Dragonnes elastiche BOA LEASH

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Dragonnes elastiche BOA LEASH

Messaggioda Matteo G. » dom feb 01, 2009 17:56 pm

Avete presente le dragonnes elastiche che usa Ueli Steck per i suoi record sulle più famose pareti nord delle Alpi?

Queste, tanto per intenderci...

Immagine

In passato erano prodotte da Grivel con il nome di *Double Spring*: attualmente sono fuori produzione.

Il progetto è stato ripreso da BlueIce che propone così un prodotto praticamente identico (ancora più leggero): BOA LEASH.

Immagine

Si tratta di una dragonne elastica che unisce l'imbracatura alle due piccozze. Non è concepita per appendersi agli attrezzi ma solo per evitare un'accidentale percida degli stessi. Molto apprezzata sulle grandi pareti, sulle cascate di più tiri e in generale per chi vuole arrampicare *tranquillo*.

Per info: +39 349 8669772 oppure info@matteogiglio.com
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda adrianovskj » mar feb 03, 2009 10:01 am

Sara questa la soluzione dei miei problemi?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Enzolino » mar feb 03, 2009 11:46 am

Io ho quelle della Grivel.

Mi trovo benone in vione alpine ...

Ovviamente senza e' meglio, e in vie di uno o due tiri ne farei a meno, ma in vie piu' lunghe non vorrei avere cattive sorprese ... :? :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda mt65 » mar feb 03, 2009 19:11 pm

Curiosità: le picche che usa sono le Nomic, vero?
Avatar utente
mt65
 
Messaggi: 51
Images: 26
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:25 am
Località: susavalley

Messaggioda adrianovskj » mar feb 03, 2009 19:58 pm

mi sa di si
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » mar nov 02, 2010 20:55 pm

e in generale per chi vuole arrampicare *tranquillo*.


bè Eueli è famoso per la sua andatura tranquilla :lol: :lol: :lol:

piuttosto, quindi per paretoni alpini, nord, ...

consigliata? :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AppenninistaVagante » mar nov 02, 2010 21:16 pm

Quella in foto è prodotta da BD.

Io ce l'ho e non è male,meglio di quella grivel perche puoi incrociare le picche (traversi-cambi mano) senza che si incroci anche lei...

spero di essermi spiegato :oops:

:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda n!z4th » mar nov 02, 2010 21:23 pm

AppenninistaVagante ha scritto:Quella in foto è prodotta da BD.

Io ce l'ho e non è male,meglio di quella grivel perche puoi incrociare le picche (traversi-cambi mano) senza che si incroci anche lei...

spero di essermi spiegato :oops:

:wink:


si capito,
ma temevo di pagar un pezzo in più (quello snodo dorato) senza che servisse effettivamente.

i)la usi come longe?non è molto diffusa e mi chiedevo se ci fosse un motivo oppure valesse la spesa

ii)serve lo snodo, incroci tanto?avrei giurato di no 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda North Face » mar nov 02, 2010 21:27 pm

n!z4th ha scritto:
AppenninistaVagante ha scritto:Quella in foto è prodotta da BD.

Io ce l'ho e non è male,meglio di quella grivel perche puoi incrociare le picche (traversi-cambi mano) senza che si incroci anche lei...

spero di essermi spiegato :oops:

:wink:


si capito,
ma temevo di pagar un pezzo in più (quello snodo dorato) senza che servisse effettivamente.

i)la usi come longe?non è molto diffusa e mi chiedevo se ci fosse un motivo oppure valesse la spesa

ii)serve lo snodo, incroci tanto?avrei giurato di no 8O


...adesso capisco come fai a chiudere le vie alla lezard...è per quello che io non ci resco, mi manca la dragonne con le picche.....devo porre rimedio .... :D
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda n!z4th » mar nov 02, 2010 21:29 pm

North Face ha scritto:
n!z4th ha scritto:
AppenninistaVagante ha scritto:Quella in foto è prodotta da BD.

Io ce l'ho e non è male,meglio di quella grivel perche puoi incrociare le picche (traversi-cambi mano) senza che si incroci anche lei...

spero di essermi spiegato :oops:

:wink:


si capito,
ma temevo di pagar un pezzo in più (quello snodo dorato) senza che servisse effettivamente.

i)la usi come longe?non è molto diffusa e mi chiedevo se ci fosse un motivo oppure valesse la spesa

ii)serve lo snodo, incroci tanto?avrei giurato di no 8O


...adesso capisco come fai a chiudere le vie alla lezard...è per quello che io non ci resco, mi manca la dragonne con le picche.....devo porre rimedio .... :D


NON HAI LA DRAGONNE???


non sei nemmeno degno di entrare alla Lezard 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda North Face » mar nov 02, 2010 21:29 pm

Tanto per capirci....sa' custa ch' rob chi!!..??...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda n!z4th » mar nov 02, 2010 21:38 pm

North Face ha scritto:Tanto per capirci....sa' custa ch' rob chi!!..??...


la bd da fichi forse arriva a 50 euro di listino. La porti a casa a 35 se ti fai sconto cai varese + buoni sconto (10 ogni 50) al longoni varese.

la grivel sono 30 euro di listino, la porterai a casa a 25 con lo sconto cai.

il problema è che vorrei capire se sono utili
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cimebianche » mar nov 02, 2010 22:07 pm

su qualche manuale mi pareva di aver visto realizzate delle longe simili, però fatte con due cordini, ovviamente non sono elastici e quindi potrebbero risultare meno comodi. Qualcuno ha mai provato?
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda n!z4th » mar nov 02, 2010 22:18 pm

cimebianche ha scritto:su qualche manuale mi pareva di aver visto realizzate delle longe simili, però fatte con due cordini, ovviamente non sono elastici e quindi potrebbero risultare meno comodi. Qualcuno ha mai provato?


Così si, ma è fortemente limitante per la comodità. Inciampi normalmente se li lasci tali da poterti sbracciare e viceversa se non vuoi inciampare non riesci a distenderti,
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » mer nov 03, 2010 10:06 am

cimebianche ha scritto:su qualche manuale mi pareva di aver visto realizzate delle longe simili, però fatte con due cordini, ovviamente non sono elastici e quindi potrebbero risultare meno comodi. Qualcuno ha mai provato?

si, io, e meglio aggiungere l'elastico
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Tarab » mer nov 03, 2010 14:17 pm

credo che realizzare come hai fatto tu, adrianovskj, queste longe non sia per nulla difficile... cioe'.. alla fine devi infilare un elastiuco in un tubolare, taglaire e fare un po' di cuciture... magari non viene la parte di fettuccia così "ben compressa"... ma per il resto... credo si possano fare uguali...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda AppenninistaVagante » mer nov 03, 2010 15:11 pm

n!z4th ha scritto:
AppenninistaVagante ha scritto:Quella in foto è prodotta da BD.

Io ce l'ho e non è male,meglio di quella grivel perche puoi incrociare le picche (traversi-cambi mano) senza che si incroci anche lei...

spero di essermi spiegato :oops:

:wink:


si capito,
ma temevo di pagar un pezzo in più (quello snodo dorato) senza che servisse effettivamente.

i)la usi come longe?non è molto diffusa e mi chiedevo se ci fosse un motivo oppure valesse la spesa

ii)serve lo snodo, incroci tanto?avrei giurato di no 8O


No,non è una longe,nel senso che i carichi di rottura dichiarati son abbastanza bassi (se nn ricordo male).cmq nn mi ci son mai appeso.

La uso soprattutto su cascate oltre i 3-4 tiri,o in montagna dove perdere una picca sarebbe un vero casino.
Prima portavo sempre con me un terzo attrezzo (martello-picca) k in caso di bisogno salva... e continuo a farlo lasciando la longe elastica a casa se ho il sentore che bisogna piantar chiodi da roccia.

Lo snodo secondo me è molto utile,soprattutto sul duro (verticale) dove anche 2 movimenti in meno contano...
E poi,se devi spendere solo 10 euro in meno prendila BD,altrimenti utocostruiscila...

:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda Tarab » mer nov 03, 2010 15:16 pm

ciao Luca ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » gio nov 04, 2010 21:42 pm

AppenninistaVagante ha scritto:
n!z4th ha scritto:
AppenninistaVagante ha scritto:Quella in foto è prodotta da BD.

Io ce l'ho e non è male,meglio di quella grivel perche puoi incrociare le picche (traversi-cambi mano) senza che si incroci anche lei...

spero di essermi spiegato :oops:

:wink:


si capito,
ma temevo di pagar un pezzo in più (quello snodo dorato) senza che servisse effettivamente.

i)la usi come longe?non è molto diffusa e mi chiedevo se ci fosse un motivo oppure valesse la spesa

ii)serve lo snodo, incroci tanto?avrei giurato di no 8O


No,non è una longe,nel senso che i carichi di rottura dichiarati son abbastanza bassi (se nn ricordo male).cmq nn mi ci son mai appeso.

La uso soprattutto su cascate oltre i 3-4 tiri,o in montagna dove perdere una picca sarebbe un vero casino.
Prima portavo sempre con me un terzo attrezzo (martello-picca) k in caso di bisogno salva... e continuo a farlo lasciando la longe elastica a casa se ho il sentore che bisogna piantar chiodi da roccia.

Lo snodo secondo me è molto utile,soprattutto sul duro (verticale) dove anche 2 movimenti in meno contano...
E poi,se devi spendere solo 10 euro in meno prendila BD,altrimenti utocostruiscila...

:wink:


ohi bene, uno che la usa :D sei a favore dunque!? :D
io la prenderei solo per sostituire la dragonne che su nord/parete nevosa è inutile
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.