fettucce resinate

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

fettucce resinate

Messaggioda spaceC » lun ago 16, 2010 14:38 pm

Detto cosi suona strano, ma la domanda e' semplicissima per non dire una c.........a, e sono pure in vacanza per cui la faccio comunque.

Mi sono ritrovato con una fettuccia piena di resina dopo avere attrezzato una sosta su di un miniabete (non avevo niente di meglio).
Si puo lavare, come per le corde? O la uso ancora? La butto via? Azz sembra una mummia talmetne e' rinsecchita.

Grazie a chi vorra rispondere e grazie anche a chi mi svacchera' un post cosi bello ed interessante!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Kinobi » lun ago 16, 2010 15:12 pm

cestino
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda spaceC » lun ago 16, 2010 15:18 pm

Kinobi ha scritto:cestino


Grazie.

Mhhh lo avevo immaginato, tra poco esco e vado a prenderne una nuova.

Ciao.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Chief Tambaler » lun ago 16, 2010 15:19 pm

Beh...se i fittoni resinati sono il top per la sicurezza, anche le fettucce resinate dovrebbero esserlo.
Ma forse, allora, non sono etiche.
Quindi, secondo me, è meglio se non le usi.
Calcolando poi, che dalla resina si ricava la trementina per fare l'acqua ragia, forse la domanda non è così stupida.
Insomma...che ti frega, cambiala.
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda spaceC » lun ago 16, 2010 19:03 pm

Chief Tambaler ha scritto:Beh...se i fittoni resinati sono il top per la sicurezza, anche le fettucce resinate dovrebbero esserlo.
Ma forse, allora, non sono etiche.
Quindi, secondo me, è meglio se non le usi.
Calcolando poi, che dalla resina si ricava la trementina per fare l'acqua ragia, forse la domanda non è così stupida.
Insomma...che ti frega, cambiala.


Yep..... fettuccia cambiata.
Ma comunque la curiosita mi resta: la resina puo compromettere la tenuta delle fibre in nylon? A spanne direi di si, ovviamente senza nessuna conoscenza in merito.

Ciao

Ps: l'info sull'acqua ragia mi mancava proprio
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Omselvadegh » lun ago 16, 2010 19:24 pm

c***o che gente per bene, che butta le fettucce dopo averle sporcate di resina
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Freeraf » lun ago 16, 2010 20:42 pm

Beh.. non sono un chimico, quindi aspetto la smentita.... ma le cinghie in nylon che si usano anche a tirare legname sono perennemente sporche di resina e fanno il loro dovere... e non venitemi a dire che un voletto in parete le sollecita di più che un vericello ;-)

io non la butterei....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Omselvadegh » lun ago 16, 2010 20:50 pm

Freeraf ha scritto:Beh.. non sono un chimico, quindi aspetto la smentita.... ma le cinghie in nylon che si usano anche a tirare legname sono perennemente sporche di resina e fanno il loro dovere... e non venitemi a dire che un voletto in parete le sollecita di più che un vericello ;-)

io non la butterei....


quoto, ho una fettuccia da 4 cm (tipo cintura di sicurezza) che uso per far legna ci tiro di tutto con la macchina, abete, silvestre, faggio, casse di birra, cagate di cane
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Kinobi » lun ago 16, 2010 20:56 pm

Un prodotto contaminato da agenti chimicidi ignoti non va usato.
Specialmente se costa 4 euro. Non 40.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Omselvadegh » lun ago 16, 2010 21:00 pm

Kinobi ha scritto:Un prodotto contaminato da agenti chimicidi ignoti non va usato.
Specialmente se costa 4 euro. Non 40.
Ciao,
E


posso anche starci, ma non capisco che agente chimico possa contaminare la struttura di un materiale come il naylon, che viene uasto in tutti i campi, dall'edilizia alla nautica, all'alpinismo, ecc ecc
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Kinobi » lun ago 16, 2010 21:06 pm

Omselvadegh ha scritto:
posso anche starci, ma non capisco che agente chimico possa contaminare la struttura di un materiale come il naylon, che viene uasto in tutti i campi, dall'edilizia alla nautica, all'alpinismo, ecc ecc


Non capendo, mi astengo da rischiare.
Non sono pratico di resine, ma hanno un odore da far schifo.
Poi 4 euro...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Omselvadegh » lun ago 16, 2010 21:10 pm

non stavo scherzando, chiedevo davvero...
non sono un legnamèè e nemmeno un buscaiòl, ma davvero la resina non mi ha mai dato problemi su qualsiasi genere di materiale, sia la fettuccia, sia sulla ocrda che usavo prima per mettere in tensione le piante o per tirare la legna, e quella vecchia di ocrda aveva si e no 15 anni
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Freeraf » lun ago 16, 2010 22:59 pm

Kinobi ha scritto:Poi 4 euro...


ogni 40cm....... 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Sbob » lun ago 16, 2010 23:38 pm

Io vedo 2 problemi.
Uno meccanico: seccando la resina forma una sostanza rigida in mezzo alle fibre che potrebbe danneggiarle quando pieghi la fettuccia
Uno chimico-fisico: le resine contengono solventi che non so come reagiscano con il nylon - per quanto le plastiche siano tutte discretamente difficili da intaccare (il dyneema dovrebbe reggere ancora meglio gli attacchi chimici).

Nel dubbio: quando fai legna se la corda si spacca tiri due bestemmie e via. Quando arrampichi ti incazzi un po' di più (sempre che torni a lamentarti)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun ago 16, 2010 23:53 pm

Qua ho trovato una tabella di ciò a cui regge / non regge il nylon:
http://www.carlislesmp.com/files/solventguide.pdf

Tra le sostanze che attaccano il nylon c'è il resorcinolo, contenuto nelle resine delle piante tropicali. Va ben che il pino non è tropicale, però non affiderei la mia vita ad una dotta disquisizione di botanica.


P.s. e chi l'avrebbe mai detto che la glicerina rovina il nylon?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.