Responsabilità chiodatura falesie

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Sbob » mer ago 04, 2010 11:59 am

c.caio ha scritto:Sono tutte seghe mentali che vogliono portare questa attivita' ad un esercizio dove si deve dare l'idea che tutto sia sotto controllo, certificato, approvato, privo di rischi e pericoli e che se succede qualche cosa si puo' subito pensare come farsi risarcire e dove puppare un po' di soldi.

Non e' questo il mio pensiero.
Tu hai chiodato millemila tiri, e pure bene, per cui nessuno ha niente da insegnarti, ma c'e' tanta gente che non ha la tua esperienza. Magari una serie di regolette semplici (non chiamiamole 'norme' che sa gia' di legge) potrebbero evitare di fare cacchiate come ogni tanto si vedono in falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.

Insomma, vediamola come un 'manuale di chiodatura'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mer ago 04, 2010 12:15 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:53 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda nello85 » mer ago 04, 2010 12:22 pm

ok ma allora per non farsi tritare le pallle chi chida deve sostenere anche costi di assicurazione??!!! cacchio mica uno si fa rc solo per piantare spit
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda Davide.DB » mer ago 04, 2010 12:28 pm

Un RC meglio farla, difatti quest'anno ne faccio una per il capo famiglia o qualcosa del genere, non hanno chissa che costo, e chissa mai che muovo un sasso che becca uno forse non mi ciulano a vita..

Che poi queste assicurazioni ti coprano anche per "chiodature mal fatte".. boh ho qualche dubbio.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Kinobi » mer ago 04, 2010 12:28 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:54 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda c.caio » mer ago 04, 2010 13:07 pm

Sbob ha scritto:
c.caio ha scritto:Sono tutte seghe mentali che vogliono portare questa attivita' ad un esercizio dove si deve dare l'idea che tutto sia sotto controllo, certificato, approvato, privo di rischi e pericoli e che se succede qualche cosa si puo' subito pensare come farsi risarcire e dove puppare un po' di soldi.

Non e' questo il mio pensiero.
Tu hai chiodato millemila tiri, e pure bene, per cui nessuno ha niente da insegnarti, ma c'e' tanta gente che non ha la tua esperienza. Magari una serie di regolette semplici (non chiamiamole 'norme' che sa gia' di legge) potrebbero evitare di fare cacchiate come ogni tanto si vedono in falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.

Insomma, vediamola come un 'manuale di chiodatura'.


... ma i manuali di chiodatura esistono gia' e chi si mette a chiodare in genere lo fa dopo aver visto, arrampicato e, a volte, frequentato altra gente che chioda. Mica si improvvisano queste cose.
Fosse per me metterei sempre il primo spit a 4 metri da terra.... almeno si fa una bella selezione gia' in partenza e un sacco di rompicoglioni se ne andrebbero altrove a spaccare i marroni.
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda cinetica » mer ago 04, 2010 14:21 pm

Sbob ha scritto: falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.



se uno non sa distinguere dove potrebbe farsi male o no, forse meglio che stia a casa :?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda nello85 » mer ago 04, 2010 14:36 pm

discorsi del c***o! poi vediamo se te le rompi te le caviglie da 4m quanto contento sei, la selezione è relativa!
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda cinetica » mer ago 04, 2010 14:59 pm

nello85 ha scritto:discorsi del c***o! poi vediamo se te le rompi te le caviglie da 4m quanto contento sei, la selezione è relativa!


io lo so che se cado da 6 con lo spit sotto di 3 arrivo a terra,
tu probabilmente no, hai bisogno di qualcuno che te lo certifica e te lo metta per iscritto in un manuale,
cambia sport che è meglio vah
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda nello85 » mer ago 04, 2010 15:24 pm

sterile scambio ma in fin dei conti è colpa mia che ho dato seguito al discorso, mi spieo meglio primo a 4 m anche con braccio steso a rinviare hai i piedi a ca 2m e basta meno per romperti le ossa, per questo il discorso non tiene.
sarò pure ignorante ma non ho capito nemmeno il discorso dei sei metri, cosa c'entra il primo...bha io di tiri chidati bene ne ho visti tanti e non necessariamente chiodati corti.
comunue bello il concetto che devo cambiare sport perchè la penso diversamente da te, proprio lo spirito di libertà che anima i climber di tutto il mondo....ottimo continua così.
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda Davide.DB » mer ago 04, 2010 15:30 pm

Trovare il primo spit a 4 metri e oltre non è raro in certe zone..

Per il discorso dei 6 mt... se il primo spit a 3 metri, e se si vola 3 metri sopra allo spit = volo totale di 6 mt = splat.

Così è chiaro?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Sbob » mer ago 04, 2010 15:33 pm

cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto: falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.



se uno non sa distinguere dove potrebbe farsi male o no, forse meglio che stia a casa :?

Va bene, ma intanto il tipo che ha chiodato ha perso tempo per niente, tanto piu' che magari basta poco per fare le cose per bene.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » mer ago 04, 2010 15:33 pm

nello85 ha scritto:comunue bello il concetto che devo cambiare sport perchè la penso diversamente da te, proprio lo spirito di libertà che anima i climber di tutto il mondo....ottimo continua così.


secondo me uno che scala dovrebbe capirlo da solo se un tiro è chiodato sicuro o meno, e dove potrebbe farsi male e quindi comportarsi di conseguenza.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda maivory » mer ago 04, 2010 15:43 pm

Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto: falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.



se uno non sa distinguere dove potrebbe farsi male o no, forse meglio che stia a casa :?

