il fantastico, onesto, caritatevole mondo del lavoro

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda mcorobic » gio ott 21, 2010 14:46 pm

c'e' cmq anche poca voglia di rischiare...inventarsi un'attivita' ,partire...ok le istituzioni non ti aiutano....
ma dico aiutati che Dio te aiuta....e vedo davvero molti giovani senza idee...che studiano per studiare...senza obiettivi...


Insomma, non è che il lavoro nobiliti ...
Ovvero, se hai uno uniteresse che può essere uno spunto lavorativo ok, rischia se te la senti.
Ma se i tuoi interessi hanno un rapporto con il mercato pari a zero, rishi di rovinarti ogni giorno della tua vita per cosa ? per un lavoro ? mha.

e no, la costituzione parla chiaro, ogni cittadino a diritto ad un lavoro.
Ma il cittadino ha il diritto di non distruggersi la vita per il lavoro ...


Ci vorrebbe una rivalutazione dei lavori+umili...di laboratori che insegnino i mestierii anche perduti....


Totalmente d'accordo, a me piacerebbe fare le pulizia ma sono tutti contratti pacco, vecchi cococo, agenzie iterinali etcc...

Risluare scarpe ?
figo, sotto casa mia ne ho un paio quasi quasi ...

---

E cmq. Dio non ti aiuta ... mai.


----

E cmq. 1200 euri al mese TUTTI I MESI sono un o stipendio di lusso, magari avere uno stipendio cosi TUTTI I MESI !
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda mcorobic » gio ott 21, 2010 15:05 pm

Mi hai messo in scimmia, il calzolaio non l'aveva mai preso in considerazione.

Stasera vado a chiedere.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda grip » gio ott 21, 2010 15:25 pm

mcorobic ha scritto:Mi hai messo in scimmia, il calzolaio non l'aveva mai preso in considerazione.

Stasera vado a chiedere.



anche allevare scimmie d'acqua :lol: :lol: :lol:


ti consiglio di farti assumere da un calzolaio oramai vicino alla pensione o alla tomba.....e poi gli rilevi il negozio......un bel mutuetto e fra 10 anni hai pagato i debiti....per un 2/3 anni te prenderai 6/700 euro al mese per 12 ore al gg..esclusa la domenica pomeriggio.....ma impari un mestiere che un gg te fara' mantenere na famiglia
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ncianca » gio ott 21, 2010 15:28 pm

grip ha scritto:sinceramente da me sono anni che a parte qualche cinese non me suona il campanello qualche baldo Italiano che me dice...vorrei imparare a fare scarpette e/o risuolare....

ok 1200 euro al mese non sono molti...ma stare a casa a farsi le seghe non ha prezzo!!


Mi stai tentando. Uno stage?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grip » gio ott 21, 2010 15:29 pm

mcorobic ha scritto:
c'e' cmq anche poca voglia di rischiare...inventarsi un'attivita' ,partire...ok le istituzioni non ti aiutano....
ma dico aiutati che Dio te aiuta....e vedo davvero molti giovani senza idee...che studiano per studiare...senza obiettivi...


Insomma, non è che il lavoro nobiliti ...
Ovvero, se hai uno uniteresse che può essere uno spunto lavorativo ok, rischia se te la senti.
Ma se i tuoi interessi hanno un rapporto con il mercato pari a zero, rishi di rovinarti ogni giorno della tua vita per cosa ? per un lavoro ? mha.

e no, la costituzione parla chiaro, ogni cittadino a diritto ad un lavoro.
Ma il cittadino ha il diritto di non distruggersi la vita per il lavoro ...


Ci vorrebbe una rivalutazione dei lavori+umili...di laboratori che insegnino i mestierii anche perduti....


Totalmente d'accordo, a me piacerebbe fare le pulizia ma sono tutti contratti pacco, vecchi cococo, agenzie iterinali etcc...

Risluare scarpe ?
figo, sotto casa mia ne ho un paio quasi quasi ...

