Zaino 35-45 litri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda brando » ven ott 01, 2010 20:40 pm

ettore ha scritto:
brando ha scritto:a differenza di altri dove è possibile toglierlo per arrampicare...


si, per arrampicare è ingombrante un 35L , ma credo di qualsiasi marca...
per alpinismo classico dovrebbere essere ottimo invece.


mah, io ho un Vaude da 32 e qualche volta lo uso anche per arrampicare
poi dipende, se posso prendo roba più piccola (o niente)... ma solo per "risparmiarmi", non perchè mi trovo male
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda bgm » lun ott 04, 2010 8:35 am

brando ha scritto:
ettore ha scritto:
bgm ha scritto:... il Guide 35+ della Deuter.
Ottimo, resistente e senza fronzoli.
Non posso che parlarne bene.


l'ho visto "in azione" e confermo il parere di bgm,
semplice, capiente, resistente e comodo... :wink:

...
a differenza di altri dove è possibile toglierlo per arrampicare, i Deuter hanno il cinturone fisso


[-X

Non è vero.
Il mio Guide 35+ ha il cinturone staccabile.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Tarab » lun ott 04, 2010 8:45 am

scusate la mia profonda ignoranza... ma cinturone fisso-mobile? qual'è la diffenenza (ovviamente ho capito che uno si può staccare e l'altro no :) ) e serve "davvero"?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda bgm » lun ott 04, 2010 10:04 am

Tarab ha scritto:scusate la mia profonda ignoranza... ma cinturone fisso-mobile? qual'è la diffenenza (ovviamente ho capito che uno si può staccare e l'altro no :) ) e serve "davvero"?


Il cinturone lo fanno amovibile perchè può dare noia nel caso si indossi anche l'imbraco.
Non l'ho mai staccato però non nego che in alcune situazioni può essere comodo levarlo.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda brando » lun ott 04, 2010 10:15 am

bgm ha scritto:
brando ha scritto:
ettore ha scritto:
bgm ha scritto:... il Guide 35+ della Deuter.
Ottimo, resistente e senza fronzoli.
Non posso che parlarne bene.


l'ho visto "in azione" e confermo il parere di bgm,
semplice, capiente, resistente e comodo... :wink:

...
a differenza di altri dove è possibile toglierlo per arrampicare, i Deuter hanno il cinturone fisso


[-X

Non è vero.
Il mio Guide 35+ ha il cinturone staccabile.

parlavo per esperienza, il mio vecchio 35+ lo ha fisso
ora ho ricontrollato il 45+ nuovo e, in effetti, è staccabile
scusate :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda muretto » lun ott 04, 2010 10:29 am

Tarab ha scritto:scusate la mia profonda ignoranza... ma cinturone fisso-mobile? qual'è la diffenenza (ovviamente ho capito che uno si può staccare e l'altro no :) ) e serve "davvero"?


si. Quando si scala in 2 in genere il secondo sale con lo zaino e non avere il cinturone può essere comodo, altrimenti interferirebbe con l'imbrago
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda il Duca » lun ott 04, 2010 11:14 am

A dire il vero io ho sempre scalato col cinturone allacciato, basta sistemare poi bene la corda. E' sicuramente meglio essere leggermente scomodo con l'imbrago, che sentire lo zaino ballonzolare sulla schiena.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Tarab » lun ott 04, 2010 11:28 am

il Duca ha scritto:A dire il vero io ho sempre scalato col cinturone allacciato, basta sistemare poi bene la corda. E' sicuramente meglio essere leggermente scomodo con l'imbrago, che sentire lo zaino ballonzolare sulla schiena.


proprio per questo chiedevo mi sembrava poco "comodo" :)

a parte che io scalo tutto in free solo! 8)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda muretto » lun ott 04, 2010 11:37 am

Booh, forse è questione d'abitudine. Io il cinturone lo levo sempre, sto più comodo nel mettere/togliere lo zaino ad ogni sosta. Poi quando scalo mica mi sballonzola, devi stringere le cinghie e basta. :) :)
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda giorgiolx » lun ott 04, 2010 11:51 am

muretto ha scritto:
Tarab ha scritto:scusate la mia profonda ignoranza... ma cinturone fisso-mobile? qual'è la diffenenza (ovviamente ho capito che uno si può staccare e l'altro no :) ) e serve "davvero"?


si. Quando si scala in 2 in genere il secondo sale con lo zaino e non avere il cinturone può essere comodo, altrimenti interferirebbe con l'imbrago


sarà che sono alto ma non ho capito cosa intendi
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda muretto » lun ott 04, 2010 12:01 pm

giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:
Tarab ha scritto:scusate la mia profonda ignoranza... ma cinturone fisso-mobile? qual'è la diffenenza (ovviamente ho capito che uno si può staccare e l'altro no :) ) e serve "davvero"?


si. Quando si scala in 2 in genere il secondo sale con lo zaino e non avere il cinturone può essere comodo, altrimenti interferirebbe con l'imbrago


sarà che sono alto ma non ho capito cosa intendi

Il cinturone dello zaino potrebbe capitare in corrispondenza dell'imbrago, o meglio degli anelli porta attrezzi e dare fastidio.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda zampognaro » lun ott 04, 2010 12:08 pm

Ha degli accorgimenti che altri zaini non hanno (costa pochi euro più degli altri), ma secondo me è un altro pianeta

http://www.mammut.ch/de/productDetail/251002220_v_0055_357/Trion+Pro.html

e poi il compleanno è compleanno il regalo deve essere super :wink:
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda giorgiolx » lun ott 04, 2010 12:19 pm

muretto ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:
Tarab ha scritto:scusate la mia profonda ignoranza... ma cinturone fisso-mobile? qual'è la diffenenza (ovviamente ho capito che uno si può staccare e l'altro no :) ) e serve "davvero"?


si. Quando si scala in 2 in genere il secondo sale con lo zaino e non avere il cinturone può essere comodo, altrimenti interferirebbe con l'imbrago


sarà che sono alto ma non ho capito cosa intendi

Il cinturone dello zaino potrebbe capitare in corrispondenza dell'imbrago, o meglio degli anelli porta attrezzi e dare fastidio.

scusa ma quanto sei alto? cioè...se lo zaino ti copre i portamateriale...ti copre anche l'imbrago
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda brando » lun ott 04, 2010 12:40 pm

giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:
Tarab ha scritto:scusate la mia profonda ignoranza... ma cinturone fisso-mobile? qual'è la diffenenza (ovviamente ho capito che uno si può staccare e l'altro no :) ) e serve "davvero"?


si. Quando si scala in 2 in genere il secondo sale con lo zaino e non avere il cinturone può essere comodo, altrimenti interferirebbe con l'imbrago


sarà che sono alto ma non ho capito cosa intendi

Il cinturone dello zaino potrebbe capitare in corrispondenza dell'imbrago, o meglio degli anelli porta attrezzi e dare fastidio.

scusa ma quanto sei alto? cioè...se lo zaino ti copre i portamateriale...ti copre anche l'imbrago

a me succede proprio quello, se lo zaino è leggero non allaccio il cinturone, ma se lo zaino è carico inizi a farti delle domande... io ho il 45 con i portamateriali proprio per quello
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda giorgiolx » lun ott 04, 2010 12:54 pm

brando ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:
Tarab ha scritto:scusate la mia profonda ignoranza... ma cinturone fisso-mobile? qual'è la diffenenza (ovviamente ho capito che uno si può staccare e l'altro no :) ) e serve "davvero"?


si. Quando si scala in 2 in genere il secondo sale con lo zaino e non avere il cinturone può essere comodo, altrimenti interferirebbe con l'imbrago


sarà che sono alto ma non ho capito cosa intendi

Il cinturone dello zaino potrebbe capitare in corrispondenza dell'imbrago, o meglio degli anelli porta attrezzi e dare fastidio.

scusa ma quanto sei alto? cioè...se lo zaino ti copre i portamateriale...ti copre anche l'imbrago

a me succede proprio quello, se lo zaino è leggero non allaccio il cinturone, ma se lo zaino è carico inizi a farti delle domande... io ho il 45 con i portamateriali proprio per quello


ma scusa...mi sembra strano, o hai l'imbrago ascellare modello fantozzi, o hai lo zaino enorme oppure non hai regolato bene gli spallacci....
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda brando » lun ott 04, 2010 13:11 pm

boh, che ti devo dire... non è una questione di spallacci, è che per scaricare peso tengo il cinturone dello zaino sopra il bacino (altezza ombelico per capirsi), che guarda caso è proprio dove io porto l'imbrago
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda muretto » lun ott 04, 2010 13:17 pm

E' solo una questione di abitudine, non è che non si possa scalare con lo zaino con il fascione, è solo più comodo (per me) scalare senza, tutto qua.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Tarab » lun ott 04, 2010 14:44 pm

beh... ma scusate, l'imbrago sta sul bacino(zona creste illiache), e il cinturone "dicono" che debba stare anchesso sul bacino, anzi "sopra" il bacino in modo da scaricare parte del peso...

quindi ci sta che interferiscano ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » lun ott 04, 2010 15:17 pm

il problema si risolve con un cinturone con porta materiali e un imbrago con portamateriali morbidi :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda fraclimb » lun ott 04, 2010 16:54 pm

siete tutti una massa di CAIANI!!!!
:lol: :lol:

cioè, voi scalate con uno zaino da 30/35L???
ma che c***o... vi portate su la bambola gonfiabile???

per le vie che si fanno normalmente basta (e avanza) uno zainetto da 15L (o poco +) e non hai problemi di interferenza cinturone/imbraco...

comunque io uso uno zaino della lowe alpine da 30L: ottimo!
ma sulle vie tiro fuori il BD da 18L

(anche quelli della mammut devono essere ottimi)
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.