Ho un discreto pannello casalingo...
il OSB è il materiale che ha il miglior rapporto prezzo/resa sul mercato. Spessore 25 mm. Va da bene, costa poco, non assorbe umidità. Pagato in lire sui 14 mila al mq.
Prese: a parte che per farsele è un lavoro a bestia, tenendo conto che poi le prese le tiri a tutta forza, dovresti sapere fare forme ergonimche... Ti sconsiglio perciò dipensare di farti le prese, e ticonsiglio invece comprarle. I tendini ti ringrazieranno.
I materassi in schiuma spessi 30 cm, con custodia in cordura li vendo a circa 64 ero al mq Ivati. Franco Castelfranco veneto. Se sei distante da questo sito, lascia stare trova un altro fornitore, che ti costerebbe troppo il trasporto. Alle volte ho partite di schiuma usata. Vedi te.
Ti Sconsiglio TASSATIVAMENTE l'uso di materassi vecchi, perchè se la gente li butta, di norma sono stati "pisciati": ogni volta che cadi, dai una "pompata" a materassi vecchi, immondezzati, ed usati de persone che non conosci. E' come farsi un aerosol sulle mutande di un estraneo. Se ci pensi, vedi che è vero.
Quelli di schiuma da 20 cm, costano circa 12 euro in meno al mq.
Il sito della Metolious è quello che dai i consigli migliori su come fare una struttura casalinga. Un pannello ad angolo fisso tutto uguale, è una trappola per topi.
Benchè il mio muro sia di un 50 mq per circa 2500 prese, trovo più motivante e divertente andare a pagare due lire ed allenarmi in compagnia. Varia gli angoli, prendi prese belle, che altrimenti spendi soldi per non usare poi il pannello.
Ti ho messo una foto dell'OSB
Ciao,
E
