dalla falesia alle vie a piu tiri

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

dalla falesia alle vie a piu tiri

Messaggioda Marco89 » gio ago 12, 2010 13:51 pm

è arrivato il momento,

cosa mi consigliate ad Arco? vie spittate sui 5-6 tiri con soste pronte max 5b-5c tanto per stare tranquilli e farsi un po di esperienza

magari settori poco o per nulla frequentati per non avare il fiato sul collo
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda entropia » gio ago 12, 2010 15:06 pm

amzzonia oppure orizzonti dolomitici max 5c
spittate, soste pronte, roccia mediamente buona

sono 11 tiri ma ad un passo dalla macchina

ma aspettati il pienone nei we (ergo CASCO!!!!).

ocio che non sono spittate lunghezza falesia, sei grande ormai .

qui in crucco
http://www.bergsteigen.at/pic/pdf/1429_Topo_f4b60bf0-b9a6-4638-a609-d27d9cb834d8_orizzonti%20dolomitici.pdf

qui in italiano

http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite/dain/dain.htm

:lol:

buon divertimento
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Chief Tambaler » gio ago 12, 2010 15:27 pm

sarà anche arrivato il momento....ma aspetta almeno a settembre, che fa troppo caldo!!!
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Re: dalla falesia alle vie a piu tiri

Messaggioda maivory » gio ago 12, 2010 16:47 pm

Marco89 ha scritto:è arrivato il momento,

cosa mi consigliate ad Arco? vie spittate sui 5-6 tiri con soste pronte max 5b-5c tanto per stare tranquilli e farsi un po di esperienza

magari settori poco o per nulla frequentati per non avare il fiato sul collo


Intanto il momento di Arco arriva più o meno ad ottobre. Comunque..
Sulla difficoltà da te dichiarata c'è appunto Amazzonia ed Orizzonti Dolomitici, la chiodatura è a lunghezza di falesia, se non più corta.
Le vie non sono granché però. Anzi direi molto brutte.
Sui primi tiri ti sembrerà di arrampicare su di un orto più o meno verticale.

Se fai il 6a puoi andare alla parete di S.Paolo e le fai quasi tutte, sono ben protette e ogni tanto, anziché lo spit trovi il cordone su clessidra.
Oppure al Monte Colt, sempre sul 6a http://www.sport.infotrentino.com/pagin ... settore=38

se proprio non vuoi aspettare il fresco, vai al pomeriggio quando trovi ombra. ciao


P.s. non sono mai stato qui, ma forse è proprio quello che cerchi tu
http://www.arrampicata-arco.com/falconi.html
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Marco89 » gio ago 12, 2010 18:57 pm

11 tiri sono un po troppi per quello che pensavo, s. paolo sarebbe ottimo ma non voglio andare ad incasinarmi su qualche passaggio, anche se il 6a lo faccio, per adesso vorrei solo far pratica con le manovre e muovere i primi passi da solo

le placche zebrate? le prime vie a sx, guardando la guida delle pareti del sarca sembrano fatte apposta
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Cosacco » gio ago 12, 2010 19:09 pm

In fra settimana un giretto alla placche zebrate...non complicarti la vita, avrai da gestire le soste i nodi ecc... "46 parallelo max 4a" oppure cane trippa max 5 a
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda maivory » sab ago 14, 2010 17:52 pm

mi rimangio le parole...oggi, ad un giorno da ferragosto, ad arco si stava bene! Anzi, leggero fresco.

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda rocciaforever » sab ago 14, 2010 19:47 pm

ciao!
:arrow: ad Arco trovi un sacco di vie lunghe sul 5b-5c
:arrow: la maggior parte sono però belle untine (tanto per farti un idea "orizzonti dolomitici" è stata chiodata nel '03 ed è già quasi "marmorea" in alcuni passaggi...)
:arrow: a S. Paolo le vie sono ben protette a seconda dei gusti...(sicuramente non a gusto di un falesista che viaggia dal 6a in giù...) occhio!
:arrow: le vie di Monte Colt hanno una media di 4 tiri e sono effettivamente spittate "da falesia" (quasi tutte). preparati però a trovare la roccia untina... :wink:

Buone arrampicate! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Marco89 » lun ago 16, 2010 17:58 pm

faccio un giro domani alle placche zebrate, spero che il tempo sia clemente :roll:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda giulio85vr » mer ago 18, 2010 20:53 pm

Sei poi stato alle placche zebrate? Com'era la situazione folla sulle vie infrasettimana in questi giorni? Vorrei andarci settimana prossima.
Per quanto riguarda le vie su cui far pratica, se non ti interessa tanto la via quanto più le soste e la pratica appunto, puoi fare un salto ai lastroni di drò. Ci sono 4 vie sui 350m di sviluppo, placconata di aderenza, max 5b. Non credo sia molto frequentato. Sullo stesso genere c'è anche lo scivolo delle marocche sopra torbole.
giulio85vr
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab feb 02, 2008 19:07 pm
Località: Verona

Messaggioda Marco89 » gio ago 19, 2010 14:33 pm

ciao,
si sono andato martedi alle placche zebrate, alle 7.45-8.00 non c'era nessuno sono arrivate 2-3 cordate di tedeschi verso le 12.00 e noi stavamo scendendo, oggi sono stato a fare orizzonti dolomititci, alle 7.45 c'era gia una cordata all'attacco e un altra sul 2°-3° tiro di amazzonia, poi verso metà mattina sono arrivate altre 2-3 cordate,

:wink:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda smauri » ven ago 20, 2010 9:04 am

bravo!!!

com'è andata?
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda giulio85vr » ven ago 20, 2010 10:11 am

Marco89 ha scritto:ciao,
si sono andato martedi alle placche zebrate, alle 7.45-8.00 non c'era nessuno sono arrivate 2-3 cordate di tedeschi verso le 12.00 e noi stavamo scendendo, oggi sono stato a fare orizzonti dolomititci, alle 7.45 c'era gia una cordata all'attacco e un altra sul 2°-3° tiro di amazzonia, poi verso metà mattina sono arrivate altre 2-3 cordate,

:wink:


Beh allora la situazione è accettabile, basta andar su presto presto.
Come hai trovato la via? divertito?
giulio85vr
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab feb 02, 2008 19:07 pm
Località: Verona

Messaggioda Marco89 » ven ago 20, 2010 11:32 am

si si, tutto bene, via divertente a parte un po di roccia marcia negli ultimi tiri, è perfetta per cominciare e non l'ho trovata tanto unta come dicono
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Marco89 » mer ott 27, 2010 20:07 pm

qualcuno conosce la via Orfeo sulla parete di san paolo?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda lucapolu » mer ott 27, 2010 22:47 pm

Marco89 ha scritto:qualcuno conosce la via Orfeo sulla parete di san paolo?


Eccoti la relazione!!!
http://www.arrampicata-arco.com/via-orfeo.html
Non l'ho mai fatta ma parla di tiri da proteggere con frieds fino al n°3.
Vedi tu! :wink:
Sembra molto bella!!! :D
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Rampegon » gio ott 28, 2010 10:03 am

bella via, ma un po' alpinistica (sempre con riferimento al contesto) sopratutto all'inizio ci son delle fessure in cui devi o integrare con friend medi o andare.. ed anche l'uscita non è da prendere sottogamba... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Marco89 » gio ott 28, 2010 13:11 pm

bene, avevo gia visto la relazione ma volevo il parere di qualche ripetitore, cercavo appunto una vietta per cominciare a mettere giu qualche dado/friend divertendosi anche.
Altre vie simili?
grazie :)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda maivory » gio ott 28, 2010 20:35 pm

Marco89 ha scritto:bene, avevo gia visto la relazione ma volevo il parere di qualche ripetitore, cercavo appunto una vietta per cominciare a mettere giu qualche dado/friend divertendosi anche.
Altre vie simili?
grazie :)


Ripetuta l'anno scorso...carina. C'è da integrare con friend solamente nel primo tiro da quello che mi ricordo. C'è una fessura un po' faticosa verso la fine per arrivare in sosta. Se non hai mai messo giù friend in vita tua, comincia con qualcosa di più soft. Se voli in quella fessura, e il friend ti esce...ti ammazzi.

Vai a fare magari Esculapio al Padaro.

Ciao.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Rampegon » ven ott 29, 2010 10:37 am

Bella Esculapio ma il fio chiede roba di 5b/c ed esculapio non mi pare proprio indicata... :wink: piuttosto un Helena a San Paolo anche se tra chiodi spit e cordoni non ti serve integrare direi...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.