Equipaggiamento da Alta Quota

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda GbrTux » ven feb 13, 2009 21:52 pm

heartbreakers ha scritto:ma dove vai,sulla collinetta di San Siro?:lol:
Scherzi a parte è vero che camminando ci si scalda e ci si scopre ma non è corretto dire che in inverno si va in montagna col pile leggero.
Anche a me è capitato di starci,ciò non toglie che dietro avevo gli strati per coprirmi,poi dipende da cosa si fa e dove lo si fa.


Dipende anche dai soggetti. Ogniuno ha il suo metabolismo. Io ti sto a -15 con il pile leggero ed il goretex. E ti posso garantire che ci son persone meno frefddolose di me. E ci son persone che a -15 hanno su di tutto ed hanno sempre freddo... mah.

Per i 4000 in estate non mi pronuncio. Il mio primo 4000 estivo fu il Gran Paradiso ed avevo su i pantaloni militari pedule in pelle ramponi a cinghia ed il parka...
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda Burbetta » ven feb 13, 2009 22:10 pm

heartbreakers ha scritto:ma dove vai,sulla collinetta di San Siro?:lol:
Scherzi a parte è vero che camminando ci si scalda e ci si scopre ma non è corretto dire che in inverno si va in montagna col pile leggero.
Anche a me è capitato di starci,ciò non toglie che dietro avevo gli strati per coprirmi,poi dipende da cosa si fa e dove lo si fa.


Beh in effetti anche io che non ho fatto grandi cose (max dei 3000 in inverno) indosso circa le stesse cose, phile leggero e gtx e massimo sotto un phile pesante anche, ma proprio massimo.
Poi effettivamente la cosa cambia da soggetto a soggetto, io il freddo non lo sento per niente anzi, vado in giro in maniche corte a dicembre ma mi rendo conto di essere un po' una mosca bianca a riguardo, quindi nella media delle persone non faccio testo.
Alla fine e' un post un po' particolare quello sugli indumenti, e' molto soggettivo.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda n!z4th » ven feb 13, 2009 22:20 pm

Soggettivo o no,

ma io non andrei mai, nemmeno in estate, senza un vero impermeabile (guscio) e solo con un idrorepellente (softshell).

L'imprevisto capita e 500 gr di goretex me li porto sempre.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Burbetta » ven feb 13, 2009 22:29 pm

n!z4th ha scritto:Soggettivo o no,

ma io non andrei mai, nemmeno in estate, senza un vero impermeabile (guscio) e solo con un idrorepellente (softshell).

L'imprevisto capita e 500 gr di goretex me li porto sempre.


Scusa la mia ignoranza riguardo ai materiali ma puoi spiegarmi esattamente cosa sia questo "guscio"? Io ho un giubbotto in goretex laminato a tre strati, molto leggero che mi copre perfettamente dall'esterno, intendi questo per "guscio"?
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 13, 2009 22:39 pm

se foste in Francia vi avrebbero già dato il foglio di via... :twisted:

giuro che intuisco ma stento a capirvi... :?

comunque la prima volta che ho passato i quattromila avevo maglietta di cotone, camicia di flanella, pullover di lana, maglione di lana (nello zaino), guscio ( 8) ) di tela grossa (i vecchi samas arancioni :roll: ), braghe di tela...non è che alla fine si stesse poi così male...

secondo mè invece quello che ci deve essere assolutamente per non soffrir troppo freddo e bufere è un'ottima forma fisica... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda brando » ven feb 13, 2009 22:41 pm

Burbetta ha scritto:Alla fine e' un post un po' particolare quello sugli indumenti, e' molto soggettivo.

concordo, però se si danno dei consigli è meglio valutare se si è "particolari", altrimenti uno che è "normale" e li segue corre il rischio di mettersi nei guai
ragionando all'opposto, io non consiglierei mai a chi inizia guanti doppi e scarponi da spedizione come materiale da alpinismo normale... anche se è quello che uso io (per problemi di circolazione)

cmq per guscio si intende giacca in goretex o simili :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Burbetta » ven feb 13, 2009 22:45 pm

brando ha scritto:
cmq per guscio si intende giacca in goretex o simili :wink:


