galga ha scritto:Allora:
partiti (Chiara, Tiziano e il sottoscritto) mercoledì 2 giugno da Roma. Destinazione: Solda per parete Nord dell'Ortles. Purtroppo arrivati a Solda, dopo fiumi di birra alla Forst, il meteo era contrario ai nostri progetti. Lei, il nostro amore tanto sognato (soprattutto da Chiara e da me, essendo la terza volta che salivamo da Roma), era avvolta dalle nubi. Cosa fare? dopo un'occhiata al meteo (grazie al Tiz e al suo internet tascabile), scendiamo ad Arco e ci sistemiamo sotto il Monte Brento. E già, il Boomerang mi si era messo di traverso, dopo il corso INA di due anni fa. Così, il giorno dopo ci siamo divertiti sui suoi 1000 metri di parete; la sera, ovviamente, le birre del B&B di Pietramurata (credo!) sono state ottime compagne!! venerdì, dopo un'ottima dormita stradale, siamo riandati a trovarla. Arrivati a Solda (niente Forst, sigh!!) l'abbiamo vista in tutto il suo splendore. Siamo saliti al Tabaretta (aperto per il fine settimana) e, dopo una cena abbondante (mitico gestore!!), siamo andati nel gelido camerone per dormire qualche ora. All'una sento qualcosa di fastidioso che mi tocca il piede; è il Tiz che ci sveglia con le picche in mano!! alle due lasciamo il Tabaretta e ci avviamo verso la parete Nord. Abbiamo sopra la nostra "zucca" tre cordate....quindi ottimo da un punto di vista della traccia, disastroso per il ghiaccio/neve che ci investe dalla prima strozzatura fino alla cima. Arrivati alla seconda strozzatura ci rendiamo conto ancora di più della sua bellezza. Con Chiara ci leghiamo e proseguiamo in conserva fino al secondo seracco sospeso. A quel punto cominciamo con i tiri su ghiaccio, uno più bello dell'altro, specialmente il terzo tiro (ultimo seracco), quasi a 90°. Siamo felicissimi di stare su questa meravigliosa parete piena di storia alpinistica. Il nostro sogno finalmente si avvera!! arrivati in cresta, proseguiamo in conserva fino all'uscita. Il Tiz, ovviamente non pago, arriva in cima. Chiara e io banchettiamo con le nostre barrette!! scendiamo al Rif. Borletti e a Trafoi, dove con un pulmino-taxi raggiungiamo Solda. Rapido saluto alla parete e subito torniamo a Roma; domenica la nostra archeologa Chiara deve lavorare alla Necropoli di Cerveteri!!
Wow! quando si dice la cocciutaggine!
Bravi! aspettiamo qualche foto!
