chiodi cementati

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

chiodi cementati

Messaggioda AlbertAgort » ven set 03, 2010 12:49 pm

ma come è che fanno a cementare i chiodi su certe superclassicheplaisirff?
si portano su il secchio e fanno la malta al momento? :oops:

è un quesito serio, una curiosità. anche se penso sia ovvio che la cementificazione dei mughi non rientra nei miei obiettivi più immediati
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda muretto » ven set 03, 2010 12:55 pm

Il cemento è in polvere e va miscelato con un liquido.
Per quest'ultimo ... beh è ovvio dove lo prendano. :smt043
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda AlbertAgort » ven set 03, 2010 13:00 pm

muretto ha scritto:Il cemento è in polvere e va miscelato con un liquido.
Per quest'ultimo ... beh è ovvio dove lo prendano. :smt043


ma cemento normale? da saccone da 25 kg? quindi diciamo che si portano su , che so, un chilo di polvere e un litro di acqua e fanno la malta sul posto
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 03, 2010 13:19 pm

'scolta cèo, ma dov'è che trovi perlopiù 'ste robe qua dalle nostre parti?
sul falzarego
e chi è che lo faceva?
gli alpini
e pensi che ci volesse tanto a far portar su un po' di portland ed acqua per imboiaccare un buco con del ferro dentro? :lol:

ma hai presente il trapano che usavano all'epoca, quando non c'erano ancora i trapani a batteria?
era 'na roba da paura! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » ven set 03, 2010 14:07 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:'scolta cèo, ma dov'è che trovi perlopiù 'ste robe qua dalle nostre parti?
sul falzarego


beh,dal prossimo anno anche sulle pale da quello che si dice...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda AlbertAgort » ven set 03, 2010 14:07 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:e pensi che ci volesse tanto a far portar su un po' di portland ed acqua per imboiaccare un buco con del ferro dentro? :lol:

:


confidavo nel tuo esauriente intervento :D ..

bo..pensavo che venissero usati cementi speciali, tipo resine, in tubetto tipo silicone :oops:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Kinobi » ven set 03, 2010 19:48 pm

AlbertAgort ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:e pensi che ci volesse tanto a far portar su un po' di portland ed acqua per imboiaccare un buco con del ferro dentro? :lol:

:


confidavo nel tuo esauriente intervento :D ..

bo..pensavo che venissero usati cementi speciali, tipo resine, in tubetto tipo silicone :oops:


El Drugo l'è fora dal giro.

Ghe xe adesso na malta a presa rapida che la fa faville. Una miscea de resina e malta vecia che la seca rapida ed indolore da mescolar.
Da bagnar poco.
Na bomba.
'nadaria da Dio par cementar tutte le soste e le fessure instabili

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 03, 2010 20:55 pm

Kinobi ha scritto:El Drugo l'è fora dal giro.

Ghe xe adesso na malta a presa rapida che la fa faville. Una miscea de resina e malta vecia che la seca rapida ed indolore da mescolar.
Da bagnar poco.
Na bomba.
'nadaria da Dio par cementar tutte le soste e le fessure instabili

E


si
ma dèso!

... che no so se ta ga mai visto quèi de'a julia o de'a cadore portar su el cobra (il trapano) per attrexàr 'e vie... :roll: :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.