Ah ok, allora sono sempre andata in giro con questo "guscio" senza saperlo :lol:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 13, 2009 23:16 pm

brando ha scritto:
Burbetta ha scritto:Alla fine e' un post un po' particolare quello sugli indumenti, e' molto soggettivo.

concordo, però se si danno dei consigli è meglio valutare se si è "particolari", altrimenti uno che è "normale" e li segue corre il rischio di mettersi nei guairagionando all'opposto, io non consiglierei mai a chi inizia guanti doppi e scarponi da spedizione come materiale da alpinismo normale... anche se è quello che uso io (per problemi di circolazione)

cmq per guscio si intende giacca in goretex o simili :wink:


mah..se uno chiede consigli sul Perù dove vai una volta nella vita d'accordo...sulle alpi mica tanto...

certo che se pretendiamo di camminare ai giardinetti e la settimana dopo andar sul bianco magari qualche brutta cantonata la prendiamo...

se invece ai 4000 ci arriviamo dopo un po' di esperienza a quote più basse dubito proprio che si avranno problemi grossi per l'abbigliamento...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda n!z4th » sab feb 14, 2009 1:06 am

Burbetta ha scritto:
brando ha scritto:
cmq per guscio si intende giacca in goretex o simili :wink:


Ah ok, allora sono sempre andata in giro con questo "guscio" senza saperlo :lol:


Io ho appena cambiato il mio...

mi stava piccolo.




















































Immagine

8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » sab feb 14, 2009 1:54 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:mah..se uno chiede consigli sul Perù dove vai una volta nella vita d'accordo...sulle alpi mica tanto...

certo che se pretendiamo di camminare ai giardinetti e la settimana dopo andar sul bianco magari qualche brutta cantonata la prendiamo...

se invece ai 4000 ci arriviamo dopo un po' di esperienza a quote più basse dubito proprio che si avranno problemi grossi per l'abbigliamento...

io dico questo perchè mi è successo di rischiare, e non a 4000 metri ma molto più giù
semplicemente ho dovuto fare una sosta imprevista in una gola molto ventosa, ed era inverno... l'abbigliamento era ok finchè mi muovevo, ma dopo 5 minuti fermo ero al limite dell'ipotermia
ti domanderai perchè ero vestito leggero se sapevo di finire in una gola
la verità è che mi avevano detto che il tragitto era tutto al sole, le previsioni erano ok, bastava roba leggera
però loro la roba pesante l'avevano dietro (e di grazia, se no mi veniva a prendere il soccorso alpino :? )
diciamo che ho imparato che i consigli vanno presi con le molle, e quindi mi da fastidio che qualcuno che sa di non patire il freddo dice che si può andar leggeri, senza valutare che non tutti sono come lui

detto questo, concordo in pieno sulla preparazione fisica, e aggiungo che anche il dettaglio del dormire la notte prima può fare una differenza enorme (appunto per chi la sera si diverte :oops: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda asalalp » sab feb 14, 2009 9:50 am

Secondo me piu che stare a parlare di marche e modelli specifici è meglio spiegare in linea generale il principio del coprirsi a cipolla. Poi ognuno deve trovare la combinazione con cui sta meglio in base alla propria costituzione, esperienza e a quello che va a fare.

1 strato: intimo
2 strato: termico
3 strato: protezione

Il 1 strato deve essere una maglietta tecnica tipo capilene o lana
Il 2 strato è quello che mantiene il calore(micropile, pile polartec, pile powershield, pile windstopper, softshell, piumino)
Il 3 strato o guscio protegge da vento, pioggia, neve(giacca in gtx o al limite softshell tecnico con cappuccio tipo ascensionist di patagonia)
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » sab feb 14, 2009 9:55 am

asalalp ha scritto:Secondo me piu che stare a parlare di marche e modelli specifici è meglio spiegare in linea generale il principio del coprirsi a cipolla. Poi ognuno deve trovare la combinazione con cui sta meglio in base alla propria costituzione, esperienza e a quello che va a fare.

