arrampicata su........ plastica

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda muretto » lun nov 15, 2010 18:06 pm

Invito tutti coloro che per andare in falesia devono fare 15 minuti di macchina a considerare cosa vuol dire fare la stessa cosa per uno che abita in città.
Io ci metto 1 ora per andare da casa mia (centro) al GRA + tempo di percorrenza GRA + tempo per arrivare nella più vicina falesia che è non meno di mezz'ora.
Più il tempo di avvicinamento, diciamo 20 minutini andata, 10 ritorno.
In pratica, solo per vedere l'attacco di una via e tornare a casa se ne vanno 3/4 ore, traffico permettendo, per la falesia più vicina.
Se non hai tutta la giornata a disposizione, ma solo per dire uno spezzone di 3-4 ore cosa fai?
Io una struttura così la metterei dentro il colosseo, così ci arrivo con la metro, 5 minuti andata, 5 minuti ritorno, in 3 ore sai quante volte la salgo e la risalgo ....
Facile a parlare per chi la falesia la vede dalla finestra .... :twisted: :twisted:
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda EvaK » lun nov 15, 2010 19:00 pm

Aspetto con ansia la prima multipitch di plastica!!! :lol:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » lun nov 15, 2010 19:02 pm

Slowrun ha scritto:Giusto oggi ne parlavo ... Mi sa che il mio futuro e di plastica :cry:


non l'ho mai fatto.... ma mi vien voglia di farlo ora.... mavaffanculo Slow!!!! :D
rprenditi va la!!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda il Duca » lun nov 15, 2010 20:15 pm

EvaK ha scritto:
Slowrun ha scritto:Giusto oggi ne parlavo ... Mi sa che il mio futuro e di plastica :cry:


non l'ho mai fatto.... ma mi vien voglia di farlo ora.... mavaffanculo Slow!!!! :D
rprenditi va la!!


Brava Eva! Ma Slow, cosa ci combini :?:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda selbego » lun nov 15, 2010 22:18 pm

muretto ha scritto:Invito tutti coloro che per andare in falesia devono fare 15 minuti di macchina a considerare cosa vuol dire fare la stessa cosa per uno che abita in città.
Io ci metto 1 ora per andare da casa mia (centro) al GRA + tempo di percorrenza GRA + tempo per arrivare nella più vicina falesia che è non meno di mezz'ora.
Più il tempo di avvicinamento, diciamo 20 minutini andata, 10 ritorno.
In pratica, solo per vedere l'attacco di una via e tornare a casa se ne vanno 3/4 ore, traffico permettendo, per la falesia più vicina.
Se non hai tutta la giornata a disposizione, ma solo per dire uno spezzone di 3-4 ore cosa fai?
Io una struttura così la metterei dentro il colosseo, così ci arrivo con la metro, 5 minuti andata, 5 minuti ritorno, in 3 ore sai quante volte la salgo e la risalgo ....
Facile a parlare per chi la falesia la vede dalla finestra .... :twisted: :twisted:


haaa sfigato!! :D :D
io da casa mia alla falesia più vicina ci metto 30 minuti a piedi :D :D :lol:


comunque, magari sarà solo il mio modo di vedere l'arrampicata, ma trovo sia essenziale l'ambiente naturale: il bosco sotto ai piedi, i rovi nel sentiero di avvicinamento, le piante che crescono in parete, gli insetti, i ghiri, i falchi, l'appiglio dubbio, la terra nei buchi (anche se spesso fa bestemmiare), il silenzio attorno che lascia ascoltare le voci della natura :wink:
l'arrampicata, se non è condivisione con la Natura, non solo è terribilmente triste, ma non ha motivo di esistere
almeno secondo me :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda ncianca » mar nov 16, 2010 12:40 pm

selbego ha scritto:
muretto ha scritto:Invito tutti coloro che per andare in falesia devono fare 15 minuti di macchina a considerare cosa vuol dire fare la stessa cosa per uno che abita in città.
Io ci metto 1 ora per andare da casa mia (centro) al GRA + tempo di percorrenza GRA + tempo per arrivare nella più vicina falesia che è non meno di mezz'ora.
Più il tempo di avvicinamento, diciamo 20 minutini andata, 10 ritorno.
In pratica, solo per vedere l'attacco di una via e tornare a casa se ne vanno 3/4 ore, traffico permettendo, per la falesia più vicina.
Se non hai tutta la giornata a disposizione, ma solo per dire uno spezzone di 3-4 ore cosa fai?
Io una struttura così la metterei dentro il colosseo, così ci arrivo con la metro, 5 minuti andata, 5 minuti ritorno, in 3 ore sai quante volte la salgo e la risalgo ....
Facile a parlare per chi la falesia la vede dalla finestra .... :twisted: :twisted:


haaa sfigato!! :D :D
io da casa mia alla falesia più vicina ci metto 30 minuti a piedi :D :D :lol:


comunque, magari sarà solo il mio modo di vedere l'arrampicata, ma trovo sia essenziale l'ambiente naturale: il bosco sotto ai piedi, i rovi nel sentiero di avvicinamento, le piante che crescono in parete, gli insetti, i ghiri, i falchi, l'appiglio dubbio, la terra nei buchi (anche se spesso fa bestemmiare), il silenzio attorno che lascia ascoltare le voci della natura :wink:
l'arrampicata, se non è condivisione con la Natura, non solo è terribilmente triste, ma non ha motivo di esistere
almeno secondo me :wink:


E' anche un po' una questione di scelte. Io sono anche messo peggio di Muretto, ma ho scelto cosi' per motivi professionali. Anche se poi la mia professione non mi piace affatto, ma li' sono io che sono scemo. Il risultato e' che la palestra e' un luogo di sfogo per la vita stessante di tutti i giorni. E la falesia e' un luogo di sfogo per le innumerevoli sessioni su plastica anche loro stressanti, soprattutto quando fuori c'e' il sole.

Cosi' succede che a parte quando sono in ferie per un paio di settimane in cui la prima settimana la passo a riprendermi e la seconda ad arrampicare con calma, i weekend in falesia sono dei blitzkrieg furiosi. Come lo scorso weekend che mi ha visto ad El Chorro in Spagna per la prima volta...

Londra, ore 4 AM, sabato, suona la sveglia. Caffe', carico il materiale in macchina e via verso Stansted. Ore 7 volo EasyJet per Malaga in partenza e puntuale. Ore 11:30, Malaga, atterraggio morbido, colazione e poi in coda a prendere la macchina. Coda un po' lunga, 1 ora. Amen. Parto a velocita' smodata ed arrivo ad El Chorro alle 2. Ore 2:30 PM, sono alla base della prima via, Anack Sunamun, 7b. Un amico in loco ha gia' messo i rinvii. Decido di tentare un flash. Mi riesce. Mi sposto accanto. Un 7a con una placchetta che dal basso sembra infida. La placchetta e' infida e cado. Pazienza. La luce se ne va. Domenica, El Chorro, ore 8 AM, di nuovo in cammino verso la falesia. Riscaldamento su 6c+, viene a vista, bene. Poi chiudo i conti sul 7a, sta volta la placchetta non mi frega. Poi mi sposto su un 7c, Honk Down, quando ad un rinvio dalla catena penso di aver chiuso i conti con questa bestia da quasi 40 metri, arrivo al crux stremato e cado. Pausa pranzo. Mi ricompongo, libero Honk Down, mi prendo i rinvii, saluti e baci con l'amico e ragazza che mi hanno seguito in situ per il weekend e di nuovo in strada per Malaga. Ryanair per Stansted in partenza alle 8:45 PM, puntuale. Arrivo, prendo la macchina, sono a letto per mezzanotte.

Facilissimo andare in falesia...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Slowrun » mar nov 16, 2010 12:50 pm

EvaK ha scritto:non l'ho mai fatto.... ma mi vien voglia di farlo ora.... mavaffanculo Slow!!!! :D
riprenditi va la!!


8O 8O 8O

:evil: :evil: :evil:

Questa poi, ragazzina impertinente :?

Comunque ok ... mi riprendo mi riprendo :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda mandella » mar nov 16, 2010 12:50 pm

EvaK ha scritto:Aspetto con ansia la prima multipitch di plastica!!! :lol:


Già fatta :lol: :lol: :lol:

Diga di Beauregard, Valgrisanche

Immagine

Due vie di tre tiri, grado fino al 6b (per quanto può contare il grado sulla plastica).

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Mascavezza » mar nov 16, 2010 13:03 pm

muretto ha scritto:Invito tutti coloro che per andare in falesia devono fare 15 minuti di macchina a considerare cosa vuol dire fare la stessa cosa per uno che abita in città.
Io ci metto 1 ora per andare da casa mia (centro) al GRA + tempo di percorrenza GRA + tempo per arrivare nella più vicina falesia che è non meno di mezz'ora.
Più il tempo di avvicinamento, diciamo 20 minutini andata, 10 ritorno.
In pratica, solo per vedere l'attacco di una via e tornare a casa se ne vanno 3/4 ore, traffico permettendo, per la falesia più vicina.
Se non hai tutta la giornata a disposizione, ma solo per dire uno spezzone di 3-4 ore cosa fai?
Io una struttura così la metterei dentro il colosseo, così ci arrivo con la metro, 5 minuti andata, 5 minuti ritorno, in 3 ore sai quante volte la salgo e la risalgo ....
Facile a parlare per chi la falesia la vede dalla finestra .... :twisted: :twisted:




selbego ha scritto:haaa sfigato!! :D :D
io da casa mia alla falesia più vicina ci metto 30 minuti a piedi :D :D :lol:


Da casa mia sono 500 mt :oops: :oops:
Ultima modifica di Mascavezza il mar nov 16, 2010 13:06 pm, modificato 1 volta in totale.
"chi l'ne nela lapa.. an nè miga nela pata"
Avatar utente
Mascavezza
 
Messaggi: 66
Iscritto il: mer nov 03, 2010 16:51 pm
Località: altavaltellina

Messaggioda nove inseguito » mar nov 16, 2010 13:04 pm

Mascavezza ha scritto:
selbego ha scritto:
muretto ha scritto:Invito tutti coloro che per andare in falesia devono fare 15 minuti di macchina a considerare cosa vuol dire fare la stessa cosa per uno che abita in città.
Io ci metto 1 ora per andare da casa mia (centro) al GRA + tempo di percorrenza GRA + tempo per arrivare nella più vicina falesia che è non meno di mezz'ora.
Più il tempo di avvicinamento, diciamo 20 minutini andata, 10 ritorno.
In pratica, solo per vedere l'attacco di una via e tornare a casa se ne vanno 3/4 ore, traffico permettendo, per la falesia più vicina.
Se non hai tutta la giornata a disposizione, ma solo per dire uno spezzone di 3-4 ore cosa fai?
Io una struttura così la metterei dentro il colosseo, così ci arrivo con la metro, 5 minuti andata, 5 minuti ritorno, in 3 ore sai quante volte la salgo e la risalgo ....
Facile a parlare per chi la falesia la vede dalla finestra .... :twisted: :twisted:


haaa sfigato!! :D :D
io da casa mia alla falesia più vicina ci metto 30 minuti a piedi :D :D :lol:

Da casa mia sono 500 mt :oops: :oops:
:evil: :x :x

:evil: non è giusto! :x
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda stefanuk » mar nov 16, 2010 13:09 pm

ahahaha io ci metto 10 minuti di macchina e 5 di avvicinamento....

ehmmm...ci mettevo... :?
in che senso
stefanuk
 
Messaggi: 98
Iscritto il: gio lug 01, 2010 11:51 am
Località: Roma

Messaggioda Davide.DB » mar nov 16, 2010 13:15 pm

selbego ha scritto:i rovi nel sentiero di avvicinamento, le piante che crescono in parete, l'appiglio dubbio, la terra nei buchi


Ma pulire un po sta cavolo di via?? :roll:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda al-bi » mar nov 16, 2010 13:22 pm

mandella ha scritto:
EvaK ha scritto:Aspetto con ansia la prima multipitch di plastica!!! :lol:


Già fatta :lol: :lol: :lol:

Diga di Beauregard, Valgrisanche

Immagine

Due vie di tre tiri, grado fino al 6b (per quanto può contare il grado sulla plastica).

ciao
marco



e vista da sopra fa la sua porca figura!
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda ncianca » mar nov 16, 2010 13:25 pm

al-bi ha scritto:
mandella ha scritto:
EvaK ha scritto:Aspetto con ansia la prima multipitch di plastica!!! :lol:


Già fatta :lol: :lol: :lol:

Diga di Beauregard, Valgrisanche

Immagine

Due vie di tre tiri, grado fino al 6b (per quanto può contare il grado sulla plastica).

ciao
marco



e vista da sopra fa la sua porca figura!


Questa non vale. Non e' tutta di plastica. Troppo facile cosi'.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 16, 2010 13:27 pm

crodaiolo ha scritto:
Slowrun ha scritto:Giusto oggi ne parlavo ... Mi sa che il mio futuro e di plastica :cry:

8O questa poi...

:arrow: e 'mò ... moplèn ! :lol:


8O 8O 8O

per cotanta caiana, boiscautosa e vetusta battutaccia, saresti da bananare a vita da qualsiasi consorzio umano e disumano :? :? :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fraclimb » mar nov 16, 2010 14:08 pm

muretto ha scritto:...Io una struttura così la metterei dentro il colosseo, così ci arrivo con la metro, 5 minuti andata, 5 minuti ritorno, in 3 ore sai quante volte la salgo e la risalgo ....


e scalarci sul colosseo? :wink:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda muretto » mar nov 16, 2010 17:30 pm

fraclimb ha scritto:
muretto ha scritto:...Io una struttura così la metterei dentro il colosseo, così ci arrivo con la metro, 5 minuti andata, 5 minuti ritorno, in 3 ore sai quante volte la salgo e la risalgo ....


e scalarci sul colosseo? :wink:

Ci ho provato, ma sul travertino è difficile mettere i chiodi.
Poi è alto solo 50 mt, posso fare al massimo 2 tiri.
La parete sommitale è piena, sarà un 6c, 6b obbligatorio sulle paraste.
Sulle lesene inferiori 6a. :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda grip » mar nov 16, 2010 17:46 pm

cmq
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda fraclimb » mar nov 16, 2010 17:49 pm

muretto ha scritto:
fraclimb ha scritto:
muretto ha scritto:...Io una struttura così la metterei dentro il colosseo, così ci arrivo con la metro, 5 minuti andata, 5 minuti ritorno, in 3 ore sai quante volte la salgo e la risalgo ....


e scalarci sul colosseo? :wink:

Ci ho provato, ma sul travertino è difficile mettere i chiodi.
Poi è alto solo 50 mt, posso fare al massimo 2 tiri.
La parete sommitale è piena, sarà un 6c, 6b obbligatorio sulle paraste.
Sulle lesene inferiori 6a. :D :D


beh, puoi sempre scalare in orizzontale...
se poi cerchi il duro, c***o, usa la volta del Pantheon! ci scali anche con la pioggia...
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda marco* » mar nov 16, 2010 18:01 pm

crodaiolo ha scritto:
Slowrun ha scritto:Giusto oggi ne parlavo ... Mi sa che il mio futuro e di plastica :cry:

8O questa poi...

:arrow: e 'mò ... moplèn ! :lol:


Questa è farina del tuo sacco o stavi citando G.C.? :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.