incidente a Kurt Albert

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda arteriolupin » gio set 30, 2010 11:36 am

Ragazzi,

lasciate perdere le speculazioni più o meno cervellotiche sul perché o sul percome...

Se fosse caduto da un punto da lui straconosciuto a dieci metri d'altezza, sul quale si sarà appeso almeno cento volte in vita sua, cosa avremmo fatto? Saremmo stati a chiederci per qual motivo quel giorno non saliva legato?

La vita è strana, ha un inizio ed una fine. Spesso senza motivazione apparente, segue una logica sua.

Non è il posto per stare a discutere se convenga mettersi un cordino in ferrata (cosa che si dovrebbe fare sempre, in teoria)...

Possiamo solo salutare un grande che è andato avanti.

Il resto, ripeto, sono solo speculazioni... Fosse ancora vivo, a chi mai verrebbe in mente di andare a dirgli "legati che la ferrata è pericolosa" oppure "non salire in free solo che puoi cadere"?

Non lo so, avreste forse "capito" meglio un volo durante una ripetizione in libera, senza corda, di Silbergeier? O Fight Gravity?

Che sia caduto in ferrata, durante un tentativo free solo di un 9a+ o a causa di una tegola caduta dal palazzo sotto il quale passava di mattina, poco cambia.

Io preferisco tenermi a memoria quella foto, favolosa,in cui se ne sta appeso con la birra in mano... Un inno alla gioia.

Buone Montagne a tutti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » gio set 30, 2010 11:47 am

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:prassi comune...so che non è igienico ma capita di dover fare dei pezzi di ferrata per andare all'attacco di una via e non mi porto dietro il kit da ferrata con imbrago alto...è da sconsiderati? credo di si; così fan tutti


è che stiamo sempre a menarcela con la tenuta delle fettucce, il numero di cadute della corda, i dadi giusti per la roccia giusta, i friend che tengono di brutto anche con una camma sola... e penso che l'approccio "tanto sono solo dieci metri di ferrata facile" sia un giocare con il fuoco.


lo so...infatti non me ne vanto...a volte è pigrizia, a volte mancanza di spazio nello zaino per il kit/imbrago alto...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » gio set 30, 2010 11:51 am

arteriolupin ha scritto:...


vero,

ma era solo uno scambio di idee
Ultima modifica di ales il gio set 30, 2010 12:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Piero26 » gio set 30, 2010 11:52 am

ales ha scritto:la trovo una cazzata, ma se è prassi comune non dico più nulla


penso che non sia niente di straordinario fare una ferrata senza legarsi, in confronto ai pericoli che ci sono percorrendo una via alpinistica poco frequentata ... :roll:

ho sempre piu la convinzione che la 626 abbia fatto una strage 8) , strage di ipersicurezza diffusa. è solo un mio pensiero niente polemica
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda alberto60 » gio set 30, 2010 11:58 am

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
ales ha scritto:è vero che la caduta è stata così importante perché procedeva non assicurato? Così si legge in rete


beh...anche a me capita di fare pezzi di ferrata slegato per arrivare all'attaco di qualche via o per scendere da qualche via...magari mi lego con un kevlar all'imbrago basso se proprio mi cago...ma è come non avere nulla


la trovo una cazzata, ma se è prassi comune non dico più nulla


mai fatto cazzate in vita tua??

si va al K2 e si torna sani e salvi poi la volta dopo ci si fracassa su una semplice ferrata. Evidentemente non siamo sempre padroni di tutto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda giorgiolx » gio set 30, 2010 12:00 pm

arteriolupin ha scritto:Ragazzi,

lasciate perdere le speculazioni più o meno cervellotiche sul perché o sul percome...


nessuna speculazione nessuna polemica.
A domanda legittima ho risposto.
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » gio set 30, 2010 12:02 pm

alberto60 ha scritto:mai fatto cazzate in vita tua??

si va al K2 e si torna sani e salvi poi la volta dopo ci si fracassa su una semplice ferrata. Evidentemente non siamo sempre padroni di tutto.



ne ho fatte un sacco senza preoccuparmene, poi sono cresciuto e adesso tendo ad evitare quelle evitabili.

Detto questo, chiunque è libero di fare quello che ritiene giusto. Con alcune limitazioni.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda alberto60 » gio set 30, 2010 12:24 pm

ales ha scritto:
alberto60 ha scritto:mai fatto cazzate in vita tua??

si va al K2 e si torna sani e salvi poi la volta dopo ci si fracassa su una semplice ferrata. Evidentemente non siamo sempre padroni di tutto.



ne ho fatte un sacco senza preoccuparmene, poi sono cresciuto e adesso tendo ad evitare quelle evitabili.

Detto questo, chiunque è libero di fare quello che ritiene giusto. Con alcune limitazioni.


allora evita anche di andare in montagna che è pericoloso e per giunta inutile.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ales » gio set 30, 2010 12:29 pm

alberto60 ha scritto:
ales ha scritto:
alberto60 ha scritto:mai fatto cazzate in vita tua??

si va al K2 e si torna sani e salvi poi la volta dopo ci si fracassa su una semplice ferrata. Evidentemente non siamo sempre padroni di tutto.



ne ho fatte un sacco senza preoccuparmene, poi sono cresciuto e adesso tendo ad evitare quelle evitabili.

Detto questo, chiunque è libero di fare quello che ritiene giusto. Con alcune limitazioni.


allora evita anche di andare in montagna che è pericoloso e per giunta inutile.



intelligente, grazie
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda -frollo- » gio set 30, 2010 12:33 pm

io sono d'accordo con ales...
andare in montagna è bello e niente potrebbe impedirmi di andarci ma anche io cerco, se possibile, di limitare tutti i rischi "inutili"...

per il resto mi dispiace un sacco per la sua morte.... :cry:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda DZs » gio set 30, 2010 13:34 pm

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Chi si sarebbe mai aspettato che uno morisse per un colpo di sonno su una strada vicino a Ingolstadt e l'altro cadesse da una ca**o di ferrata...
Chissà se loro abbiano mai pensato a come sarebbero morti.
Chissà se da qualche parte ora si stiano guardando e si dicano..."ma guarda te come ca**o è andata a finire".
Un saluto a uno che se n'è andato da un po' e a uno che ci ha appena lasciato.
Un saluto a due che hanno fatto sognare il nostro piccolo mondo di arrampicatori e alpinisti.
Non le faccio mai ma stasera farò un po' di trazioni in più anche per loro...
Ciao :(
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda alberto60 » gio set 30, 2010 15:29 pm

-frollo- ha scritto:io sono d'accordo con ales...
andare in montagna è bello e niente potrebbe impedirmi di andarci ma anche io cerco, se possibile, di limitare tutti i rischi "inutili"...

per il resto mi dispiace un sacco per la sua morte.... :cry:


scusa ma quali sarebero i "rischi utili" e quelli "inutili" ??

i rischi sono rischi, punto e basta. Comino che ha deciso di salire il seracco della Poire dove purtroppo è morto ha corso un rischio inuitile?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ales » gio set 30, 2010 15:44 pm

alberto60 ha scritto:scusa ma quali sarebero i "rischi utili" e quelli "inutili" ??

i rischi sono rischi, punto e basta. Comino che ha deciso di salire il seracco della Poire dove purtroppo è morto ha corso un rischio inuitile?




non sono d'accordo. Io trovo che accettare i rischi derivanti da uno sport, qualsiasi sport, sia un conto. Aggiungerne di altri gratuiti lo trovo inutile, e se permetti, stupido.

Esempi?
Mi piace il downhill, e ne accetto i rischi, ma è stupido farlo senza casco e senza paraschiena
Snowboard, come sopra

Se uno scala in free solo, accetta i rischi di quello che fa, ed è un conto, ma se lo stesso (da quello che leggo in rete) accompagna delle persone su per una ferrata e non si assicura, si sta esponendo ad un rischio inutile e stupido, e degli altri, oltre a se.

Non so se mi sono spiegato, ce l'ho chiaro in mente, ma è evidente che non scrivo per vivere.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda alberto60 » gio set 30, 2010 15:54 pm

luigi dal re ha scritto:credo che per rischio inutile intendano salire una via o una ferrata slegati.


si ho capito ma quanti incidenti sono successi in montagna per delle semplici sviste, e non solo a dei solitari ma a gente in cordata.

Come giustamente a scritto sopra DZs , Kurt ha fatto delle cose difficilissime e molto pericolose , molto più pericolose che fare una ferrata sciolti.. Gullich è morto per un banale incidente stradale dopo che aveva fatto cose incredibili, arrampicando spesso sciolto su vie molto dure.

Chi fa il Pesce sciolto si assume un rischio inutile? oppure fa una immensa prestazione alpinistica?

Quindi il filo che divide la vita dalla morte è molto sottile e non c'è una regola , Come qui qualcun'altro ha già scritto , il disegno è misterioso.

Chiaramente bisogna fare le cose per bene ma tante volte succedono cose che vanno oltre tutte le nostre precauzioni .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ales » gio set 30, 2010 16:10 pm

luigi dal re ha scritto:credo che per rischio inutile intendano salire una via o una ferrata slegati.


non intendo questo.

Penso che anche scalare il pesce slegato possa essere un rischio accettabile per qualcuno. Ciò non toglie che prestazioni del genere andrebbero fatte (secondo me, ovvio) nelle migliori condizioni possibili, mentali, fisiche o altro.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Roberto » gio set 30, 2010 16:29 pm

Nel 1991 sono caduto da una ferrata, mi sono fatto oltre 80 metri e sono finito in ospedale, tutto rotto ma vivo. Era una ferrata che conoscevo perfettamente, l' avevo fatta innumerevoli volte, la mia fu un distrazione.
La caduta non mi ha fatto cambiare modo di approccio alle ferrate (a parte mettere il casco e assicurarmi quando son davvero molro carico), se posso fare una via free-solo posso salire una ferata slegato, solo che devo metterci la stessa attenzione, mentre spesso (come è accaduto a me e forze a Kurt) si sottovaluta.
Anche il mio incidente di questa estate è accaduto perché non ero attento.
E' l' attenzione che fa la sicurezza, occorre sia sul II che sul VIII.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » gio set 30, 2010 16:32 pm

ales ha scritto:
luigi dal re ha scritto:credo che per rischio inutile intendano salire una via o una ferrata slegati.


non intendo questo.

Penso che anche scalare il pesce slegato possa essere un rischio accettabile per qualcuno. Ciò non toglie che prestazioni del genere andrebbero fatte (secondo me, ovvio) nelle migliori condizioni possibili, mentali, fisiche o altro.


chiaramente chi decide di fare una solitaria sciolto , lo fa se è superiore alle difficoltà, avendo quindi un margine di sicurezza su cui contare. Altrimenti sarebbe un'incoscente suicida.

Però in montagna come nella vita di tutti i giorni esiste l'imponderabile, il destino, il fato, la scarogna. Chiamala come vuoi .
Puoi essere forte quanto di pare ma se viene giù un sasso e ti coglie...sei giù.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda basi » gio set 30, 2010 16:42 pm

perche' invece non scrivete di lui e delle
grandi cose che ha fatto...
ciao Kurt
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.