Via "Big Bang", Dain di Pietramurata, Valle del Sa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via "Big Bang", Dain di Pietramurata, Valle del Sa

Messaggioda delendais_18 » mar nov 16, 2010 10:43 am

Con una certa ritrosia condivido i dettagli sulla salita in questione. L?alpinismo e l?arrampicata sono, sono stati, e per alcuni restano, il regno dell?epica e dei grandi racconti. Disvelare gli itinerari circondati da alone di mistero o sinistra fama può risultare irrispetoso, ma tant?è?

?.succinta descrizione:

«Già il primo tiro impone una delicata progressione, chi ama proteggersi con meticolosa cura passo dopo passo troverà da rallegrarsene. Un fitto roveto sbarra, anzi sbarrava, l?accesso alla sosta sulla faccia sinistra del diedro canale. Il secondo rimane propedeutico per l?instabilità del terreno. Ma è sul terzo che si capisce come fragile possa essere la materia sulla quale ci si erge. Si parte con una bella fessura rossastra poco protetta ma abbastanza ben disposta ad accettare camme ed eccentrici. Quando diventa impercorribile la si lascia per traversare a sinistra su piccole cuspidi mobili fino ad un bordo più netto che porta alla sosta. Da qui riparte la fessura di cui sotto, ora si fa strapiombante, costantemente friabile, ma non troppo :wink: . Occorrono avambracci saldi, perizia nel posizionamento podalico ed un copioso rack di protezioni per non dover far esclusivo conto sulle due o tre in loco, tra le quali un cuneo in legno molto grosso, ma sulle dimensioni massime disponibili dei cunei ci sarà da ricredersi :lol: . Arrivati alla sosta appesa che rapisce gli sguardi di tutti i salitori degli itinerari limitrofi si scopre che il barattolo che vi penzola, tubo vintage di palline da tennis Spalding, non ospita il libro di via o superstiti chiodi a pressione ma solo terra e foglie secche :cry: . Sosta che è stata rinforzata con un tasselo da 8mm piantato a mano. Da qui parte la teoria dei tetti, che corrono con geometrica potenza costeggiando la parete verticale e completamente liscia, se non fosse per piccole fossette ed inconsistenti concrezioni.
Purtroppo tre dei chiodi a pressione si sono dimessi, lo testimoniano i forellini, ed obbligano a numeri circensi per raggiungere il primo disponibile ed il successivo (che vanta un sinistro braccio di leva). Assolti gli obblighi con le divinità tutelari della buona sorte non resta che rinviare il ?babbo di tutti i cunei del mondo?, qualche altro pressione ed un paio di camme od eccentrici per giungere alla tanto desiata sosta. Da qui un solo lungo tiro, con il tratto finale a contrappeso, ci ha condotto al boschetto sommitale, senza percorso obbligato ma con la piacevole scoperta di un camino da percorrere in ?lie back?.»
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda delendais_18 » mar nov 16, 2010 12:08 pm

Luigi, approfitto del tuo intervento per aggiungere che tutte le soste sono attrezzate per la calata con maglia rapida e sono abbastanza solide.

Appena prima dell'interruzione della chiodatura sotto i tetti c'è pure una sosta intermedia ma senza maglia rapida.

Al limite puoi fare un saggio sui primi tiri e decidere se sia il caso o meno di proseguire.

Non saresti il primo, a metà del tiro iniziale c'è subito un cordino con maglietta tipico delle saggie ritirate preventive :lol:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda tu » mar nov 16, 2010 12:32 pm

complimenti per la salita e per i toni utilizzati nella tua "espansione cosmica"!
bravo! :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda delendais_18 » mar nov 16, 2010 12:44 pm

tu ha scritto:complimenti per la salita e per i toni utilizzati nella tua "espansione cosmica"!
bravo! :wink:


:D troppo gentile...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda tu » mar nov 16, 2010 13:02 pm

delendais_18 ha scritto: :D troppo gentile...


no no, fidati che meriti i complimenti per i toni, appunto raffinati e composti (oltre che per la via naturalmente).
(toni peraltro che "spiccano" in un ambiente spesso sboronante o pieno di boria)

ciao :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 16, 2010 13:24 pm

tu ha scritto:complimenti per la salita e per i toni utilizzati nella tua "espansione cosmica"!
bravo! :wink:



Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine

:twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tu » mar nov 16, 2010 14:34 pm

drugo mona :!:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 16, 2010 15:46 pm

tu ha scritto:drugo mona :!:


mona tu! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » mar nov 16, 2010 15:59 pm

- Annuncio di servizio -

Gli utenti di questo forum sono cortesemente pregati di non utilizzare il termine "mona" in presenza dell'utente Drugo Lebowsky in quanto il significato dello stesso gli è ormai sfuggito di mente a causa della mancata frequentazione.
Cercare di riportare alla memoria luoghi dallo stesso poco frequentati ed in epoche ormai remote potrebbe provocare scompensi allo stesso anziano utente.

