marmot.de/content/en/collection&c=28

Per il più leggero senza dubbio, ma la differenza di temperatura di 4°C in favore del pinnacle mi farebbe propendere verso quella scelta!

Kinobi ha scritto:Infatti dalla prossima primavera noi come Marmot modifichiamo i sacchi da donna. Ignoro cosa fanno gli altri.
Ovvero NON li cambiamo, ma aggiungiamo una versione più calda (leggi più pesante e più costosa) affinchè anche le donne, con una data temperatura/nome, abbiamo il sacco che vogliono.


è la stessa cosa di:
Kinobi ha scritto:Dall'estivo 2010 tutti i sacchi "da Donna" verranno aggiornati nelle temperature.

oppure è una cosa nuova rispetto a questo articolo sul tuo forum?

Kinobi ha scritto:Ad esempio:
Ora se una donna prende un W's Teton, pensa di prendere la versione equivalente del Never Summer: falso.


Vediamo se ho capito:
Se una donna prende il W's Helium (quindi la versione da donna) NON sarà confortevole nel range -1.7°C -7.8°C ma circa nel range +2°C -4°C?
O visto che rispetto all'Helium "normale" già c'è un gap di quasi 1°C in sfavore del W's Helium sono temperature già "scremate"?

Kinobi ha scritto:-I sacchi con fill over 600 li riempiamo in USA, e mi fido di più dei yankee che dei cinesi.

Questo è molto interessante!
con "over 600" intendi maggiore 600 o maggiore uguale 600?

Kinobi ha scritto:- dal'tro canto le zip del Helium sono più sottile ed i sacchi non accoppiabili.

Preso da http://marmot.com/products/helium?p=117,72 (helium uomo, non donna):
The Nice Marmot ha scritto:Thank you for your question. Yes, a RZ and LZ of any Marmot bags will zip together.

Quindi mi dici invece che NON si possono mettere insieme 2 Helium?
A leggere da quel commento sembra che tutti i sacchi a pelo della marmot siano accoppiabili...
d'accordo che non è possibile su tutti (già se uno ha la zip a 3/4...), ma quali sono i modelli accoppiabili e quali no?
Esiste una tabella?

grazie,
d.
Rocco83
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio nov 25, 2010 17:50 pm
Località: Rimini (tipica località montana)

Messaggioda Kinobi » lun nov 29, 2010 16:19 pm

Rocco83 ha scritto:
Kinobi ha scritto:-I sacchi con fill over 600 li riempiamo in USA, e mi fido di più dei yankee che dei cinesi.

Questo è molto interessante!
con "over 600" intendi maggiore 600 o maggiore uguale 600?

Kinobi ha scritto:- dal'tro canto le zip del Helium sono più sottile ed i sacchi non accoppiabili.

Preso da http://marmot.com/products/helium?p=117,72 (helium uomo, non donna):
The Nice Marmot ha scritto:Thank you for your question. Yes, a RZ and LZ of any Marmot bags will zip together.

Quindi mi dici invece che NON si possono mettere insieme 2 Helium?
A leggere da quel commento sembra che tutti i sacchi a pelo della marmot siano accoppiabili...
d'accordo che non è possibile su tutti (già se uno ha la zip a 3/4...), ma quali sono i modelli accoppiabili e quali no?
Esiste una tabella?


Stai insistendo su un settore dove, difficilmente ti darò la risposta che vuoi.
Il Helium è lo stesso sacco del Pinnacle. La certificazione differisce. Perchè differisce?
Non listato in ordine di importanza:
- la piuma è un materiale naturale, non è tutta identica
- magari un pezzo di piuma non si era disposta bene prima della certificazione.
- quoziente fortuna.

Over 600 Filled in USA.

Gli Ultralight (Helium) hanno cerniere YKK diverse dalla Wislon. Il tipo non ha sbagliato, gli LZ e RT si zippano assieme, ma se non ci sono i RT ed I LR, ma solo i RT, non vedo come si possano zippare.

Tutti i modelli eccetto gli Ultralight sono accoppiabili, perchè gli ultralight hannoun acerniere che non si zippa e perciò li facciamo solo di un tipo.

Allo stare dei fatti, penso di averti detto tutto.
Ciao,
E
Ultima modifica di Kinobi il lun nov 29, 2010 16:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun nov 29, 2010 16:28 pm

Se guardi qui:
http://marmot.com/catalog/sleeping-bags ... 010/117-72

La tabella è giusta e sbagliata allo stesso tempo.
Il Helium (per prenderne uno) scrive -9.4.
E'un sacco che nasce per un dormire a meno 9 senza piallarsi i denti.
Vero.
Ora rileggi 4 volte questo:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Incluso il link Wiki.

Se ci dorme un maschio, è corretta.

Ora, dopo aver riletto 4 volte il link, se prendi il W's Helium, ti mette ancora -9.4. Infatti è vero per un maschio, ma è falso per una donna.
Falso per una donna.
Ma la certificazione ti dice così, nell'ordine delle temperature. Inutile, donna, maschio, morente.
Perciò se noi avessimo voluto fare un sacco per meno 9 da donna, il W's Helium NON va bene. La donna con quel sacco si indurisce (e non la cala mai più) Ma il sacco è come da normative (nate per maschi e donne).


Dovremmo fare il super Helium che un giorno forese faremo per dare alle donne un sacco -9 senza che si pialli i denti.

Spero di esseremi chiarito, altrimenti, prendi un TNF.



:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Marco Anghileri » lun nov 29, 2010 16:47 pm

comfort a -9°C 8O 8O :!:

ammazza... :?
che ambienti freddi che frequenti.... :idea: :roll:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.