---

E cmq. Dio non ti aiuta ... mai.


----

E cmq. 1200 euri al mese TUTTI I MESI sono un o stipendio di lusso, magari avere uno stipendio cosi TUTTI I MESI !






Daccordo io vengo da una famiglia di scarperi.....mastico cuoio e pelle da quando avevo 10 anni.....se mio padre non avesse avuto la fabbrichetta avrei cmq percorso la carriera militare....ora sarei maresciallo .... sinceramente sotto militare ero capocuoco e gestivo 20 cucinieri ...e il capitano mi aveva ventilato l'idea di mettere firma e continuare a lavorare e poi gestire la cucina....

La cosa sinceramente mi stuzzicava......ma a casa avevo una attivita' da mandare avanti....pero' mai dire mai...il sogno di un localino rimane sempre nel mio cassetto piu' alto!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio ott 21, 2010 15:30 pm

ncianca ha scritto:
grip ha scritto:sinceramente da me sono anni che a parte qualche cinese non me suona il campanello qualche baldo Italiano che me dice...vorrei imparare a fare scarpette e/o risuolare....

ok 1200 euro al mese non sono molti...ma stare a casa a farsi le seghe non ha prezzo!!


Mi stai tentando. Uno stage?


cerco invece un distributore per l'Inghilterra...interessa??
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio ott 21, 2010 15:33 pm

ps: a 3 km da casa mia presso un mobilificio e' da 1 anno che e' appeso fuori un cartello con su scritto CERCASI MONTATORI MOBILI

E CERCASI TORNITORE......


continuano a stare li appesi....mah
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ncianca » gio ott 21, 2010 15:39 pm

grip ha scritto:
ncianca ha scritto:
grip ha scritto:sinceramente da me sono anni che a parte qualche cinese non me suona il campanello qualche baldo Italiano che me dice...vorrei imparare a fare scarpette e/o risuolare....

ok 1200 euro al mese non sono molti...ma stare a casa a farsi le seghe non ha prezzo!!


Mi stai tentando. Uno stage?


cerco invece un distributore per l'Inghilterra...interessa??


Eccomi. Qui di risuolatori ce ne sono due e fanno entrambi cagare. Ho fatto risuolare un batch di 5 Cobra e mi sono tornate due casse di banane. Ti servono prezzi, numeri, statistiche, etc.? Un'indagine nelle due piu' grandi palestre di Londra non mi costa niente...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grip » gio ott 21, 2010 15:48 pm

ncianca ha scritto:
grip ha scritto:
ncianca ha scritto:
grip ha scritto:sinceramente da me sono anni che a parte qualche cinese non me suona il campanello qualche baldo Italiano che me dice...vorrei imparare a fare scarpette e/o risuolare....

ok 1200 euro al mese non sono molti...ma stare a casa a farsi le seghe non ha prezzo!!


Mi stai tentando. Uno stage?


cerco invece un distributore per l'Inghilterra...interessa??


Eccomi. Qui di risuolatori ce ne sono due e fanno entrambi cagare. Ho fatto risuolare un batch di 5 Cobra e mi sono tornate due casse di banane. Ti servono prezzi, numeri, statistiche, etc.? Un'indagine nelle due piu' grandi palestre di Londra non mi costa niente...



sarebbe pure interessante vendergli qualche scarpetta! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio ott 21, 2010 15:50 pm

mi informo su costi di spedizione...dogane ecc...tu su prezzi che fanno normalmente....

....se ci si puo' ragionare continuiamo in MP :wink: O MAIL

mauro.calzmm@libero.it

per dare un occhio ai prodotti

www.wildclimb.it
mauro
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ncianca » gio ott 21, 2010 16:01 pm

Ok.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda smauri » gio ott 21, 2010 17:44 pm

grip ha scritto:c'e' cmq anche poca voglia di rischiare...inventarsi un'attivita' ,partire...ok le istituzioni non ti aiutano....
ma dico aiutati che Dio te aiuta....e vedo davvero molti giovani senza idee...che studiano per studiare...senza obiettivi...

a Montebelluna escono 500 ragionieri all'anno.....

