Via Slovena (Slovenska) - Triglav

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Slovena (Slovenska) - Triglav

Messaggioda Topo » mer set 09, 2009 9:07 am

Ciao,

cerco informazioni sulla via e sulle sue attuali condizioni.
Vorrei anche sapere se servono picozza e ramponi.

Grazie, Alessandro
Topo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 27, 2002 17:51 pm
Località: Trieste

Messaggioda #giacco# » ven set 11, 2009 18:12 pm

ero tutto contento di questo topic, ma mi pare che non ci sia molta gente che gira per il narodni triglavski park...
ce n'è tante, di vie? io sono andato su solo per la normale, le pareti sono uno spettacolo, soprattutto a nord, così a vedere.
dai giuliani, scrivete!
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Triglav

Messaggioda LugheroMujesan » ven set 11, 2009 23:45 pm

Sulla via non so dirti molto, forse però trovo qualcosa.

Sui posti invece ti posso dire che sono magnifici... peccato che sul Tricorno girano parecchi turisti (ovviamente in certi periodi, sopratutto quello estivo) proprio per il fatto che loro dicono che non sei un vero sloveno se non sei mai salito in cima al Trigalv, come per i musulmani la mecca 8)

Viva
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom set 13, 2009 20:21 pm

anch'io sono stato sul triglav quest'estate...saliti e scesi per la normale. dal punto di vista paesaggistico, un'escursione bellissima; anche solo camminare nella valle dove nasce l'isonzo merita il viaggio.

saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda alpino » lun set 14, 2009 14:03 pm

Ciao.Io sono uno che va spesso per Giulie e sopratutto Giulie Slovene. La Nord del Tricono è una gran parete, dove il divertimento e l'ingaggio sono assicurati, devi solo scegliere una via..ed averne perchè sono quasi 1200m di parete!
La via Slovena è una tra le più ripetute e salite della parete Nord, non dovresti trovare grosse difficoltà di orientamento lungo il percorso,è praticamente una autostrada, le difficoltà non sono rilevanti, sei sempre sul II/III grado con qualche passo, in un paio di punti, attorno al IV grado.Puoi trovare numerose info sulla guida slovena del Mihelic, però è solo in Sloveno, altrimenti vai tranquillo con le indicazioni del Buscaini delle Alpi Giulie.Se desideri farla in giornata ti consiglio di partire all'alba (800m di via Slovena più un altro bel pezzo per la cima del Tricorno),il parcheggio dell' Aljazev Dom è a pagamento ?2,50 per auto.
buona salita..
alpino
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 20, 2004 14:09 pm

Slovenska

Messaggioda Topo » lun set 14, 2009 16:46 pm

Grazie per le informazioni. Alessandro
Topo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 27, 2002 17:51 pm
Località: Trieste

Messaggioda LugheroMujesan » lun set 14, 2009 17:36 pm

Ecco, se non hai la Buscaini, chiedi pure che ti mando la scansione della relazione e della foto! :wink:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda Topo » mar set 15, 2009 9:11 am

Grazie.
Ho la Buscaini.
Buona giornata, Alessandro
Topo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 27, 2002 17:51 pm
Località: Trieste

Messaggioda saverix » mer set 16, 2009 16:27 pm

La volevo fare ancora quest'inverno, so che è una classica per gli sloveni in stagione invernale!Se fai un po'di ricerche google mettendo "slovenska smer Triglav" trovi qcs come foto.
Credo che sia meglio portare picca e ramponi,la stagione invernale è stata generosa e adesso si trovano ancora molti nevai residui, specie negli anfratti a nord.
Farla in giornata è una gran maratona comunque!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

triglav-tricorno, consigli vie?

