Pilastro Micheluzzi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pilastro Micheluzzi

Messaggioda Hal9000 » lun lug 26, 2010 13:59 pm

Salve a tutti, cerco informazioni e consigli riguardo alla via Micheluzzi alla Punta Penia sulla Marmolada. Sono grato per le informazioni :D :D :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

penìa

Messaggioda emanuele » lun lug 26, 2010 15:08 pm

la via micheluzzi è molto bella, soste tutte a posto, i primi tiri si svolgono su bella roccia bianco-gialla con alcuni chiodi, verso il quinto o sesto tiro non devi salire per una fessurina gialla con chiodo e cordino, ma bisogna spostarsi verso destra in direzione di un'altra fessura compresa tra un grosso pilastro, poi ancora fessure nel giallo (di sesto grado) indi un bel diedro grigio che porta sulla cengia(5°), qui ci sono delle colate nere su roccia grigia e nera, non difficili, ma poco proteggibili e così fino al tetto, che normalmente ha una cascata d'acqua, noi ci siamo spogliati fino alla maglietta e abbiamo messo i vestiti in un sacchetto vicino alle scarpe; si afferra un cordone che passa per una clessidra ciclopica(l'ha messo per la prima volta stosser nel 1932) e con un balzo si è fuori, dopo il tetto solo una strettoia in un camino pone qualche difficoltà, ma si va velocemente perchè ci sono i chiodi
- bella via se in buone condizioni(senza grandine sopra il colatoio alto); conviene salire senz'altro dalla val contrin, bivaccare al dal bianco senza lasciare nulla(ci sono le coperte) perchè la discesa avviene per la ferrata che conduce rapidamente alla forc. marmolada, dalla quale si scende al rif. contrin
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda primularossa » lun lug 26, 2010 17:09 pm

Serviva anche a me :oops: :lol: grazie :wink:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alberto60 » lun lug 26, 2010 17:15 pm

primularossa ha scritto:Serviva anche a me :oops: :lol: grazie :wink:


si vede che non lavori più il marmo ...sei diventato di pelle delicata.

Come vanno le escorazioni?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda primularossa » lun lug 26, 2010 17:38 pm

alberto60 ha scritto:
primularossa ha scritto:Serviva anche a me :oops: :lol: grazie :wink:


si vede che non lavori più il marmo ...sei diventato di pelle delicata.

Come vanno le escorazioni?
Veramente ho ancora la scorza dura...posso ancora guardare...le ferite :lol: :D è andata di lusso...o come si dice....di CULO :roll: :wink: rimanendo nel Topic :lol: stò Pilastro s'à daffà!!!!stavolta non sento seghe :twisted: :evil: :wink:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Grazie

Messaggioda Hal9000 » lun lug 26, 2010 18:35 pm

Come nella discussione sul Fumante ti dico ancora grazie Emanuele, sei un grande! :D :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Chiodi

Messaggioda Hal9000 » mar lug 27, 2010 12:54 pm

Poi, prima di concludere un'altra domanda: sui tiri difficili tra la prima e seconda cengia di VI- ci sono buoni chiodi di passaggio? E per le soste tutte su chiodi? Grazie :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

via micheluzzi

Messaggioda emanuele » gio lug 29, 2010 8:14 am

sì buoni chiodi ed eventualmente(se qualcuno li ha tolti)aggiungibili.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Grazie

Messaggioda Hal9000 » gio lug 29, 2010 18:29 pm

Eccellente :D :D , thanks
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » ven lug 30, 2010 19:49 pm

Eccellente, grazie :)
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.