Va bene, ma intanto il tipo che ha chiodato ha perso tempo per niente, tanto piu' che magari basta poco per fare le cose per bene.


le cose per bene, sono per bene per te, per altri avere il primo spit ad un metro e mezzo è un bel cesso. Vai nel primiero e ti guardi un po' di tiri chiodati di Manolo, (un mona a caso). Probabilmente non tiri neanche fuori la corda.
Forse è più sicura una chiodatura severa a volte, che funge da deterrente. Non è questione di celodurismo: in certe palestre occorre andare con umiltà, e si impara anche a prendere le legnate. Altro che tutto pronto, tutto fatto, spit vicini che altrimenti chiamo l'avvocato...ma fammi una carità.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda nello85 » mer ago 04, 2010 15:47 pm

grazie per la precisazione 3 più tre fa ancora 6 e splat il mio dubbio è : se devi mettere così la protezioni fai a meno, c'è poco da fare se il concetto è salire in libera, certo stando attneti ecc, ma non dovendo preoccuparsi della protezione della via allora bisogna spittare come dio comanda, altrimenti armarsi di nut ecc e provare l'ebrezza del trad che pure è una cosa fantastica per chi riesce a farlo. approposito di trad : non è che per far trad bisogna toglierli gli spit già presenti...

Io e la magg parte delle persone siamo in grado di valutare il rischi ma questo non vuol dire che si possa trovare di tutto in falesia, magari in nome di etica e tradizione.
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda maivory » mer ago 04, 2010 15:51 pm

nello85 ha scritto:grazie per la precisazione 3 più tre fa ancora 6 e splat il mio dubbio è : se devi mettere così la protezioni fai a meno, c'è poco da fare se il concetto è salire in libera, certo stando attneti ecc, ma non dovendo preoccuparsi della protezione della via allora bisogna spittare come dio comanda, altrimenti armarsi di nut ecc e provare l'ebrezza del trad che pure è una cosa fantastica per chi riesce a farlo. approposito di trad : non è che per far trad bisogna toglierli gli spit già presenti...

Io e la magg parte delle persone siamo in grado di valutare il rischi ma questo non vuol dire che si possa trovare di tutto in falesia, magari in nome di etica e tradizione.


Nello, potresti andare in Totoga un giorno...magari con l'avvocato così sei più sicuro!
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda cinetica » mer ago 04, 2010 15:52 pm

Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto: falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.



se uno non sa distinguere dove potrebbe farsi male o no, forse meglio che stia a casa :?

Va bene, ma intanto il tipo che ha chiodato ha perso tempo per niente, tanto piu' che magari basta poco per fare le cose per bene.


lo dicevi tu che l'universo falesia è un ambiente complesso.
Nello stesso posto spesso coesistono chiodature e criteri assai diversi... tiri difficili a spittatura ascellare e tiri "classici" aperti dal basso, roccia liscia o roccia più articolata e rischiosa, apritori di manica larga e di manica stretta...

dov'è il giusto e sbagliato ? chi lo stabilisce ? perchè bisogna per forza stabilirlo ? Perchè non basta il buon senso e l'occhio bene aperto ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda nello85 » mer ago 04, 2010 15:57 pm

maivory ha scritto:
Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto: falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.




le cose per bene, sono per bene per te, per altri avere il primo spit ad un metro e mezzo è un bel cesso. Vai nel primiero e ti guardi un po' di tiri chiodati di Manolo, (un mona a caso). Probabilmente non tiri neanche fuori la corda.
Forse è più sicura una chiodatura severa a volte, che funge da deterrente. Non è questione di celodurismo: in certe palestre occorre andare con umiltà, e si impara anche a prendere le legnate. Altro che tutto pronto, tutto fatto, spit vicini che altrimenti chiamo l'avvocato...ma fammi una carità.


chi ha mai detto spit vicini o chiamo chi?? stiamo uscendo dal seminato!
ero interessato a capire se cosa comporta chiodare e quasi nessuno , escluso kinobi, mi ha dato info..
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda nello85 » mer ago 04, 2010 15:59 pm

cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto: falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.



se uno non sa distinguere dove potrebbe farsi male o no, forse meglio che stia a casa :?

Va bene, ma intanto il tipo che ha chiodato ha perso tempo per niente, tanto piu' che magari basta poco per fare le cose per bene.


lo dicevi tu che l'universo falesia è un ambiente complesso.
Nello stesso posto spesso coesistono chiodature e criteri assai diversi... tiri difficili a spittatura ascellare e tiri "classici" aperti dal basso, roccia liscia o roccia più articolata e rischiosa, apritori di manica larga e di manica stretta...

dov'è il giusto e sbagliato ? chi lo stabilisce ? perchè bisogna per forza stabilirlo ? Perchè non basta il buon senso e l'occhio bene aperto ?


oooo si son d'accordo!ma non avete ancora capito: voglio sapere come funziona e nessuno lo sa!!
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda Sbob » mer ago 04, 2010 16:14 pm

cinetica ha scritto:dov'è il giusto e sbagliato ? chi lo stabilisce ? perchè bisogna per forza stabilirlo ? Perchè non basta il buon senso e l'occhio bene aperto ?

Una cosa e' stabilire cos'e' giusto o sbagliato, un'altra e' sapere che se metti gli spit in un certo modo non servono a una sega.

E poi, perche' comprare materiale marchiato UIAA? Perche' non scegliere con buon senso e occhio se un moschettone va bene o no?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron