vie storiche della Presolana

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

vie storiche della Presolana

Messaggioda cauboi » mer set 01, 2010 21:15 pm

ho ritrovato la cara vecchia guida Il Massiccio Della Presolana! qualcuno di voi sa dirmi se sulla via come la Nembrini ai Torrioni Gemelli o la Balico-Botta sul cengione ci sono le soste??? o sono interamente da attrezzare???
aspetto risposte per poter ripercorrere le traccie dei vecchi pionieri della REGINA
Avatar utente
cauboi
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun gen 11, 2010 22:58 pm

Messaggioda marco* » mer set 01, 2010 23:40 pm

prova a chiedere a AM :wink:


p.s ma che guida è?Non la conosco proprio :cry: e la mia sete di conoscenza sulla presolana ne risulta molto incuriosita :roll: :lol: :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: vie storiche della Presolana

Messaggioda AlpineMan® » gio set 02, 2010 0:04 am

mi sa che parla della guida del Tomasi :lol: :lol: :lol:
quella che leggono solo i merenderos :D

scusa cauboys...ma uno che vuole seguire le tracce dei pionieri..e mi domanda se ci sono le soste :P
ma va a ciapa i racc
bocia...martello e ciodi sempre appesi in vita.
per le vie inquestione,piu che altro per quella sopra il cengione se ti porti una scelta di varie misure di cunei sei apposto,non serve altro

comunque sulla Balico sosti tranquillamente sui vari ripiani che sembrano messi li apposta,ci sono spuntoni e buchi per canapini in abbondanza,altrimenti rinforzi i ciodi(da ribattere in loco)

sulla nembrini ti fai i primi 2 lunghezze direttamente,fai la sosta sotto il placcone..e il tiro dopo sopra il caminetto, e da li poi esci dala via per facili balze(correndo) :lol:

cmq i pionieri stavano a nord per la cronaca,a sud hano lasciato brevi tracce..piu che altro dopo le imbarcate di notti brave..e per sbaglio hanno imboccato la sud invece della nord
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda cauboi » gio set 02, 2010 11:23 am

grazie alpin man!!! e di ciccio,siddharta,un sorriso per Marilena sai qualcosa??? :D :D :D
Avatar utente
cauboi
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun gen 11, 2010 22:58 pm

Messaggioda cauboi » gio set 02, 2010 11:24 am

marco* ha scritto:prova a chiedere a AM :wink:


p.s ma che guida è?Non la conosco proprio :cry: e la mia sete di conoscenza sulla presolana ne risulta molto incuriosita :roll: :lol: :wink:

si è quella del Tomasi!! una volta c'era su al bivacco!!!
Avatar utente
cauboi
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun gen 11, 2010 22:58 pm

Messaggioda ettore » gio set 02, 2010 13:22 pm

cauboi ha scritto:
marco* ha scritto:ma che guida è?

quella del Tomasi!! una volta c'era su al bivacco!!!


il massiccio della presolana !?

alcuni tracciati sono imprecisi mi pare,
però bella panoramica degli itinerari sulla Regina... :D
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda michele65 » gio set 02, 2010 15:14 pm

Per la Nembrini sui torrioni gemelli è passato troppo tempo e mi ricordo poco.
La Balicco-Botta l'ho salita anche di recente e ti posso dire che ho trovato una vecchissima sosta alla fine primo tiro , e nessun chiodo nel tiro, nel secondo tiro un paio di chiodi e la sosta l'ho fatta su spuntoni , un chiodo nel terzo tiro e sosta comoda sopra la fessura, e nell'ultimo tiro un paio di chiodi e una bella sosta a chiodi a sx.
Nei primi due tiri ho trovato (cercando bene) varie clessidre ,gli ultimi due tiri sono i più belli anche per la qualità della roccia.

P.S.
L'ho salita tre volte e probabilmente mai lungo la stessa linea di salita , quindi chiodi e martello sempre al seguito.

Ciao Michele
michele65
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 25, 2007 12:09 pm
Località: monti lombardi

via castiglioni

Messaggioda emanuele » lun set 06, 2010 8:55 am

sabato abbiamo percorso lo spigolone della castiglioni-saglio, bella su roccia buona, si presta a varianti su placca ben proteggibili(clessidre) e raggiunge la cima occidentale, ideale per una giornata incerta e con poca visibilità, basta seguire il filo dello spigolo.
Immagine da foto invernale
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda ettore » dom set 12, 2010 16:29 pm

ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda SPIRA » mar set 14, 2010 15:16 pm

Bé....non so se si puo' considerare storica, e' abbastanza recente.
Cosa dire...te la consiglio vivamente. Ad oggi credo che abbia 5/6 ripetizioni e tutti l'hanno considerata un bel vione. Su tutti il mitico Ivo che l'ha ripetuta in solitaria.......ma lui non fa testo....e' troppo forte.
SPIRA
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab set 15, 2007 12:11 pm

Messaggioda ettore » mer set 15, 2010 14:06 pm

moderna come data, ma una perla storica direi!
vorrei salirla ora per godermela appieno,
visto che due anni fa truves mi ha letteralmente "trascinato" su per le sue lunghezze stupende!
e cmq complimenti a te e giangi: che viaggio sto triangolone!
ciao!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: via castiglioni

Messaggioda il Duca » sab feb 23, 2013 11:18 am

emanuele ha scritto:sabato abbiamo percorso lo spigolone della castiglioni-saglio, bella su roccia buona, si presta a varianti su placca ben proteggibili(clessidre) e raggiunge la cima occidentale, ideale per una giornata incerta e con poca visibilità, basta seguire il filo dello spigolo.


Scusa, ma la Castiglioni-Saglio non è quella che segue lo spigolone che arriva sulla Cima Centrale?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

castiglioni-saglio

Messaggioda emanuele » sab feb 23, 2013 20:54 pm

è quella indicata nella foto di qualche intervento precedente, per vedere bene lo spigolone occorre spostarsi verso il passo di pozzera; la via è discretamente frequentata, ci sono alcuni chiodi e cordini di via(ricca di clessidre)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.