King Rock a Verona a impatto zero?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

King Rock a Verona a impatto zero?

Messaggioda Kinobi » lun nov 08, 2010 19:02 pm

Ciao,

segnalo che alla palestra King Rock, sono entrati in funzione i pannelli fotovoltaici anche sul lato Sud e Ovest, oltre che sul tetto (non visibili). Praticamente tutta l'energia elettrica è prodotta con pannelli.


La stragrande maggioranza dell'acqua sanitaria, era già fatta con i pannelli che si vedono sul tetto.
Ciao,
E



Immagine
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Ancora no

Messaggioda triesteonsight » lun nov 08, 2010 19:49 pm

Se consideri i "costi energetici" per produzione e installazione di un impianto solare fotovoltaico (progettazione, estrazione e lavorazione materie prime, trasporti, manutenzione, ecc.), l'impatto non è e non sarà zero per parecchi anni.

Può essere un vantaggio economico per chi lo intsalla (di più, se riceve contributi), ma per l'ambiente, per la natura, non è poi questa gran rivoluzione.

E, a fine ciclo, a proposito di smaltimento/riciclo, qualcuno ne sa qualcosa?
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Ancora no

Messaggioda maivory » mar nov 09, 2010 12:37 pm

triesteonsight ha scritto:
Può essere un vantaggio economico per chi lo intsalla (di più, se riceve contributi), ma per l'ambiente, per la natura, non è poi questa gran rivoluzione.

E, a fine ciclo, a proposito di smaltimento/riciclo, qualcuno ne sa qualcosa?


il fotovoltaico non è una rivoluzione per l'ambiente? ma che stai a dì?!

per lo smaltimento leggiti un breve, ma essenziale estratto:
http://www.impiantipannellisolari.eu/sm ... a-20-anni/
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: Ancora no

Messaggioda triesteonsight » mar nov 09, 2010 13:51 pm

maivory ha scritto:il fotovoltaico non è una rivoluzione per l'ambiente? ma che stai a dì?!


Infatti, non l'ho detto, ti sei perso un "gran", che fa differenza.

Prova ad informarti soltanto sulla produzione di silicio e alluminio (bastano energia spesa e scorie che avanzano) e dimmi se l'ambiente può ringraziare o meno.

maivory ha scritto:Per lo smaltimento leggiti un breve, ma essenziale estratto:
http://www.impiantipannellisolari.eu/sm ... a-20-anni/


Prudenza.
Mi sembra che quello sia il sito di una azienda che vende impianti fotovoltaici quindi, giustamente, sintetizza.
(N.B. leggi sintetizza, non mente)

Poi, fare previsioni su leggi e regolamenti a vent'anni - e in Italia - mi sembra più un esercizio adatto agli astrologi. Forse anche adatto a dei commerciali, ma significherebbe pensar male e non sono abituato a farlo.

Comunque, bravi a quelli del King Rock per l'investimento e ancora più bravi se, oltre a generare autonomamente energia "pulita", hanno adottato/adotteranno sistemi per limitarne gli sprechi.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Ancora no

Messaggioda Kinobi » mar nov 09, 2010 15:06 pm

triesteonsight ha scritto:Comunque, bravi a quelli del King Rock per l'investimento e ancora più bravi se, oltre a generare autonomamente energia "pulita", hanno adottato/adotteranno sistemi per limitarne gli sprechi.


I pannelli che vedi, sono in aggiunta a quelli sul tetto.
Quelli che vedi hanno funzionalità ANCHE per proteggere dall'irraggiamento solare, principale fonte di riscaldamento.
:idea:
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Ancora no

Messaggioda andidrummer » mer nov 10, 2010 22:49 pm

triesteonsight ha scritto:Se consideri i "costi energetici" per produzione e installazione di un impianto solare fotovoltaico (progettazione, estrazione e lavorazione materie prime, trasporti, manutenzione, ecc.), l'impatto non è e non sarà zero per parecchi anni.

Può essere un vantaggio economico per chi lo intsalla (di più, se riceve contributi), ma per l'ambiente, per la natura, non è poi questa gran rivoluzione.

E, a fine ciclo, a proposito di smaltimento/riciclo, qualcuno ne sa qualcosa?


