grigri 2.0

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

grigri 2.0

Messaggioda Tarab » dom set 12, 2010 13:19 pm

forse è gia stato detto-fatto vedere!

http://vimeo.com/13341758

il "grande" cambiamento sarà sul diametro minimo della corda...


ma si potrà ancora modificare vero? :mrgreen:
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda rocciaforever » dom set 12, 2010 13:33 pm

carino!
sapevo che sarebbe uscito ma non l'avevo ancora visto...
grazie! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » mar set 14, 2010 16:56 pm

A me il grigri non e' mai piaciuto e per questo non l'ho mai posseduto. Ho letto del 2.0 su Pareti e Climb e devo dire che questo nuovo modello e' abbastanza intrigante. Chissa'... In ogni caso dovrebbe uscire nel 2011, se la prendono con comodo alla Petzl...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Stef » mar set 14, 2010 17:38 pm

Concordo, mai apprezzato il gri gri (troppo grosso), anche perché in falesia vado con una 9,2...ma adesso ci faccio una pensatina! :D
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda brando » mer set 15, 2010 1:09 am

vabbè, se qualcuno vuole cestinare il suo vecchio grigri... datelo al sottoscritto, che provvede al riciclaggio 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » mer set 15, 2010 9:25 am

brando ha scritto:vabbè, se qualcuno vuole cestinare il suo vecchio grigri... datelo al sottoscritto, che provvede al riciclaggio 8)


anche se è modificato ci sono gli incentivi statali per la rottamazione? :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cristiano_bonetti » mer set 15, 2010 11:20 am

Stef ha scritto:Concordo, mai apprezzato il gri gri (troppo grosso), anche perché in falesia vado con una 9,2...ma adesso ci faccio una pensatina! :D


Io uso il Gri vecchio anche con la 9.1 e funziona perfettamente ... il problema è chi ce l'ha in mano, non l'attrezzo in se ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda brando » mer set 15, 2010 12:12 pm

cristiano_bonetti ha scritto:
Stef ha scritto:Concordo, mai apprezzato il gri gri (troppo grosso), anche perché in falesia vado con una 9,2...ma adesso ci faccio una pensatina! :D


Io uso il Gri vecchio anche con la 9.1 e funziona perfettamente ... il problema è chi ce l'ha in mano, non l'attrezzo in se ...

confermo, la corda con cui mi ci sono trovato meglio è la tendon 9.4 di un mio amico, ma l'ho usato tranquillamente anche su una mammut 9.2

fermo restando che è un uso "improprio" per quanto riguarda il diametro
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » mer set 15, 2010 12:16 pm

n!z4th ha scritto:
brando ha scritto:vabbè, se qualcuno vuole cestinare il suo vecchio grigri... datelo al sottoscritto, che provvede al riciclaggio 8)


anche se è modificato ci sono gli incentivi statali per la rottamazione? :lol:

no non ci sono, ma ti vengo incontro in via d'amicizia e ti faccio lo sconto :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda CMauri » mer set 15, 2010 12:30 pm

cristiano_bonetti ha scritto:
Stef ha scritto:Concordo, mai apprezzato il gri gri (troppo grosso), anche perché in falesia vado con una 9,2...ma adesso ci faccio una pensatina! :D


Io uso il Gri vecchio anche con la 9.1 e funziona perfettamente ... il problema è chi ce l'ha in mano, non l'attrezzo in se ...


Beh... è un caso specifico e quindi non fa testo, ma io questa estate sono volato su una 9.2 con gri. Mi sembrava di non fermarmi più, tanto che sono riuscito a urlare "blocca" due volte prima di sentire la tensione... 4 rinvii sotto l'ultimo.

Poi però non so quanto lasco avevo e quanto effettivamente era dovuto al ritardo/scorrimento in bloccaggio.

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Stef » mer set 15, 2010 14:17 pm

È capitato pure a me di volare sulla mia 9,2 con un assicuratore gri gri munito... sono quasi arrivato a terra dal terzo spit... 8) 8) 8)

poi rimane uso improprio con tutte le sue conseguenze assicurativo-legali bla bla bla...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda brando » mer set 15, 2010 14:56 pm

io sulla 9.2 sono volato su un lancio tra il primo e il secondo spit... e NON sono arrivato a terra

ergo, dipende dal socio 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda cristiano_bonetti » mer set 15, 2010 16:44 pm

brando ha scritto:io sulla 9.2 sono volato su un lancio tra il primo e il secondo spit... e NON sono arrivato a terra

ergo, dipende dal socio 8)


Io ho provato con la 9,1 nuova nuova, ancora unta, e il socio senza la mano sulla corda sotto, l'innesco non è immediato ... con la corda non più unta e il socio senza la mano sulla corda sotto, fermato normalmente ...

E' chiaro che, con qualsiasi corda e qualsiasi mezzo di sicurezza se il compagno molla la corda sotto, oltre che essere un minchione, è l'unico responsabile del mancato innesco ...

Ho visto numerosi casi di presunto mancato innesco, uno l'ho anche subito personalmente ... con corde grandi, piccole, Grigri, Chinch, una volta ho visto arrivare in terra da 4 metri uno da secondo ... state certi che è sempre l'assicuratore che in quel preciso istante in cui state cadendo, con la mano destra si sta grattando i maroni ... SEMPRE ...

Più che il Grigri 2.0 dovrebbero inventare una crema contro il prurito ai genitali per gli assicuratori ... così sì che aumenterebbe la sicurezza in falesia ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda CMauri » mer set 15, 2010 16:48 pm

cristiano_bonetti ha scritto:con corde grandi, piccole, Grigri, Chinch, una volta ho visto arrivare in terra da 4 metri uno da secondo ...


OT:
Anche per questo motivo sono un felice sostenitore del SUM, sarà anche scomodo calare rispetto agli altri, ma con qualsiasi corda, tiri piano, forte, con o senza mano, dritto, girato, sdraiato, attento o smarronante, lui implacabile blocca sempre ed istantaneamente =D>
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda brando » mer set 15, 2010 17:35 pm

io resto dell'idea che il grigri va considerato come un secchiello... con il vantaggio che non rischi l'ustione e durante i resting non serve tenere bloccata la corda (lo fa di suo)

stop :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ncianca » mer set 15, 2010 17:59 pm

brando ha scritto:io resto dell'idea che il grigri va considerato come un secchiello... con il vantaggio che non rischi l'ustione e durante i resting non serve tenere bloccata la corda (lo fa di suo)


Esiste un modo molto semplice per bloccare la corda con il secchiello e io lo uso di continuo. Per quando riguarda le ustioni alle mani io uso sempre dei guanti. In fin dei conti e' davvero una questione di gusti. E' un po' come scegliere tra cambio automatico o manuale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » gio set 16, 2010 9:19 am

ncianca ha scritto:Esiste un modo molto semplice per bloccare la corda con il secchiello

asola?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » gio set 16, 2010 9:32 am

Vigorone ha scritto:
ncianca ha scritto:Esiste un modo molto semplice per bloccare la corda con il secchiello

asola?


Si', non ho trovato una foto in internet, ma in sostanza passi la corda nel moschettone facendo un asola e poi un ramo di corda dentro l'asola facendo in questo modo un'altra asola. Tutto con una sola mano. Se poi vuoi proprio essere super sicuro attacchi un moschettone a quest'ultima asola o la leghi con un nodo al ramo di corda principale. E' molto piu' facile farlo che spiegarlo...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda bgm » gio set 16, 2010 9:49 am

Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda gug » gio set 16, 2010 10:35 am

Basta che si possa modificare anche questo nuovo: anzi potrebbero fabbricarlo già modificato (anche se poi dobbiamo chiudere il forum :wink: )
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.