Film "North Face"

Libri, riviste, web, link ecc.

Film "North Face"

Messaggioda Cosacco » ven set 17, 2010 8:12 am

Ieri sera l'ho visto, film molto consigliato. Anche se sai gia la fine non puoi non sperare in un miracolo...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda danielegr » ven set 17, 2010 8:51 am

Alcune considerazioni sul film: I materiali appaiono abbastanza adeguati all'epoca. Unico rilievo, in qualche inquadratura appaiono le scarpe, mi pare di Hinterstoisser, con suole tipo Vibram. Questo mi pare anacronistico perché le suole Vibram furono inventate e fabbricate da Vitale Bramani solo nel 1937 (il tentativo di Hinterstoisser e Kurtz è del 1936). Prima si usavano scarponi chiodati, suola in cuoio e bullette. Se ne vede poco dopo l'inizio del film un'immagine. Ci sono alcune posizioni di sicurezza fatte a spalla che non mi paiono corrette. Quando sono sul nevaio e con la piccozza scavano gradini nel ghiaccio fanno un rumore più simile a quello del martello che pianta un chiodo nella roccia. Un'altra, chiamiamola inesattezza, è il comportamento delle corde di canapa durante la discesa. In quelle condizioni la canapa si bagna, con il freddo gela e diventa simile a un baccalà, cosa che rende molto più difficoltosa la manovra. Nel film appaiono invece manovrabilissime.
Nel complesso comunque mi sembrano peccati veniali e il film merita senz'altro un applauso, anche se l'inserimento della ragazza, la morosa di Toni Kurz, appare più come una trovata per rendere più spettacolare la vicenda che una cosa avvenuta nella realtà.
Vero invece, per quanto ne so io, il fanatismo nazista, forse nel film sottolineato troppo poco, perché fosse uno della cosiddetta "razza eletta" a risolvere quello che era considerato l'ultimo e il più difficile problema delle Alpi. La cosa si ripeté infatti anche dopo: la parete fu violata nel 1938 da una cordata composta dagli alpinisti tedeschi Heckmair e Vorg e dagli austriaci Harrer e Kasparek. Era già avvenuta l'Anschluss e quindi anche i due austriaci erano assimilabili ai tedeschi e la loro impresa fu ampiamente sfruttata per fini propagandistici.
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda MarcoS » ven set 17, 2010 9:29 am

danielegr ha scritto:..... Ci sono alcune posizioni di sicurezza fatte a spalla che non mi paiono corrette.


A proposito di questo: ho notato anche in altri film "d'epoca" quel genere di errore (corda al compagno sopra alla spalla invece che sotto), al punto che mi son chiesto se in alcuni ambiti/tempi (?) la sicura a spalla in quel modo non fosse effettivamente utilizzata, per quanto non ricordi di averne mai visto la descrizione, neppure nel manuale di arrampicata scritto da Comici (cos'era? "alpinismo eroico", mi pare) che mi era capitato sottomano tempo fa.
La faccenda mi ha incuriosito più che altro perché durante la realizzazione del film ci sono stati sicuramente fior fiore di consulenti tecnici assai preparati e mi sembra piuttosto inconsueto un errore così marchiano.

(per via di resa "catastrofica" della tecnica alpinistica, sia pure anni '50, consiglio a chi non l'avesse visto: "la montagna", con spencer tracy. Imperdibile, tra le altre, il superamento di uno strapiombo con la tecnica della doppia corda... senza la doppia corda)


Altra incongruenza sempre su Nordwand (questa mi ha un po' innervosito perché va ben che è un film, però non mi pigliare per il culo...): mandano su la corda a Kurz; è troppo corta e ne aggiungono un'altra (si suppone lunga uguale) con un bel groppo; K. scende e si blocca sul nodo di giunzione delle corde; panoramica di K. appeso nel vuoto bloccato dal nodo, sotto di lui 2 (DUE) metri scarsi di corda residua.... e il resto dove è sparito?

Poi, nello stesso contesto una delle guide nota come la corda non basti e dice qualcosa tipo "dovrà fare un salto".

BITTE, HERR BERGFUHRER? saltare una decina di metri nel vuoto su una serie di banconi inclinati, franosi e innevati!? vabè che sei svizzero ma dovresti arrivarci persino tu che non è che sia un gran consiglio da dare...
Ultima modifica di MarcoS il ven set 17, 2010 13:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ilgiovo » ven set 17, 2010 13:12 pm

maporcaputt... l'avrei visto anche io volentieri se almeno un c***o di cinema della mia ignobile città l'avesse messo in programmazione. :x
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda Sbob » ven set 17, 2010 16:03 pm

MarcoS ha scritto:(per via di resa "catastrofica" della tecnica alpinistica, sia pure anni '50, consiglio a chi non l'avesse visto: "la montagna", con spencer tracy. Imperdibile, tra le altre, il superamento di uno strapiombo con la tecnica della doppia corda... senza la doppia corda)

Quello in cui il padre fa sicura al figlio faccia a valle con la corda tra le mani, e quando questo cade (da secondo) gli si devastano le mani coprendo di sangue la corda?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » ven set 17, 2010 16:27 pm

Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:(per via di resa "catastrofica" della tecnica alpinistica, sia pure anni '50, consiglio a chi non l'avesse visto: "la montagna", con spencer tracy. Imperdibile, tra le altre, il superamento di uno strapiombo con la tecnica della doppia corda... senza la doppia corda)

Quello in cui il padre fa sicura al figlio faccia a valle con la corda tra le mani, e quando questo cade (da secondo) gli si devastano le mani coprendo di sangue la corda?


si, quello. Con la susseguente guarigione miracolosa delle piaghe alle mani.

ah, i due nel film sembrano anagraficamente padre e figlio (se non addirittura nonno e nipote) ma sono fratelli...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda giorgiolx » ven set 17, 2010 16:43 pm

MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:(per via di resa "catastrofica" della tecnica alpinistica, sia pure anni '50, consiglio a chi non l'avesse visto: "la montagna", con spencer tracy. Imperdibile, tra le altre, il superamento di uno strapiombo con la tecnica della doppia corda... senza la doppia corda)

Quello in cui il padre fa sicura al figlio faccia a valle con la corda tra le mani, e quando questo cade (da secondo) gli si devastano le mani coprendo di sangue la corda?


si, quello. Con la susseguente guarigione miracolosa delle piaghe alle mani.

ah, i due nel film sembrano anagraficamente padre e figlio (se non addirittura nonno e nipote) ma sono fratelli...


oh...giù le mani da uno dei più grandi classici della storia del cinema...con uno dei più grandi attori mai esistiti...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda MarcoS » ven set 17, 2010 17:19 pm

giorgiolx ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:(per via di resa "catastrofica" della tecnica alpinistica, sia pure anni '50, consiglio a chi non l'avesse visto: "la montagna", con spencer tracy. Imperdibile, tra le altre, il superamento di uno strapiombo con la tecnica della doppia corda... senza la doppia corda)

Quello in cui il padre fa sicura al figlio faccia a valle con la corda tra le mani, e quando questo cade (da secondo) gli si devastano le mani coprendo di sangue la corda?


si, quello. Con la susseguente guarigione miracolosa delle piaghe alle mani.

ah, i due nel film sembrano anagraficamente padre e figlio (se non addirittura nonno e nipote) ma sono fratelli...


oh...giù le mani da uno dei più grandi classici della storia del cinema...con uno dei più grandi attori mai esistiti...


sarà anche un classico e Tracy sarà stato anche un grande attore (non molto in sto film mi pare) ma:

i personaggi sono bidimensionali

le riprese non di rado sono risibili (surreale il momento in cui, a metà parete, si vede lontano sullo sfondo il Dru, che è la montagna su cui dovrebbero stare salendo i due pisquani)

dal punto di vista alpinistico inanella una serie di luoghi comuni e bojate sesquipedali, eguagliate forse solo da cliffhanger

più che un film è un fumetto alla LancioStory messo in pellicola.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda giorgiolx » ven set 17, 2010 17:26 pm

MarcoS ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:(per via di resa "catastrofica" della tecnica alpinistica, sia pure anni '50, consiglio a chi non l'avesse visto: "la montagna", con spencer tracy. Imperdibile, tra le altre, il superamento di uno strapiombo con la tecnica della doppia corda... senza la doppia corda)

Quello in cui il padre fa sicura al figlio faccia a valle con la corda tra le mani, e quando questo cade (da secondo) gli si devastano le mani coprendo di sangue la corda?


si, quello. Con la susseguente guarigione miracolosa delle piaghe alle mani.

ah, i due nel film sembrano anagraficamente padre e figlio (se non addirittura nonno e nipote) ma sono fratelli...


oh...giù le mani da uno dei più grandi classici della storia del cinema...con uno dei più grandi attori mai esistiti...


sarà anche un classico e Tracy sarà stato anche un grande attore (non molto in sto film mi pare) ma:

i personaggi sono bidimensionali

le riprese non di rado sono risibili (surreale il momento in cui, a metà parete, si vede lontano sullo sfondo il Dru, che è la montagna su cui dovrebbero stare salendo i due pisquani)

dal punto di vista alpinistico inanella una serie di luoghi comuni e bojate sesquipedali, eguagliate forse solo da cliffhanger

più che un film è un fumetto alla LancioStory messo in pellicola.


beh, perchè lo vedi con gli occhi di un alpinista...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda MarcoS » ven set 17, 2010 17:46 pm

giorgiolx ha scritto:
MarcoS ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:(per via di resa "catastrofica" della tecnica alpinistica, sia pure anni '50, consiglio a chi non l'avesse visto: "la montagna", con spencer tracy. Imperdibile, tra le altre, il superamento di uno strapiombo con la tecnica della doppia corda... senza la doppia corda)

Quello in cui il padre fa sicura al figlio faccia a valle con la corda tra le mani, e quando questo cade (da secondo) gli si devastano le mani coprendo di sangue la corda?


si, quello. Con la susseguente guarigione miracolosa delle piaghe alle mani.

ah, i due nel film sembrano anagraficamente padre e figlio (se non addirittura nonno e nipote) ma sono fratelli...


oh...giù le mani da uno dei più grandi classici della storia del cinema...con uno dei più grandi attori mai esistiti...


sarà anche un classico e Tracy sarà stato anche un grande attore (non molto in sto film mi pare) ma:

i personaggi sono bidimensionali

le riprese non di rado sono risibili (surreale il momento in cui, a metà parete, si vede lontano sullo sfondo il Dru, che è la montagna su cui dovrebbero stare salendo i due pisquani)

dal punto di vista alpinistico inanella una serie di luoghi comuni e bojate sesquipedali, eguagliate forse solo da cliffhanger

più che un film è un fumetto alla LancioStory messo in pellicola.


beh, perchè lo vedi con gli occhi di un alpinista...

l'ho guardato anche con l'occhio da cinefilo. fa cagare.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda rocciaforever » ven set 17, 2010 18:32 pm

Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda giorgiolx » ven set 17, 2010 18:38 pm

MarcoS ha scritto:l'ho guardato anche con l'occhio da cinefilo. fa cagare.

NOOOOOO abminio :)
beh...in effetti dopo capitani coraggiosi...il confronto e' perso in partenza...comunque visto che la prendi cosi' alla larga ce ne sono di film assolutamente ridicoli.

La scena della scalata della cascata in mission e' ugualmente surreale
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gatto alpestro » ven set 17, 2010 21:42 pm

Volete mettere Vertical Limit? Pura fantascienza. Quello si che è un film surreale. Altro che La Montagna.
Per di più è surreale tentando di essere reale, con un enorme spiegamento di mezzi tecnici e attrezzature.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda fraclimb » ven set 17, 2010 22:26 pm

ilgiovo ha scritto:maporcaputt... l'avrei visto anche io volentieri se almeno un c***o di cinema della mia ignobile città l'avesse messo in programmazione. :x


lo trovi sul mulo :wink:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda casaro » lun set 20, 2010 12:36 pm

Visto sabato sera.
Che dire...la storia l'avevo letta e riletta decina di volte....ma vederlo rappresentato mi ha lasciato addosso na' certa angoscia.... :?
Vagamente una boiata la love story che è stata infilata dentro ma doveva essere un prodotto che poteva piacere anche alle mogli/fidanzate degli scalatori invasati. 8)
nota di colore, a fine film si sono accese le luci e nella fila dietro di me si sono alzati 3 Caiani coi Vertigo, Pile Monturato durissimo più guscio super tecnico.....ed uno aveva pure i Nepal Extreme...!!! 8O 8O 8O
......il cinema era in centro a Milano.... :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda giorgiolx » lun set 20, 2010 12:56 pm

casaro ha scritto:Visto sabato sera.
Che dire...la storia l'avevo letta e riletta decina di volte....ma vederlo rappresentato mi ha lasciato addosso na' certa angoscia.... :?
Vagamente una boiata la love story che è stata infilata dentro ma doveva essere un prodotto che poteva piacere anche alle mogli/fidanzate degli scalatori invasati. 8)
nota di colore, a fine film si sono accese le luci e nella fila dietro di me si sono alzati 3 Caiani coi Vertigo, Pile Monturato durissimo più guscio super tecnico.....ed uno aveva pure i Nepal Extreme...!!! 8O 8O 8O
......il cinema era in centro a Milano.... :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:


ieri ero in centro a milano in via torino e ad un certo punto ho incontrato varie persone monturate da capo a piedi...e non capivo perchè.
Poi quando ho visto la gente uscire dal cinema che dici tu e ho visto che in cartellone avevano il film...ho capito tutto ;)

Cajani si nasce...e loro modestamente lo nacquero

Comunque alla storia dei nepal extreme non ci credo
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bgm » lun set 20, 2010 13:02 pm

casaro ha scritto:Visto sabato sera.
Che dire...la storia l'avevo letta e riletta decina di volte....ma vederlo rappresentato mi ha lasciato addosso na' certa angoscia.... :?
Vagamente una boiata la love story che è stata infilata dentro ma doveva essere un prodotto che poteva piacere anche alle mogli/fidanzate degli scalatori invasati. 8)
nota di colore, a fine film si sono accese le luci e nella fila dietro di me si sono alzati 3 Caiani coi Vertigo, Pile Monturato durissimo più guscio super tecnico.....ed uno aveva pure i Nepal Extreme...!!! 8O 8O 8O
......il cinema era in centro a Milano.... :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:


8O 8O 8O 8O 8O 8O

Solo a Milano... :?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda fraclimb » lun set 20, 2010 14:25 pm

bgm ha scritto:
casaro ha scritto:...ed uno aveva pure i Nepal Extreme...!!! 8O 8O 8O
......il cinema era in centro a Milano.... :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:


8O 8O 8O 8O 8O 8O

Solo a Milano... :?


e no, purtroppo no :cry:
anche a como (qualche anno fa) ho beccato un tipo andare a scuola coi nepal (tra l'altro è uno che conosco)... (e non d'inverno con la neve...)

(a essere onesti, era una costante di tutto il periodo autunnale-invernale)
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda bgm » lun set 20, 2010 15:01 pm

fraclimb ha scritto:
bgm ha scritto:
casaro ha scritto:...ed uno aveva pure i Nepal Extreme...!!! 8O 8O 8O
......il cinema era in centro a Milano.... :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:


8O 8O 8O 8O 8O 8O

Solo a Milano... :?


e no, purtroppo no :cry:
anche a como (qualche anno fa) ho beccato un tipo andare a scuola coi nepal (tra l'altro è uno che conosco)... (e non d'inverno con la neve...)

(a essere onesti, era una costante di tutto il periodo autunnale-invernale)


La mamma degli scemi è sempre incinta... :cry:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda casaro » lun set 20, 2010 15:30 pm

giorgiolx ha scritto:
casaro ha scritto:Visto sabato sera.
Che dire...la storia l'avevo letta e riletta decina di volte....ma vederlo rappresentato mi ha lasciato addosso na' certa angoscia.... :?
Vagamente una boiata la love story che è stata infilata dentro ma doveva essere un prodotto che poteva piacere anche alle mogli/fidanzate degli scalatori invasati. 8)
nota di colore, a fine film si sono accese le luci e nella fila dietro di me si sono alzati 3 Caiani coi Vertigo, Pile Monturato durissimo più guscio super tecnico.....ed uno aveva pure i Nepal Extreme...!!! 8O 8O 8O
......il cinema era in centro a Milano.... :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:


ieri ero in centro a milano in via torino e ad un certo punto ho incontrato varie persone monturate da capo a piedi...e non capivo perchè.
Poi quando ho visto la gente uscire dal cinema che dici tu e ho visto che in cartellone avevano il film...ho capito tutto ;)

Cajani si nasce...e loro modestamente lo nacquero

Comunque alla storia dei nepal extreme non ci credo

Ti giuro che erano Nepal Extreme!! :lol: :lol:
Non sono riuscito a fargli 'na foto perchè c'era buio ed il cinema era una roba da ante guerra...altrimenti mi sarei fatto un poster da mettere nella mia cameretta!! 8) 8) :lol: :lol:
Tra l'altro erano ancora belli gialli e semi nuovi....quindi non deve aver visto tanti film il tizio in questi anni!!! :twisted: :roll: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.