Messaggioda #giacco# » sab ago 14, 2010 21:12 pm

riesumo vecchio topic


sarò in zona triglav l'ultima settimana di agosto.
mi piacerebbe fare una via sulla parete nord.
slovenska è una facile divertente o è una passeggiata sugli sfasciumi? qualcuno ha percorso qualche altra classica?

le vie riportate sulla buscaini sono interessanti, ma l'edizione è del 1974... :roll: vorrei capire se le informazioni sono ancora affidabili.

grazie
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda beta50 » dom ago 15, 2010 11:09 am

Ho fatto circa un mese fa la Bavarska e poi la metà superiore della Via dei Tedeschi. Bavarska: roccia ottima (IV/IV+) e piena di chiodi. Via dei Tedeschi: gran parte II con pp. III e poi alcuni tiri IV per arrivare sulla cengia Kugy (anche qui ci sono chiodi). Calcola però che nell'insieme è parecchio lunga e ci sono 1800m di discesa...
Se mi lasci la mail ti mando uno schizzo superpreciso di un libro sloveno.
Comunque se sei in zona e vuoi fare qualcosa di più impegnativo fai sapere che mi è passato il dito...;)
beta50
 
Messaggi: 46
Iscritto il: lun dic 12, 2005 19:20 pm

Re: triglav-tricorno, consigli vie?

Messaggioda alpino » lun ago 16, 2010 11:04 am

#giacco# ha scritto:riesumo vecchio topic


sarò in zona triglav l'ultima settimana di agosto.
mi piacerebbe fare una via sulla parete nord.
slovenska è una facile divertente o è una passeggiata sugli sfasciumi? qualcuno ha percorso qualche altra classica?

le vie riportate sulla buscaini sono interessanti, ma l'edizione è del 1974... :roll: vorrei capire se le informazioni sono ancora affidabili.

grazie


Dipende da cosa vuoi tirare :D
Il versante Nord è pieno di vie. Io ne ho fatte parecchie e ti consiglio la parte bassa della Skalaska (solo un passo di V) il resto lo fai quasi tutto in conserva, fino al secondo gendarme. Da qui con un bel traverso verso destra vai a prendre il pilastro di Cop. Una delle vie più ripetute e famose della zona. Ben chiodata e non particolarmente difficile. Se il pilastro Cop non ti piace puoi sempre uscire per un 'altra via non particolarmente difficile che è la prosecuzione della skalaska, cioè ladja. Questa ha solo un tiro duro in alto ben azzerabile..
Oltre alla via Tedesca, che si può salire nelle sue due versioni: corta e lunga, da salire ci sono pure la Peternelova, la famosa Helba e molto altro ancora...
Qui puoi trovare qualcosa di utile:

http://www.plezanje.net/climbing/db/sho ... p_ctx=long

Per quanto riguarda la roccia...sia su vie facili che difficili sai che sei in Giulie, quindi non aspettarti granito :P !!
In ogni caso, vista la notevole frequenza da parte di alpinisti locali, la roccia su vie classiche è abbastanza ben ripulita da eventuali sfasciumi!!

se ti servono altre news...chiedi pure. :wink:
ciauz
alpino
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 20, 2004 14:09 pm

Messaggioda #giacco# » lun ago 16, 2010 18:17 pm

beta50 ha scritto:Ho fatto circa un mese fa la Bavarska e poi la metà superiore della Via dei Tedeschi. Bavarska: roccia ottima (IV/IV+) e piena di chiodi. Via dei Tedeschi: gran parte II con pp. III e poi alcuni tiri IV per arrivare sulla cengia Kugy (anche qui ci sono chiodi). Calcola però che nell'insieme è parecchio lunga e ci sono 1800m di discesa...
Se mi lasci la mail ti mando uno schizzo superpreciso di un libro sloveno.
Comunque se sei in zona e vuoi fare qualcosa di più impegnativo fai sapere che mi è passato il dito...;)


bene, bene! puoi tornare ad affettare formaggio nei bivacchi, allora...
comunque vedremo di regalarti dei guanti da cucina, per sicurezza :lol:
Bavarska è una delle vie che avevo preso in considerazione.

alpino ha scritto:Skalaska... pilastro di Cop


il pilastro lo tengo d'occhio da un po'!
bene sapere che è molto ripetuta.


beh insomma da quel che mi dite mi posso fidare e valutare le vie come le valuterei "di qua" di un confine che non c'è più...
Come assaggio dell'ambiente ho trovato anche cosette interessanti e un po' più brevi al Dra?ki vrh e al Debela peč, andrebbe bene perchè farò base a Uskovnica, alle pendici sud del triglav. Si accettano consigli...

grazie per i contributi!
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron