Escursioni primaverili/estive 2012

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda Dolmen » mar ago 03, 2010 14:47 pm

kala ha scritto:Che livello, Dolmen! 8O , hai tutto il mio rispetto!
Io avrei aggiunto però anche un paio di wurstel e qualche verdurina al forno (peperoni, melanzane, zucchine, cipolle).


Tornando seri.
Ho detto una sciocchezza (una delle tante), il we del 14-15 per me è precluso.

Ho deciso dunque di muovermi comunque questo we, il 7 o l'8 anche a seconda delle condiz meteo; si aggregherebbe il Falco, aspetto fiducioso altre adesioni. Per non "rovinare" il giro già programmato (che prima o poi si farà) si pensava a qualcosa sempre in zona: o Agnèr (salita per canalone, discesa per normale, niente ferrata) o qualcosa sulle Pale salendo dalla Val di San Lucano.


Chiedo venia per lo svacco del topic!!!

Kala...le verdure possono fare male!!! e negli spiedini c'erano anche i peperoni!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Falco5x » gio ago 05, 2010 8:14 am

Allora, tanto per essere produttivi e non looppare inutilmente, io mi astengo da qualsiasi voto e aderisco alla decisione comune.
Incaricherei kala di decidere dove si va sabato 7 (o domenica 8?).
Allora kala, Agner o Balconi? o altro? decidi un giro dai che il tempo stringe.
Per altre adesioni si prega di notificarle qui al più presto, grazie.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » gio ago 05, 2010 9:20 am

A tutti i partecipanti previsti e imprevisti

VISTO CHE
- la scelta è vincolata per motivi contingenti alla zona Agordo;
- io pongo il veto alle Pale di S. Lucano per altri motivi ancora;
CONSIDERATO CHE
- si vuole evitare la zona di Cima Pape già interessata da altro progetto forumistico;
- si vogliono inoltre evitare ferraglie e autostrade tipo Vazzoler;
SI PROPONE
- in prima istanza la visita al "Cor" per eccellenza, con percorso sicuramente anulare ma da definire meglio in loco in considerazione dele forze e delle vettovaglie disponibili;
- come escursione di riserva un'altra cima - di prossima definizione - sempre in zona Pale che implichi parte del percorso su sentiero non facile e con semplici passi di arrampicata;
- come ultima scorta la salita da Canacede al Sasso Bianco e successivo periplo delle Cime di Pezza.

Si attendono adesioni, non si accettano controproposte. :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda michelasso » gio ago 05, 2010 12:11 pm

kala ha scritto:A tutti i partecipanti previsti e imprevisti

VISTO CHE
- la scelta è vincolata per motivi contingenti alla zona Agordo;
- io pongo il veto alle Pale di S. Lucano per altri motivi ancora;
CONSIDERATO CHE
- si vuole evitare la zona di Cima Pape già interessata da altro progetto forumistico;
- si vogliono inoltre evitare ferraglie e autostrade tipo Vazzoler;
SI PROPONE
- in prima istanza la visita al "Cor" per eccellenza, con percorso sicuramente anulare ma da definire meglio in loco in considerazione dele forze e delle vettovaglie disponibili;
- come escursione di riserva un'altra cima - di prossima definizione - sempre in zona Pale che implichi parte del percorso su sentiero non facile e con semplici passi di arrampicata;
- come ultima scorta la salita da Canacede al Sasso Bianco e successivo periplo delle Cime di Pezza.

Si attendono adesioni, non si accettano controproposte. :twisted:


Ciao ragassuoli,
per motivi tecnici ho dovuto rinviare la mia partenza per i monti alla settimana prossima, per cui non potrò accompagnarvi nella vostra sgambettata, vi sarò vicino (ma non troppo) moralmente :D
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 05, 2010 12:51 pm

vi metto la relazione di salita al cor, semmai andate li. ribadisco che la via più semplice per arrivarci è salire sull'altopiano, seguendo dunque a ritroso l'itinerario qui descritto. comunque non è una salita banale. va al di là del semplice escursionismo, perchè cè qualche pass di 2° anche un pò esposto

http://albertagort.blogspot.com/2007/09 ... lconi.html
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kala » gio ago 05, 2010 13:46 pm

AlbertAgort ha scritto:vi metto la relazione di salita al cor, semmai andate li. ribadisco che la via più semplice per arrivarci è salire sull'altopiano, seguendo dunque a ritroso l'itinerario qui descritto. comunque non è una salita banale. va al di là del semplice escursionismo, perchè cè qualche pass di 2° anche un pò esposto

http://albertagort.blogspot.com/2007/09 ... lconi.html


sì, è la relazione che avevo io: pensavo a questo verso di percorrenza, farlo in senso contrario mi sembra più complicato

per scendere mi sarebbe piaciuto far l'albireo, ma forse (a parte la lontananza: dipende dalle gambe) farlo la prima volta in discesa gli farebbe perdere parte del suo fascino (?)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » gio ago 05, 2010 15:52 pm

c'è qualcuno che viene alla fine?
io ho qualche problema tecnico con l'auto :? , non mi spiacerebbe andar su con qualcun altro per esser sicuro di non rimanere a piedi

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » gio ago 05, 2010 16:29 pm

Visto che la cima dei Balconi presenta difficoltà non escursionistiche (a dire di Albert), contropropongo (me ne frego dei divieti) salita alla forc. del Miel per: valle Angheraz, ferrata dell'Orsa, sent. Remo Furlan. Lì giunti, in funzione del tempo disponibile si può: discendere direttamente per sent.705, oppure per varianti tipo 707-766 o 766-A e infine 705, oppure per Campo Boaro-c.ra Campigat.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » gio ago 05, 2010 17:43 pm

Falco5x ha scritto:Visto che la cima dei Balconi presenta difficoltà non escursionistiche (a dire di Albert), contropropongo (me ne frego dei divieti) salita alla forc. del Miel per: valle Angheraz, ferrata dell'Orsa, sent. Remo Furlan. Lì giunti, in funzione del tempo disponibile si può: discendere direttamente per sent.705, oppure per varianti tipo 707-766 o 766-A e infine 705, oppure per Campo Boaro-c.ra Campigat.


