poggiamano made in casa

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

poggiamano made in casa

Messaggioda adrianovskj » gio lug 22, 2010 20:25 pm

Fabricazione casereccia di un paio di poggiamani facili da mettere e togliere sul campo con un semplice coltellino svizzero (che io personalmente mi porto sempre dietro non come la brugola).
Permette inoltre di moschettonare l'anello di sotto direttamente non come il horn de grivel.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Il manico in gomma di una delle picozze era stato sostituito con gomma da camera da bicicletta incollata col bicomponente. -> http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=41407
Ultima modifica di adrianovskj il mar nov 09, 2010 19:16 pm, modificato 2 volte in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda krnkrn » gio lug 22, 2010 20:39 pm

complimenti bel lavoro ;)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 22, 2010 21:40 pm

si, bravo
ma li hai appiccicati su due picche alle quali il poggiamignolo (=poggiaMANO) serve una sega... 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda adrianovskj » gio lug 22, 2010 22:02 pm

potresti argomentare?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda giuba » gio lug 22, 2010 23:18 pm

che picche sono? Modello?
Mi piaciono davvero molto!
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda #giacco# » gio lug 22, 2010 23:31 pm

giuba ha scritto:che picche sono? Modello?
Mi piaciono davvero molto!




Grivelovskj
modello Soviet finger
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda adrianovskj » ven lug 23, 2010 0:28 am

#giacco# ha scritto:
giuba ha scritto:che picche sono? Modello?
Mi piaciono davvero molto!

Grivelovskj
modello Soviet finger


:smt043

sono le Grivel Alp Wing, con la lama goulottes (piu spessa, gradata T ) e uno dei manici in gomma sostituito con camera da bicicletta incollato con epoxi perche quello di serie mi si era scollato esi muoveva all'infilarlo nella neve
piu in alto ce hanno anche un altro pezzo di camera da bici fissato con nastro biadesivo all'interno e nastro americano fuori per facilitare la presa coi guanti
a me piacciono tanto, mi trovo bene sia sul verticale sia sul facile
in realtá tutte queste modifiche le faccio un po perché mi piace paciugare
questi poggiamano sono ancora "un po" tozzi, ma prevedo di fare altri piu raffinati con lo stesso meccanismo di fisaggio
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda lele1506 » dom lug 25, 2010 12:09 pm

barbaro sei sempre un pozzo di inventiva!!!!!
dai che ti aspetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ù

:wink: :wink: :lol: :lol: :lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda n!z4th » dom lug 25, 2010 12:43 pm

Il manico in gomma di una delle picozze era stato sostituito con gomma da camera da bicicletta incollata col bicomponente. -> http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=41407


cavolo mi ricordo quel tuo post,
però ora mi ha solleticato l'idea la cosa della camera d'aria...come ti trovi?
sta su bene?stabile?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » dom lug 25, 2010 21:41 pm

n!z4th ha scritto:
Il manico in gomma di una delle picozze era stato sostituito con gomma da camera da bicicletta incollata col bicomponente. -> http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=41407


cavolo mi ricordo quel tuo post,
però ora mi ha solleticato l'idea la cosa della camera d'aria...come ti trovi?
sta su bene?stabile?


Sembra di si.
Manca pero testarla sul campo a basse temperature.
Tra un mesetto ti dico.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » dom lug 25, 2010 22:40 pm

adrianovskj ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Il manico in gomma di una delle picozze era stato sostituito con gomma da camera da bicicletta incollata col bicomponente. -> http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=41407


cavolo mi ricordo quel tuo post,
però ora mi ha solleticato l'idea la cosa della camera d'aria...come ti trovi?
sta su bene?stabile?


Sembra di si.
Manca pero testarla sul campo a basse temperature.
Tra un mesetto ti dico.


bravo,
avevi valutato di fasciarla con il nastro per impugnature?quello da ciclista o da tennista...chissà comè.Di certo meno *aderente*
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » dom lug 25, 2010 23:00 pm

C'e un nastro gommoso della petzl (caro come il fuoco mi dicono) che ho visto aplicato sul manico delle picche di un mio amico e mi e sembrato troppo morbido, quasi pastoso, sicuramente adherente ma forse poco durevole. E si come prevedevo gia di mettere i poggiamani o qualcosa di simile volevo un materiale piu resistente.

Ma te parli del manico sostituito o della gomma aplicata piu in alto?
Quella in alto e fissata col nastro biadesivo e il nastro "americano" e non si muove con gli sforzi piu bassi que sopporta.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda esteban975 » lun lug 26, 2010 16:34 pm

n!z4th ha scritto:
adrianovskj ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Il manico in gomma di una delle picozze era stato sostituito con gomma da camera da bicicletta incollata col bicomponente. -> http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=41407


cavolo mi ricordo quel tuo post,
però ora mi ha solleticato l'idea la cosa della camera d'aria...come ti trovi?
sta su bene?stabile?


Sembra di si.
Manca pero testarla sul campo a basse temperature.
Tra un mesetto ti dico.


bravo,
avevi valutato di fasciarla con il nastro per impugnature?quello da ciclista o da tennista...chissà comè.Di certo meno *aderente*


se può essere utile...
io ho fasciato il manico delle mie aztarex con del nastro da tennisti e sembra tener bene. provate anche a temperature basse (-14°) ed è andato tutto bene :wink:
"no importa si no somos, el importante debe convencerse que sea él" (anonimo peruviano)
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda adrianovskj » gio feb 03, 2011 20:50 pm

Immagine

Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » gio feb 03, 2011 20:59 pm

:smt049

adorabile


:smt049
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Hercules » gio feb 03, 2011 21:03 pm

scusami ma di che materiale sono fatte?

io ne avevo fatti di simili ma con dei pezzi di metallo, molto meno validi.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda n!z4th » gio feb 03, 2011 23:09 pm

nylon?
no? sembra...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » ven feb 04, 2011 0:37 am

HDPE, High Density PolyEtilene

Poli Etilene di Alta Densita

Scarti che ho trovato nel laboratorio

E facile da lavorare resistente alla abrasione, è tenace anche a basse temperature e ha un basso attrito (il che forse qui non ci aiuta tanto, ma fa lo stesso) ed e estremamente difficile di incollare
Poi le fasciette a vite sono incastrate nel buco piu o meno tondo che ho fatto e ricoperte con termorestringente da elettricista.
Ultima modifica di adrianovskj il ven feb 04, 2011 9:47 am, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » ven feb 04, 2011 0:47 am

Hercules ha scritto:scusami ma di che materiale sono fatte?

io ne avevo fatti di simili ma con dei pezzi di metallo, molto meno validi.


potresti postare una foto?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » gio feb 10, 2011 20:42 pm

altri

Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.