da Alvinem » lun lug 26, 2010 22:37 pm
da grip » mar lug 27, 2010 7:29 am
da Davide.DB » mar lug 27, 2010 8:07 am
da grip » mar lug 27, 2010 8:24 am
Davide.DB ha scritto:Per il trekking solo questi valgono..
da Luca A. » mar lug 27, 2010 9:01 am
Alvinem ha scritto:Un collega mi ha mostrato tutto orgoglioso le sue nuove scarpe da trekking,comperate in un grande magazzino in previsione delle vacanze estive in montagna. Peccato però che suddette scarpe non fossero altro che delle normali scarpe da ginnastica (...di scarsa qualità) travestite da scarponcino da trekking.
Mi chiedo,come fanno a vendere delle scarpe che dovrebbero avere una funzione antiinfortunistica quando in realtà non hanno nessun tipo di protezione? Ovviamente il basso costo dovrebbe suggerire la scarsa qualità del prodotto ma ci sono persone completamente inesperte che si fidano delle diciture pubblicitarie,magari convinte proprio dal prezzo perchè spesso si tratta di un acquisto che riguarda tutta la famiglia.
Un'altra mia collega mi ha raccontato che le si sono letteralmente sfaldate le scarpe ai piedi (la marca è sempre la stessa...) mentre stava camminando in montagna con il marito...
Non sarebbe il caso di creare l'omologazione che garantisca la vera scarpa da trekking?
da grip » mar lug 27, 2010 9:21 am
da giorgiolx » mar lug 27, 2010 10:07 am
da Alvinem » mar lug 27, 2010 21:57 pm
da arteriolupin » mar lug 27, 2010 22:02 pm
da il.bruno » mar lug 27, 2010 22:31 pm
da krnkrn » mar lug 27, 2010 22:53 pm
da Alvinem » mar lug 27, 2010 23:46 pm
arteriolupin ha scritto:Le conosco!!!
SOno una copia fatta in Cina, tarocca...
Pensa che hanno taroccato anche il nome...
Sono le
Gild ClimT
![]()
![]()
(s ele osservi bene, non c'è scritto Trekking, ma Tlekking)
da grip » mer lug 28, 2010 7:27 am
da krnkrn » mer lug 28, 2010 7:56 am
da grip » mer lug 28, 2010 8:31 am
Alvinem ha scritto:Avete ragione tutti e in fondo la penso come voi...ma pensate un attimo al motivo per cui una persona dovrebbe scartare le calzature che ha già per delle altre che hanno solo un nome diverso (trekking) ma che magari offrono meno protezione delle altre. La gente inesperta spesso di fida dei nomi,specie se si tratta di un settore per loro nuovo.
Voglio dire,chi fabbrica scarpe da montagna dovrebbe garantire un minimo di caratteristiche che possano dare una certa sicurezza a chi le compra,vale a dire una buona suola,protezione alla caviglia,puntale rinforzato ecc.
Se una azienda mi vende una calzatura a suo dire adatta a certe attività ma poi durante queste mi si sfalda ai piedi,mette in pericolo me e chi sta con me.
Non parlo quindi di chissà quali omologazioni complicate,dico solo che una scarpa tecnica deve essere garantita per l'uso specifico e non deve ingannare mettendo in potenziale pericolo le persone.
Ah,la marca incriminata o almeno quella che ho visto io ha il nome che inizia per G e finisce con la T
da grip » mer lug 28, 2010 8:34 am
krnkrn ha scritto:per fortuna che non erano le mie ....![]()
avranno taroccato alnche il GRIP in versione cinese....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non immagino lo stupore del propretario di questi scarponi... anche perche fino ai parcheggi doveva farsi ancora 1 h di sana camminata![]()
![]()
![]()
da QuotaottO » ven ago 20, 2010 12:04 pm
da bgm » ven ago 20, 2010 12:37 pm
da Freeraf » ven ago 20, 2010 14:33 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.