via carugati al sasso cavallo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via carugati al sasso cavallo

Messaggioda emanuele » lun ott 11, 2010 16:01 pm

ieri in una giornata nebbiosa,ma non fredda, abbiamo salito questo itinerario che io ritengo unico nel suo genere, la via carugati al sasso cavallo o spigolo sud-ovest è un tuffo all'indietro nel tempo: la via è stata aperta nel settembre del 1910 e dopo cent'anni conserva un grande fascino(400m,III, IV,V+ un tratto, 15 tiri) saglio nel 1937 dice:«Itinerario sui generis, dovizioso di ciuffi erbosi e di placche poverissime di appigli, che rendono l?arrampicata molto difficile e infida»; noi abbiamo trovato decisamente impegnativo il secondo tiro("la roccia però si mostra subito scarsa d?appigli e poco solida; v?è anche una lastra ? non proprio verticale e non proprio liscia, ma con appigli buoni per le lucertole ? che va? trattata con delicatezza. Quel che viene dopo è meno duro di quanto parrebbe; un leggero strapiombo, che sembrava dovesse intimarci il nec plus ultra, si vince senza difficoltà, grazie a un appiglio: uno solo, ma ben messo. Un primo chiodo da parete entra in funzione per rendermi più facile un passaggio; ma, poiché non è indispensabile, Giorgio lo toglie: non bisogna esser prodighi in chiodi, quest?oggi".carugati da borderline di carlo caccia) scomoderei il V+, il terzo tiro quello del superamento del tetto è V-, poi diversi tiri su erba e placche, caminetti sempre con erba, diedri inclinati con erba, quasi tutte le soste sono attrezzate con due chiodi (uno lo abbiamo aggiunto e lasciato nel terz'ultimo tiro)e ci sono anche alcuni chiodi di via, che ti consolano perchè ti dicono che sei sulla via giusta; panorama nullo, visibilità 2-3 metri, solo verso la fine la nebbia si è diradata; consigliabile a chi ha dimestichezza con l'erba verticale e la roccia delicata; ci piacerebbe sentire un parere di altri ripetitori
Immagineda google images-luca-vezzoni
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda MarcoS » lun ott 11, 2010 17:03 pm

...insomma un'itinerario assolutamente imperdibile, la cui ripetizione, con l'aggiunta di quell'ulteriore chiodo, diventa ora anche più allettante.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda CMauri » lun ott 11, 2010 17:09 pm

Davvero interessante: da mettere in cantiere. In rete si trova la topos o qualche informazione in più?
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda emanuele » lun ott 11, 2010 20:51 pm

marcos:...insomma un'itinerario assolutamente imperdibile, la cui ripetizione, con l'aggiunta di quell'ulteriore chiodo, diventa ora anche più allettante.

il chiodo lasciato è solo di sosta;
la miglior relazione,cmauri, è questa:
http://www.iborderline.net/intotherocks/2010/08/la-storia-in-diretta-2/
e queste possono servire:
Immagine
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda crodaiolo » lun ott 11, 2010 22:00 pm

Immagine
da "Arrampicate scelte nel Lecchese", di V.Casari e L.Dinoia



Immagine
da "Le Grigne - CAI TCI", di E.Pesci
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Marco Anghileri » mar ott 12, 2010 8:21 am

è la prima via che feci rientrato dopo due mesi di spedizione al k2 nel 2004 con grossi problemi di "intestino :? " che me la fecero fare in...molte tappe :roll:

c'era la voglia di respirare libertà e star in giro per i bei posti delle montagne di casa e partimmo e rientrammo dai Resinelli....

a noi era piaciuta molto, direi proprio quello che ci aspettavamo ed eravamo andati a cercare....l'arrampicata di un tempo che fu :)

l'unica cosa che ci sorprese un pò e non immaginavamo furono le...difficoltà 8O :D di sicuro non 4° grado o poco più come pensavamo :lol:
ad ogni metro superato, pensare che quella via era datata 1910 ci lasciava esterefatti 8O

la trovammo relativamente a posto, poco dopo incontrai Benigno Balatti il quale mi disse che era stato lui a sistemarla un pò, soprattutto le soste :!:

insomma, ad amici e conoscenti che mi chiedono dove poter andare a trovare qualcosa di diverso io la consiglio sempre....facendo ovviamente le debite raccomandazioni... :o "chiodi in loco...pochi" :D :wink:
:wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda CMauri » mar ott 12, 2010 9:01 am

