da cicot » mar ott 19, 2010 0:10 am
da Sbob » mar ott 19, 2010 9:32 am
cicot ha scritto:fanno supposizioi sul come utilizzarli.
da Vigorone » mar ott 19, 2010 10:23 am
Sbob ha scritto:cicot ha scritto:fanno supposizioi sul come utilizzarli.
Meglio utilizzarli come supposta che supporre come utilizzarli.
da ncianca » mer dic 01, 2010 13:41 pm
da dani80 » mer dic 01, 2010 14:40 pm
ncianca ha scritto:Qui prima di ammetterti in palestra devi passare un test pratico e/o teorico. La cosa mi aveva dato molto fastidio la prima volta che sono andato in palestra. Ci sono poi cartelli che non avvertono del pericolo di morte, lo danno per scontato che se arrampichi, prima o poi morirai in parete. Alla base di ogni via c'e' un cartello che ricorda di controllare il nodo e l'imbrago. E c'e' sempre un tizio che gira e rompe le balle se non stai dentro la linea rossa o se fai qualcosa che non sembra corretto. E nonostante tutto gli incidenti avvengono lo stesso.
D'altra parte e' come per gli incidenti in strada. Si sa che in strada si muore. Ma si pensa sempre che succeda agli altri. Delle statistiche ce ne infischiamo alla grande. Si spera che non succeda mai a noi. Ci si illude di essere in controllo.
Basta veramente poco per trasformare una cosa sicura in qualcosa di estremamente pericoloso. E viceversa.
Comunque, imho, gli autobloccanti sono una cagata pazzesca...
da nuvolarossa » mer dic 01, 2010 16:21 pm
da dani80 » mer dic 01, 2010 17:31 pm
nuvolarossa ha scritto:Domenica fatto un piccolo test al Braccini.
Alla base delle vie è pieno di A4 con un bel teschio rosso in evidenza e una pappardella sotto.
Ho chiesto random in giro a cinque persone: sei d'accordo con quello che c'è scritto?
4 su 5 NON L'AVEVANO MANCO LETTO!!!
E non ce n'era uno che usasse il grillo o il cinch in maniera corretta.
In più bambini scorazzanti in mezzo a chi faceva sicura, amabili chiaccherate fra gli assicuratori (ho avvertito io uno di loro che il suo socio gli stava dicendo di bloccare...), e nessun controllo dai gestori che, imho, sarebbero TENUTI a farli e a spaccare i maroni a chi tiene un comportamento pericoloso.
Ma guai a dire qualcosa a qualcuno...
Ne succedono ben pochi di incidenti in relazione al numero di teste di quiz che ci sono in giro...
da Vigorone » gio dic 02, 2010 10:48 am
nuvolarossa ha scritto:Domenica fatto un piccolo test al Braccini.
Alla base delle vie è pieno di A4 con un bel teschio rosso in evidenza e una pappardella sotto.
Ho chiesto random in giro a cinque persone: sei d'accordo con quello che c'è scritto?
4 su 5 NON L'AVEVANO MANCO LETTO!!!
E non ce n'era uno che usasse il grillo o il cinch in maniera corretta.
In più bambini scorazzanti in mezzo a chi faceva sicura, amabili chiaccherate fra gli assicuratori (ho avvertito io uno di loro che il suo socio gli stava dicendo di bloccare...), e nessun controllo dai gestori che, imho, sarebbero TENUTI a farli e a spaccare i maroni a chi tiene un comportamento pericoloso.
Ma guai a dire qualcosa a qualcuno...
Ne succedono ben pochi di incidenti in relazione al numero di teste di quiz che ci sono in giro...
da ncianca » gio dic 02, 2010 14:20 pm
dani80 ha scritto:nessuno ci e' mai rimasto male, anzi sono sempre stata ringraziata...poi vabbeh se ci rimangono male se la faranno passare, almeno non si fanno male!
da grip » gio dic 02, 2010 14:28 pm
da ncianca » gio dic 02, 2010 14:41 pm
grip ha scritto:Farei corsi obbligatori con patentino
da ciocco » gio dic 02, 2010 19:46 pm
da ncianca » ven dic 03, 2010 1:52 am
ciocco ha scritto:Quando l'ho raccontato alla mia morosa si è incazzata dicendo che lei al mio posto se la sarebbe mangiata viva
da cicot » ven dic 10, 2010 17:57 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.