Zaino 35-45 litri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaino 35-45 litri

Messaggioda Tarab » ven ott 01, 2010 9:21 am

Natale e compleanno si avvicinano, si prendiamola alla "lunga"...

mi sto guardando in giro per uno zaino medio, fin ora ho sempre usato uno "quechua" da 75+15 8O enorme, la maggior parte delle volte era "vuoto" e con tutte le cinghie tirate, ma era l'unico "grande" (>30 litri) che avessi in casa, pace!


ora però vorrei fare il salto di qualità... qualche consiglio? voi cosa usate?



ah... ne cerco uno che abbia le "taglie" (essendo abbastanza alto) e soprattutto "pulito" senza fronzoli o troppe tasche sull'esterno!



ah :lol: :lol: conoscendo il forum...

questo lo ho già:

Immagine


e anche questo:

Immagine
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda muretto » ven ott 01, 2010 9:28 am

Io mi sono sempre trovato bene con i Black Diamond che a occhio mi sembrano molto più capienti del litraggio di targhetta.
A parte questo sono molto "rifiniti". Come prezzo non ti so dire, non è un parametro che valuto nell'acquisto di oggetti che durano anni.

ciao m
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Tarab » ven ott 01, 2010 9:45 am

muretto ha scritto:non è un parametro che valuto nell'acquisto di oggetti che durano anni.




siamo in 2 ;) ora guardo BD...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda andidrummer » ven ott 01, 2010 9:53 am

Millet e vai sul sicuro! Il Peuterey lo trovo veramente ben fatto:

http://www.asports.it/showItem.asp?id=340&v=65

C'è da 35, 40, o anche 50 litri... e il prezzo è anche migliore di altri, ma questo è secondario.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda bgm » ven ott 01, 2010 10:02 am

Io ho questo

Immagine

E' il Guide 35+ della Deuter.
Ottimo, resistente e senza fronzoli.
Non posso che parlarne bene.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Tarab » ven ott 01, 2010 10:09 am

bellissimo il deuter!!! ecco a me piacciono così!


però anche il millet odysee... mh, n!z4th ha il Peutrey e in effetti si trova molto bene!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda giorgiolx » ven ott 01, 2010 10:51 am

Tarab ha scritto:
muretto ha scritto:non è un parametro che valuto nell'acquisto di oggetti che durano anni.




siamo in 2 ;) ora guardo BD...

io ne ho comprato uno l'anno scorso...di quelli in materiale moderno...leggero, bello, super idroreppellente...PRIMA USCITA PRIMA...in dolomiti. Camino stretto e ZAK...una lama me lo ha tagliato...un bel 7...l'ho rattoppato con delle toppe che si usano per le tende ma non è stato un bel biglietto da visita...consiglio materiale tipo cordura, più pesante ma indistruttibile....

io avevo preso questo che fra l'altro ha un difetto grandissimo, la tasca superiore non è fissa ma "fissata" con dei ganci che escono sempre dalla loro sede...io ho aggiustato legandolo con dei cordini
http://www.blackdiamondequipment.com/en ... s/speed-30
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda adrianovskj » ven ott 01, 2010 10:58 am

bgm ha scritto:...Guide 35+ della Deuter.
Ottimo, resistente e senza fronzoli.
Non posso che parlarne bene.


Sono daccordisimo, c'e l'ho anch'io, ottimo.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda muretto » ven ott 01, 2010 11:02 am

giorgiolx ha scritto:io ne ho comprato uno l'anno scorso...di quelli in materiale moderno...leggero

...il moderno uccide l'alpinismo classico...
come frequentatore del forum dovresti saperlo :D :D :D
Cmq si, meglio in cordura, io ne ho 2 bd, uno più piccolo ed uno più grande. Li ho sempre sbatacchiati sulla roccia ed hanno tenuto.
Certo poi ti può capitare la sfiga di prendere una lama affilata .... ma lì non c'è marca che tenga, credo.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda brando » ven ott 01, 2010 11:34 am

a parte Deuter, io posso parlar bene anche dei Vaude
http://www.vaude.com/it_IT/

cmq suggerisco sempre di provare lo zaino in negozio, dopo averlo caricato con dei bei kg, e tenerlo in spalla almeno una mezz'ora...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tarab » ven ott 01, 2010 11:38 am

sicuramente lo proverò in negozio ;) conosco un paio di commessi molto gentili che mi fanno arrivare spesso materiale da "provare", anche perchè, diciamocelo, sanno che oramai con internet uno può risparmiare molto e loro devono garantirti qualche "servizio"...

bene! vedo che il deuter guide risquote grandi successi.... bene bene!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda bgm » ven ott 01, 2010 12:45 pm

Mi sento di darti un consiglio.
Se l'uso è alpinistico , evita gli zaini "light", fatti cioè con tessuti leggeri.
Secondo me durano poco (almeno, a me il prolight 28 della Millet si è bucato subito :?)
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Tarab » ven ott 01, 2010 13:04 pm

bgm ha scritto:Mi sento di darti un consiglio.
Se l'uso è alpinistico , evita gli zaini "light", fatti cioè con tessuti leggeri.
Secondo me durano poco (almeno, a me il prolight 28 della Millet si è bucato subito :?)


:smt023
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda only_up » ven ott 01, 2010 15:21 pm

io invece ho questo Immagine
secondo me è una figata!!! straleggero, molto molto comodo, abbastanza costoso, ma bellissimo!! è da 60 litri però... ma anche se mezzo vuoto non dà l'idea di esserlo... la cosa comoda è una cerniera che si apre sul fianco dello zaino, così se hai qualcosa in fondo riesci a prenderlo senza svuotare lo zaino. Beh, poi solito... ha l'apertura anche sotto (per le scarpe), porta piccozza, tasca sopra, coprizaino, tasca stile marsuppio sulla chiusura in vita.
only_up
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio set 30, 2010 21:28 pm

Messaggioda muretto » ven ott 01, 2010 15:27 pm

La foto è in scala 1:1, lo zaino è proprio così
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ettore » ven ott 01, 2010 19:15 pm

bgm ha scritto:... il Guide 35+ della Deuter.
Ottimo, resistente e senza fronzoli.
Non posso che parlarne bene.


l'ho visto "in azione" e confermo il parere di bgm,
semplice, capiente, resistente e comodo... :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda brando » ven ott 01, 2010 19:22 pm

ettore ha scritto:
bgm ha scritto:... il Guide 35+ della Deuter.
Ottimo, resistente e senza fronzoli.
Non posso che parlarne bene.


l'ho visto "in azione" e confermo il parere di bgm,
semplice, capiente, resistente e comodo... :wink:

posso confermare la notevole robustezza, a scapito del peso (il 45+ arriva a sfiorare i 2kg da vuoto)
particolare: a differenza di altri dove è possibile toglierlo per arrampicare, i Deuter hanno il cinturone fisso
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ettore » ven ott 01, 2010 19:29 pm

brando ha scritto:a differenza di altri dove è possibile toglierlo per arrampicare...


si, per arrampicare è ingombrante un 35L , ma credo di qualsiasi marca...
per alpinismo classico dovrebbere essere ottimo invece.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda n!z4th » ven ott 01, 2010 20:19 pm

il millet peutery 35 è favoloso, lo conosci :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.