Grazie mille al Croda e a Emanuele per le relazioni, la voglia monta! Ma mentre telefono ad un socio per questo WE leggo:

Marco Anghileri ha scritto:l'unica cosa che ci sorprese un pò e non immaginavamo furono le...difficoltà 8O :D di sicuro non 4° grado o poco più come pensavamo :lol:


Che detto da Marco un po' mi preoccupa... 8O


C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Marco Anghileri » mar ott 12, 2010 13:06 pm

CMauri ha scritto:Grazie mille al Croda e a Emanuele per le relazioni, la voglia monta! Ma mentre telefono ad un socio per questo WE leggo:

Marco Anghileri ha scritto:l'unica cosa che ci sorprese un pò e non immaginavamo furono le...difficoltà 8O :D di sicuro non 4° grado o poco più come pensavamo :lol:


Che detto da Marco un po' mi preoccupa... 8O


C.-


epperchè :?: :?: :!:
anzi, potrebbe essere da stimolo...oppure potrebbe, ed è quello scritto fra le righe del messaggio, non farla prendere troppo alla leggera leggendo 4° grado sulle relazioni :D
anzi...è vero che ero in "cagarella piena e floscio come la spugna" ma in alto sopra i pratoni io mi ricordo di una fessura anche un pò esposta e mica tanto semplice 8O ....
e ancora oggi mi domando?? 4° grado :?: :?:
fatto nel 1910 :?: :?: 8O
sti cazzi..... :!: :? :!:
però...forse si doveva stare più a sx :?:
oppure chissà... :?:
bè...anche questo fa parte di quel tipo di gioco....quindi chissà...meglio non sottovalutarla troppo :) ...

mi avete fatto venir voglia....
quasi quasi...se il Giordani si ferma a scalare dopo la serata di venerdì, sabato lo accompagno al Sasso Cavallo... :P :wink:
Ultima modifica di Marco Anghileri il mar ott 12, 2010 19:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: via carugati al sasso cavallo

Messaggioda spaceC » mar ott 12, 2010 13:44 pm

emanuele ha scritto:ieri in una giornata nebbiosa,ma non fredda, abbiamo salito questo itinerario che io ritengo unico nel suo genere, la via carugati al sasso cavallo o spigolo sud-ovest è un tuffo all'indietro nel tempo: la via è stata aperta nel settembre del 1910 e dopo cent'anni conserva un grande fascino(400m,III, IV,V+ un tratto, 15 tiri) saglio nel 1937 dice:«Itinerario sui generis, dovizioso di ciuffi erbosi e di placche poverissime di appigli, che rendono l?arrampicata molto difficile e infida»; noi abbiamo trovato decisamente impegnativo il secondo tiro("la roccia però si mostra subito scarsa d?appigli e poco solida; v?è anche una lastra ? non proprio verticale e non proprio liscia, ma con appigli buoni per le lucertole ? che va? trattata con delicatezza. Quel che viene dopo è meno duro di quanto parrebbe; un leggero strapiombo, che sembrava dovesse intimarci il nec plus ultra, si vince senza difficoltà, grazie a un appiglio: uno solo, ma ben messo. Un primo chiodo da parete entra in funzione per rendermi più facile un passaggio; ma, poiché non è indispensabile, Giorgio lo toglie: non bisogna esser prodighi in chiodi, quest?oggi".carugati da borderline di carlo caccia) scomoderei il V+, il terzo tiro quello del superamento del tetto è V-, poi diversi tiri su erba e placche, caminetti sempre con erba, diedri inclinati con erba, quasi tutte le soste sono attrezzate con due chiodi (uno lo abbiamo aggiunto e lasciato nel terz'ultimo tiro)e ci sono anche alcuni chiodi di via, che ti consolano perchè ti dicono che sei sulla via giusta; panorama nullo, visibilità 2-3 metri, solo verso la fine la nebbia si è diradata; consigliabile a chi ha dimestichezza con l'erba verticale e la roccia delicata; ci piacerebbe sentire un parere di altri ripetitori
Immagineda google images-luca-vezzoni


