Cima della val di Roda - Via Langes

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cima della val di Roda - Via Langes

Messaggioda Ricca » mer lug 28, 2010 11:05 am

Ciao a tutti,
Martedì della scorsa settimana con un amico, che per altro bazzica questo forum, ma scrive poco, abbiamo ripetuto questa via in questa bellissima parete che si affaccia su San Martino. Purtroppo per noi il panorama è stato rovinato dall'arrivo del nebbione già intorno alle 10.
Siamo arrivata a san Martino verso le 1 di notte e abbiamo dormito in macchina circa 3h al parcheggio del Ristorante Maso Col; sveglia alle 4:30 colazione e minimo riordino della macchina, quasi con calma, e verso le 5 si parte: da relazione (IV grado-roccia d'autore) ci aspettano almeno 2h di avvicinamento (forse 2 e mezzo). Si parte con tanta calma perchè fa comunque caldino e perchè già sappiamo che la giornata sarà molto lunga. Dalla relazione temevo di avere dei problemi ad individuare l'avvicinamento, invece è abbastanza facile da individuare, anche perchè, per molto tempo, si cammina in vista della parete. L'ultimo strappo, di ghiaia ed erba, dal sentiero per il Velo all'attacco, è abbastanza faticoso.
Attacco abbastanza ben individuabile, nei pressi di un canaletto. Poco prima delle 8 si parte. Qualche inevitabile errore di percorso, ma tutto fila bene fin verso l'uscita, con alcuni tiri di IV veramente molto belli che conducono verso lo spigolo E (circa) della montagna e poi ne percorrono la prossimità.
Purtroppo in uscita, anche causa nebbione che ci avvolgeva, abbiamo avuto delle difficoltà ad individuare il camino di IV che consente di aggirare lo strapiombante salto finale dello spigolo. Lo abbiamo comunque trovato, anche se vi siamo entrati da un po? più in alto, non passando quindi (almeno così si presume) dalla ?nicchia buona per ripararsi in caso di mal tempo? citata nella relazione.
Poi, siamo arrivati, camminando fino in vetta, da dove è facile individuare il sentiero che riscende per la ferrata.

Nel complesso gran bella via, ovviamente per chi apprezza questo genere di itinerari. Davvero poche le protezioni presenti in posto: mi pare in tutto 5 ch su 20 tiri, ma generalmente buone le possibilità di proteggersi velocemente.

Mi sento di consigliarla vivamente.

Ciao a Tutti
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda euiua » mer lug 28, 2010 11:28 am

Complimenti, una bella avventura....
E' una di quelle vie che osservo da tempo, chissà che prima o poi.....
Comunque bravi!
Ciao
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda wp » dom ago 01, 2010 16:29 pm

è stata una delle mie sol, ricordo molto bella la placca finale, appoggiata ma poco erosa. + solitaria del vicino gran pilastro, sempre di langes, che ricordo + ripido. comunque entrambe belle, gran roccia
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Ricca » lun ago 02, 2010 17:27 pm

Si si, i tiri (2 circa) sulle placche (almeno) quello successivo quasi sul filo dello spigolo valgono la salita (e parlo dal punto di vista, diciamo, arrampicatorio, perchè valutandola nel complesso sarebbe bellissima anche senzq quei tiri).
Rispetto al Gran Pilastro (che ho fatto nel 2002) mi sa che questa sia un pelino più facile, soprattutto come individuazione. Sul granpilastro mi pare di ricordare una lunga sezione in cui andavo su, ma non ero affatto certo di essere nel giusto.

Anche io, mentre salivo, pensavo che sarebbe una bella via per una solitaria.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda euiua » lun set 30, 2013 14:33 pm

Dopo qualche anno...finalmente l'abbiamo ripetuta!
Io e il "compare" Salin84 abbiamo trovato molto bella e piacevole questa avventura (specie lui visto che ama i camini...sarà un discepolo di Langes!)
Bella giornata con buone temperature e per gran parte soleggiata immersi in una solitudine d'altri tempi! Unica compagnia quella di qualche camoscio!
E per giunta abbiamo azzeccato tutta la via nonostante la quasi totale assenza di ferraglia....
Da ripetere per gli amanti del genere
Ste
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda salin84 » lun set 30, 2013 16:03 pm

Proprio una bella via e nel momento giusto per farla,rifugi chiusi e turisti spaventati dal meteo.it che dava gran galà della pioggia :smt067

La via è un susseguirsi di camini e caminetti di 3+ che se non stai all'occhio però ti :smt075

Con un'ottima conduzione di cordata stile Soldà del mio compare abbiam risolto la via in 8 ore (si può fare di meglio,ma anche di peggio come non trovar l'attacco perché sei un idiota).
Panin col coneio da copi in vetta e poi giù per l'eterna discesa con mille mila tornanti..
Un plauso ai nostri compari barba e gibbo che un mese fa invece di fare i camini sono saliti in placca per difficoltà agghiaccianti.. :smt078
Ritorno in macchina con radler e ottimo formaggio Asiago DOC..tutto portato da casa perché è tempo di tirar cinghia ](*,)
Tempo e paia che maura anca i nespoli
Avatar utente
salin84
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar set 17, 2013 15:15 pm
Località: vicenza

Messaggioda euiua » lun set 30, 2013 20:39 pm

salin84 ha scritto:Proprio una bella via e nel momento giusto per farla,rifugi chiusi e turisti spaventati dal meteo.it che dava gran galà della pioggia :smt067

La via è un susseguirsi di camini e caminetti di 3+ che se non stai all'occhio però ti :smt075

Con un'ottima conduzione di cordata stile Soldà del mio compare abbiam risolto la via in 8 ore (si può fare di meglio,ma anche di peggio come non trovar l'attacco perché sei un idiota).
Panin col coneio da copi in vetta e poi giù per l'eterna discesa con mille mila tornanti..
Un plauso ai nostri compari barba e gibbo che un mese fa invece di fare i camini sono saliti in placca per difficoltà agghiaccianti.. :smt078
Ritorno in macchina con radler e ottimo formaggio Asiago DOC..tutto portato da casa perché è tempo di tirar cinghia ](*,)


Dovevi fare il poeta, altro che l'alpinista!!!
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron