Natale-capodanno Toscana

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Natale-capodanno Toscana

Messaggioda pf » mar ott 12, 2010 12:11 pm

Quale falesia consigliate per quel periodo?
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda bustomail » mar ott 12, 2010 12:26 pm

quella in cui non piovera' o tirera' vento......

8)

Puo sembrare una presa in giro, ma se per quel periodo il tempo sara' clemente, puoi anche osare una via apuana versante mare, ma se sara' inclemente neanche il muzzerone ti potra' aiutare :wink:
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda Roberto » mar ott 12, 2010 13:06 pm

Purtroppo la più bella, Candalla, in quel periodo è improponibile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Natale-capodanno Toscana

Messaggioda Canederlo » mar ott 12, 2010 13:54 pm

pf ha scritto:Quale falesia consigliate per quel periodo?


Che gradi fai? che genere di vie ti piacciono? In che zona della toscana sei?
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda pf » mar ott 12, 2010 14:08 pm

Zona della toscana non è molto importante.
Le vie mi piacciono tutte.
Gradi...dipende...fessure ad incastro max 6c ( le faccio a dulfer) forse anche molto meno, tetti orizzontali forse 7b, verticale o strapiombante fino a 30° provo un pò tutto fino all'8a+/b, ma se ci sono parecchi tiri belli sul 7c va benissimo lo stesso.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda flow » mar ott 12, 2010 19:36 pm

La falesia ideale per arrampicare durante le festività natalizie si trova non distante dalla toscana. Ti consiglierei il Muzzerone, in provincia di La Spezia, dove trovi pareti esposte a sud, a picco sul mare, in un ambiente meraviglioso. Vale la pena fare qualche chilometro in più.
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Natale-Capodanno Toscana

Messaggioda Alebiz » ven ott 15, 2010 12:20 pm

Buongiorno a tutti,

nell'occasione di fornire suggerimenti sui siti arrampicatori invernali della mia zona, mi sono iscritto al forum e quindi innanzitutto colgo l' occasione per salutare tutti gli amanti della dimensione verticale.

A mio parere i posti migliori per scalare d'inverno nel camaiorese sono:

- Muro dei Tossici
- Saratoga
- Isola di Greppolungo
- Pilastri di Greppolungo
- Pilastri di Setriana
- Candalla Bassa (io ho fatto le migliori performance con clima secco e temperature semi-polari ma con grandi condizioni di aderenza ...ovviamente vanno evitati i viaggioni di continuità)

Ottime alternative sono Vecchiano e Monsummano Terme.

Buone scalate!

Alebiz
(Fatti non foste a viver come bruti ma a seguir virtute e canoscenza)
Alebiz
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ott 15, 2010 11:04 am
Località: Garfagnana

Re: Natale-Capodanno Toscana

Messaggioda ICE&DRY » ven nov 26, 2010 20:47 pm

Alebiz ha scritto:Buongiorno a tutti,

nell'occasione di fornire suggerimenti sui siti arrampicatori invernali della mia zona, mi sono iscritto al forum e quindi innanzitutto colgo l' occasione per salutare tutti gli amanti della dimensione verticale.

A mio parere i posti migliori per scalare d'inverno nel camaiorese sono:

- Muro dei Tossici
- Saratoga
- Isola di Greppolungo
- Pilastri di Greppolungo
- Pilastri di Setriana
- Candalla Bassa (io ho fatto le migliori performance con clima secco e temperature semi-polari ma con grandi condizioni di aderenza ...ovviamente vanno evitati i viaggioni di continuità)

Ottime alternative sono Vecchiano e Monsummano Terme.

Buone scalate!

Alebiz
(Fatti non foste a viver come bruti ma a seguir virtute e canoscenza)


Concordo pienamente su tutto ciò che ha detto Alebiz, aggiungo:

Camaiorese, se non smette di piovere sarà un bel casino..

Comunque per rimanere in zona Camaiore:

Muro dei tossici (se non c'è vento forte) e Conchetta direi le migliori (ovvero non ci muori assiderato) se c'è il sole.

Anche il Muro di Swann è praticabile se non ha piovuto molto, però la mattina c'è ombra e fa un bel freddo.

Saratoga se asciuga è perfetta ci batte anche li il sole.


Candalla bassa, se vuoi ci scali quasi sempre, bisogna solo esser motivati a sopportare il freddo...

Vecchiano, soprattutto il settore (il Giallo) dove c'è la via di Manolo sex shopping, asciuga molto velocemente.

Monsummano altra falesia invernale, gode di un microclima particolare, ovvero se c'è il sole si sta benissimo ed asciuga abbastanza velocemente.

Altrimenti i vari settori a Muzzerone.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda lucapolu » lun nov 29, 2010 16:20 pm

Se non piove...
MUZZERONE TUTTA LA VITA!!!
Quando dalle altre parti congeli al Muzze se c'è un filo di sole stai in maglietta! ;)
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda ICE&DRY » mar nov 30, 2010 1:37 am

lucapolu ha scritto:Se non piove...
MUZZERONE TUTTA LA VITA!!!
Quando dalle altre parti congeli al Muzze se c'è un filo di sole stai in maglietta! ;)


A Monsummano di certo non congeli..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda lucapolu » mer dic 01, 2010 1:55 am

ICE&DRY ha scritto:
lucapolu ha scritto:Se non piove...
MUZZERONE TUTTA LA VITA!!!
Quando dalle altre parti congeli al Muzze se c'è un filo di sole stai in maglietta! ;)


A Monsummano di certo non congeli..


OVVIO!!!
Pur essendo la falesia che frequento di più (vivo a Firenze ed infrasettimanalmente vado li tempo permettendo) non voglio di certo sputarci sopra ma...vuoi mettere con il Muzze?! :D
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Mr.Orange » mer dic 01, 2010 9:33 am

ma a monsummano non c'è il divieto? 8O
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda lucapolu » mer dic 01, 2010 13:40 pm

Mr.Orange ha scritto:ma a monsummano non c'è il divieto? 8O


Il divieto c'è dagli anni 90 (legge comunale di divieto d'arrampicata su tutto ilterritorio comunale) ma non è mai stato rispettato! Dopo il famoso incidente di maggio 2010 c'è stato un pò di casino ma la situazione pian pianino stà tornando alla normalità. Il CAI (credo per tutelarsi legalmente) ha diramato un divieto di svolgervi attività sociale (per esempio corsi in quanto un incidente di un allievo non sarebbe coperto dall'assicurazione) e sconsiglia ai soci di svolgervi attività personale.
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.