Grazie per il post! Ahhhhhhhhhhh il sasso cavallo! :smt041
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Danilo » ven gen 21, 2011 19:38 pm

Aoooh,raga,mi hanno appena passato novità dal sasso cavallo..... 8) anzi :smt025 :smt025








Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda EvaK » ven gen 21, 2011 22:08 pm

ci sono troppe A seguite da numeri >0... :roll:
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Giorgio Travaglia » sab gen 22, 2011 11:05 am

Danilo ha scritto:Aoooh,raga,mi hanno appena passato novità dal sasso cavallo..... 8) anzi :smt025 :smt025








Immagine

queste sono le vie che meritano ! 8O
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab gen 22, 2011 13:19 pm

EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0... :roll:
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)


io non l'ho visto solo in foto! 8)

ci sono salito per la normale (=sentierino) :P

avventurosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » dom gen 23, 2011 0:56 am

EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0... :roll:
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)


io forse l'ho trovato...te trova il quarto...che si fa il pokerino :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » dom gen 23, 2011 20:07 pm

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda grizzly » lun gen 24, 2011 16:20 pm

EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0... :roll:
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)


Non ho letto niente. Non leggo le relasiun... e nemmeno i gradi... :lol:
E basta che non ci siano da portare delle scale... che le lascio volentieri ai giovani... manco della ferramenta... pesa troppo.
Quindi scegli una via, roccia ottima, al caldo, ben spittata... insomma una bella serie di monotiri che portino in coppa a 'sto paracarro e, per me, si va!! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » lun gen 24, 2011 16:35 pm

grizzly ha scritto:
EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0... :roll:
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)


Non ho letto niente. Non leggo le relasiun... e nemmeno i gradi... :lol:
E basta che non ci siano da portare delle scale... che le lascio volentieri ai giovani... manco della ferramenta... pesa troppo.
Quindi scegli una via, roccia ottima, al caldo, ben spittata... insomma una bella serie di monotiri che portino in coppa a 'sto paracarro e, per me, si va!! :lol:


una via ci sarebbe...spittata bene lo è...in modo sportivo...purtroppo negli ultimi 3/4 tiri al chiodatore gli si dev'essere scaricata la batteria del makita...perchè da sportivo diventa spittato a 6/8 metri...però dicono che la roccia sia fantastica...

http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... _gita=9176
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » lun gen 24, 2011 16:54 pm

giorgiolx ha scritto:
grizzly ha scritto:
EvaK ha scritto:ci sono troppe A seguite da numeri >0... :roll:
Ma un imperativo per la nuova stagione è. una via al sasso cavallo. mo' basta vederlo solo in foto.
(se trovo il socio....)


Non ho letto niente. Non leggo le relasiun... e nemmeno i gradi... :lol:
E basta che non ci siano da portare delle scale... che le lascio volentieri ai giovani... manco della ferramenta... pesa troppo.
Quindi scegli una via, roccia ottima, al caldo, ben spittata... insomma una bella serie di monotiri che portino in coppa a 'sto paracarro e, per me, si va!! :lol:


una via ci sarebbe...spittata bene lo è...in modo sportivo...purtroppo negli ultimi 3/4 tiri al chiodatore gli si dev'essere scaricata la batteria del makita...perchè da sportivo diventa spittato a 6/8 metri...però dicono che la roccia sia fantastica...

http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... _gita=9176


Interessante sarebbe interessante. Non so quand'è la stagione ideale per andarci. Primavera?
Toccherebbe comunque mettersi d'impegno qui a Finale per un po' e smettere di arrampicare caianamente... cioè sempre e solo ampiamente sotto al proprio grado plaisir... e con lo spit al ginocchio... :lol:
Diciamo fare una bella kura di we mai sotto al seicccì settea... :P con qualche tiracchiamento qui e là... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » lun gen 24, 2011 17:00 pm

credo anche io...

boh...volendo ci sono vie più umane ma anche più ingaggiose...qui parti con 12 rinvii e 2 gocce di chanel n5...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » lun gen 24, 2011 17:12 pm

Bene... vedo se convinco qualche socio qui ad uscire dal tunnel del caianesimo... :lol: per arrivare con qualche chance... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.