QUIZ : in Grignetta, sì... ma dove?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Slowrun » mar ott 26, 2010 23:16 pm

EvaK ha scritto:
Slowrun ha scritto:
Ps: dozzina dozzina .... c'è gente che su alcune vie va per la trentina :roll:


Ma c'è la raccolta dei punti?
nn so, ogni 10, 1 è in omaggio.... ogni 15 vette una consumazione in un noto locale dei Resi....


Infatti il Croda a casa ha un sacco di tazze, set di valige morbine ecc ecc :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda EvaK » mar ott 26, 2010 23:20 pm

Slowrun ha scritto:
EvaK ha scritto:
Slowrun ha scritto:
Ps: dozzina dozzina .... c'è gente che su alcune vie va per la trentina :roll:


Ma c'è la raccolta dei punti?
nn so, ogni 10, 1 è in omaggio.... ogni 15 vette una consumazione in un noto locale dei Resi....


Infatti il Croda a casa ha un sacco di tazze, set di valige morbine ecc ecc :roll:


secondo me ha anche il tv al plasma, quello da 20.000 punti che non si capisce mai chi ci arriva...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Danilo » mar ott 26, 2010 23:22 pm

crodaiolo ha scritto:
EvaK ha scritto:che bella giornata :roll:
ecco perchè poi i ragazzini si mettono ad andare sulla plastica :twisted:


effettivamente..
col sole è un'altra cosa 8)

Immagine


Facciamo a finta,neh,che esistano pure apparecchi fotografici con sistemi d'ingrandimento ma...questa inquadratura da dove l'hai presa? :twisted:
Così non vale.... [-X [-X
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » mar ott 26, 2010 23:45 pm

EvaK ha scritto:
Slowrun ha scritto:Ps: dozzina dozzina .... c'è gente che su alcune vie va per la trentina :roll:

Ma c'è la raccolta dei punti?

8O ...
non scherziamo ! :evil:
è una cosa seria questa delle ripetizioni... si chiama raccolta di memorie 8-[

Pensaci : di ogni salita, anche se è per l'ennesima volta che sali quella via,
conservi un ricordo particolare :smt050 (chessò... il compagno, il freddo, la fifa... :smt003 )

Ora, più ricordi hai da mantenere... e più da padre responsabile 8) sei tenuto ad accudirli, giusto ?

nel tempo quindi lo vai a coccolare... :smt056 quel ricordo,
e qual'è il modo migliore se non quello di ripercorrer quella via ?!

:? Certo, alla lunga, diventa un problema :roll:
Insomma... più li coccoli, più la famiglia cresce... :( e tu ti ritrovi sempre più prigioniero dei ricordi :oops:

--------------------------------------------------------

Danilo ha scritto:Facciamo a finta,neh,che esistano pure apparecchi fotografici con sistemi d'ingrandimento ma...questa inquadratura da dove l'hai presa? :twisted:
Così non vale.... [-X [-X

non ti capisco... :-s
comunque, se proprio vuoi saperlo...
ebbene sì, l'ho fatta di nascosto: da dietro la madonnina del Campaniletto 8)

--------------------------------------------------------

Ah, giusto per non mandare a monte il gioco ... :roll:

Immagine

N.B. questo è autentico bianco&nero... (uno dei quei primissimi ricordi)
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda tatone » gio ott 28, 2010 23:24 pm

quarantotto ore senza una risposta??
hai messo tutti in difficoltà!!!

ne sparo una, giusto per smuovere un po' le acque
Colombo al Sigaro
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Danilo » gio ott 28, 2010 23:50 pm

--------------------------------------------------------

Danilo ha scritto:Facciamo a finta,neh,che esistano pure apparecchi fotografici con sistemi d'ingrandimento ma...questa inquadratura da dove l'hai presa? :twisted:
Così non vale.... [-X [-X

non ti capisco... :-s
comunque, se proprio vuoi saperlo...
ebbene sì, l'ho fatta di nascosto: da dietro la madonnina del Campaniletto 8)

--------------------------------------------------------

:oops: :oops: ....mi è sfuggito un pezzo di pagina,quella con foto originale "tenebrosa" e poi giuro che non mi ricordavo ci fosse lì così vicino il Campaniletto!!....pensavo l'avessi scattata dalla Direttissima con il tele....
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » gio ott 28, 2010 23:55 pm

tatone ha scritto:quarantotto ore senza una risposta??
hai messo tutti in difficoltà!!!

ne sparo una, giusto per smuovere un po' le acque
Colombo al Sigaro


...macchè difficoltà ! :D
E' che qui non han più voglia... :(
Ma sì, diciamocelo: gira e rigira, le foto ormai son sempre quelle... :roll:
daltronde con 'ste quattro gugliette non si posson far miracoli :lol:
ormai siamo alla frutta... o forse oltre 8)

un Sigaro tu dici... :-k

naaaa [-X...

si può viaggiare anche con altro... :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Danilo » ven ott 29, 2010 0:04 am

...a me la voglia di viaggiare,nonostante l'età,non mi è ancora scomparsa....mi azzarderei con:

Via Boga al Fungo.....prima lunghezza :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » ven ott 29, 2010 0:06 am

eccolo lì, uno che "sa leggere" ! :D
:smt045
ed ora... giocati il Jolly :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda tatone » ven ott 29, 2010 0:56 am

Danilo ha scritto:...a me la voglia di viaggiare,nonostante l'età,non mi è ancora scomparsa....mi azzarderei con:

Via Boga al Fungo.....prima lunghezza :?:


naaa...se è il Fungo non è la prima lunghezza....quella è in un diedrino se non ricordo male

sarà la seconda....quelle dopo sono o più facili o in ombra
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Danilo » ven ott 29, 2010 1:02 am

:smt017




:smt076 :smt076 CRODAIOOOLOOOOOOOOO...............!!!!!!!!!!!!!!!

scendi immediatamente dal letto..... :evil: :evil:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

spigolo del Fungo - via Boga

Messaggioda crodaiolo » ven ott 29, 2010 10:02 am

tatone ha scritto:
Danilo ha scritto:...a me la voglia di viaggiare,nonostante l'età,non mi è ancora scomparsa....mi azzarderei con:
Via Boga al Fungo.....prima lunghezza :?:

naaa...se è il Fungo non è la prima lunghezza....quella è in un diedrino se non ricordo male
sarà la seconda....quelle dopo sono o più facili o in ombra

:| tatone caro,
non volevo metterla su questo piano ma... :roll:
quante volte l'hai percorsa e quand'è stata l'ultima ? :twisted:
No, perchè... sai com'è, oltre ad avere ottima memoria (non solo fotografica) 8)
la Boga al Fungo ho la fortuna di ripeterla abbastanza spesso ... :-#
ecco, ho già detto troppo :oops:

p.s. nella foto... guarda bene : il diedrino, peraltro molto aperto e superficiale, ce l'ha proprio sotto i piedi! :wink:

Immagine

P.P.S. ad esser proprio precisi ti potrei anche dar ragione:
FORSE NON TUTTI SANNO CHE...
sotto al primo tiro "classico" c'è un caminetto percorribile se arrivi dal basso (canale di val S'cepina),
forse la soluzione adottata dai primi salitori, i quali [b]anche nei successivi 2 tiri,
per intenderci : quelli "duri" della linea oggi seguita...
si erano tenuti a sinistra cercando il facile, seppur friabilotto.


Pensa che quel caminetto mi è capitato di "salirlo alla cieca" anni fa :
sia io che il mio compagno eravam convinti di esser su una via nuova...
poi il diradarsi della fitta nebbia e le voci di una cordata sovrastante ci avevano definitivamente aperto gli occhi... :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: spigolo del Fungo - via Boga

Messaggioda tatone » ven ott 29, 2010 10:21 am

crodaiolo ha scritto:
tatone ha scritto:
Danilo ha scritto:...a me la voglia di viaggiare,nonostante l'età,non mi è ancora scomparsa....mi azzarderei con:
Via Boga al Fungo.....prima lunghezza :?:

naaa...se è il Fungo non è la prima lunghezza....quella è in un diedrino se non ricordo male
sarà la seconda....quelle dopo sono o più facili o in ombra

:| tatone caro,
non volevo metterla su questo piano ma... :roll:
quante volte l'hai percorsa e quand'è stata l'ultima ? :twisted:
No, perchè... sai com'è, oltre ad avere ottima memoria (non solo fotografica) 8)
la Boga al Fungo ho la fortuna di ripeterla abbastanza spesso ... :-#
ecco, ho già detto troppo :oops:

p.s. nella foto... guarda bene : il diedrino, peraltro molto aperto e superficiale, ce l'ha proprio sotto i piedi! :wink:



calma calma...mica volevo mettere in dubbio le vostre affermazioni...infatti avevo scritto "se non ricordo male"

ricordi lontani...1990, 92 e 94
:(
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Slowrun » ven ott 29, 2010 10:22 am

tatone ha scritto:[naaa...se è il Fungo non è la prima lunghezza....quella è in un diedrino se non ricordo male

sarà la seconda....quelle dopo sono o più facili o in ombra


Comunque solo per il coraggio di "contraddire" il Crodaiolo in merito a questioni e vie in Grignetta meriteresti un premio ... :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: spigolo del Fungo - via Boga

