pantaloni montura, perchè?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda rocciaforever » mar ago 24, 2010 20:47 pm

Freeraf ha scritto:
Rampegon ha scritto:
gug ha scritto:La Mello's fa dei pantaloni molto simili ai Montura, e per me anche più belli, ma non capisco perchè non hanno avuto il successo di questi ultimi.


a me son durati poco... pessimo risultato... ma ti parlo di 7-8 anni fa.. ora magari hanno migliorato...


durati meno di poco a me i mellos.... non ne ho più comprati.
con i vertigo mi sono trovato benissimo davvero, ora sinceramente uso altre marche..


straquoto, a me i rinforzi sulle ginocchia simil "Vertigo" si sono rovinati solo a guardarli....con i montura non mi è ancora successo...certo che il prezzo.... :roll: ...per fortuna che durano a lungo... :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda andidrummer » mar ago 24, 2010 21:06 pm

Ma sono l'unico che, cercando tra negozi, marche come Mello's Salewa Marmot ecc erano tutti più cari dei Montura?? Ma dico anche un 20, 30% più cari...
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Kinobi » mar ago 24, 2010 22:18 pm

andidrummer ha scritto:Ma sono l'unico che, cercando tra negozi, marche come Mello's Salewa Marmot ecc erano tutti più cari dei Montura?? Ma dico anche un 20, 30% più cari...

Dici?
Sei così gentile di dire tipo del prodotto?
Grazie,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda North Face » mar ago 24, 2010 22:28 pm

Son contento che non avete nominato una marca a caso giusto per dire che non vale un beneamato e serve solo per lo struscio in C.so Vittorio Emanuele in centro a Milano..

..inutile dire di quale marca stia parlando... :D
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda AP » mer ago 25, 2010 10:26 am

Dove vivo io (Toscana vicino al mare) non ci sono molti negozi di articoli sportivi che vendono abbigliamento e materiali per alpinismo e la scelta delle marche è piuttosto limitata, forse Montura, North Face e Salewa, che sono quelle piu' diffuse nei negozi in questa zona, fanno delle offerte commerciali ai rivenditori che altre aziende non offrono.
Comunque io non mi compro un paio di pantaloni per arrampicare, uno per andare ai rifugi, uno per farmi un giro di mezza giornata in Apuane ecc. Mi sono comprato un paio di Montura nel negozio della mia citta' perche erano, fra quelli disponibili, i migliori nel rapporto qualita' prezzo.
Puo' darsi che non tutti quelli che incontriamo sui sentieri siano vittime della moda........................
Ciao
Avatar utente
AP
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 13:31 pm
Località: Apuane

Messaggioda Kinobi » mer ago 25, 2010 10:39 am

AP ha scritto:Dove vivo io (Toscana vicino al mare) non ci sono molti negozi di articoli sportivi che vendono abbigliamento e materiali per alpinismo e la scelta delle marche è piuttosto limitata, forse Montura, North Face e Salewa, che sono quelle piu' diffuse nei negozi in questa zona, fanno delle offerte commerciali ai rivenditori che altre aziende non offrono.
Comunque io non mi compro un paio di pantaloni per arrampicare, uno per andare ai rifugi, uno per farmi un giro di mezza giornata in Apuane ecc. Mi sono comprato un paio di Montura nel negozio della mia citta' perche erano, fra quelli disponibili, i migliori nel rapporto qualita' prezzo.
Puo' darsi che non tutti quelli che incontriamo sui sentieri siano vittime della moda........................
Ciao


Non pe discquisire.Ma io sarei contento di sapere il tipo di prodotto.
Perchè tra un pantalone in Schoeller (originale), un pantalone in nylon, vi è una grande differenza.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » mer ago 25, 2010 10:47 am

Kinobi ha scritto:Perchè tra un pantalone in Schoeller (originale), un pantalone in nylon, vi è una grande differenza.
E


Quale? E' meglio il primo o il secondo e perchè?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kinobi » mer ago 25, 2010 10:52 am

gug ha scritto:
Kinobi ha scritto:Perchè tra un pantalone in Schoeller (originale), un pantalone in nylon, vi è una grande differenza.
E


Quale? E' meglio il primo o il secondo e perchè?


Mi domandi "massa" roba.
Ma uno identifica un tessuto specifico (fatto dal petrolio,magari in Nylon) con caratteristiche specifiche ben documentate.
L'altro indica un pezzo di petrolio, con caratteristiche ignote.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda andidrummer » mer ago 25, 2010 10:54 am

Kinobi ha scritto:
andidrummer ha scritto:Ma sono l'unico che, cercando tra negozi, marche come Mello's Salewa Marmot ecc erano tutti più cari dei Montura?? Ma dico anche un 20, 30% più cari...

Dici?
Sei così gentile di dire tipo del prodotto?
Grazie,
E


Cerco di ricordare, ma ti dico subito che della Mello's e Marmot non avevo nguardato i cartellini col nome modello, mi ero fermato al prezzo di per se troppo alto per il mio budget.
Mi ricordo però l'analogia tra il Salewa LATVIA DST che è in duras. più inserti kevlar a 140 Euro, paragonabile al Montura Yaru Kev che nello stesso negozio era a 100.
Poi ti dirò che in periodo di saldi i confronti non sono facili.
Il pantalone più costoso Montura era l'Upgrade Summer pants trovato a 112, mentre di Mello's e Salewa non si scendeva sotto i 120/130.
Vorrei poter essere più preciso nei modelli.
Avevo guardato anche qui a Canazei:
http://www.verticalworld.it/magento/ind ... aloni.html
North Face e Millet sono di media sopra i Montura, così come i Mammut.
Se torno a negozi riporto i modelli precisi!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda AP » mer ago 25, 2010 10:56 am

Supervertigo, in shoeller.
Ma perchè hai messo originale fra parentesi ? Ci sono aziende che mettono lo shoeller falso ?
Ale
Avatar utente
AP
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 13:31 pm
Località: Apuane

Messaggioda Kinobi » mer ago 25, 2010 11:00 am

AP ha scritto:Supervertigo, in shoeller.
Ma perchè hai messo originale fra parentesi ? Ci sono aziende che mettono lo shoeller falso ?
Ale


Allora, sei così gentile di dirmi dove è lo Schoeller nel Supervertigo?
Grazie.
Dovrebbe aver avuto una etichetta attaccata, e gentilmente ti chiedo di dirmi il nome.
Infine, sepre gentilmente, dentro c'è la composizione della materia prima.
Grazie,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ago 25, 2010 11:06 am

diobòn, kinobi...
co' te tè tàca te xi pèzo de un gatèo picà sui maròni... :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » mer ago 25, 2010 11:14 am

Se è questo:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/2/48458
La parte in scholler, dovrebbe essere
http://www.schoeller-textiles.com/en/fa ... otecR.html
La parte in basso che vedi come rinforzo del pantalone. Sarà un 5% del pantalone.
Ho surfato sul web,anche sul sito jap, ma non ho trovato di meglio.

Già qui invece trovo che è in WB 400 (dove?)
http://www.peiranosport.it/catalogo/pro ... 2f42b4ad25
Ma non citano più il Keprotec.

Qui invece si vede il marchio Schoeller in alto, e dovrebbe aver scritto anche il tipo
Devi ingrandire la foto.
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... &Itemid=34

Non è mia intenzione fare le pulci a nessuno, ma la precisione quando si parla di tessuti da fino a 50 euro al metro lineare, è dovuta.

Qui mettono invece il genere mercelogico:
http://www.sportownonline.com/articolo. ... 6612&lg=it

Qui invece molto generici, visto che praticamente tutti gli Schoeller (saranno un 200 tessuti9 sono stretch:
http://www.telemark-pyrenees.com/shop/p ... ts_id=6968

E qui si ritorna al Keptotec.
http://www.snow-expert.de/product_info. ... 0e82c97bf9

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mer ago 25, 2010 11:17 am

Drugo Lebowsky ha scritto:diobòn, kinobi...
co' te tè tàca te xi pèzo de un gatèo picà sui maròni... :mrgreen:


ti ghe rason, ma son ani ke magno merda (e par tanti alteri) e serco de istruir la sente nell'essar preciso. Parchè la differenza in termini scalatori l'è come dir, "a vista", lavorada, tirando cioi e semplicemnte "la go fata".

:D :D :D :D
Non xe la stessa roba
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mer ago 25, 2010 11:21 am

Saranno anche in petrolio, ma i vertigo sono degli ottimi pantaloni.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mer ago 25, 2010 11:25 am

Sbob ha scritto:Saranno anche in petrolio, ma i vertigo sono degli ottimi pantaloni.


Nessuno discute quello.

Stavamo comprarando prodotto con prodotto, partendo da un inizio di definire la materia prima. :D :D :D :D :D
Se non definiamo quella (di cosa è fatto) non riusciamo a valutare il prezzo.

Poi possiamo disquisire che lo Schoeller NON sia il migliore produttore sulla faccia della terra, ma intanto...
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda andidrummer » mer ago 25, 2010 11:32 am

Ma quindi, questi tre, sono paragonabili classificandoli come migliore peggiore a parità di utilizzo?? Durastretch, Schoeller, Keprolight/Thermolight...
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Kinobi » mer ago 25, 2010 11:45 am

andidrummer ha scritto:Ma quindi, questi tre, sono paragonabili classificandoli come migliore peggiore a parità di utilizzo?? Durastretch, Schoeller, Keprolight/Thermolight...


Ignoro. In questa vita non ho tempo e portafoglio per provare tutto.
L'unica cosa che posso classificare al centesimo è il costo del tessuto se usano Schoeller = margine della ditta. Sempre per tornare al tema dei costi e non della bontà del prodotto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda AP » mer ago 25, 2010 20:43 pm

Allora, sei così gentile di dirmi dove è lo Schoeller nel Supervertigo?
Grazie.
Dovrebbe aver avuto una etichetta attaccata, e gentilmente ti chiedo di dirmi il nome.
Infine, sepre gentilmente, dentro c'è la composizione della materia prima.
Grazie,
E[/quote]

Allora, sull'etichetta attaccata sopra la tasca sx : Keprotec - Schoeller - Switzerland
Sull'etichetta interna c'è una lista lunga con varie percentuali sembra il bugiardino che c'è nelle scatole delle medicine.
Non riesco a tradurre quello che ti ha scritto Drugo, forse ne capisco il senso, comunque trattandosi del tuo lavoro fai bene a voler far capire le cose alla gente.
Ciao
Ale
Avatar utente
AP
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 13:31 pm
Località: Apuane

Messaggioda gatto alpestro » mer ago 25, 2010 21:21 pm

Per conto mio metto Patagonia Guide sia normali che leggeri. Vanno benissimo e sembrano pantaloni normali. In saldo 70 euri.

I Montura ne ho un paio regalati e vanno bene, ma non sono idrorepellenti come i Patagonia (a mio avviso).
E' che il marchio Montura assomiglia al simbolo della Lega, cosa che mi scoccia un po.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.