Ma scusate...dove c***o li mettiamo 500 ragionieri all'anno a lavorare??

Ci vorrebbe una rivalutazione dei lavori+umili...di laboratori che insegnino i mestierii anche perduti....

sinceramente da me sono anni che a parte qualche cinese non me suona il campanello qualche baldo Italiano che me dice...vorrei imparare a fare scarpette e/o risuolare....

ok 1200 euro al mese non sono molti...ma stare a casa a farsi le seghe non ha prezzo!!


se me ne dai 100(di Euri) di più e mi insegni apro una tua filiale in Val Trompia!!
SUBITO!!!!
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » gio ott 21, 2010 17:45 pm

azz mi hanno battuto sul tempo . . .
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » gio ott 21, 2010 17:50 pm

. . .con 800 Euro al mese vivono da nababbi


conosco educatori che, qui in Italia, farebbero i salti di gioia dato che avrebbero un aumento mensile di 50Euro :?
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ncianca » ven ott 22, 2010 15:51 pm

Vorrei riprendere il filo del discorso dopo che ho letto qualche dettaglio in piu' sulla finanziaria inglese. Una cosa mi ha subito colpito. I finanziamenti alla ricerca sono stati congelati fino al 2015. Il che vuol dire che con l'inflazione verranno ridotti del 10% circa (stima secondo me ottimista, ma non importa). Questi fondi pero' sono stati "protetti". E' vero che le cose si possono fare e disfare alla velocita' della luce, ma come stanno le cose adesso vuol dire che i fondi per la ricerca sono gli unici fondi protetti e di fatto non tagliati della finanziaria. Per dire, hanno tagliato i fondi alla difesa (gli inglesi!) e alla regina (poverina, niente festa di Natale quest'anno, non e' uno scherzo). Mi pare una decisione coraggiosa e responsabile. Mi pare soprattutto che in Italia una cosa del genere sarebbe fantascienza. Vuol dire investire ancora nel futuro in un momento in cui oggettivamente di certezze ce ne sono molto poche.

Questo succede nel giorno in cui hanno offerto (in Italia) ad una persona a me cara di lavorare dal lunedi' al sabato a tempo pieno, con la possibilita' di dover fare anche qualche domenica ogni tanto, per 400 euro al mese. Scusate, ma non sono meno di 2 euro all'ora, lasciando stare la pagliacciata delle domeniche? Ma quale lavoro merita un'umiliazione tale?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda smauri » ven ott 22, 2010 16:16 pm

ncianca ha scritto:. . . vuol dire che i fondi per la ricerca sono gli unici fondi protetti e di fatto non tagliati della finanziaria. Per dire, hanno tagliato i fondi alla difesa (gli inglesi!) e alla regina (poverina, niente festa di Natale quest'anno, non e' uno scherzo). Mi pare una decisione coraggiosa e responsabile. . . .



l'avevo già sentita qualche giorno fa, ai TG l'hanno pure messa sul ridere. . .

infatti secondo me le televisioni ci hanno pure preso per il culo affermando più o meno questa mentalità:
'guardate un po' la reginetta che non si può più permettere nemmeno la festa di Natale' ' nio italiani invece siamo talmente ricchi che sforiamo di brutto altro che monarchia'

ncianca ha scritto:. . .
Mi pare soprattutto che in Italia una cosa del genere sarebbe fantascienza. Vuol dire investire ancora nel futuro in un momento in cui oggettivamente di certezze ce ne sono molto poche . . . .


infatti guarda gli italiani cosa hanno fatto PROPRIO mentre la regina tagliava di brutto le sue festicciole:

"Il giorno 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell'Italia

dei Valori ha proposto l'abolizione del vitalizio che spetta ai

parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura in quanto affermava cha

tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto dai

lavoratori che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto

ad una pensione. Indovinate un po' come è andata a finire ! :



Presenti 525

Votanti 520

Astenuti 5

Maggioranza 261

Hanno votato sì 22

Hanno votato no 498). !!!!!!!!!!! "

guardate pure lo stralcio del discorso:

http://www.antonioborghesi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=314&Itemid=35

e come al solito noi Coglioni Italiani Ignari stiamo qui a litigare sospinti dal nobile e coraggioso amore verso la Bandiera del Nostro Partito che difendiamo SEMPRE e COMUNQUE a Spada tratta

AMEN, per imparare un mestiere Nuovo è un'idea a cui ogni tanto penso. . .

aggiungo
Questo succede nel giorno in cui hanno offerto (in Italia) ad una persona a me cara di lavorare dal lunedi' al sabato a tempo pieno, con la possibilita' di dover fare anche qualche domenica ogni tanto, per 400 euro al mese. Scusate, ma non sono meno di 2 euro all'ora, lasciando stare la pagliacciata delle domeniche? Ma quale lavoro merita un'umiliazione tale?


praticamente meno di quello che percepiscono nella struttura della cooperativa dove lavoro quelli che stanno facendo reinserimento, che però hanno vitto ed alloggio pagato. che tristezza! :smt013
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda gug » ven ott 22, 2010 22:19 pm

ncianca ha scritto:Vorrei riprendere il filo del discorso dopo che ho letto qualche dettaglio in piu' sulla finanziaria inglese. Una cosa mi ha subito colpito. I finanziamenti alla ricerca sono stati congelati fino al 2015. Il che vuol dire che con l'inflazione verranno ridotti del 10% circa (stima secondo me ottimista, ma non importa). Questi fondi pero' sono stati "protetti". E' vero che le cose si possono fare e disfare alla velocita' della luce, ma come stanno le cose adesso vuol dire che i fondi per la ricerca sono gli unici fondi protetti e di fatto non tagliati della finanziaria. Per dire, hanno tagliato i fondi alla difesa (gli inglesi!) e alla regina (poverina, niente festa di Natale quest'anno, non e' uno scherzo). Mi pare una decisione coraggiosa e responsabile. Mi pare soprattutto che in Italia una cosa del genere sarebbe fantascienza. Vuol dire investire ancora nel futuro in un momento in cui oggettivamente di certezze ce ne sono molto poche.

Questo succede nel giorno in cui hanno offerto (in Italia) ad una persona a me cara di lavorare dal lunedi' al sabato a tempo pieno, con la possibilita' di dover fare anche qualche domenica ogni tanto, per 400 euro al mese. Scusate, ma non sono meno di 2 euro all'ora, lasciando stare la pagliacciata delle domeniche? Ma quale lavoro merita un'umiliazione tale?


E' questo paese che ormai ha perso completamente il senso della misura nel mondo del lavoro: quì esistono ancora i contratti blindati per quelli che hanno cominciato a lavorare anni fa e poi c'è il Far West completo provocato dalla Legge Biagi che probabilmente è stata una delle cose più ignominose accadute in Italia negli ultimi 20 anni.

In Italia non si può concedere agli imprenditori privati una simile libertà nei rapporti coi dipendenti, perchè in Italia il datore di lavoro vuole controllare la vita e l'attività dei dipendenti nei minimi particolari e considera i suoi dipendenti come "roba sua".
Probabilmente in altri paesi, come raccontavi tu dell'Inghilterra, l'approccio con il dipendente è molto più pragmatico, devi fare un certo lavoro e come lo fai non mi interessa e se lo fai bene ti pago il giusto, ho l'impressione che esista un'etica diversa, ma quì la voglia di sfuttare e prevaricare il proprio dipendente è dilagante e la Legge Biagi ha dato la possibilità di attuare le peggiori politiche per concretizzare le peggiori tendenze.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grip » dom ott 24, 2010 20:01 pm

solo perche' a volte non parlo per il cazzzo

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-8379586/
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda AlbertAgort » dom ott 24, 2010 21:06 pm

grip ha scritto:solo perche' a volte non parlo per il cazzzo

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-8379586/


carissimo grip. mi sale il sangue in testa a leggere certe cose. :evil:

Io sono tipografo, anzi, sarei laureato in fisica, indirizzo meteorologia. Università quindi, dopo aver fatto l'inutilissimo liceo scentifico (maledetta quella volta)
Ovviamente nel mio campo non ho trovato, e forse non troverò mai (l'arpav-agenzia reg prot amb veneto, è alla frutta, anzi al caffè.). Fortunatamente (pur non facendo salti di gioia alla mattina) ho trovato lavoro come tipografo, partendo da zero, senza sapere nemmeno cosa fosse una di queste macchine http://www.australianprinting.com.au/custom/Heidelberg1996_GTO_52-4P.jpg. Fortunatamente dico, perchè è raro che qualcuno sia disposto ad assumere una persona che non ha la minima esperienza.

Se per caso mi licenziano, secondo te dove vado? Prova ad andare a chiedere ad una impresa idraulica, o da un elettricista, o in una fabbrica di meccanica di precisione, o da un parrucchiere, o dove si usa un tornio, una fresa, un escavatore, un muletto (!), se sono disposti ad insegnarti un mestiere. La risposta sarà che preferiscono personale con almeno 2 anni di esperienza.
Quindi non veniamo a dire che i giovani "non sono disposti a fare i lavori di fatica", piuttosto è meglio dire che è quasi impossibile trovare qualcuno disposto a investire su un giovane senza esperienza.


p.s. ho trovato un inserzione che sembra una burla . Cioè dico, 6 mesi praticamente aggratis, a farsi il culo , con orari "flessibili", e poi può anche succedere che ti assumano. Spero che non trovino nessuno

Didieffe srl, cerca personale per stage per realizzazione progetto in ambito informatico. Sono richieste ottima conoscenza del PC (principali nozioni sistemistiche, pacchetto office, internet e posta elettronica), buona volontà e disponibilità ad orari flessibili su giornata. Gradito diploma di scuola superiore. Durata da 3 a 6 mesi con possibilità di assunzione. Età massima anni 24 anni. È previsto un rimborso spese per tutta la durata dello stage. Tel: 380.2551782; mdebastiani@didieffe.com.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » dom ott 24, 2010 22:50 pm

AlbertAgort ha scritto:Quindi non veniamo a dire che i giovani "non sono disposti a fare i lavori di fatica", piuttosto è meglio dire che è quasi impossibile trovare qualcuno disposto a investire su un giovane senza esperienza.

Sacrosante parole, confermate peraltro dall'articolo di Repubblica citato dal grip. Le aziende sperano sempre di trovare personale già formato. Ma da chi? da qualcun altro ovviamente, il che presuppone l'esistenza di qualche mosca bianca (o azienda masochista) che abbia già speso in formazione a beneficio di altri.

Esperienza recente di mio figlio neolaureato col massimo dei voti ma (ovviamente) con zero esperienza: migliaia di curricoli inviati, quasi nessuna risposta, perché tutti cercano giovani con esperienza (a volte la differenza tra l'età del candidato massima imposta e il numero di anni di esperienza richiesti presupporrebbe che il medesimo si fosse laureato all'asilo). Ha solo avuto un'enorme botta di culo nel fatto che una delle mosche bianche di cui sopra abbia letto (non si sa dove) il suo curricolo e l'abbia contattato scegliendolo alla fine tra tanti altri. Ma se qualcuno gli chiede come abbia fatto a trovare lavoro... la risposta sarebbe BOH??? in realtà è il lavoro che ha trovato lui, complice una botta di culo stellare e anche l'invasività del web, dove quando metti una cosa ne perdi subito il controllo e la cognizione di dove possa andare a finire. Come dire che le vie del web hanno sostituito quelle del Signore. Ma per la stessa ragione sono anche incontrollabili, per cui siamo davvero nelle mani della rete. E della fortuna.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.