Messaggioda marco* » ven ott 29, 2010 10:23 am

crodaiolo ha scritto:
tatone ha scritto:
Danilo ha scritto:...a me la voglia di viaggiare,nonostante l'età,non mi è ancora scomparsa....mi azzarderei con:
Via Boga al Fungo.....prima lunghezza :?:

naaa...se è il Fungo non è la prima lunghezza....quella è in un diedrino se non ricordo male
sarà la seconda....quelle dopo sono o più facili o in ombra

:| tatone caro,
non volevo metterla su questo piano ma... :roll:
quante volte l'hai percorsa e quand'è stata l'ultima ? :twisted:
No, perchè... sai com'è, oltre ad avere ottima memoria (non solo fotografica) 8)
la Boga al Fungo ho la fortuna di ripeterla abbastanza spesso ... :-#
ecco, ho già detto troppo :oops:

p.s. nella foto... guarda bene : il diedrino, peraltro molto aperto e superficiale, ce l'ha proprio sotto i piedi! :wink:

Immagine

P.P.S. ad esser proprio precisi ti potrei anche dar ragione:
FORSE NON TUTTI SANNO CHE...
sotto al primo tiro "classico" c'è un caminetto percorribile se arrivi dal basso (canale di val S'cepina),
forse la soluzione adottata dai primi salitori, i quali [b]anche nei successivi 2 tiri,
per intenderci : quelli "duri" della linea oggi seguita...
si erano tenuti a sinistra cercando il facile, seppur friabilotto.


Pensa che quel caminetto mi è capitato di "salirlo alla cieca" anni fa :
sia io che il mio compagno eravam convinti di esser su una via nuova...
poi il diradarsi della fitta nebbia e le voci di una cordata sovrastante ci avevano definitivamente aperto gli occhi... :lol:


pensa che il caminetto in oggetto (anche se io mi ricordo piuttosto una placca articolata boh!!) anch'io l'ho salito parecchi anni fa ma non alla cieca,bensì con visibilità ottima e convinti di essere sul primo tiro della suddetta via :roll: :roll: ma allora si era giovini e incoscienti e la relazione sebbene fosse la prima volta era ovviamente in macchina!!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda tatone » ven ott 29, 2010 10:41 am

Slowrun ha scritto:
tatone ha scritto:[naaa...se è il Fungo non è la prima lunghezza....quella è in un diedrino se non ricordo male

sarà la seconda....quelle dopo sono o più facili o in ombra


Comunque solo per il coraggio di "contraddire" il Crodaiolo in merito a questioni e vie in Grignetta meriteresti un premio ... :lol:



no no, non mi azzardo a tanto.... . io mi ero permesso di "contraddire" Danilo (che magari è ancora più esperto del Crodaiolo.....)
:wink:
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda EvaK » ven ott 29, 2010 11:01 am

tatone ha scritto: Danilo (che magari è ancora più esperto del Crodaiolo.....)
:wink:


rileggi bene la frase: proprio grammaticalmente non sta in piedi.... :lol:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tatone » ven ott 29, 2010 11:45 am

EvaK ha scritto:
tatone ha scritto: Danilo (che magari è ancora più esperto del Crodaiolo.....)
:wink:


rileggi bene la frase: proprio grammaticalmente non sta in piedi.... :lol:


non capisco :oops:
sono così ignorante? :cry:
in cosa avrei sbagliato? :roll:
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda arteriolupin » ven ott 29, 2010 11:50 am

più esperto del Crodaiolo

è un comparativo di maggioranza errato per definizione.

Ricorda, caro Tatone, che anche la grammatica va contestualizzata.

Nel contesto della Grignetta (ma non solo), un simile tipo id comparativo è un errore da segno blu o, come si suole fare in simili occasioni, da tre punti in meno all'esame.

Già è estremamente difficile il comparativo di uguaglianza (da uguaglio, v. i Nanetti di Sani Gesualdi).
Figurati quello di maggioranza.

A parte questo, è un reato di lesa maestà crodaiolica...

Danilo è un grande, questo è sicuro. Ma il Crodaiolo è un'entità, una pietra miliare, un'essenza le cui proprietà conoscitive per la roccia sono a tutt'oggi ancora da scoprire.
Unica controindicazione: dove passa lui tutto diventa più unto...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda tatone » ven ott 29, 2010 11:54 am

ecco, ho fatto il danno
ora non potrò più mettere piede in Grignetta
:lol:

vado un attimo OT e voglio approfittare allora della conoscenza per centimetroquadrato della Grignetta del Crodaiolo;
i riferimenti sono dei primi anni 90, quindi non so ora come sia la situazione; Sigaro, via Rizieri: a metà del traverso finale, in corrispondenza della cengetta spiovente c'era uno spit; guardando in alto c'erano 3 chiodi (qualcuno malfermo) piuttosto ravvicinati; che variante è? difficoltà?
grazie in anticipo Crodaiolo e scusa per il precedente confronto irriverente (che lecchino)
:wink:
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.