Concordo! Lavorando nel settore, purtroppo si conosce che il risparmio a conti fatti per quanto concerne il fotovoltaico non arriva praticamente mai... sfido a trovare impianti che dopo 20 anni (tempo su cui è basato il recupero) sono presi come il produttore te li promette. Almeno finchè gli incentivi in questo paese sono così bassi e il costo di installazione è così altosono rari i casi di recupero e poi guadagno. Tra l'altro l'ultima legge del 2009 rende obbligatorio il fotovoltaico, ma non è che gli incentivi si siano alzati... anzi.
Diversa storia è per quanto riguarda il solare termico, li dipende se l'impianto è stato fatto con criterio...

Ad ogni modo è pregevole nei rispetti dell'ambiente che chi può si inoltri in questi investimenti praticamente a fondo perduto.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Sbob » mer nov 10, 2010 23:08 pm

Il sistema di incentivi italiano mi pare fosse stato giudicato come uno dei migliori in europa, ed infatti l'energia viene strapagata (se non sbaglio tre volte il suo valore).

Per fare un bilancio energetico dei pannelli solari il modo migliore e' fare un'analisi LCA (lyfe cycle analisys), ovvero lo studio di tutta l'energia necessaria per il ciclo di vita di un oggetto, dalla produzione sua e dei suoi componenti fino al suo smaltimento. Qui c'e' uno studio interessante:
http://www.appropedia.org/LCA_of_silicon_PV_panels

Una volta valutata l'energia necessaria per il ciclo di vita di un pannello lo studio calcola il tempo necessario perche' il pannello restituisca tale energia. Nel caso dell'Italia risultano meno di 5 anni al nord e 4 al centro, non mi sembra poi male.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda andidrummer » gio nov 11, 2010 0:13 am

Non ho dati sotto mano quindi non ne sono sicuro, ma dal valore che viene pagato bisogna levare le tasse... eh si ci sono le tasse sull'energia che tu stesso produci e usi e quella in più va venduta all'Enel... purtroppo al momento non ho i numeri esatti. C'è il costo di installazione, che è tra i più alti in Europa... in Germania per esempio se ne vedono a campi di pannelli fotovoltaici, oltre a tante sovvenzioni, il costo è decisamente più basso.

Gli studi in via teorica sono bellissimi e con tante belle idee e calcoli... ma:
Non contano che oggi piove e domani pure.
Non contano che basta uno schitto di piccione e il pannello rende decisamente meno (le cellule fotovoltaiche lavorano in serie), per non parlare delle foglie e della pulizia che ci sta dietro.
Non contano che d'estate quando si pensa che rendino il max, se la superficie arriva ad una temp prossima agli 80 90 gradi si ha un abbassamento della resa notevole (all'incirca 20 %).
...e si potrebbe andare avanti.

Boh, sarò io... ma sono un giorno si e un giorno no in dipartimento di Fisica Tecnica a Pd e quando non sono li sono tra studi tecnici impiantistici. Fino ad ora, al di là dei numeri di professori di economia e robe strane si è visto ben poco di risultati.
Il guadagno arriva se si abbassa l'investimento iniziale.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda menestrello » mar nov 23, 2010 9:40 am

Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda blodia » sab dic 04, 2010 11:58 am

Piu' che novita' sembra pubblicita' del super king :cry:[/i]
blodia
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun ott 12, 2009 18:36 pm
Località: Verona

Messaggioda menestrello » lun dic 06, 2010 22:27 pm

blodia ha scritto:Piu' che novita' sembra pubblicita' del super king :cry:[/i]


Penso che se avessero dovuto farsi pubblicità avrebbero speso la montagna di soldi in operazioni di marketing pubblicitario piuttosto che in pannelli.. Hai presente quanto c***o costa un impianto del genere?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda grip » mar dic 07, 2010 8:09 am

menestrello ha scritto:
blodia ha scritto:Piu' che novita' sembra pubblicita' del super king :cry:[/i]


Penso che se avessero dovuto farsi pubblicità avrebbero speso la montagna di soldi in operazioni di marketing pubblicitario piuttosto che in pannelli.. Hai presente quanto c***o costa un impianto del genere?



e' stato aperto appositamente un mutuo bancario per codesti specchietti
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ilgiovo » mar dic 07, 2010 18:11 pm

adesso spende di meno di energia elettrica, quindi di conseguenza potrà abbassare i prezzi degli ingressi.. giusto ? :roll:
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda grip » mar dic 07, 2010 18:25 pm

il mutuo dura 8 anni.... 8)


eppoi e' la solita storia....il King non e' + caro di tutte le altre palestre

anzi...direi che in proporzione NON LO E' AFFATTO....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda blodia » mar dic 07, 2010 22:01 pm

Ma voi imprenditori piangete sempre ? La baracca king mi sembra che da tanto che faceva acqua e' stata ampliata . Per il mutuo sui pannelli e' solo per pagarli a mano che si scaricano sulle tasse :oops: :oops: :oops:
blodia
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun ott 12, 2009 18:36 pm
Località: Verona

Messaggioda grip » gio dic 09, 2010 8:40 am

blodia ha scritto:Ma voi imprenditori piangete sempre ? La baracca king mi sembra che da tanto che faceva acqua e' stata ampliata . Per il mutuo sui pannelli e' solo per pagarli a mano che si scaricano sulle tasse :oops: :oops: :oops:



la sala Boulder NON ANDAVA....unica soluzione era ampliarla o chiuderla.....il king e' un Srl che paga le tasse e sul biglietto d'entrata hai il 20% di Iva....Iva che le palestre gestite da associazioni NON a scopo di lucro non viene calcolata....

il King e' costato un 3 milioncini...siamo perfortuna parecchi soci...chi piccoli chi grossi....che per i prossimi 15 anni sperano la baracca vada almeno in pareggio....qui' nessuno piange ma fa considerazioni....il King ha dipendenti fissi pagati regolari che sono in struttura dalle 9 alle 23....cosa che le "associazioni" non hanno...hai docce e spogliatoi sempre OK , assicurazione attiva ogniqual volta passi il tornello....clima e caldo dalla mattina alla sera ecc

i servizi si pagano e costano....Tutto cio' toglilo dai 13 euro....poi fai la proporzione con una palestra senza servizi...dipendenti e Iva dove paghi 8/9 euro .


Siamo tutti daccordo che alla lunga si guadagnera' sui pannelli....e ci mancherebbe....ma il King e' un SRL mica un ente di beneficenza ....come tutte le strutture al pari del King....

Poi prova a proporzionare i 13 euro ed arrampicando tutto il gg su 170 vie e 500 boulder....con tracciature settimanali.....ecccc
con gli 8 euro che spendi per andare 2 ore al cinema :roll: :roll: 8) :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda rocciaforever » dom feb 27, 2011 13:23 pm

:arrow: concordo sul fatto che, a parità di servizi dati, il prezzo del biglietto sia equo
:arrow: per quanto riguarda l'ampliamento e il mutuo per i pannelli....dubito che nel 2010 un S.r.l. si prenda determinati rischi...giustamente scarica lo scaricabile appena ne ha l'occasione.

Il King rimane un ottima struttura, punto di riferimento anche per i trentini: finchè non verrà aperta una valida alternativa in regione...


P.S. parlando di risparmio energetico: ma quanto freddo entra in sala quando tengono socchiuso l'enorme portone per pulire le prese all'esterno??? oltre a far congelare gli arrampicatori... :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grip » lun feb 28, 2011 8:01 am

rocciaforever ha scritto::arrow: concordo sul fatto che, a parità di servizi dati, il prezzo del biglietto sia equo
:arrow: per quanto riguarda l'ampliamento e il mutuo per i pannelli....dubito che nel 2010 un S.r.l. si prenda determinati rischi...giustamente scarica lo scaricabile appena ne ha l'occasione.

Il King rimane un ottima struttura, punto di riferimento anche per i trentini: finchè non verrà aperta una valida alternativa in regione...


P.S. parlando di risparmio energetico: ma quanto freddo entra in sala quando tengono socchiuso l'enorme portone per pulire le prese all'esterno??? oltre a far congelare gli arrampicatori... :roll:




son ben convinto che quando aprira' in Trentino nessuno rischiera' il culo in debiti per aprirla....ho la vaga sensazione che avra' parecchi aiutini :roll: :roll:

sempre detto fare i gay col culo degli altri son tutti capaci!! 8) :P


cmq si quando si apre il portone fa freddo.....ma ancora per 2 mesi...poi fara' caldo!! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ales » lun feb 28, 2011 10:09 am

grip ha scritto:son ben convinto che quando aprira' in Trentino nessuno rischiera' il culo in debiti per aprirla....ho la vaga sensazione che avra' parecchi aiutini :roll: :roll:


questo è fuori discussione, almeno quella che stanno per aprire, che sembra sarà più grande del KR, è lontanuccia... A bz da bologna non ci andrò di sicuro, verona invece è relativamente comoda.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grip » lun feb 28, 2011 12:05 pm

http://kingboulderblog.blogspot.com/201 ... art-2.html


prove di streaming


domenica finale del Bloccati nella nebbia in diretta!!! :P
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.