Ringraziando per l'attenzione

Arterio Lupin
Presidente della

LITVeAveTirDL

Lega Italiana per la Tutela dei Vecchi Avvinazzati e Tirolesi come Drugo Lebowsky
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Via "Big Bang", Dain di Pietramurata, Valle de

Messaggioda rocciaforever » mar nov 16, 2010 16:16 pm

delendais_18 ha scritto:..
..


Wow! complimenti!
foto? :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda primularossa » mar nov 16, 2010 17:51 pm

Complimenti!!! 8O :roll: :wink:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

big-bang

Messaggioda emanuele » mar nov 16, 2010 18:31 pm

delendais_18: ma ti è "piaciuta"?? o ti è piaciuto di più toccare la terra del boschetto per ritrovar un piano orizzontale?
il rovo pre-sosta era stato martoriato fino alle radici, ma la natura, a causa delle rare frequentazioni, è "rifiorita"
...per me quel mega-cuneo non è stato messo dal basso!?!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda popegapon » mar nov 16, 2010 18:38 pm

ma si dai per quello che si spende... complimenti !!! :smt038 :smt038
bravi bravi un paio di.... ! le vostre mamme han passato gli anni del fiore della loro giovinezza a starvi dietro, a tirarvi su con sani principi e sane pappine e voi andate a rischiare l'osso del collo su codesti affari incredibili !!! incoscienti !! pazzi criminali !!!
:-({|= scusate lo sfogo la mia è tutta gelosia, complimenti davvero.. :-({|=

..ma complimenti anche agli apritori per la logica bestiale e la determinazione e il fiuto e l'udito e la vista e tutti gli annessi e i connessi evvia evvia.

ora, dopo aver cinto lo schietto alberello, respirato l'odore della vittoria, schivato i telonati sull'autostrada, fatto il pieno a pegognaga, ingollato sei etti di barrette e minchiate varie per favore ci metti qualche fotina affinchè anche noi si possa goder dello spettacolo di cotanto impasto di rovi e fessure marce pressate da tetti a scala?


Immagine
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Re: big-bang

Messaggioda delendais_18 » mer nov 17, 2010 1:08 am

emanuele ha scritto:delendais_18: ma ti è "piaciuta"?? o ti è piaciuto di più toccare la terra del boschetto per ritrovar un piano orizzontale?
il rovo pre-sosta era stato martoriato fino alle radici, ma la natura, a causa delle rare frequentazioni, è "rifiorita"
...per me quel mega-cuneo non è stato messo dal basso!?!


Appagare la propria curiosità è sempre una forma di piacere e di soddisfazione.

Nelle condizioni attuali la via è quasi impercorribile e meriterebbe restaurarla. Il quasi è dovuto al fatto che siamo comunque passati. Ma per un gesto azzardato che si è rivelato fortunato da parte del mio giovane ed "incredibile" amico.

Se il "babbo di tutti i cunei del mondo" fosse stato piantato dall'alto perchè non replicare lo stesso stile e sostituire, senza aggiungere altro, i tre chiodi mancanti?
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda alberto60 » mer nov 17, 2010 9:26 am

un pizzico di sana follia...e i risultati si vedono :!: BRAVI :D
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda delendais_18 » mer nov 17, 2010 14:03 pm

Ecco un pò di foto, badiamo se mi riesce di caricarle tutte...

Immagine

Questa è la prima parte della fessura che va verso i tetti...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda delendais_18 » mer nov 17, 2010 14:13 pm

Immagine

Leuzz sulla seconda difficile parte della fessura verso il deludente barattolo...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda delendais_18 » mer nov 17, 2010 14:17 pm

Immagine

Prottergsi è d'uopo...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda delendais_18 » mer nov 17, 2010 14:19 pm

Immagine

Leuzz inizia a regolare i conti con il primo tetto...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.