Ma va' là, sarà come sul Pelmo, una passeggiata...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » gio ago 05, 2010 18:33 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Visto che la cima dei Balconi presenta difficoltà non escursionistiche (a dire di Albert), contropropongo (me ne frego dei divieti) salita alla forc. del Miel per: valle Angheraz, ferrata dell'Orsa, sent. Remo Furlan. Lì giunti, in funzione del tempo disponibile si può: discendere direttamente per sent.705, oppure per varianti tipo 707-766 o 766-A e infine 705, oppure per Campo Boaro-c.ra Campigat.


Ma va' là, sarà come sul Pelmo, una passeggiata...

Ah beh, allora mi porto un rotolo di corda d'acciaio, trapano, ferri e cemento a presa rapida. Poi una volta sceso smonto tutto. Suno un puro io!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » gio ago 05, 2010 19:00 pm

Bravi mestrini...almeno qualcuno un giro se lo fà...

vi auguro una bella scarpinata...però poi postate due foto! :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » gio ago 05, 2010 19:02 pm

opss...dimenticavo, kala, sei un grandissimo tirapacchi :evil:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » gio ago 05, 2010 19:44 pm

kala ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:vi metto la relazione di salita al cor, semmai andate li. ribadisco che la via più semplice per arrivarci è salire sull'altopiano, seguendo dunque a ritroso l'itinerario qui descritto. comunque non è una salita banale. va al di là del semplice escursionismo, perchè cè qualche pass di 2° anche un pò esposto

http://albertagort.blogspot.com/2007/09 ... lconi.html


sì, è la relazione che avevo io: pensavo a questo verso di percorrenza, farlo in senso contrario mi sembra più complicato

per scendere mi sarebbe piaciuto far l'albireo, ma forse (a parte la lontananza: dipende dalle gambe) farlo la prima volta in discesa gli farebbe perdere parte del suo fascino (?)

Info telefoniche di poco fa da persona informata sui fatti :mrgreen:
Dice che l'ascensione è interessante soprattutto se si va anche per vedere il "cor". Però siccome quest'ultimo è più in basso rispetto alla cima, facendo l'ascensione nel verso contrario, per arrivarci occorre arrampicare in discesa un lastrone molto inclinato, che visto dall'alto a scendere fa abbastanza impressione; mentre questo lastrone fatto in salita nel verso giusto non desta preoccupazioni. Consiglia perciò la salita nel verso canonico.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » gio ago 05, 2010 21:36 pm

visto che oltre a quella per cui è nato il topic, ne viene fuori un'altra, mi sembra più appropriato il nuovo titolo, spero vi faccia piacere :wink: :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » ven ago 06, 2010 0:41 am

granparadiso ha scritto:visto che oltre a quella per cui è nato il topic, ne viene fuori un'altra, mi sembra più appropriato il nuovo titolo, spero vi faccia piacere :wink: :roll:


vabbè, qui il padrone di casa sei tu.. :roll:

comunque non son tirapacchi, ho fatto di tutto io :evil:

posso rilanciare gli ultimi due we d'agosto, al più..

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » ven ago 06, 2010 14:10 pm

Insomma e in definitiva:

domani escursione per non-si-sa-bene-dove;
appuntamento nei pressi di Agordo verso le 7.00 circa;
attuali iscritti: kala, Falco;
chi volesse aggregarsi si iscriva ora o mai più.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » ven ago 06, 2010 15:26 pm

Falco5x ha scritto:Insomma e in definitiva:

domani escursione per non-si-sa-bene-dove;
appuntamento nei pressi di Agordo verso le 7.00 circa;
attuali iscritti: kala, Falco;
chi volesse aggregarsi si iscriva ora o mai più.


che folla... :roll: :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » ven ago 06, 2010 17:05 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Insomma e in definitiva:

domani escursione per non-si-sa-bene-dove;
appuntamento nei pressi di Agordo verso le 7.00 circa;
attuali iscritti: kala, Falco;
chi volesse aggregarsi si iscriva ora o mai più.


che folla... :roll: :roll:

E' normale.
Di solito le assemblee in prima convocazione vanno sempre deserte.
Tutti quelli che hanno contribuito a questo topic e che ora disertano li iscrivo comunque al registro dei tirapacchi (più o meno giustificati), con l'onere di riscattarsi al più presto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » ven ago 06, 2010 21:48 pm

ignobili mestrini :smt021

...ma non crediate di liberarvi di me così facilmente :twisted:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » ven ago 06, 2010 22:09 pm

granparadiso ha scritto:ignobili mestrini :smt021

...ma non crediate di liberarvi di me così facilmente :twisted:

Avrai pane per i tuoi denti, umbro :twisted: !
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.