Longe elastica Y

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda adrianovskj » ven nov 05, 2010 10:13 am

n!z4th ha scritto:
adrianovskj ha scritto:Io vedo piu utilita alla longe elastica a Y sul verticale e le dragonne sulle nord o canaloni perche mi permette di infilare l'asta sui pendii nevosi e avere comunque un sostegno nei tratti piu verticali. (ovviamente quando c'e la dragonne non ci sono i poggiamano)


perchè tu l'attacchi in coda, ma se attacchi la Y alla testa...


si, te ghe resun, ma cosi devi avere una longe bella lunga/elastica e se hai un tratto verticale non hai l'aiuto della dragonne

che picche usi?

per le nord le porti con il poggiamano?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Re: Longe elastica Y

Messaggioda casaro » ven nov 05, 2010 10:37 am

n!z4th ha scritto:
casaro ha scritto:
n!z4th ha scritto:
North Face ha scritto:
n!z4th ha scritto:1)avete suggerimenti per una longe elastica a Y a cui collegare le picche?
2)siete a conoscenza di opinioni/pareri a riguardo sull'utilità?

credo che per pareti nord possa essere un valido aiuto sostitutivo della dragonne fasciante da polso che impiccia solamente...


(...aspettando maggio :D !)


...per il cevedale??


per quello bastano infradito e costumino 8)
le voglio inaugurare sulla northface della TourRonde a maggio 8)

Ma che te ne fai di un aggeggio del genere su una nord tipo Tour Ronde...?....è tutta neve a parte due tiri vai sempre in conserva o addirittura slegato.... :roll:


bè ma per te che utilità ha sto coso?
io su ghiaccio vedo più dragonne...

Per me un coso del genere ha senso nel caso ci siano tratti di misto impegnativi, dove devi staccare la mano dalla picca per mettere dentro un friend, un chiodo da roccia o qualcosa del genere e dove la picca non può essere bene infissa nella neve o nel ghiaccio e quindi risluta in una posizione in cui può potenzialmente cadere.
Su cascate mai viste longe del genere, ed ormai pure le Dragonne si fa fatica a vederle.
Per l'utilizzo che ne fai te ripeto, la picca l'hai sempre ben salda in mano oppure se devi buttare dentro un chiodo da ghiaccio l'hai piantata in alto in maniera sicura.....
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Longe elastica Y

Messaggioda cimebianche » ven nov 05, 2010 15:46 pm

[/quote]
Per me un coso del genere ha senso nel caso ci siano tratti di misto impegnativi, dove devi staccare la mano dalla picca per mettere dentro un friend, un chiodo da roccia o qualcosa del genere e dove la picca non può essere bene infissa nella neve o nel ghiaccio e quindi risluta in una posizione in cui può potenzialmente cadere.
Su cascate mai viste longe del genere, ed ormai pure le Dragonne si fa fatica a vederle.
Per l'utilizzo che ne fai te ripeto, la picca l'hai sempre ben salda in mano oppure se devi buttare dentro un chiodo da ghiaccio l'hai piantata in alto in maniera sicura.....[/quote]
Sarà, ma io mi sento più sicuro ad ad avere le piccozze legate, quest'invero salendo un canalone ripido ma non troppo (55/60) ho collegato la dasy chain alla testa della piccozza e devo dire che non mi sono trovato male, anche perchè non andava quasi mai in trazione.
Alla fine, al di là delle personali preferenze, credo che tenere le piccozze con la dragonne, con la Y o la V (scieglietivi la lettera che più vi piace), dia maggiore sicurezza su vie lunghe.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda adrianovskj » ven nov 05, 2010 18:08 pm

Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » ven nov 05, 2010 19:00 pm

bella!!! :D


riguardo all'impiego, credo possa essere anche valutabile l'uso sul classico, per evitare gli scomodi cambi mano con conseguente cambio laccio...ovviamente solo su un ramo andrà la picca...

su nord, onestamente non uso il poggia mano!sarà ma non ho mai fatto nord verticalissime!quindi preferisco avere l'opportunità di infilzare la picca.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » ven nov 05, 2010 20:27 pm

scusassero la domanda, ma lorsignori han mai provato a fissare la longe alla testa della picca (non all'aggancio delle dragonne) e poi tirare?
perchè che io sappia la picca solitamente salta fuori, facendo così... :roll:



non è uno sfottò, a scanso di equivoci, riportavo solo :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda il.conte » sab nov 06, 2010 2:28 am

Io ho la Boa Leash di Blue Ice :
http://www.blueice.com/it/products/details/5/2/slackline/boa-leash

Di quelle che ci sono in giro (Grivel, Bd) è la più minimale e secondo me la più funzionale.
Per attaccarla all'imbrago ha una doppia asola con cui regolare la lunghezza, le asole lato piccozze permettono di usare il moschettone che ti pare (nonchè il più adatto agli "orifizi" della propria picca) oppure collegare direttamente al manico con un bocca di lupo.
L' anti attorcigliamento della Bd mi pare inutile, anche se uno fa qualche incrocio (ma quanti ?) non crei matasse inestricabili.
Insomma, io la preferisco di gran lunga alle dragonne, le mani sono libere, le piccozze sono sempre vincolate a me qualsiasi cosa faccia, se son messo male e devo proteggere non mi incazzo con una dragonne che non mi molla, le trovo agevoli pure sul facile con una sola piccozza per il cambio mano (moschettone in testa).
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda mtnwhite » sab nov 06, 2010 9:06 am

Ho sia grivel (il primo modello, quello con il moschettoncino anche dal lato imbracatura) che black diamond.
Tra le due bd è sicuramente la migliore.
I moschettoni che vanno sulle picche sono piccoli e sottili, diventano praticamente invisibili una volta collegati. Hanno una leva molto rigida, il che riduce praticamente a zero il rischio di aperture accidentali. Mettere un ghiera mi sembra assolutamente eccessivo ed inutile.
I due rami hanno un'estensione notevole (40-110 cm contro 45-95 di grivel).
Naturalmente il punto forte è "l'anti-attorcigliamento", che può essere utile o superfluo a seconda dell'utilizzo, di certo non disturba... personalmente lo trovo un'idea valevole, capita infatti più spesso di quanto si creda di incrociare i rami (in sosta p.es.)
Insomma, un accessorio serio e studiato nei particolari, come ci si aspetta da bd. Prezzo sicuramente eccessivo, come del resto per tutta l'attrezzatura da montagna, ma se si ha la necessità non ci penserei troppo.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda n!z4th » dom nov 07, 2010 13:45 pm

le trovo agevoli pure sul facile con una sola piccozza per il cambio mano (moschettone in testa).


il capo in più lo tieni attaccato all'imbrago?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.conte » dom nov 07, 2010 18:10 pm

n!z4th ha scritto:
le trovo agevoli pure sul facile con una sola piccozza per il cambio mano (moschettone in testa).


il capo in più lo tieni attaccato all'imbrago?


Si, non è di alcun intralcio, oppure metti entrambi i rami in un unico moschettone.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron