Gran diedro sud dello Schiara

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: schiara

Messaggioda stefanop » gio set 16, 2010 14:30 pm

emanuele ha scritto:una bella via, un pò discontinua, di ricerca e che vale sicuramente la pena, ma riservata ad alpinisti; più bella della livanos alla pala belluna, con roccia sempre ottima, lo spigolo caldart-sorgato alla pala di mezzo(2^)

:D Ciao emanuele ..... :roll: non so ..... le due persone che me ne hanno parlato mi riferivano di una via molto discontinua, roccia cattiva, e per un pezzo sali a pochi metri dalla ferrata una delle peggiori che hanno fatto ..... comunque non avendola fatta ..... proprio non posso parlarne..... invece mi viene in mente che, a detta del rifugista, la più ripetuta (anche se pochissimo) è lo spigolo rossi al torrione agnoli dovrebbe essere una via di 4 un passo o un trattino di 5 o 5+ vicino al rifugio, nell'anfiteatro tutta a dx della ferrata zacchi
Immagine
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda ettore » gio set 16, 2010 20:20 pm

ciao stefanop, senza fretta non riusciresti x favore ad indicare i nomi delle vie presenti sul disegno !?
grazie mille... :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: Gran diedro sud dello Schiara

Messaggioda giorgiolx » gio set 16, 2010 20:26 pm

stefanop ha scritto:
:roll: Vale la pena farsi 5 ore di avvicinamento x una via di solo sette o otto tiri ??



sulla guida di rossi si parla di 800 metri di via...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Gran diedro sud dello Schiara

Messaggioda stefanop » ven set 17, 2010 9:04 am

la guida non ce l'ho io, quella che ho postato è una foto della pubblicita di un libro che ho trovato in internet senza didascalie...
posso dirti che la 190 è la Hiebeler, la 192 è il diedro sud, il linea obliqua verso sx è la ferrata zacchi e quella obliqua a dx che segue una banca è la ferrata marmol.
la via la danno di 800 metri perchè la considerano dal ''porton'', quindi è compreso anche il pezzo che si fa della ferrata zacchi e i 2-300 metri di roccette per arrivare all'attacco e i 100 metri per arrivare in vetta che si fanno slegati in effetti legati si fanno 7-8 tiri
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda zorro2 » sab set 18, 2010 21:14 pm

Premettendo che conosco molto poco la zona, la Hiebeler non mi è sembrata una via che valga la pena. Anni fa abbiamo percorso spizzichi di via nel tratto più facile a fianco alla ferrata, che in effetti è raggiungibile in vari punti. Roccia così così e linea poco chiara. Comunque, a seconda di cosa uno cerca (qui ad esempio il bellissimo ambiente), come tutte le vie può essere interessante. Del tratto finale, quello più duro e da quel che ho capito con qualche tratto in A0, non so nulla.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Pié » mer ott 23, 2013 8:37 am

luigi dal re ha scritto:La via é molto bella anche se corta,ambiente fantastico e vetta stupenda...e anche la discesa è suggestiva
...però sul mare c'era foschia e non siamo riusciti a scorgere il drugo in tenuta marittima


Guardavo le foto, l'ambiente sembra molto bello veramente. Peccato per il Drugo.
:smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mer ott 23, 2013 11:30 am

luigi dal re ha scritto:io non ero mai stato nella Schiara e sono rimasto colpito dalla bellezza dei posti,così vicini alla città ma al tempo stesso così impervi,a prescindere dalle ferrate che qui non mi sembra deturpino più di tanto


mi avete fatto venire proprio voglia di andarci. quando avevo letto la forza della natura ero poi andato a farci un giro a guardarmi dal basso queste montagne delle quali non conoscevo praticamente nulla. Ma poi rimanda rimanda non sono più tornato.

Grazie, ciao
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda bep1 » mer ott 23, 2013 13:28 pm

"Chebbella" la S'ciàra de oro in autunno...!! I colori del bosco, la fatica del famigerato "calvario" nell'immenso silenzio, il tramonto sulla Val Belluna ammirando la Gusela come un fiammifero che si spegne...e ad un tratto, come per magia, la meravigliosa luna piena che sbuca da Forcella Pis Pilon e riaccende a giorno tutta la Schiara...
In fretta i pensieri si spengono, lasciano spazio alla stanchezza e ai sogni, ma Luigi accende la sua "motosega notturna", interrompendo brutalmente quel silenzio sunreale...nooooo!! :evil: e pensavo: l'ultima volta siamo andati via con due tende, ma oggi mi sento un topo in trappola...
Per fortuna/sfortuna la mattina arriva in fretta e di uscire dal sacco non ne voglio sapere...farei carte false per rimanerci, ma è un pensiero che svanisce in fretta quando lo sguardo va alla parete che ci aspetta, che ci chiama...e si parte, ora ci aspettano altri 800 m di dislivello per andare all'attacco e tutto questo per 250 m di scalata...
Ma ne vale la pena? Raggiunta la cima, abbiamo detto: SI!! La via è proprio una chicca e dalla cresta, il paesaggio a 360° ti fa rimanere a bocca aperta.
Un consiglio: per la discesa secondo noi conviene scendere per la Ferrata del Màrmol e non risalire in cima alla Schiara e scendere per la Ferrata Zacchi come descritto su una recente guida, poi de gustibus...


https://vimeo.com/77484690

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda stefanop » gio ott 24, 2013 12:45 pm

bep1 ha scritto:"-............... ma Luigi accende la sua "motosega notturna", interrompendo brutalmente quel silenzio sunreale...nooooo!! :evil: e pensavo: l'ultima volta siamo andati via con due tende, ma oggi mi sento un topo in trappola... ...........

Immagine



esperienza treeeeibile dormire con quel brutto ceffo di pelo rosso ...... me ne ricordera in vita 8O


che strano l'anno scroso avevano smantellato il bivacco marmol perchè inutile e ora lo rivedo bello in forze
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda bep1 » gio ott 24, 2013 13:03 pm

stefanop ha scritto:
che strano l'anno scroso avevano smantellato il bivacco marmol perchè inutile e ora lo rivedo bello in forze


Immagine

Ciao Pelusch
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Strapazzon » gio ott 24, 2013 13:04 pm

Che ambiente. Bravissimi!
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Messaggioda bep1 » gio ott 24, 2013 13:07 pm

Strapazzon ha scritto:Che ambiente. Bravissimi!


No no, non dire bravissimi, basta aver voglia di camminare :wink:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda bep1 » gio ott 24, 2013 14:30 pm

luigi dal re ha scritto:poi Stefano con me hai passato dei bellissimi bivacchi


Pucci pucci bau bau :smt055
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Pié » gio ott 24, 2013 15:56 pm

luigi dal re ha scritto:uffa ce l'hanno tutti con me perchè sono piccolo e rosso


non è colpa loro,
sono reminiscenze ataviche.. :smt003

Immagine
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » gio ott 24, 2013 16:30 pm

luigi dal re ha scritto:osto Rosso malpelo...era dalle medie che non venivo appellato così...


scusami, non volevo tirare fuori ricordi poco piacevoli. era troppo su un piatto d'argento..
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.