SE.............un bivacco.............diamo dei consigli.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

SE.............un bivacco.............diamo dei consigli.

Messaggioda VECCHIO » dom nov 07, 2010 20:34 pm

SE.............un bivacco.............diamo dei consigli.
SE qualcuno avesse ?visitato? un vecchio bivacco in una posizione strategica su di una montagna importante, l'avesse trovato fatiscente e pericolante e si fosse proposto e organizzato per sostituirlo,
MA l'amministrazione del paese sottostante stesse creando non pochi problemi e le guide locali, grandi utilizzatrici del bivacco con i loro clienti, fossero tutt'altro che collaborative,
Secondo voi, quel qualcuno cosa dovrebbe fare?

Io gli ho detto di andare avanti e mettere solo un cartello all'ingresso che spiegasse che le guide locali con i loro clienti non sono persone gradite, anzi devono lasciare il posto agli altri alpinisti che hanno sempre la precedenza, forse ho detto così perché tanti anni fa una arrogante guida locale con due clienti non mi aveva permesso di entrare e dovetti dormire fuori.
Ma io esagero sempre con il mio idealismo alpinistico.

Uno ha consigliato di non interessarsene e lasciarlo crollare e precipitare (?).
Uno ha proposto di mettere una serratura radiocomandata a combinazione modificabile (?).

Voi che consigli gli date?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: SE.............un bivacco.............diamo dei consigli

Messaggioda alefol » dom nov 07, 2010 21:59 pm

MA l'amministrazione del paese sottostante stesse creando non pochi problemi e le guide locali, grandi utilizzatrici del bivacco con i loro clienti, fossero tutt'altro che collaborative,

ma chi è il propietario, l'amministrazione, le guide, il CAI.........? oppure a chi è stado dato in carico?
"è uno strano gioco"
Avatar utente
alefol
 
Messaggi: 18
Images: 27
Iscritto il: lun giu 08, 2009 9:38 am
Località: val di fiemme

Messaggioda VECCHIO » dom nov 07, 2010 23:03 pm

Credo che i bivacchi siano donazioni, nessuno dovrebbe essere proprietario di uno di quei casottini rossi sparsi sui monti, però non so.... tutti possono farne uso..... mah chiederò qui al cai per mia cultura
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: SE.............un bivacco.............diamo dei consigli

Messaggioda giuba » lun nov 08, 2010 13:03 pm

VECCHIO ha scritto:tanti anni fa una arrogante guida locale con due clienti non mi aveva permesso di entrare e dovetti dormire fuori.



Spero ti abbia esagerato... sapevo che fuori da un bivacco non si lascia nessuno;
Se ci lasciavi le penne per il freddo o qualunque altra menata questa guida andava denunciata ( e sodomizzata).
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Re: SE.............un bivacco.............diamo dei consigli

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » lun nov 08, 2010 17:57 pm

giuba ha scritto:
VECCHIO ha scritto:tanti anni fa una arrogante guida locale con due clienti non mi aveva permesso di entrare e dovetti dormire fuori.



Spero ti abbia esagerato...


Infatti, a prescindere da condizioni meteo, notti stellate o quant'altro, mi sembra l'esatto opposto di quel che io (e tutti suppongo) intendo per vivere la montagna.
Se credi di conoscere i veri responsabili la risposta è molto semplice: fai i nomi.
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda North Face » lun nov 08, 2010 22:49 pm

Se c'è da fare qualche lavoretto, se serve manodopera...io c'è....

-..è l'unico "consiglio" che posso dare....solitamente sono "in carico" alle varie sez. del Cai, quindi la sez. preposta dovrebbe occuparsene, ma se se ne sbatte rimane li com'è....

... veramente qualcuno t'ha risposto di lasciarlo aspettando che crolli??..... bella roba..

cmq rinnovo la mia disponibilità....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda VECCHIO » lun nov 08, 2010 23:51 pm

nonostante i problemi creati a bella posta, il bivacco è stato sostituito, ma penso che gli altri due da quelle parti ...... fra un po' se ne andranno..... e devo dire con malinconia che non mi dispiacerebbe.
I futuri alpinisti, con la compagnia political.professional, ci ripenseranno se vorranno ancora scalare da quelle parti,...................... ma qualcuno di buona volontà sostituirà anche questi ultimi due.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: SE.............un bivacco.............diamo dei consigli

Messaggioda decas » mar nov 09, 2010 18:13 pm

tanti anni fa una arrogante guida locale con due clienti non mi aveva permesso di entrare e dovetti dormire fuori.

Succede a me non li lascio dormire sbatto i piedi sulla porta tutta la notte, almeno mi riscaldo...

I bivacchi sono di tutti e per tutti quindi posso entrarci per riposare e anche sistemarlo e metterlo in sicurezza per me e per gli altri.
decas
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun mag 25, 2009 21:22 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.