Agner - Via dei Sudtirolesi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda generazione tepa sport » mar ott 05, 2010 18:19 pm

beta50 ha scritto:
Grazie mille per le info! Sai se c'è qualche posto da bivacco decente? Tu parli di 8-10ore ma son sempre 1300m di via... :?


bivacchi dove vuoi, ma non ha senso, devi farla leggero: possono bastare 6/7 mosch, 10 fett/cord, 6 ch e qualche st/frie...la via non è proprio cosi' verticale, a parte in alto, ...è logica:

dal sasso nella gola d'attacco vai verso dx poi resti a dx della riga, è evidente e molto facile, poi a ca. 3/4 da una specie di forcelletta scendi e traversi la riga a sx, vai diritto sulle placche grigie e poi verso dx alla base del salto finale (gola) dopo neanche un tiro le diff. diminuiscono e sei oramai fuori per rocce facili....le relazioni che girano sono tutte buone

non perdere tempo a cercare i ch vai su' e basta...pero' come hanno detto
giustamente altri non è proprio l'ambiente del 3/4 grado del falzarego...

devi avere molto fondo e mano su vie di questo tipo....

prova prima la Jori è piu' bella e come impegno è uguale, forse è anche piu' difficile...la Ovest lasciala dopo...
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda schwarz » ven ott 08, 2010 16:29 pm

La via Dei Sudtirolesi é stata fatta anche in inverno?
schwarz
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab giu 12, 2010 14:38 pm

Messaggioda ettore » ven ott 08, 2010 18:09 pm

minchia mi vengono i brividi solo a pensare ad un'invernale lì...
brividi di freddo e di paura!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda schwarz » gio ott 14, 2010 0:57 am

X caso é di Bruno De Donà la prima invernale?
schwarz
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab giu 12, 2010 14:38 pm

Messaggioda generazione tepa sport » gio ott 14, 2010 20:29 pm

schwarz ha scritto:X caso é di Bruno De Donà la prima invernale?


1' inv. Raconkaj e compagni cecoslovacchi. Rakonkaj dovrebbe essere quello che ha fatto il K2 con Da Polenta

Il Bareta ha fatto la prima ripetizione e dopo anche la prima solitaria

:wink: :wink:
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda giorgiolx » gio ott 14, 2010 20:33 pm

generazione tepa sport ha scritto:
schwarz ha scritto:X caso é di Bruno De Donà la prima invernale?


1' inv. Raconkaj e compagni cecoslovacchi. Rakonkaj dovrebbe essere quello che ha fatto il K2 con Da Polenta

Il Bareta ha fatto la prima ripetizione e dopo anche la prima solitaria

:wink: :wink:


sul bareta c'è un topic aperto in questi giorni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda generazione tepa sport » gio ott 14, 2010 21:05 pm

giorgiolx ha scritto:
sul bareta c'è un topic aperto in questi giorni


dove xeo che noo vedo.....grassie
:?: :?: :?:
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda giorgiolx » ven ott 15, 2010 0:39 am

generazione tepa sport ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
sul bareta c'è un topic aperto in questi giorni


dove xeo che noo vedo.....grassie
:?: :?: :?:


http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=43304

non è che scrivo solo cazzate...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda schwarz » sab ott 30, 2010 18:11 pm

Volevo sapere se sulla via ci sono posti
da bivacco e se é possibile una
eventuale ritirata grazie
schwarz
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab giu 12, 2010 14:38 pm

Messaggioda alberto60 » sab ott 30, 2010 18:20 pm

schwarz ha scritto:Volevo sapere se sulla via ci sono posti
da bivacco e se é possibile una
eventuale ritirata grazie


prima di Messner, l'aveva tentata Aste in solitaria. E lui è risceso.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda crodaiolo » sab ott 30, 2010 18:31 pm

schwarz ha scritto:Volevo sapere se sulla via ci sono posti
da bivacco e se é possibile una
eventuale ritirata grazie

tanta curiosità... suppongo che presto o tardi verrà saziata :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda alison » sab ott 30, 2010 19:48 pm

a li ti sazi per un bel pò! :wink:
alison
 

Messaggioda crodaiolo » sab ott 30, 2010 19:51 pm

non ne dubito...
e schwarz nella fattispecie potrebbe rischiar l'indigestione :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda schwarz » dom ott 31, 2010 0:19 am

Ma non c'é nessuno che ha delle foto
sulla via così comincio a saziarmi con
quelle
schwarz
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab giu 12, 2010 14:38 pm

Messaggioda schwarz » gio nov 04, 2010 0:23 am

La via Vinci Bernasconi sulla Nord Ovestcome difficoltà é simile alla Messner?
schwarz
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab giu 12, 2010 14:38 pm

Messaggioda crodaiolo » gio nov 04, 2010 0:27 am

schwarz ha scritto:La via Vinci Bernasconi sulla Nord Ovestcome difficoltà é simile alla Messner?

8O schwarz, stavolta lo dico io...
Tu sei malato ! :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda schwarz » gio nov 04, 2010 17:42 pm

Crodaiolo invece di giocare ai quiz sulla
Grignetta (2 palle)
Pensa a qualche via da fare sull'Agner
dopo tante promesse di andarci
schwarz
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab giu 12, 2010 14:38 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron