Allenamento Metolius

Allenamento Metolius

Messaggioda ales » gio gen 07, 2010 12:24 pm

La scorsa estate ho comprato i Rock Rings della metolius, questi:

Immagine

e all'interno della confezione ho trovato un programma di allenamento ad hoc, impostato sulle tacche presenti. Qualcuno lo ha mai seguito? È valido? Vale la pena provarlo per un po'?

Immagine

grazie :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda L'avvoltoio » gio gen 07, 2010 12:39 pm

Mai provato ma mi sembra un programmino semplice basato sulla capacità di velocizzare il recupero e quindi si allenare la forza resistente. Dipende dal livello e dall'obiettivo che si ha ad ogni modo non è male.

Se lo provi e lo chiudi con facilità puoi farne tre/quatto serie con un recupero ampio tra le stesse.

Sul genere puoi fare una ricerca sul forum del metodo Andrada che è impostato sullo stesso genere ma di altro livello.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda grizzly » gio gen 07, 2010 12:40 pm

Interessante... ma non ci capisco niente... :(
Se qualche anima caritatevole si mettesse lì a fare un po' di tradusiun...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ales » gio gen 07, 2010 12:44 pm

L'avvoltoio ha scritto:Dipende dal livello e dall'obiettivo che si ha ad ogni modo non è male.

Se lo provi e lo chiudi con facilità puoi farne tre/quatto serie con un recupero ampio tra le stesse.



grazie, ho una trave di legno che attraversa il mio ufficio, li monto subito :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda L'avvoltoio » gio gen 07, 2010 12:51 pm

grizzly ha scritto:Interessante... ma non ci capisco niente... :(
Se qualche anima caritatevole si mettesse lì a fare un po' di tradusiun...


cerca metodo Andrada sul forum, è la stessa cosa ma già tradotta
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Ciorte » gio gen 07, 2010 14:04 pm

Io li ho presi cm trave da viaggio, xkè si trova facilmente posto dove applicarli. xò interessandomi più alla forza pura facevo esercizi monobraccio o (a2 mani) esercizi pliometrici controllati tipo. lanci a toccare alto alternati tornando alla tacca
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda lore » gio gen 07, 2010 14:16 pm

grizzly ha scritto:Interessante... ma non ci capisco niente... :(
Se qualche anima caritatevole si mettesse lì a fare un po' di tradusiun...

è un metodo conosciuto, basato su sequenze di 10 minuti (o meno, dipende dall'intensità che uno vuole).
scegli 10 esercizi.
imposti un cronometro.
fai partire il primo esercizio, lo completi, e riposi fino alla fine di quel minuto.
al secondo minuto fai partire il secondo esercizio, e via così.
quindi recuperi il tempo che intercorre tra la fine dell'esercizio e lo scadere del minuto.
quando scalavo con la corda lo usavo.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda ales » gio gen 07, 2010 14:46 pm

sono contento di sapere che conoscete il metodo...


ma... :roll: funziona?




voi come lo applichereste? 10 min, e poi se ne ho ancora riparto dall'inizio?
fino a farne più ripetizioni?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » gio gen 07, 2010 16:11 pm

luigi dal re ha scritto:funziona?
...bella domanda...
io li facevo tempo fa ma adesso preferisco fare del pannello,che dire....boh
ripetizioni consecutive direi di no,meglio metterci qualche riposo in mezzo


beh anche io preferirei fare del pannello, ma il pannello casalingo è ancora piuttosto lontano da venire, e non ho il tempo di andare in palestra 3 volte alla settimana.

Quindi l'idea sarebbe:
Lunedì allenamento a secco
Mercoledì palestra
Venerdì allenamento a secco (cancellato in caso di falesia)

detto questo, a prescindere dall'intensità, mi sembra che 10 minuti di lavoro siano comunque pochi, quindi pensavo:

- circuito 10 min
- recupero 20/25 min
- circuito 10 min
- circuito 30/35 min (se ne ho ancora)
- circuito 10 min
- morte
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda CMauri » gio gen 07, 2010 16:15 pm

ales ha scritto:- circuito 10 min
- recupero 20/25 min
- circuito 10 min
- circuito 30/35 min (se ne ho ancora)
- circuito 10 min
- morte


30 minuti circa di recupero mi sembrano un po' troppi, soprattutto in funzione del fatto che il circuito è pensato per fare resistenza. Io abbasserei a 10 minuti o poco più.

Riguardo al funzionamento... te lo dirò tra qualche mese :-) negli ultimi 2 mesi mi sono dedicato alla forza pura, ora sto passando alla resistenza, questo è uno delle tipologie che volevo provare (io ho un wood).

Ciao,
C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda ales » gio gen 07, 2010 16:18 pm

CMauri ha scritto:30 minuti circa di recupero mi sembrano un po' troppi, soprattutto in funzione del fatto che il circuito è pensato per fare resistenza. Io abbasserei a 10 minuti o poco più.


sono d'accordo, ma al di là del pannello, sono i primi allenamenti a secco che faccio, e non voglio esagerare. Sono sempre in tempo ad abbassare i recuperi se vedo che ne ho.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda L'avvoltoio » gio gen 07, 2010 16:26 pm

Per dire che una cosa funziona bisogna sapere per cosa la si fa :wink:

Comunque i recuperi che proponi sono troppo lunghi rispetto allo sforzo fatto, dovresti riscaldarti nuovamente.

Provalo, vedi come va ed eventualmente lo ripeti dopo cinque, dieci minuti di pausa con l'obiettivo di arrivare, da allenato, ad un pausa di cinque e almeno tre serie.

Io ho fatto un po' l'andrada quando facevo corda, arrivato al secondo giro del terzo livello e poi esploso..... ora solo forza e boulder
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda chalkbag » lun lug 26, 2010 8:53 am

Ho visto che sono in vendita scontati del 40% da Sportler, per cui ci sto facendo un pensierino.

Secondo voi si possono montare su di un pannello di legno usando soltanto il foro centrale? Facendo così si potrebbero usare anche ruotandoli di 180° (a testa in giù) e utilizzando gli svasi che mi son sembrati tenibili.

Qualcuno ha avuto la stessa idea?
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda Omselvadegh » lun ago 16, 2010 18:50 pm

sono tentato anche io
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Tarab » ven ago 27, 2010 13:22 pm

c'e' anche il trave a 60... guido se compri fammi sapere che facciamo un GB :)


forse. :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Piero26 » ven ago 27, 2010 13:35 pm

luigi dal re ha scritto:Piuttosto a me mi frega l'estate perchè andando in montagna dove al massimo faccio del VI perdo tutto l'allenamento fatto in primavera e ogni settembre devo ricominciare da capo




che te frega ... :)

pensa a quelli che si allenano tutto l'anno per fare mezza lettera in + in falesia ... punti di vista diranno ... :roll:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda ncianca » ven ago 27, 2010 13:55 pm

chalkbag ha scritto:Ho visto che sono in vendita scontati del 40% da Sportler, per cui ci sto facendo un pensierino.

Secondo voi si possono montare su di un pannello di legno usando soltanto il foro centrale? Facendo così si potrebbero usare anche ruotandoli di 180° (a testa in giù) e utilizzando gli svasi che mi son sembrati tenibili.

Qualcuno ha avuto la stessa idea?


La posizione invertita sembra prevista dalla stessa scheda di allenamento: "reversing holds". A meno che non intendano qualcos'altro...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.