COrda Tendon VS Mammuth

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

COrda Tendon VS Mammuth

Messaggioda Nicolaesse » lun lug 26, 2010 21:07 pm

Arrampico per il 90% in palestra indoor, per il 5% su parete artificiale esterna (diga in calcestruzzo) e per il restante 5% delle volte su parete naturale.
Devo cambiare corda perchè la vecchia inizia ad avere un'aria un po' troppo vissuta, vorrei sapere voi quale mi consigliate tra queste due:
  • TENDON Smart 10
  • Mammut Spyder 10.0

nel negozio dove ho intenzione di comprarla non ne vendono altre su quella cifra (99,95?) e mi serve che possa essere utilizzabile con il Gri gri.
La Tendon ha di buono che è lunga 10m in più dell'altra però devo dire che immaginavo che sarebbe durata di più (attuamente ho la Tendon in questione da 2 anni giusti), quindi propenderei di più per quella Mammuth...voi che dite?

Grazie!
Nicolaesse
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 26, 2010 21:00 pm

Messaggioda arteriolupin » lun lug 26, 2010 21:16 pm

Io uso questa

(ti mostro anche i punti che uso per far sicura in palestra e sulle vie che ho aperto alla Punta Sabbioni)

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Nicolaesse » lun lug 26, 2010 21:26 pm

Pensa che una volta ho visto uno che arrampicava con una corda tutta sfilacciata riparata da lui con del filo di ferro e mi fa: "mi no gho mai avuto problemi co 'sta corda qua!"
:D :D :D
Nicolaesse
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 26, 2010 21:00 pm

Messaggioda spaceC » lun lug 26, 2010 21:37 pm

arteriolupin ha scritto:Io uso questa

(ti mostro anche i punti che uso per far sicura in palestra e sulle vie che ho aperto alla Punta Sabbioni)

Immagine


La mia l'e' pussee bela'!
http://www.youtube.com/watch?v=ivXqsLe-n-k
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda arteriolupin » lun lug 26, 2010 21:45 pm

Nicolaesse ha scritto:Pensa che una volta ho visto uno che arrampicava con una corda tutta sfilacciata riparata da lui con del filo di ferro e mi fa: "mi no gho mai avuto problemi co 'sta corda qua!"
:D :D :D


Lo puoi trovare anche in questo forum.

Cerca l'utente "AlpineMan" e vedrai che sarà ben felice di aiutarti nella scelta.

Lui è specializzato in corde per arrampicata indoor...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gatto alpestro » lun lug 26, 2010 23:03 pm

Alpineman non è affidabile perchè ha smesso di bere e perchè ascolta i dottori.

Per me lascia perdere la Tendon in qualsiasi caso e prendi qualcosa d'altro, tipo appunto Mammut.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Kinobi » mar lug 27, 2010 14:20 pm

Stai chiedendo consiglio sulle cose più econmmiche fatte da queste due ditte...

Sono esattamente la cosxa più economica che un essere umano può comprare.
Detto tutto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Nicolaesse » mar lug 27, 2010 14:47 pm

Sicuramente sono due prodotti di fascia bassa solo che personalmente il budget non mi permette di superare la cifra per acquistare lo standard.
In ogni caso, apparte l'elasticità, l'impermeabilità e il peso tutte le caratteristiche di resistenza dovrebbero essere garantite anche in queste due corde, no?

Allora dite che è meglio la Mammuth?

Mi pare che ne vendano anche una della Meru ma evito volentieri quella marca (per la corda).
Nicolaesse
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 26, 2010 21:00 pm

Messaggioda maivory » mar lug 27, 2010 15:04 pm

Nicolaesse ha scritto:Sicuramente sono due prodotti di fascia bassa solo che personalmente il budget non mi permette di superare la cifra per acquistare lo standard.
In ogni caso, apparte l'elasticità, l'impermeabilità e il peso tutte le caratteristiche di resistenza dovrebbero essere garantite anche in queste due corde, no?

Allora dite che è meglio la Mammuth?

Mi pare che ne vendano anche una della Meru ma evito volentieri quella marca (per la corda).


Ciao, Mammut senza l'acca!
come ti ha detto kinobi sono due corde del LIDL per intenderci. Visto l'uso che ne fai, 90% indoor (=rinvii ogni metro, zero sfregamenti contro la roccia, molta moulinette), vanno più che bene...anzi se trovi corde ancora più economiche punta su quelle.
100 euro per una corda schifosa son già tanti soldi.


Ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda pf » gio lug 29, 2010 7:42 am

Kinobi espresse conciso e veritiero.
La Master della Tendon è invece fantastica. La trovi a 149 euro, 80 metri, 9,4. ( c'è anche 9,2). Prima di usurarla ci devi volare decine di volte. Roba da farne due da 40 metri, se la struttura indoor non è troppo alta...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Kinobi » gio lug 29, 2010 7:47 am

La cosa stupefacente è che sarà il 15 topic su queste due corde...
Le costgruzioni 2su2 ed 1su1 (quella di cui parli te, che confermo è buona) saranno state discusse un 3/4 volte...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... de=results
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » gio lug 29, 2010 10:29 am

non c'e' + il free de na volta!!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Sbob » gio lug 29, 2010 10:36 am

maivory ha scritto:Visto l'uso che ne fai, 90% indoor (=rinvii ogni metro, zero sfregamenti contro la roccia, molta moulinette), vanno più che bene...anzi se trovi corde ancora più economiche punta su quelle.

Per mia esperienza una corda di merda e' una corda di merda anche in palestra. Io ho comprato una Mammut modello "da spendi poc", e' durissima e si fa fatica a farla scorrere nel Grigri... peccato perche' la corda Mammut che avevo prima (sempre modello piu' economico, acquistata piu' di dieci anni fa) non era male.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » gio lug 29, 2010 10:50 am

Sbob ha scritto:
maivory ha scritto:Visto l'uso che ne fai, 90% indoor (=rinvii ogni metro, zero sfregamenti contro la roccia, molta moulinette), vanno più che bene...anzi se trovi corde ancora più economiche punta su quelle.

Per mia esperienza una corda di merda e' una corda di merda anche in palestra. Io ho comprato una Mammut modello "da spendi poc", e' durissima e si fa fatica a farla scorrere nel Grigri... peccato perche' la corda Mammut che avevo prima (sempre modello piu' economico, acquistata piu' di dieci anni fa) non era male.


vero, fa cagare, l'ho usata ieri sera, è ingestibile.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ex giaguaro » gio lug 29, 2010 13:48 pm

prendi una Mammut Serenity8,9 o una Revelation 9,2 vedrai che quelle non sono ingestibili...
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda ales » gio lug 29, 2010 13:55 pm

ex giaguaro ha scritto:prendi una Mammut Serenity8,9 o una Revelation 9,2 vedrai che quelle non sono ingestibili...


lo so, ma mi riferivo alla "entry level", quella che vendono da decathlon, per intenderci
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grip » gio lug 29, 2010 14:05 pm

ales ha scritto:
ex giaguaro ha scritto:prendi una Mammut Serenity8,9 o una Revelation 9,2 vedrai che quelle non sono ingestibili...


lo so, ma mi riferivo alla "entry level", quella che vendono da decathlon, per intenderci



entri ed esci
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » gio lug 29, 2010 14:09 pm

ales ha scritto:
Kinobi ha scritto:Per concludere, con un esempio pratico e forse poco pertinente: se vai a donne, cerchi di non prenderti la più brutta che trovi. Pensi al meglio, forse perchè magari te la tieni per più tempo. Devo altresì far notare, parafrasando le tue parole, che una volta accertato che è donna-donna e una volta che superato i test prefissati (te la cala) anche la femmina più brutta è da considerarsi accettabile (opinabile) per lo scopo prefissato. Ottimale è un'altra cosa...



:smt044
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ales » gio lug 29, 2010 14:14 pm

Kinobi ha scritto:
ales ha scritto:
Kinobi ha scritto:Per concludere, con un esempio pratico e forse poco pertinente: se vai a donne, cerchi di non prenderti la più brutta che trovi. Pensi al meglio, forse perchè magari te la tieni per più tempo. Devo altresì far notare, parafrasando le tue parole, che una volta accertato che è donna-donna e una volta che superato i test prefissati (te la cala) anche la femmina più brutta è da considerarsi accettabile (opinabile) per lo scopo prefissato. Ottimale è un'altra cosa...



:smt044



mi sono perso qualcosa?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ex giaguaro » gio lug 29, 2010 14:15 pm

"entry level" non capisco cosa voglia dire....

ma una corda che sia su un 5b o su un 9a non deve sempre svolgere la stessa funzione di sicurezza????
quindi non diciamo entry level, diciamo piuttosto che si vorrebbero le caratteristiche di corde trattate termicamente, super dry, e teflonate (perchè queste non sono di certo ingestibili) su corde a prezzo basso per non dire bassissimo!!
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.