Marcatura attrezzatura alpinistica

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Vigorone » mar set 28, 2010 15:37 pm

ho un rotolino di scotch colorato delle merendine del mulino bianco.
disegno a ciliegine.
sottile, non da fastidio, corda e fettucce passano senza problemi.
sfido chiunque sulla faccia della terra a marchiare il materiale con lo scotch a ciliegie.
e poi ocmunque checcazzo non mi dite che non riconoscete il vostro materiale e che vi legate con gente che rischiate vi freghi la roba.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Roberto » mar set 28, 2010 15:42 pm

Per qualche anno ho placcato in oro il mio materiale, ma, non so perché, mi sparivano sempre i moschetoni :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Canederlo » mar set 28, 2010 15:49 pm

maivory ha scritto:macchè martellata, graffi con il punteruolo l'alluminio della ghiera, non è un'incisione vera e propria. faccio prima a mostrarti che a spiegarti.


Ah.... una punta a tracciare, si decisamente meglio.
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ales » mar set 28, 2010 15:50 pm

Vigorone ha scritto:non mi dite che vi legate con gente che rischiate vi freghi la roba.


sono d'accordo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda maivory » mar set 28, 2010 15:50 pm

questo moschettone l'ho trovato in montagna, comunque rende l'idea.

come vedi è un graffio simile ad una scorreggia...

Immagine
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Canederlo » mar set 28, 2010 15:58 pm

ales ha scritto:
Vigorone ha scritto:non mi dite che vi legate con gente che rischiate vi freghi la roba.


sono d'accordo.


Beh può capitare di mischiarla e non riconoscere la propria, dato che compriamo tutta la roba nel solito negozio, ho molto materiale coinicdente con altra gente.
Mezza Firenze ha i rinvii rossi della salewa per esempio.
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda brando » mar set 28, 2010 16:43 pm

all'inizio usavo il nastro isolante, ma a lungo andare veniva via e lasciava tutto impastato di colla
ora ho smesso e me ne sbatto, tanto la mia roba la conosco

il bello è che, se prima qualcosina mi è sparito, ora non succede più
mah... :roll:





faccio notare che me la sono appena chiamata :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » mar set 28, 2010 16:45 pm

cmq basta che tagli uno spigolo dell'etichetta della fettuccia... dubito siano in molti con le etichette "monche" :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grizzly » mar set 28, 2010 17:50 pm

Vigorone ha scritto:... sfido chiunque sulla faccia della terra a marchiare il materiale con lo scotch a ciliegie...


Ecco dov'è finita la mia serie di CAMALOT fino al #6 e una serie di micronut... ci avevo messo il nastro con le ciliege... :evil: ... :evil: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda spaceC » mar set 28, 2010 18:58 pm

Roberto ha scritto:Sempre a discutere se la ghiera e mia o tua; il 4 della camalot l' ho portato io; i nut non li ho segnati ma è roba mia :roll: .... Almeno da solo se maca qualcosa lo so che l' ho persa e chissenefrega :lol:


A Robbe', ma tu sei comunista cosi.... pugni alzati....! :lol: :lol:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda rocciaforever » mer set 29, 2010 10:36 am

Roberto ha scritto:Per qualche anno ho placcato in oro il mio materiale, ma, non so perché, mi sparivano sempre i moschetoni :?


:lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.