Abbigliamento d'alta quota!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Abbigliamento d'alta quota!!

Messaggioda gabrycuni » gio ago 26, 2010 12:38 pm

Ciao ragazzi. Inizio settimana prossima vado a fare la prima esperienza su ghiacciaio con una guida. Vado a far la punta gnifetti del rosa.

Avrei bisogno di indicazioni per quanto riguarda l'abbigliamento. Oggi pomeriggio vado a fare acquisti e a parte calze scarponi(nepal evo) imbraco ramponi e frontale non ho nulla.

Avrei bisogno di consigli su tutto il resto.

Pantaloni: mi han consigliato i vertical montura....
Giacca e maglie e magliette
guanti? in lana in seta???insomma ditemi voi
occhiali: ho degli occhiali che utilizzo in montagna dalle mie parti...potrebbero andare?
le ghette potrebbero servire?

insomma, qualsiasi consiglio mi è utile!! :)
gabrycuni
 
Messaggi: 66
Iscritto il: sab gen 09, 2010 20:49 pm

Messaggioda dprincipe » gio ago 26, 2010 14:25 pm

Ciao Gabrycuni, allora mi sa che ci vedremo alla capanna Margherita.
Io saro' la notte del 28 al rifugio Gnifetti con un amico. Il 28 faremo Piramide Vincent e Balmenhorn, mentre il 29 faremo Punta Gnifetti, Parrot, Ludwigshoe e Corno Nero (se ce la facciamo....).

La Piramide Vincent l'ho fatta in giornata lo scorso 3 Agosto e come materiale avevo dei pantaloni Quechua (!!!!), scarponi da trekking (non La Sportiva Nepal...). Le ghette direi invece che sono molto importanti. Tanto vedrai che dopo la prima uscita non potrai piu' fare a meno di tornare sui ghiacciai... quindi le userai in abbondanza.

Il meteo sembra buono, pertanto e' importante una copertura a strati. Ti consiglierei dei pile tecnici, magliette tecniche ed un guscio (hard shell) 3 layer. Tutti questi materiali li riutilizzerai in futuro, quindi sono soldi ben spesi.

Beh... ovviamente anche i guanti sono importanti, magari due paia.

Il materiale tecnico te lo da la guida? (Piccozza, corda, cordini, ghiere, chiodi da ghiaccio)

Ciao,
Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Messaggioda gabrycuni » gio ago 26, 2010 15:20 pm

Wow!!!anche te da quelle parti??
Io al 90 % son su il 30 e 31 e al 10% il 1-2settembre!!!

Grazie per i consigli!!!

Quanti strati metti sotto la giacca??

Guanti due paia in che senso???per averne uno di ricambio?
gabrycuni
 
Messaggi: 66
Iscritto il: sab gen 09, 2010 20:49 pm

Messaggioda il.bruno » gio ago 26, 2010 15:30 pm

io solitamente come maglie porto:
maglia traspirante leggera
pile leggero
pile pesante
guscio giacca

guanti sono d'accordo due paia, uno un po' più pesante, l'altro più leggero, e anche come scorta se te ne cade uno.

prendi le ghette, che oltre che per non far entrar la neve nei piedi, servono a non rovinare i pantaloni con i ramponi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda dprincipe » gio ago 26, 2010 15:41 pm

Si, guanti e' meglio averne uno di scorta.
Ghette come dice il.Bruno sono utili per neve/ghiaccio e per non rovinare i pantaloni (io uso un paio di ghette che utilizzava l'esercito svizzero alcuni lustri fa.... spettacolari!)

Come abbigliamento concordo con il.Bruno.

Considera che non ho un guscio per ora, quindi sono salito il 3 Agosto con una giacca a vento (e' a due strati) che non ho MAI indossato. Avevo una maglia tecnica a maniche corte, sopra la quale avevo una felpina leggera (ma calda) tecnica della Dolomite. Nello zaino avevo una maglia tecnica a manica lunga ed un pile ulteriore (di quelli leggeri ma caldi... della think pink).

Di giorno con il sole non dovresti soffrire freddo... anzi, abbiamo patito un po' di caldo.

Ciao,
Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Messaggioda gabrycuni » gio ago 26, 2010 15:50 pm

di ghette ne un paio della quequa!

... oltre i pantaloni, la giacca vorrei acquistarla. Cosa mi consigliate? e cosa intendete per gusco?Scusate la mia ignoranza
gabrycuni
 
Messaggi: 66
Iscritto il: sab gen 09, 2010 20:49 pm

Messaggioda gabrycuni » gio ago 26, 2010 15:55 pm

ho un pail della quequa e uno della napapiri. Possono andar bene?
gabrycuni
 
Messaggi: 66
Iscritto il: sab gen 09, 2010 20:49 pm

Messaggioda dolomia83 » gio ago 26, 2010 16:31 pm

mentre il 29 faremo Punta Gnifetti, Parrot, Ludwigshoe e Corno Nero (se ce la facciamo....).

ma si che ce la fai, e la zumstein ??

Allora sui 4000 di solito io metto:
maglia intima estiva traspirante
maglia lunga traspirante
softshell o windstopper

così sei già a posto

poi nello zaino ho sempre con me giacca Goretex a 3 strati (la mia è una mammut XCR) e un pile leggero.

Comunque ti dirò che la giacca la usi solo in caso di forte vento nei pressi della cima, o in condizioni piuttosto brutte, ma io di solito se il tempo non è perfetto o quasi resto a casa. Comunque una volta è capitato anche a me di essere in mezzo alla bufera e la gaicca mi ha salvato il culo!

Per le ghette non spendere tanti soldi, io le uso più che altro per non bucare i pantaloni, quando sei molto stanco è facile...

Quanti sempre 2 paia minimo, pensa io ne ho sempre 3:
quanti leggeri in pile
quanti con moffola in wind stopper (quelli che si aprono)
moffole da spedizione marmot (sono moooolto freddoloso alle mani)
scaldamani di emergenza non fanno male

passamontagna e berretto

occhiali protezione 4 e magari un paio di scorta
crema minimo protezione 30
protezione labbra


Per la giacca ti consiglio di investire almeno 300?, lo potrebbero sembrare tanti ma una volta fatta la spesa c'è l'hai per tutta la vita.
Prendi una giacca in goretex a tre strati e la usi anche d'inverno.

Oppure aspetta e intanto per le prime volte puoi usare una giacca in goretex estiva (1 strato) e portarti un pile in più

Il mio primo 4000 è stato il gran Paradiso e l'ho salito con scarponi da trekking scarpa ladack, pantaloni quasi estivi, giacca della ditta dove lavoro, guanti da sci di 20 anni fa, e berretto in lana della reebook.
In cima ci sono arrivato lo stesso, anzi prima di qualche altro monturato che si faceva trainare dalla guida.

Comunque secondo me i pantaloni della montura Vertigo II sono ottimi per questo tipo di attività.

Ciao e buon giro

io l'1 ed il 2 me ne vado sul Bianco
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Sbob » gio ago 26, 2010 17:55 pm

gabrycuni ha scritto:di ghette ne un paio della quequa!

... oltre i pantaloni, la giacca vorrei acquistarla. Cosa mi consigliate? e cosa intendete per gusco?Scusate la mia ignoranza

Per guscio si intende una giacca senza imbottitura, composta da un solo strato impermeabile (tipo GoreTex o Event, o simili).

Una giacca con imbottitura è abbastanza scomoda, perchè quando vuoi proteggerti dal brutto tempo ti tocca anche metterti addosso l'imbottitura, e crepi dal caldo.

Comunque, se vuoi aspettare a comprare la giacca, con una giacca vecchio stile e magari un k-way puoi lo stesso andare a zonzo per i 4000, basta che non piova, e comunque col brutto non è che ti viene una gran voglia di uscire dal rifugio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gabrycuni » gio ago 26, 2010 22:51 pm

grazie a tutti per le info!!! :lol:

L'altro giorno sul viso ho visto pure il bianco!!!il prossimo anno proverò a salirci!!!In bocca al lupo
gabrycuni
 
Messaggi: 66
Iscritto il: sab gen 09, 2010 20:49 pm

Messaggioda rosso » ven ago 27, 2010 1:09 am

Non penso che patirai tanto caldo :roll: :roll: .... piuttosto che un k-way io porterei una giacca da sci, anche se ha un pò di imbottitura :wink:
rosso
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab lug 18, 2009 12:45 pm

Messaggioda teto73 » ven ago 27, 2010 19:04 pm

Scusate l ot,
..ma allora nn sono l unico c******e che bucato i pantaloni con i ramponi :roll:
..e avevo pure le ghette..cmq un consiglio:
visto che i pantaloni sono un paio di vertigo e sto rosicando assai, e che il buco nn è poi enorme con cosa si puo rattoppare per nn compromettere l impermiabilita?
per ora ho dato un paio di punti con ago e filo.
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda il.bruno » ven ago 27, 2010 19:05 pm

domenica danno 0°C a 2800 m, mi sa che è meglio se ti porti qualche maglia in più :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ago 27, 2010 19:08 pm

come guanti su ghiacciaio ho trovato veramente ottime le muffole di lana cotta.

condivido il consiglio di portare guanti di scorta (possono servire anche per prestarli a compagni di cordata poco attrezzati) e quello di non dimenticare la protezione per le labbra.

buona escursione
TSdG

PS non fa parte dell'abbigliamento, ma un'altra cosa che non tralascerei mai in alta quota è il termos con il té caldo.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda dolomia83 » ven ago 27, 2010 21:18 pm

è il termos con il té caldo


azz me n'ero scordato

sempre, comunque, dovunque!
Se fa freddo è ottimo, se fa caldo lo riempi di neve e diventa freddo!
Peccato che al Mantova ti chiedano 4 ? per mezzo litro di strafottutissimo tè neanche poi tanto caldo.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda rosso » lun ago 30, 2010 18:28 pm

Aggiornamenti dal Rosa????

teto73 ha scritto:visto che i pantaloni sono un paio di vertigo e sto rosicando assai, e che il buco nn è poi enorme con cosa si puo rattoppare per nn compromettere l impermiabilita?
per ora ho dato un paio di punti con ago e filo.


A me non risultano impermeabili i Vertigo, quindi ago e filo vanno più che bene!!!
rosso
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab lug 18, 2009 12:45 pm

Messaggioda gabrycuni » lun ago 30, 2010 21:14 pm

Parto domani per andare in cima mercoledì!!!!Spero che il tempo sia bello!!!
Ho preso i vertigo 2 :)
gabrycuni
 
Messaggi: 66
Iscritto il: sab gen 09, 2010 20:49 pm

Messaggioda dprincipe » lun ago 30, 2010 21:47 pm

Ma sul Rosa dove?

Noi abbiamo fatto la piramide Vincent sabato, ed il Regina Margherita domenica.

Ciao,
Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Messaggioda gabrycuni » mar ago 31, 2010 9:41 am

Parto ora. facciamo punta gnifetti(reg margherita) domani!
Spero di farcela, è il mio primo 4000.
gabrycuni
 
Messaggi: 66
Iscritto il: sab gen 09, 2010 20:49 pm

Messaggioda gabrycuni » mer set 01, 2010 22:42 pm

Eccomi!!!Tornato, siamo riusciti ad arrivare in vetta.
Vista splendida. Verso il ritorno abbiamo fatto anche la punta parrot!!!

Che dire, voglio tornarci, magari per salire sul castore! :)
gabrycuni
 
Messaggi: 66
Iscritto il: sab gen 09, 2010 20:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.