1 strato: intimo
2 strato: termico
3 strato: protezione

Il 1 strato deve essere una maglietta tecnica tipo capilene o lana
Il 2 strato è quello che mantiene il calore(micropile, pile polartec, pile powershield, pile windstopper, softshell, piumino)
Il 3 strato o guscio protegge da vento, pioggia, neve(giacca in gtx o al limite softshell tecnico con cappuccio tipo ascensionist di patagonia)


sei sulla mia stessa lunghezza d'onda :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda GillodeLec » sab feb 14, 2009 10:32 am

Grazie a tutti delle delucudazioni :D

Vado a fare un giro x il san martino....x mettermi un po' in forma ghghgh 8)
Dopo un fulmine..."l'ha déi el mè dutur che la cureent la fà bee al coeur" Calumer
GillodeLec
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun dic 08, 2008 18:51 pm
Località: Lecco

Messaggioda Burbetta » sab feb 14, 2009 13:13 pm

n!z4th ha scritto:
Burbetta ha scritto:
brando ha scritto:
cmq per guscio si intende giacca in goretex o simili :wink:


Ah ok, allora sono sempre andata in giro con questo "guscio" senza saperlo :lol:


Io ho appena cambiato il mio...

mi stava piccolo.

Immagine

8) :lol:


Ahahahahah :lol: :lol: :lol:

Io preferisco questo:

Immagine

:lol: :lol:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda scrimme » gio ott 07, 2010 9:38 am

Io fino ad ora sono salito poco di quota, sono stato massimo a 3000 metri circa, sull'appennino centrale per lo più (sibillini, reatini, laga).
Non ho alcun softshell, per ora ho un paio di piles salewa Polartec e un guscio in gore Millet. Guanti, cappello, scarponi bla bla bla.
Parrebbe eccessivo, il fatto è che porto con me l'attrezzatura fotografica e faccio foto, e quindi spesso mi trattengo anche fino a sera, a volte dormiamo proprio in rifugio...
M'è capitato di stare a -15 gradi effettivi poco sopra i 2000 metri di quota...
Col vento e il windchill diventano -20 percepiti, insomma fa veramente tanto freddo pure "dietro casa" alle volte.
Ecco il perché di pile + guscio anziché softshell.
Però dovrò farmelo un soft, a breve... D'estate è una mano santa, risparmi spazio e vai leggero
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda bummi » gio ott 07, 2010 10:07 am

scrimme ha scritto:Io fino ad ora sono salito poco di quota, sono stato massimo a 3000 metri circa, sull'appennino centrale per lo più (sibillini, reatini, laga).
...



3.000 metri sull'appennino centrale? 8O

Tornando al topic non è che capisco tanto la discussione. Io credo che ognuno deve essere in grado di tarare il proprio abbigliamento non solo su se stesso e sulle proprie abitudini, ma soprattutto sulle condizioni che pensa di trovare.
Ma le previsioni del tempo le guardate prima di partire?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda n!z4th » sab ott 09, 2010 15:19 pm

bummi ha scritto:
scrimme ha scritto:Io fino ad ora sono salito poco di quota, sono stato massimo a 3000 metri circa, sull'appennino centrale per lo più (sibillini, reatini, laga).
...



3.000 metri sull'appennino centrale? 8O

Tornando al topic non è che capisco tanto la discussione. Io credo che ognuno deve essere in grado di tarare il proprio abbigliamento non solo su se stesso e sulle proprie abitudini, ma soprattutto sulle condizioni che pensa di trovare.
Ma le previsioni del tempo le guardate prima di partire?


no dai erano due frasi indipendenti,
a quota massima 3000 e generalmente vado sugli appennini :D :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron