Consigli per un sacco a pelo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda Giaguaro delle Nevi » gio nov 04, 2010 22:39 pm

Salve, vorrei chiedervi qualche consiglio dato che devo prendere un nuovo sacco a pelo con temperatura di comfort molto bassa.

Il sacco a pelo mi servirà per dormire in inverno, con la tenda e sulla neve a quote non superiori ai 3'000 metri o poco più. Per la precisione mi servirà in delle escursioni nelle Dolomiti. Ora, vorrei sapere quanto scende la temperatura in queste condizioni... basta un sacco con temperatura di comfort di -15 ? O serve qualcosa intorno ai -20 ?

Grazie per l'attenzione :wink:
Giaguaro delle Nevi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 am

Messaggioda giuba » ven nov 05, 2010 13:03 pm

Cosa hai intenzione di fare?
Tu sei uno da canotta anche sulla nord dell'eiger oppure batti i denti se si alza un pò di vento in spiaggia?

Sono molti i fattori che devi prendere in considerazione, in primis val la pena dormire in tenda o puoi appoggiarti a bivacchi invernali?
Quanti giorni conti di dormire fuori ecc ecc ecc
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Giaguaro delle Nevi » ven nov 05, 2010 14:04 pm

giuba ha scritto:Cosa hai intenzione di fare?

Semplice trekking con le ciaspole, niente di extreme.

giuba ha scritto:Tu sei uno da canotta anche sulla nord dell'eiger oppure batti i denti se si alza un pò di vento in spiaggia?

Il freddo lo gestisco bene.

giuba ha scritto:Sono molti i fattori che devi prendere in considerazione, in primis val la pena dormire in tenda o puoi appoggiarti a bivacchi invernali?

Ho già dormito in tenda sulla neve, preferisco stare a contatto per tutto il tempo con la natura, per questo vorrei evitare bivacchi invernali, che mi rovinano l'atmosfera.

giuba ha scritto:Quanti giorni conti di dormire fuori ecc ecc ecc

Con la tenda non più di 3-4 giorni, poi casomai o termino il trekking oppure posso anche appoggiarmi ad un bivacco.
Giaguaro delle Nevi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 am

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda brando » ven nov 05, 2010 20:19 pm

Giaguaro delle Nevi ha scritto:Salve, vorrei chiedervi qualche consiglio dato che devo prendere un nuovo sacco a pelo con temperatura di comfort molto bassa.

Il sacco a pelo mi servirà per dormire in inverno, con la tenda e sulla neve a quote non superiori ai 3'000 metri o poco più. Per la precisione mi servirà in delle escursioni nelle Dolomiti. Ora, vorrei sapere quanto scende la temperatura in queste condizioni... basta un sacco con temperatura di comfort di -15 ? O serve qualcosa intorno ai -20 ?

Grazie per l'attenzione :wink:

fai -18 e chiudi la questione 8)
di questo ne parlano bene:
http://marmot.com/products/never_summer?p=117,72
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » sab nov 06, 2010 0:30 am

Cerca di non rimanerci duro a meno 20 :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda Giaguaro delle Nevi » sab nov 06, 2010 0:32 am

brando ha scritto:fai -18 e chiudi la questione 8)
di questo ne parlano bene:
http://marmot.com/products/never_summer?p=117,72

Grazie per il consiglio, pensavo avrei dovuto spendere mooolto di più!

Comunque mi rimane il dubbio, a quanto scende la temperatura fra i 2'500 e i 3'000 metri d'inverno e con la neve nelle Dolomiti ?
Giaguaro delle Nevi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 am

Messaggioda Giaguaro delle Nevi » sab nov 06, 2010 0:34 am

Kinobi ha scritto:Cerca di non rimanerci duro a meno 20 :D :D :D :D :D

Mi diventa "un calippo" ?
Non ho capito :oops:
Giaguaro delle Nevi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 am

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda Kinobi » sab nov 06, 2010 0:35 am

Giaguaro delle Nevi ha scritto:...

Infatti, il mio commento era ironico.
Come spacciatore di marmot in italia ti invito a leggere bene 4 volte il link sotto.
http://kinobi.forumup.it/about22-kinobi.html
Ma QUEL link vale per ogni ditta.
Detto ciò, minime e massime in Dolomiti si trovano.

Un sacco a pelo non può fare al caso per tutto l'inverno.
I meno 20, sono freddo, ma non freddissimo, tenendo conto che dormiresti da stanco.
Poi vedi te...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda Giaguaro delle Nevi » sab nov 06, 2010 0:46 am

Kinobi ha scritto:Un sacco a pelo non può fare al caso per tutto l'inverno.
I meno 20, sono freddo, ma non freddissimo, tenendo conto che dormiresti da stanco.
Poi vedi te...
E

Tu quale useresti, per fare 3-4 giorni in tenda a non oltre 3'000mt, in un periodo fra Dicembre e Febbraio ? Quello che mi hai indicato andrebbe bene per una situazione simile ? Ovviamente i 3-4 giorni scelti sarebbero in base a previsioni meteo "buone".
Giaguaro delle Nevi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 am

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda Kinobi » sab nov 06, 2010 0:50 am

Giaguaro delle Nevi ha scritto:
Kinobi ha scritto:Un sacco a pelo non può fare al caso per tutto l'inverno.
I meno 20, sono freddo, ma non freddissimo, tenendo conto che dormiresti da stanco.
Poi vedi te...
E

Tu quale useresti, per fare 3-4 giorni in tenda a non oltre 3'000mt, in un periodo fra Dicembre e Febbraio ? Quello che mi hai indicato andrebbe bene per una situazione simile ? Ovviamente i 3-4 giorni scelti sarebbero in base a previsioni meteo "buone".

Lo userei. Ma se avessi budget, prenderei il Lithium: stessa temperatura,ma molto più leggero. Il peso cambia...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda Giaguaro delle Nevi » sab nov 06, 2010 1:42 am

Kinobi ha scritto:Lo userei. Ma se avessi budget, prenderei il Lithium: stessa temperatura,ma molto più leggero. Il peso cambia...
E

E' il budget che manca per l'appunto. Comunque ho trovato il Never Summer a 180 euro. Sono indeciso sul modello... il regular dovrebbe andar bene per i diversamente alti ? (177cm circa)
Giaguaro delle Nevi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 am

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda Kinobi » sab nov 06, 2010 17:20 pm

Giaguaro delle Nevi ha scritto:(177cm circa)

Si.
Io sono 174 ed è fino ampio.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Giaguaro delle Nevi » dom nov 07, 2010 16:14 pm

Grazie per i consigli, lo acquisterò quanto prima.
Giaguaro delle Nevi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 am

Messaggioda Tarab » dom nov 07, 2010 18:32 pm

io lo ho, non posso che parlarne bene!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Tarab » dom nov 07, 2010 18:35 pm

e poi non è nemmeno così pesante!!!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Giaguaro delle Nevi » gio nov 11, 2010 15:59 pm

Tarab ha scritto:e poi non è nemmeno così pesante!!!

In effetti pesa solo 400gr in più del mio ferrino nightec 600. Quei 400gr vedrò di eliminarli togliendo il coltellaccio da rambo, che oltre a scuoiare marmotte per farmici il cappellino non serve ad altro.
Giaguaro delle Nevi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 am

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda angelo1981 » gio nov 11, 2010 16:11 pm

Giaguaro delle Nevi ha scritto:
brando ha scritto:fai -18 e chiudi la questione 8)
di questo ne parlano bene:
http://marmot.com/products/never_summer?p=117,72

Grazie per il consiglio, pensavo avrei dovuto spendere mooolto di più!

Comunque mi rimane il dubbio, a quanto scende la temperatura fra i 2'500 e i 3'000 metri d'inverno e con la neve nelle Dolomiti ?



dipende dove vai.....ho visto ancora -32 a passo carlo magno a campiglio 1600 mt alle 8 di sera.....

è u n po difficile dirti che temperature..... sicuramente freddo....
.dipende da che mese, che umidita', che esposizone, che vento, quanto sei stanco,....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda Giaguaro delle Nevi » dom nov 14, 2010 13:18 pm

angelo1981 ha scritto:
Giaguaro delle Nevi ha scritto:dipende dove vai.....ho visto ancora -32 a passo carlo magno a campiglio 1600 mt alle 8 di sera.....

è u n po difficile dirti che temperature..... sicuramente freddo....
.dipende da che mese, che umidita', che esposizone, che vento, quanto sei stanco,....

Ecco è questo che mi preoccupava. Per le temperature ovviamente sceglierò, in base al meteo, un periodo mite, però a questo punto mi sorge un dubbio. Con un sacco a -16 di comfort, se fuori malauguratamente dovesse scendere la temperatura a -32, infilandomi nel sacco vestito in questa maniera:

Parte inferiore:
primo strato calzamaglia termica in sintetico
secondo strato calzamaglia in lana
terzo strato pantaloni
doppi calzettoni grossi

Parte superiore:
primo strato maglia termica in sintetico a maniche lunghe
secondo strato maglia sintetica a maniche corte
terzo strato pile leggero
quarto strato giacca con pile pesante all'interno

Dovrebbe bastare per stare bene a -32 ?
Giaguaro delle Nevi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 am

Re: Consigli per un sacco a pelo

Messaggioda everest80 » mar nov 16, 2010 17:18 pm

Giaguaro delle Nevi ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
Giaguaro delle Nevi ha scritto:dipende dove vai.....ho visto ancora -32 a passo carlo magno a campiglio 1600 mt alle 8 di sera.....

è u n po difficile dirti che temperature..... sicuramente freddo....
.dipende da che mese, che umidita', che esposizone, che vento, quanto sei stanco,....

Ecco è questo che mi preoccupava. Per le temperature ovviamente sceglierò, in base al meteo, un periodo mite, però a questo punto mi sorge un dubbio. Con un sacco a -16 di comfort, se fuori malauguratamente dovesse scendere la temperatura a -32, infilandomi nel sacco vestito in questa maniera:

Parte inferiore:
primo strato calzamaglia termica in sintetico
secondo strato calzamaglia in lana
terzo strato pantaloni
doppi calzettoni grossi

Parte superiore:
primo strato maglia termica in sintetico a maniche lunghe
secondo strato maglia sintetica a maniche corte
terzo strato pile leggero
quarto strato giacca con pile pesante all'interno

Dovrebbe bastare per stare bene a -32 ?




ma esattamente cosa fai d'inverno a 3000 metri? ciaspole,sci alpinismo,trekking, alpinismo?? no perchè d'inverno solitamente con il pericolo valanghe se cammini, sopra i 2500 non si va quasi mai...poi dipende dall'esperienza...ma cmq è piu comodo fare cose in giornata e rientrare in rifugio quando è cosi freddo!! poi se ci vai ognitanto non seglierai proprio i giorni piu freddi dell'anno no? io un sacco da usare saltuariamente non scenderei sotto "limite confort -15 o -18" al massimo poi
se proprio è freddissimo mi porto un piumino da usare all'interno. poi se mi dici che tuttti i week end vai a dormire a 3000 dopo dicembre allora un altro discorso, mi compro un sacco da spedizione in himalaya e sono sicuro ma non so se ha molto senso....
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda gioprava » mar nov 16, 2010 18:02 pm

Potresti scavarti una truna... io ci ho dormito dentro un po' di anni fa e l'acqua nelle borracce all'interno della truna la notte non ghiacciava, e fuori faceva comunque meno 10... poi non so a meno 32 come sia la temperatura interna... penso comunque migliore che in una tenda..

Giovanni
gioprava
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 20, 2010 17:19 pm
Località: verona

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.