zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

zaino

Messaggioda cracco » mer nov 17, 2010 23:35 pm

ciao,
dopo calze e piumino, tocca informarmi anche su uno zaino, visto che il mio, un berghaus di 15 anni, sta perdendo i pezzi e la mia schiena non apprezza...

lo uso durante il fine settimana, per camminarci 2-3 ore per tratta, con un carico normalmente pesante, 15-20kg.

deve essere:

-comodo: è il fattore principale!
-con capienza intorno a 75 litri
-robusto
-senza fronzoli
-non troppo alto, meglio largo
-magari non troppo pesante di suo

stavo puntando uno di questi, le cui differenze, litraggi a parte, non mi paiono così evidenti
http://www.lowealpine.com/ita/products.php?catid=8&type=man

parallelamente, ho letto bene degli Osprey,
linea deluxe http://www.ospreypacks.com/Packs/ArgonSeriesMens
o linea più leggera http://www.ospreypacks.com/Packs/2010AetherSeriesMens

siccome non sono di facile reperibilità, prima di sbattermi per trovarli, volevo sapere se qualcuno di voi li conosce direttamente e se valgono davvero.

se poi avete altre indicazioni :)

grazie!
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda cracco » gio nov 18, 2010 12:17 pm

luigi dal re ha scritto:75 litri ?
mi sembrano un bel pò,sei sicuro?
Io ne ho uno da 65 e non lo uso quasi mai,secondo me con un 55 litri fai tutto.


non vorrei sembrare indelicato, ma se dico che il mio lo uso da 15anni, ed è da 65+5, e talvolta mi fa fatica a farci stare tutto, saprò perchè, no?
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda cracco » gio nov 18, 2010 13:52 pm

luigi dal re ha scritto:allora sto zitto!
comunque io quando vado sulle Alpi occidentali e sto via 3 giorni con materiale da ghiaccio,corda,abbigliamento pesante,sacco a pelo,viveri e acqua,fornellino , mi basta un 40 litri,saprò quello che dico...


chiedo esperienze dirette sugli zaini osprey della taglia di cui sopra. li conosci?
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda simo il 4 CG » gio nov 18, 2010 15:10 pm

luigi dal re ha scritto:allora sto zitto!
comunque io quando vado sulle Alpi occidentali e sto via 3 giorni con materiale da ghiaccio,corda,abbigliamento pesante,sacco a pelo,viveri e acqua,fornellino , mi basta un 40 litri,saprò quello che dico...


concordo.
anche perchè lo spazio maggiore ti invoglia a portare roba che poi risulta superflua...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda cracco » gio nov 18, 2010 15:43 pm

aridaje...
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda casaro » gio nov 18, 2010 16:28 pm

Beati voi che riuscite a camminare con 75 lt di zaino pieno sulle spalle...!! :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » gio nov 18, 2010 16:35 pm

casaro ha scritto:Beati voi che riuscite a camminare con 75 lt di zaino pieno sulle spalle...!! :?

e si che il rapporto di peso zaino/uomo dovrebbe essere a tuo favore :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » gio nov 18, 2010 16:38 pm

brando ha scritto:
casaro ha scritto:Beati voi che riuscite a camminare con 75 lt di zaino pieno sulle spalle...!! :?

e si che il rapporto di peso zaino/uomo dovrebbe essere a tuo favore :lol:

.....è che lo zaino io ce l'ho già di mio incorporato sulla panza!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda asalalp » gio nov 18, 2010 17:17 pm

x luigi e simo...pure io uso uno zaino da 120 lt perche ci metto sempre dentro due mie amiche gnokke :lol:

E poi risparmio peso sul sacco a pelo, che loro riscaldano meglio :wink:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda gatto alpestro » gio nov 18, 2010 19:55 pm

Prima ti consiglio un Vaude o un Lowe Alpine.
Poi mi stupisco anch'io del litraggio.
Ma dove vai con tutto quel carico in due-tre ore? A rubare?
Uso il 50 l solo per uscite di ghiaccio ma ci deve stare anche la corda e avanza ancora qualcosa.
Ma comunque, ciascuno sa quel che fa...
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda North Face » gio nov 18, 2010 20:30 pm

cracco ha scritto:aridaje...


vabbè Cracco volevano solo essere gentili ed aiutarti..se rispondi cosi a tutti hai voglia poi a trovare soluzioni....

cmq io ho un Millet da 50+10..pagato 114 ? scontato

poi ho un 70+10 della quechua, è il Forclaz simbyum...tu dirai no la quechua no, fa' schifo, marca di merda ecc. ecc..

allora il Millet l'ho usato la prima volta su un 4000, son tornato ed era rotta la tasca interna per tutta la sua lunghezza (cucitura effettuata male), con il Quechua, pagato 99?, ci carico quello che mi pare (compreso il telescopio smontato + binocolo) più scarponi materassino ecc ecc....mai nessun problema, rigidità ottima, regolazione per la schiena ottima, spallacci nella norma, aerazione nella norma, prezzo un bel pò più basso....magari i "veri" alpinisti storceranno il naso, ma a me pare un ottimo zaino....ciao.. :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda cracco » gio nov 18, 2010 21:07 pm

ragazzi, sono uno speleologo, e se dico che mi serve quel litraggio, arrivando da 15 anni di 65+5, avrò le mie ragioni, no?

non capisco, io ho semplicemente chiesto delle info su lowealpine ed in particolare su osprey, di cui ho sentito parlare bene, ma non ho notizie di prima mano.

mica sono stato scortese,anzi, l'ho già spiegato 3 volte quello che cerco!
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda North Face » gio nov 18, 2010 21:21 pm

cracco ha scritto:ragazzi, sono uno speleologo, e se dico che mi serve quel litraggio, arrivando da 15 anni di 65+5, avrò le mie ragioni, no?

non capisco, io ho semplicemente chiesto delle info su lowealpine ed in particolare su osprey, di cui ho sentito parlare bene, ma non ho notizie di prima mano.

mica sono stato scortese,anzi, l'ho già spiegato 3 volte quello che cerco!


aaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh..eddillo prima :D ...........allora non saprei aiutarti..ciao.. :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda cracco » gio nov 18, 2010 21:23 pm

North Face ha scritto:
cracco ha scritto:ragazzi, sono uno speleologo, e se dico che mi serve quel litraggio, arrivando da 15 anni di 65+5, avrò le mie ragioni, no?

non capisco, io ho semplicemente chiesto delle info su lowealpine ed in particolare su osprey, di cui ho sentito parlare bene, ma non ho notizie di prima mano.

mica sono stato scortese,anzi, l'ho già spiegato 3 volte quello che cerco!


aaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh..eddillo prima :D ...........allora non saprei aiutarti..ciao.. :wink:


ma non cambia nulla l'attività che faccio...
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.